Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
@Holly, ho letto quasi tutti i libri della Austen e ti assicuro che hai letto il PEGGIORE! xD
Secondo me, tra quelli da lei scritti, è stato quello creato e scritto con meno amore (le fu commissionato). Persuasione è il mio preferito, lo considero il suo libro più maturo e impregnato di una fiducia non usuale nei suoi scritti. Ma non sono l'unica a pensarlo, se ne hai l'opportunità leggilo e cestina Emma (troppi dettagli pesanti persino per un'analisi testuale di terza media).
Ho letto Orgoglio e pregiudizio (che è un capolavoro, peccato che molti lo credano un romanzetto d'amore, in realtà è una critica sociale feroce), Ragione e sentimento che sì, è molto gradevole, ma non è sui livelli dell'altro. Emma è invece noiosissimo, non succede praticamente NIENTE. L'ho finito solo perché non amo lasciare i libri a metà.
Ci riproverò :D avevo paura che tutti i libri meno celebri della Austen fossero sul livello di Emma XD
Intanto, dopo Tolstoj, ho bisogno di qualcosa di leggero :D
-
Quindi non è stata solo una mia impressione! "Emma" proprio non sono riuscita a reggerlo, ma pensavo fosse perché avevo letto tre libri della Austen di seguito... credevo di aver fatto indigestione!
Mi sento meno in colpa per averci messo una vita a finirlo u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ho letto Orgoglio e pregiudizio (che è un capolavoro, peccato che molti lo credano un romanzetto d'amore, in realtà è una critica sociale feroce), Ragione e sentimento che sì, è molto gradevole, ma non è sui livelli dell'altro. Emma è invece noiosissimo, non succede praticamente NIENTE. L'ho finito solo perché non amo lasciare i libri a metà.
Ci riproverò :D avevo paura che tutti i libri meno celebri della Austen fossero sul livello di Emma XD
Intanto, dopo Tolstoj, ho bisogno di qualcosa di leggero :D
Ho letto anche io Orgoglio e pregiudizio, visto che ne avevo sentito parlare molto bene, ma sono morta dal sonno, già dall'inizio ho capito come sarebbe stata la trama e come sarebbe finito il libro. Mi è sermbrato di leggere un romanzo in rosa, dove lei ha un antipatia per quest'uomo perchè tra loro due si sono create una serie di incomprensioni, che poi sono andate a risolversi quando lui è riuscito a spiegarsi e a farsi conoscere da lei, la tipica storia che ho letto già in altri libri.
Per carità non voglio togliere nulla a questo romanzo che molti definiscono un vero e proprio capolavoro, però a parte il modo di descrivere l'ambiente, le varie personalità dei personaggi che mi ha reso la lettura gradevole, non posso dire di esserne rimasta colpita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ho letto anche io Orgoglio e pregiudizio, visto che ne avevo sentito parlare molto bene, ma sono morta dal sonno, già dall'inizio ho capito come sarebbe stata la trama e come sarebbe finito il libro. Mi è sermbrato di leggere un romanzo in rosa, dove lei ha un antipatia per quest'uomo perchè tra loro due si sono create una serie di incomprensioni, che poi sono andate a risolversi quando lui è riuscito a spiegarsi e a farsi conoscere da lei, la tipica storia che ho letto già in altri libri.
Per carità non voglio togliere nulla a questo romanzo che molti definiscono un vero e proprio capolavoro, però a parte il modo di descrivere l'ambiente, le varie personalità dei personaggi che mi ha reso la lettura gradevole, non posso dire di esserne rimasta colpita.
La genialità della Austen, invece, sta nella critica ai costumi frivoli della medio-alta borghesia nascosta dietro a una storia d'amore. La trama è piuttosto debole, ma credo che la forza del libro più che nei fatti in sé sia tutta nei personaggi e nel loro "immobilismo" dovuto al loro appartenere a una determinata classe sociale.
Se ci fai caso, infatti, la Austen non si sofferma mai su nessun dettaglio romantico (il film è da orticaria per questo); è quasi tutto raccontato con sarcasmo, con occhio divertito, ma non c'è nessun momento di romanticheria. Per me, Orgoglio e pregiudizio è tutto meno che un romanzo romantico.
Secondo me, autori russi a parte (perché Tolstoj e Dostoevskij sono sempre un discorso a parte), sicuramente i personaggi sono fra quelli descritti e analizzati in modo migliore nella letteratura dell'ottocento.
-
Se fosse solo una storia d'amore non si soffermerebbe tanto sull'idiozia della madre e delle sorelle, la superficialità e tante altre cose che mi fanno pensare: "OK, non ci tengo poi così tanto a vivere in quell'epoca.."
Probabilmente per cogliere la critica in modo migliore dovrei leggere il libro, però sì non è comunque solo un romanzetto d'amore. Gli Harmony sono romanzetti d'amore e sono ben diversi u.u
Per quel che riguarda il film... Decisamente più melenso, però a me i film d'amore struggenti piacciono, quindi nun me lamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La genialità della Austen, invece, sta nella critica ai costumi frivoli della medio-alta borghesia nascosta dietro a una storia d'amore. La trama è piuttosto debole, ma credo che la forza del libro più che nei fatti in sé sia tutta nei personaggi e nel loro "immobilismo" dovuto al loro appartenere a una determinata classe sociale.
Se ci fai caso, infatti, la Austen non si sofferma mai su nessun dettaglio romantico (il film è da orticaria per questo); è quasi tutto raccontato con sarcasmo, con occhio divertito, ma non c'è nessun momento di romanticheria. Per me, Orgoglio e pregiudizio è tutto meno che un romanzo romantico.
Secondo me, autori russi a parte (perché Tolstoj e Dostoevskij sono sempre un discorso a parte), sicuramente i personaggi sono fra quelli descritti e analizzati in modo migliore nella letteratura dell'ottocento.
Per carità, come ho scritto nel post precedente non ho criticato il modo di descrivere ambiente e personaggi, tutt'altro è l'unica cosa che mi è piaciuta in tutto il romanzo, anche il modo di descrivere ogni scena e situazione l'ho trovata gradevole, se devo essere sincera arrivata a un certo punto ero più interessata alle storie degli altri personaggi che a quella principale.
Il problema che per quanto un libro possa essere ben fatto, se la trama la trovo prevedibile comincia ad annoiarmi, sono riuscita a finirlo di leggere in due ore, solo perchè è ben curato come romanzo, altrimenti mi sarei fermata senza pensarci due volte.
Il film non l'ho visto e non ci tengo nemmeno a vederlo, quindi non saprei.
@Jeggi gli Harmony sono i tipici romanzi d'amore in cui la donna viene maltrattata dall'uomo, io onestamente se fossi nei panni della donna per quanto un uomo sia affascinante, se mi trattasse in quel mondo, lo manderei decisamente a cagare. Le storie in quei libricini sono veramente ridicole.
-
Dostoevskij - I fratelli Karamazov
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Dostoevskij - I fratelli Karamazov
Attendo pareri, lo sai, sì?
u.u
-
Siete troppo seri qua! Troppi libri con nomi importanti.. :D
Comunque.. ora sto leggendo "La battaglia della vendetta" di Frediani, romanzo storico che racconta gli intrallazzi dopo le idi di marzo.
-
Finito il Ciclo di Hap e Leonard -Lansdale. Personaggi e dialoghi fantastici.