Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Eh, racconta un po' com'è.. Mi pare che sia uno dei libri consigliati per il corso di psicologia sportiva.. Di che parla? ^^ L'autore com'è?
@Loller156 Scusa il ritardo, non mi smentisco mai :D
Parla delle emozioni, di come si manifestano e sopratutto della presenza di una intelligenza emotiva oltre che quella da QI.
La prima parte si focalizza sulla struttura del cervello e sui meccanismi della mente che regolano le emozioni, successivamente tratta altri interessanti argomenti legati ai rapporti interpersonali, all'educazione, alla gestione delle emozioni, quindi ad una emotività consapevole.
E' una lettura scorrevole, di facile comprensione e davvero interessante.
Io lo sto leggendo perchè interessata all'argomento, ma sono sicura che mi sarà utile sia a livello personale che professionale/universitario, poichè si sta rilevando una fonte di continui spunti di riflessione interiore.
Consiglio a tutti la lettura di questo libro, dovrebbe essere obbligo per coloro che lavorano a contatto con minori.
-
La passione secondo Thérèse di Daniel Pennac.
Mi sono innamorata di Pennac, pian piano mi leggerò tutti i suoi libri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
La passione secondo Thérèse di Daniel Pennac.
Mi sono innamorata di Pennac, pian piano mi leggerò tutti i suoi libri.
Peccato per questo, l'ultimo è il peggiore del ciclo di romanzi. Io ho letto altro di Pennac e devo dire che solo "storia di un corpo" è stato vagamente all'altezza del ciclo dei Malaussène :(
-
Sì, fin ora il libro non mi dice e trasmette proprio nulla, al contrario degli altri. Invece immaginavo un degno libro finale ( non mi piace come suona, ma non trovo altro modo per dirlo xD), bello almeno quanto gli altri. Almeno non sono l'unica ad essere delusa. u.u
E chissà perchè avevo dubbi anche sui suoi altri libri, sarà perchè è raro che di un autore mi piaccia tutto ciò che scrive, specie quando alcune sue opere mi piacciono da impazzire. Però li leggerò lo stesso, mi spiace troppo lasciare Pennac!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sì, fin ora il libro non mi dice e trasmette proprio nulla, al contrario degli altri. Invece immaginavo un degno libro finale ( non mi piace come suona, ma non trovo altro modo per dirlo xD), bello almeno quanto gli altri. Almeno non sono l'unica ad essere delusa. u.u
E chissà perchè avevo dubbi anche sui suoi altri libri, sarà perchè è raro che di un autore mi piaccia tutto ciò che scrive, specie quando alcune sue opere mi piacciono da impazzire. Però li leggerò lo stesso, mi spiace troppo lasciare Pennac!
Io ho letto "come un romanzo" che è carino, "la lunga notte del dottor Galvan" che come racconto pure è carino, ma niente di che (e non potete vendermelo come libro a sé stante, è un racconto O.o). E poi "Storia di un corpo", che, invece, mi è piaciuto, anche se senza Benjamin, Pennac non è lo stesso u.u
Da un lato meglio che l'ultimo non mi sia piaciuto, dopo aver letto quasi di fila tutti e sette i libri della saga, se fosse finita con un capolavoro mi sarebbe mancata il doppio u.u"
Secondo me i due più belli sono "La Prosivendola" e "Signor Malaussène"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
@Loller156 Scusa il ritardo, non mi smentisco mai :D
Parla delle emozioni, di come si manifestano e sopratutto della presenza di una intelligenza emotiva oltre che quella da QI.
La prima parte si focalizza sulla struttura del cervello e sui meccanismi della mente che regolano le emozioni, successivamente tratta altri interessanti argomenti legati ai rapporti interpersonali, all'educazione, alla gestione delle emozioni, quindi ad una emotività consapevole.
E' una lettura scorrevole, di facile comprensione e davvero interessante.
Io lo sto leggendo perchè interessata all'argomento, ma sono sicura che mi sarà utile sia a livello personale che professionale/universitario, poichè si sta rilevando una fonte di continui spunti di riflessione interiore.
Consiglio a tutti la lettura di questo libro, dovrebbe essere obbligo per coloro che lavorano a contatto con minori.
Grazie mille! massì, tanto mica devo farci un esam? (ehm.. coff coff.. XD) Grazie :) lo prenderò sicuramente ^^
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
iChristian
Le lettere segrete di Jo
@Jo Constantine lui?
-
-
@Holly & @Temperance scusate l'intromissione, ma quando si parla di Pennac non posso starmene in disparte XD
A me è piaciuto molto anche "Signori Bambini", ma è vero che dopo aver letto il ciclo Malaussène non c'è paragone...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
@Holly & @Temperance scusate l'intromissione, ma quando si parla di Pennac non posso starmene in disparte XD
A me è piaciuto molto anche "Signori Bambini", ma è vero che dopo aver letto il ciclo Malaussène non c'è paragone...
Quello non l'ho letto! @Something Strange
(sappi che tutti gli estimatori di Pennac hanno la mia stima incondizionata u.u)
-
Ho finito il libro della Christie..qualche consiglio sul prossimo? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Ho finito il libro della Christie..qualche consiglio sul prossimo? :)
Genere? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Genere? :D
Al momento mi va bene un qualsiasi genere, non ho proprio idee su cosa leggere :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Ho finito il libro della Christie..qualche consiglio sul prossimo? :)
Restando a tema ti direi la saga di Holmes, passando a tutt'altro genere invece qualsiasi di Palahniuk. Oppure il buon caro Dostoevskij che non delude mai. Te che studi psicologia troveresti sicuramente interessante Uno, nessuno e centomila (sempre se tu non l'abbia già letto).
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Al momento mi va bene un qualsiasi genere, non ho proprio idee su cosa leggere :)
Pennac u.u Il paradiso degli Orchi u.u
Entra anche tu nel tunnel u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Pennac u.u Il paradiso degli Orchi u.u
Entra anche tu nel tunnel u.u
Leggendo tutti i vostri commenti su Pennac in effetti mi ero incuriosita, credo che lo leggerò anche io allora u.u
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Restando a tema ti direi la saga di Holmes, passando a tutt'altro genere invece qualsiasi di Palahniuk. Oppure il buon caro Dostoevskij che non delude mai. Te che studi psicologia troveresti sicuramente interessante Uno, nessuno e centomila (sempre se tu non l'abbia già letto).
Devo ammettere di non averlo mai letto..me lo segno in lista! Ora che mi fai venire in mente avevo anche intenzione di leggere I Demoni di Dostoevskij..ottimo, so cosa leggere per i prossimi tempi *-*
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Leggendo tutti i vostri commenti su Pennac in effetti mi ero incuriosita, credo che lo leggerò anche io allora u.u
Devo ammettere di non averlo mai letto..me lo segno in lista! Ora che mi fai venire in mente avevo anche intenzione di leggere I Demoni di Dostoevskij..ottimo, so cosa leggere per i prossimi tempi *-*
Se vuoi leggere Dosto, parti da un libricino semplice semplice che ha scritto quando aveva 26 anni (Le notti bianche), giusto per "capire" come scrive (e vedere che non è per niente pesante!). Poi buttati su Delitto e Castigo che è uno dei libri più belli mai scritti :D
Poi vabbè, i russi sono degli immensi geni a parte... Il Maestro e Margherita di Bulgakov l'hai letto? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Leggendo tutti i vostri commenti su Pennac in effetti mi ero incuriosita, credo che lo leggerò anche io allora u.u
Devo ammettere di non averlo mai letto..me lo segno in lista! Ora che mi fai venire in mente avevo anche intenzione di leggere I Demoni di Dostoevskij..ottimo, so cosa leggere per i prossimi tempi *-*
I Demoni te lo sconsiglio per iniziare Dosto, a me è piaciuto ma è un po' confusionario. Molto meglio Delitto e Castigo o L'idiota. In alternativa anche qualcosa di breve come Le Notti Bianche oppure Memorie dal Sottosuolo (questo però si discosta molto dagl'altri lavori, ma è bello lo stesso u.u)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Se vuoi leggere Dosto, parti da un libricino semplice semplice che ha scritto quando aveva 26 anni (Le notti bianche), giusto per "capire" come scrive (e vedere che non è per niente pesante!). Poi buttati su Delitto e Castigo che è uno dei libri più belli mai scritti :D
Poi vabbè, i russi sono degli immensi geni a parte... Il Maestro e Margherita di Bulgakov l'hai letto? :D
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
I Demoni te lo sconsiglio per iniziare Dosto, a me è piaciuto ma è un po' confusionario. Molto meglio Delitto e Castigo o L'idiota. In alternativa anche qualcosa di breve come Le Notti Bianche oppure Memorie dal Sottosuolo (questo però si discosta molto dagl'altri lavori, ma è bello lo stesso u.u)
Le notti bianche l'ho letto e mi è piaciuto molto, nonostante i russi non mi abbiano mai ispirato particolarmente (cattiva influenza del liceo credo xD)! se mi consigliate entrambi di lasciare I demoni per un secondo momento mi fido e parto con altro :) Il Maestro e Margherita pure l'ho letto, e anche Cuore di Cane, molto belli entrambi! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Le notti bianche l'ho letto e mi è piaciuto molto, nonostante i russi non mi abbiano mai ispirato particolarmente (cattiva influenza del liceo credo xD)! se mi consigliate entrambi di lasciare I demoni per un secondo momento mi fido e parto con altro :) Il Maestro e Margherita pure l'ho letto, e anche Cuore di Cane, molto belli entrambi! :D
Io i Demoni l'ho trovato più faticoso da seguire, è un romanzo "cittadino" non c'è un vero protoganista (anche se alcuni personaggi, per carisma e quantità di capitoli, spiccano). L'Idiota, se non l'hai letto, te lo consiglio; il titolo da solo descrivere gran parte della bellezza del libro, ti ritrovi spesso a chiederti se il protagonista è appunto un idiota o un genio.
Delitto e castigo, be è un capolavoro, qualunque parola è superflua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
A me è piaciuto molto anche "Signori Bambini".
Di cosa parla?
-
Io ho finito Il libro di Michael Connelly - Il buio oltre la notte(lo avevo lasciato a metà, lo ripreso da capo e l'ho finito)...adesso non so che leggere :-(
Ho qusti libri che potrei leggere:
Jeffery Deaver - Blu profondo
Dan Brown- Angeli e Demoni
Dan Brown - Crypto
Cormac McCarthy - Non è un paese per vecchi
Michael Connelly- Utente Sconosciuto
e pochi altri...Non so se sono pronto a spararmi Dan Brown XD
Volevo un po' cambiare :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Io ho finito Il libro di Michael Connelly - Il buio oltre la notte(lo avevo lasciato a metà, lo ripreso da capo e l'ho finito)...adesso non so che leggere :-(
Ho qusti libri che potrei leggere:
Jeffery Deaver - Blu profondo
Dan Brown- Angeli e Demoni
Dan Brown - Crypto
Cormac McCarthy - Non è un paese per vecchi
Michael Connelly- Utente Sconosciuto
e pochi altri...Non so se sono pronto a spararmi Dan Brown XD
Volevo un po' cambiare :roll:
McCarthy senza pensarci due volte u.u
Io credo inizierò La confraternita dell'uva, Fante
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
McCarthy senza pensarci due volte u.u
Io credo inizierò La confraternita dell'uva, Fante
Tu hai letto questo libro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Di cosa parla?
@Pink cloud
Vado a memoria, perché lo ho letto anni fa.
In pratica parla di tre studenti che vengono puniti da un professore, che gli da da fare un tema su qualcosa tipo lo scambio di ruoli tra i ragazzi e i genitori (non è proprio uno scambio di ruoli, tipo che loro diventano grandi e i genitori tornano ragazzini, qualcosa così insomma). Poi succede invece che questo "scambio di ruoli" invece che rimanere una cosa immaginaria diventa reale e i ragazzini si trovano quindi a fare gli adulti...
So che la mia capacità di spiegare le cose fa schifo, ma oggi sono sfatta!
Ah, tra l'altro anche questo romanzo è ambientato a Belleville, come il ciclo Malaussène!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
@Pink cloud
Vado a memoria, perché lo ho letto anni fa.
In pratica parla di tre studenti che vengono puniti da un professore, che gli da da fare un tema su qualcosa tipo lo scambio di ruoli tra i ragazzi e i genitori (non è proprio uno scambio di ruoli, tipo che loro diventano grandi e i genitori tornano ragazzini, qualcosa così insomma). Poi succede invece che questo "scambio di ruoli" invece che rimanere una cosa immaginaria diventa reale e i ragazzini si trovano quindi a fare gli adulti...
So che la mia capacità di spiegare le cose fa schifo, ma oggi sono sfatta!
Ah, tra l'altro anche questo romanzo è ambientato a Belleville, come il ciclo Malaussène!
Voglio leggerlo :D
Con Pennac sembra di vivere da sempre a Belleville, anche senza esserci mai stati u.u
-
@Dade ho letto Crypto, se ami l'informatica non puoi non leggerlo subito :D
-
Allora farò testa e croce xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Tu hai letto questo libro?
Sì, è uno dei libri più recenti di McCarthy e la scrittura è anche più "semplice" (per quanto possa essere semplice McCarthy) rispetto ai precedenti; non aspettarti però una bella storiella avvincente e scorrevole.