Lessi "Narciso e Boccadoro" all'inizio delle superiori, ma devo dire che mi annoiò parecchio. Però,ultimamente, mi sto documentando su altre opere di Hesse e devo dire che sembrano interessanti (tipo "Il lupo della steppa" e "Siddharta").
Lessi "Narciso e Boccadoro" all'inizio delle superiori, ma devo dire che mi annoiò parecchio. Però,ultimamente, mi sto documentando su altre opere di Hesse e devo dire che sembrano interessanti (tipo "Il lupo della steppa" e "Siddharta").
ho letto solo Siddartha, quindi non sono ferrato per esprimere un giudizio dettagliato sull'autore, ma basandomi su questo classico dell'adolescenza del 97,5 % della specie umana, posso dire che l'ho trovato un bellissimo libro senza alcun dubbio...però non mi ha catturato, e ci sono rimasto sinceramente male...forse ero arido e vuoto dentro anche a 14-15 anni...![]()
Un piccolo libro con un immenso contenuto...Siddharta è da leggere obbligatoriamente almeno una volta nella vita
definireste siddharta una lettura che arricchisce, in qualche modo istruttiva?
è un libro che fa riflettere? (sto per leggerlo)
Assolutamente si @randall
Poi fammi sapere se ti piace.
non mancherò, grazie della dritta
Hesse va bene per l'adolescenza poi, crescendo,il lettorwe dovrebbe rendersi conto di trovarsi di fronte a un trombone sfiatato che fa sempre il passo più lungo della gamba (specialmente nel micidiale "Il gioco delle perle di vetro", velleitario sino al ridicolo). Comunque, contenti voi...![]()
Nel poco tempo libero a mia disposizione, seguendo i vostri consigli, ho letto i seguenti libri:
Demian - il mio preferito, splendido
Siddharta - non male, forse rovinato da aspettative troppo alte
Narciso e boccadoro - ho provato qualche volta a iniziarlo ma non riesco a finire nemmeno il primo capitolo
Sicuramente prossimamente mi procurerò il lupo della steppa.