Capolavoro il primo, godibilissimo il secondo :D
Visualizzazione stampabile
Oggi su Netflix ho visto un documentario sul caso di Janet Moses... Mamma mia...
nel complesso non è dipiaciuto neanche a me
unica cosa il fatto che l'hanno ambientato in una realtà alternativa dove hanno revocato 30 scudetti alla juve no... questo purtroppo gli ha fatto perdere parecchi punti :lol::lol:
oltre a questo l'altra sera ieri la mia ragazza mi ha imposto pure "auguri per la tua morte"
come film non è male... ma "ributtato" un pò nell'atmosfera di scream... godibile insomma... una commedia horror/trash ambientata al college che per quelli che sono i miei gusti alla fine ci può stare
sono rimasto scioccato però alla fine... quando ho scoperto che l'attrice protagonista NON era blake lively :|:| ma bensì la semisconosciuta (in realtà più sconosciuta senza semi che semisconosciuta :lol:) jessica rothe
cioè per farvi capire... questa NON è blake lively!!!
https://static.fanpage.it/wp-content...e-23-06-26.png
quella lì sopra e questa qui sotto
http://static01.pourfemme.it/pfbelle...miraccolto.jpghttps://s-media-cache-ak0.pinimg.com...b8d29c060c.jpg
sono 2 persone diverse!
entrambe nate nel 1987 ed entrambe attrici statunitensi :lol:
https://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/54133.jpg
L'angoscia l'ho provata io a vederlo :yawn:
Tolto dopo una 40ina di minuti!
https://mr.comingsoon.it/imgdb/PrimoPiano/52330_ppl.jpg
Smetto quando voglio
Bellissimo, Edoardo Leo è bellissimo e bravissimo :049:
Un film divertente e di tematiche attuali, purtroppo. :086:
Scena fantastica :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=zenqHtWmK7s
http://cdn.newsapi.com.au/image/v1/9...0ada2a0dbf6014
Auguri per la tua morte
Carino, mi è piaciuto!! E lo consiglierei!
https://pad.mymovies.it/filmclub/201.../locandina.jpg
Uno dei film più belli mai visti......
Gifted - Il dono del talento: voto 7+
Un gioiellino!
Auguri per la tua morte: voto 6,5
Una commedia horror divertente e che intrattiene bene
Kingsman - Il cerchio d'oro: voto 7-
Non male ma mi ha convinta meno rispetto al primo. Forse semplicemente perché Secret Service era un film action molto frizzante e innovativo, mentre Il cerchio d'oro è solo il suo sequel
Smetto quando voglio: Ad honorem: voto 7,5
L'ottimo capitolo finale di una trilogia stupenda!
Madre!: voto 7
Non è un brutto film. Certo, se non cogli il senso di certe cose e le metafore di cui è pieno può diventare un po' difficile da seguire... ma con le stroncature che ha ricevuto non mi trovo d'accordo.
Fermo restando dal regista di Requiem for a dream è Il Cigno nero, e con un cast del genere, mi aspettavo di meglio
Il libro di Henry: voto 6
Mi aveva incuriosita dal trailer e dal cast. Film non così pessimo ma dimenticabilissimo.
In una parola:Anonimo
http://www.kavusclub.it/uploads/film/3087/locandina.jpg
Se non ci fosse stata Keira, sarebbe stato un film in costume qualsiasi :roll:
Ho scoperto che è un film biografico, se lo sapevo prima lo guardavo con occhi diversi :087: Povera duchessa :087:
http://static.tvtropes.org/pmwiki/pu...A300__9912.jpg
@Wolverine Se non lo hai visto guardalo, sono certo ti piacerà.
Dalla locandina sembra un "cappa e spada"...e ammetto che, per quanto magari possa sembrare strano, in realtà non ne vado granchè matto :183: Steampunk, fantasy o medievale sì, cappa e spada puro (tipo epoca rinascimentale o illuministica, più i vari cliché del genere) non tantissimo
Assassinio sull'Orient Express: voto 7,5
A me è piaciuto!
Cast d'eccezione, ottime interpretazioni, e Kenneth Branagh sugli scudi sia alla regia che nel ruolo di Poirot. Prima di vederlo ne avevo sentito parlare piuttosto male ma non mi trovo d'accordo con questi pareri negativi.
Seven Sisters: voto 6,5
Noomi Rapace bravissima. Film di Netflix che in Italia è uscito anche al cinema interessante
L'uomo di neve: voto 5
Dopo Assassin's Creed un altro film con protagonista il mio adorato Micheal Fassbender che purtroppo si rivela una delusione su tutta la linea :cry:
Dal trailer prometteva bene.... il risultato finale invece è disastroso quasi peggio di Assassin's Creed
Star Wars - Gli ultimi Jedi: voto 8,5
Alla pari di Episodio VII e di Rogue One.
Colpi di scena, crescita dei personaggi nuovi e il ritorno di Luke lo rendono un ottimo capitolo di mezzo di questa terza trilogia.
Mi ha preso malissimo l'ultima scena di Carrie Fisher. Nonostante tutti i tormenti personali che l'hanno afflitta ha dato tanto al mondo del cinema, e aveva ancora tanto da dare
Justice League: voto 6-
Qui c'è tanto da dire XD
Come film in sé non è una mattonata inguardabile come Batman v. Superman. Ma in funzione del DC Extended Universe, almeno per me, rappresenta la fine di ogni speranza.
C'è un dato che secondo me fotografa benissimo tutta la situazione di questo universo condiviso della Warner Bros: cioè che Wonder Woman uscito in estate ha incassato centinaia di milioni rispetto a questo Justice League.
Questo dice tutto su quanto Wonder Woman sia un personaggio ben costruito e che funiziona, mentre tutto il resto è un disastro!
In Justice League vengono introdotti tre supereroi della squadra che nei precedenti film non comparivano, se non di sfuggita.
Ebbene dei 3 l'unico che più o meno si salva è Cyborg
Aquaman è anonimo e non buca lo schermo, mentre Flash è più irritante di Lex Luthor in Batman v. Superman!!! :181:
Flash nel corso di tutto il film fa solo ed esclusivamente battute stupide che non fanno ridere nessuno! E' uno stereotipo fatto personaggio sfigato totalmente inutile ai fini della trama! :x
E come se non bastasse prossimi 2 film in uscita della DC saranno proprio su Aquaman e Flash.....:100:
https://aforismi.meglio.it/img/film/...iore_amico.jpg
Un classico che non avevo ancora visto.
Tristissimo :cry: ma bello... Julia è Julia. :049:
sti giorni mi sono recuperato della roba che per un motivo o per un altro (cioè perchè alla mia ragazza o ai miei amici non andava :lol:) non ero riuscito a vedere al cinema (nonostante fossero film che mi interessassero non poco)
partiamo con BORG - MCENROE
https://pad.mymovies.it/filmclub/201.../locandina.jpg
che mi è piaciuto... un pò perchè a me sti film tratti da storie sportive realmente accadute piacciono da matti (e quindi sono un pò di parte)... e un pò perchè è proprio fatto bene
continuiamo con MADRE!
http://www.wonderchannel.it/wp-conte...r-Lawrence.jpg
film di aronofski (o come cippa si scrive)... un regista che mi piace e ha fatto tanta roba bella bella bella... ma che stavolta IMHO ha cagato fuori dalla tazza :lol:
il senso del film io l'avevo capito anche prima di leggere le spiegazioni che ha dato la stessa jennifer lawrence in un'intervista (si... le ha date davvero :lol: dicendo che per apprezzare il film bisognava capire certe cose che evidentemente laggente che lo ha fischiato a venezia non aveva afferrrato :lol:)... però resta il fatto che seppur l'idea di base è bella il film è fatto a cazzo
quindi sticazzi... puoi avere pure in mano l'idea più stramegafiga dell'universo... ma se me la sviluppi male il risultato finale esce comunque nammerda
proseguiamo con KINGSMAN 2 IL CERCHIO D'ORO
http://ftv01.stbm.it/imgbank/GALLERY...AN_ARTWORK.png
un filmetto tranquillo... sequel di un altro filmetto tranquillo... che ti ci puoi passare una serata tranquilla... e poi vai a dormire tranquillo
e chiudiamo infine con BLADE RUNNER 2049
https://realorfake4k.com/wp-content/...uhd-main-1.jpg
che è un film bello... sequel di un altro film bello... ma è pure tanto lungo... troppo lungo... per quello che è non penso di esagerare se dico che poteva durare quasi un'ora in meno porcoggiuda!!
l'idea su cui hanno costruito il sequel è bella... ci sta!
le intepretazioni sono ottime... bravissimi per carità d'iddio!!!
gli effetti pure... 'na gioia per gli occhi!!
ma in certi momenti ti appalla!!! troppe scene inutili! TROPPE!!! di per se il fatto che dura 2 ore e tre quarti per me non è necessariamente un problema... IL PROBLEMA E' CHE NON HA UNA TRAMA DA 2 ORE E TRE QUARTI DI FILM!!!
e non venitemi a dire che non è vero perchè l'ha detto pure un certo ridley scott (regista del 1° blade runner... mica il 1° scemo di turno :lol:) parlando chiaramente di questa cosa come motivazione n°1 per il mezzo flop al box office
quando sei appena tornato dal capodanno in montagna... ma l'amore della tua vita inizia a scartavetrarti i coglioni perchè vuole andare al cinema... a vedere il cartone pixar di quest'anno iniseme a tutti i suoi amichetti... di 6 anni :lol:
se quell'amore della tua vita è tua figlia ci può stare... se invece è la tua ragazza di 22 anni invece no :lol: soprattutto visto e considerato che sto film lo daranno in sala almeno per altre 2 settimane... e ci si poteva andare ad orari decisamente "più tranquilli" in cui la presenza di bambini urlanti/piangenti sarebbe stata molto molto inferiore (e di conseguenza anche molto meno fastidiosa)... ma vabbè... per l'amore si fa questo ed altro :lol:
cooooomunque...
https://upload.wikimedia.org/wikiped...%29_poster.jpg
poche chiacchiere... è un capolavoro? IMHO si, è un capolavoro
forse non un "capolavoro assoluto" visto che negli ultimi anni sono usciti anche altri film d'animazione di ALTISSIM(issimississim)A qualità... però è comunque un capolavoro
uno di quei film che dopo averlo visto al cinema esci davvero soddisfatto al 120% di quello che hai visto e orgoglioso per aver pagato il biglietto... alla pari di zootropolis 2 anni fa e oceania l'anno scorso... cosa che invece non posso dire per inside out, big hero 6 e il recentissimo anime giapponese your name... semplicemente perchè sono una merda e non li ho visti al cinema :(
mi prende un pò male il fatto che di tanti tanti film che ho visto in sala negli ultimi anni sta cosa (uscire dal cinema così pienamente soddisfatto) mi è successa nel 70/80 % dei casi con film d'animazione... che si mi piacciono ma non è che siano esattamente il mio genere preferito... :roll:
a sto punto le cose son 2: o il mio cervello sta regredendo ulteriormente e sempre di più verso lo stato infantile... oppure la qualità di questi film d'animazione sta raggiungendo livelli davvero altissimi (sia a livello "visivo" ma anche come contenuti... adattissimi sia per un pubblico di bambini che di adulti)
tornado a coco io vi dico solo che l'ho visto con la mia ragazza alla mia sinistra e un padre sulla 35ina (che aveva portato al cinema suo figlio di 5/6 anni al massimo) alla mia destra
ad un certo punto del film questi 2 soggetti di fianco a me (entrambi adulti) piangevano come 2 fontane di trevi viventi :lol:
dal resto del pubblico si sentivano singhiozzi, nasi soffiati e altri lamenti vari... però non si riusciva a capire bene se erano bambini o adulti... questi 2 di fianco a me invece so per certo che erano la mia ragazza e un padre di famiglia... e che entrambi erano in lacrime :lol:
se ve lo state chiedendo NO... io non ho pianto U.U però ad un certo punto ci sono andato vicino :lol:
scherzi e battute sceme a parte... BELLISSIMO FILM! COMMOVENTE COME POCHI! CHE LANCIA MESSAGGI STRAPOSITIVI... CHE TRATTA BENISSIMO TEMI DELICATI (E ANCHE PER CERTI VERSI SCOMODI DA TRATTARE IN UN FILM D'ANIMAZIONE RIVOLTO PRINCIPALMENTE AI BAMBINI)... VISIVAMENE FORSE LO METTO UN MEZZO GRADINELLO SOTTO A OCENANIA (IMHO il non plus ultra d'animazione che ho visto al cinema in 25 anni di vita) MA E' COMUNQUE UNO SPETTACOLO PER GLI OCCHI
non fate i tirchi e andate a vederlo al cinema perchè ne stravale la pena :lol:
Coco voglio vederlo anch'io!!
E anche un altro cartone, credo si chiami Ferdinand...
https://www.filmakersmagazine.com/wp...mityvill_1.jpg
Non malaccio, dai...
Perlomeno mi ha catturato l'attenzione fino alla fine, a differenza di questo che ho mollato dopo un'oretta:
http://www.nerdly.co.uk/wp-content/u...-the-River.jpg
Pluripremiato, attore bravo, fotografia eccellente, ma...
Io un'ora in silenzio non ce la faccio, mi rompo troppo le palle.
Per il discorso di tornare bambini guardando la Disney consiglio di ascoltare "fiamme dell'inferno" da Il gobbo di Notre Dame, che di infantile ha tipo il nulla assoluto.
Comunque gioisco sempre quando le persone abbattono gli stereotipi e si gustano l'animazione u.u
Ho visto anche io Coco ovviamente, non potevo evitarlo (sono andata da sola pur di vederlo!) e mi è piaciuto tantissimo.
Non ho pianto un granché, ma lo trovo straordinario. Colori e ambientazioni sublimi, mi ha letteralmente incantata il mondo di questo cartone. A livello di trama carino, lineare ma emozionante anche per gli aspetti che erano più prevedibili.
Anche io lo metterei di poco dopo Oceania, anche per i sentimenti.
Il mio preferito Pixar però resta comunque Inside Out, mi smuove qualcosa nell'anima quel cartone, è inspiegabile.
Ferdinand per me resta sempre e solo uno: il toro Ferdinando del cortometraggio Disney. Adoro quel corto, andatelo a cercare su youtube appena avete qualche minuto libero (ne dura 7 e mezzo, coraggio!) u.u Già che ci sono vi consiglio anche il cortometraggio "Lambert, leone tenerone" sempre targato Disney, è bellissimo!
Napoli velata di Oztepek
Probabilmente sopravvalutato. Comincia col botto e va a scemare piano piano e poi ha una sorta di non finale.
Mamma mia, quanto hai ragione! L'ho riascoltata qualche tempo fa (è bellissima) e dall'alto della mia veneranda età (LOL) mi sono chiesta come avessero potuto scrivere Ste cose in un film per bambini. La verità è che tanto i bambini non ci arrivano comunque, però fa strano...
Ieri ho visto Wonder, davvero bellino! Poi vabbè, ha toccato alcuni argomenti sensibili per me quindi ho pianto dall'inizio alla fine anche se probabilmente ero l'unica della sala con due fontane agli occhi.
https://images-na.ssl-images-amazon....82,268_AL_.jpg
Non è un film d'animazione, è un capolavoro. Bellissimo, Golden Globe meritato.
Quanti pianti.............
ieri sera di nuovo al cinema (approfittando della sosta calcistica di martedì... a 4,50€)
sono andato insieme a 4 chicas... che ho dovuto prima passare a prendere e poi riportare a casa con la mia macchina una dopo l'altra... aggratis ovviamente...
una era la mia ragazza per cui da cavaliere ho l'obbligo morale di scarrozzarla... ma verso le altre 3 (di cui una probabilmente leggerà questo post :lol:) non obblighi morali manco per il cazzo U.U
e se ve lo stesse chiedendo no... non mi hanno nemmeno ripagato in natura con una bella orgia :cry:
:lol:
vabbè battute a parte... da beato tra le donne e a prezzo ridotto ieri sera mi sono visto questo
https://fratellimarxcinema.files.wor...r-nov-2017.jpg
gran film :ok:
molto molto bello... e che nei prossimi anni mi auguro diventi una visione obbligatoria in tutte le scuole
bella storia (tratta da un romanzo best seller da quanto ho capito)... bello il modo in cui viene trattata (mostrando diversi punti di vista)... e ottime anche le interpretazioni (sia da parte di bambini e ragazzi che degli adulti)
insomma... a me è piaciuto... e alle ragazze pure
mi è toccato fare da taxi e non sono stato ripagato in natura... ma almeno il film è stato bello :lol:
Voglio vederlo!!!! Solo col trailer stavo per piangere...
piangere io non ho pianto... e anche le altre credo che al massimo avranno versato qualche lacrimuccia sul finale senza darlo a vedere :lol:
però il film è davvero bello... per quelli che sono i temi trattati poteva uscir fuori una banalità già vista e stravista... invece li hanno trattati benissimo (mostrando la vicenda da tanti punti di vista diversi) e il risultato finale è tanta roba :ok:
https://ilgiornodeglizombi.files.wor.../11/poster.jpg
Ba-ba-ba-dook-dook-dook! :050:
Bellissimo! Inquietante, angosciante e molto psicologico, pur quasi senza particolari effetti speciali! Fatto magnificamente e con una protagonista fenomenale!