Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
eury, nuova ricetta senza pomodoro :nice:
Prendi un frullatore, ci cacci dentro peperoni tagliati a pezzi, panna, grana, un paio di capperi (io non li metto però) e sale, e frulli tutto :P poi cuoci un po', fino a quando diventa un po' denso.. :roll:
Il problema è che la ricetta me l'ha data la mia vicina e non so quanto deve cuocere.. :roll: uff ho vergogna a chiedergli sempre le cose :lol: io lo faccio cuocere 10 minuti a fuoco basso :roll: per le dosi ti arrangi :nice: :lol: nel senso che se lo vuoi più saporito metti poca panna.. la panna non sa di niente, più ne metti meno saporito viene..
E' buonissimo :P
Grazie! La conoscevo a metà, vedrò come viene con capperi e grana:P
-
funghi e sugo al pomodoro
-
da brava universitaria sono una fedelissima dei sughetti pronti, altrimenti me la faccio con i pomodorini saltati e l'origano..
però, se non vuoi il pomodoro ti conZiglio:
-con la zucca (basta tagliarla a pezzettini e lasciarla in padella con un po di olio e cipolla. Poi, sulla pasta, sta bene un po di peperoncino)
- con le zucchine (la mia passione)
- solo con il radicchio o con radicchio speak e panna;
- panna speak e pezzetti di scamorza affumicata;
- patate, zicchine, carote, sedano, ma bisogna farlo dalla sera prima;
- carciofi e ricotta;
e poi ho imparato a fare la lasagna bianca :050: è na cazzata, si fa con la besciamella, ma molto allungata col latte, mozzarella, parmigiano e zucchine o carciofi :050:
-
adoro la pastaaaaaaaa:Pil pomodorooooo:P
mi piace molto cn il pesto, carbonara:P, con la panna, col salmone....i risotti, e mi vengono niente male:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Grazie! La conoscevo a metà, vedrò come viene con capperi e grana:P
eury, ho bisogno di te :cry:
Ho capito adesso perchè il mio sugo ai peperoni non viene come quello della vicina. Lei lo fa con il bimbi :cry:
Praticamente dopo tante prove, ho capito che:
-se metto poca panna, viene più denso. Però sa troppo di peperone.
-se metto più panna, è buonissimo, ma è liquido :evil:
Cosa devo fare?? :cry:
Magari fare cuocere solo i peperoni frullati, fare addensare quelli, e aggiungere la panna alla fine? :roll:
Uffi il suo è denso, tutto liscio, e buono :cry: il mio frullatore non lo fa venire così liscio :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Ma no quello l'ho scritto dopo, è rimasta fedele al messaggio d'apertura XD
Buoni quelli che hai scritto puff:P
l'ultimo no perchè non mangio gorgonzola!
allergia allo zola? :roll:
-
Il ragù, sicuramente...
.........mmmmmmmm k fameeeeee...!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
eury, ho bisogno di te :cry:
Ho capito adesso perchè il mio sugo ai peperoni non viene come quello della vicina. Lei lo fa con il bimbi :cry:
Praticamente dopo tante prove, ho capito che:
-se metto poca panna, viene più denso. Però sa troppo di peperone.
-se metto più panna, è buonissimo, ma è liquido :evil:
Cosa devo fare?? :cry:
Magari fare cuocere solo i peperoni frullati, fare addensare quelli, e aggiungere la panna alla fine? :roll:
Uffi il suo è denso, tutto liscio, e buono :cry: il mio frullatore non lo fa venire così liscio :cry:
Ma tu i peperoni come li fai?
Io prima arrostisco i peperoni, poi li frullo con la panna ancora fredda.
Però mi viene meglio con la panna di marca(soprattutto granarolo), le altre che ho provato(es. fidel) sono molto più liquide.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Ma tu i peperoni come li fai?
Io prima arrostisco i peperoni, poi li frullo con la panna ancora fredda.
Però mi viene meglio con la panna di marca(soprattutto granarolo), le altre che ho provato(es. fidel) sono molto più liquide.
Li metto in padella con un po' di olio prima di frullarli per 10/15 minuti.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
- solo con il radicchio o con radicchio speak e panna;
Mi dai la ricetta? :087: