Dracula
Visualizzazione stampabile
Dracula
L'ombra del vento - Zafon
Sogno d'una notte di mezza estate - William Shakespeare
io adesso stò leggendo breaking dawn di stephenie meyer ( in quarto di twilight )
questa notte mi ha aperto gli occhi - jonathan coe
voglio capire se ho fatto una felice scoperta o se "la casa del sonno" è un caso fortunato di libro ben riuscito.
Visto che sono riuscita a riprendere confidenza coi libri mi intrufolo nel topic xD
Nell'ultimo mese ho riletto La Noia di Moravia,
A mia madre mia prima maestra e Etica per un figlio di Savater.
Uno nessuno centomila di Pirandello, ma in realtà è fermo da settimane..
Ho appena finito di rileggere Il mago Baol di Stefano Benni
Ieri sera ho riletto dopo molti anni il Piccolo Principe.
Altro che libro per bambini!
Mi ha commosso ma anche scosso, perchè mi sono riconosciuta molto negli adulti privi di fantasia, egocentrici e che vagano senza méta descritti dal Principe.:(
Devo assolutamente recuperare! :oops:
La prova del miele di Salwa Al-Neimi (chi cazzò è?)
Un po' porno ma bello.
Le Nebbie di Avalon
Sto rileggendo "per chi suona la campana" di Hesse. Credo che sia il mio libro preferito!
ops pardon errore mio :x11: è che leggendo gli altri titoli mi è balzato all'occhio un "siddharta - herman hesse" e ho fatto un attimo confusione :P
Sì, è di hemingway
la banda dei brocchi - coe
devo leggere tutti i romanzi di quest'uomo.
@illusione
adesso però devi vedere la versione a cartone animato della Disney...è stupenda!:oops:
ebbene... no! ho ipotizzato un po' di tutto: che il libro fosse uno dei film visti, dati i ringraziamenti prima dell'ultimo capitolo, ma l'ho subito rigettata perchè sarebbe stato troppo strano il caso di omonimia XD; stessa conclusione quando ho pensato fosse uno scritto a parte, indipendente dal resto del libro.
se scopri qualcosa informami :)
non ne sapevo nulla. :o conoscevo i film e la puntata dei simpson, ma nessuna versione disney. me la procurerò, deciso!
non penso ci sia "materiale" a riguardo, dovrebbe essere uno dei pochi libri.
ho pensato anche io che fosse un racconto a parte poi inglobato nel libro. l'ho trovato un po' "superfluo". il protagonista è lui anche perché nomina il suo gruppo, non credo che la storia sia uno dei film proiettati :roll:
non ho trovato nemmeno correlazioni con il resto del libro per quanto riguarda le tematiche... boh, l'ho trovato abbastanza "superfluo" e un po' sbrigativo, come se l'autore avesse avuto in mente una scena e avesse voluto a tutti i costi scriverla...
insomma, secondo me Coe può fare (e ha fatto) decisamente di meglio...