Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Doveva interpretare la donna inorridita e spaventata dalla metamorfosi del marito...che doveva fare? Indossare un cappellino a punta e sparare fuochi d'artificio? :183:
Senza contare che tanti autori vedono le loro opere come sacre e inviolabili...anche Alan Moore è così, nonostante Watchmen sia indubbiamente riuscito bene al di là di piccoli cambiamenti qui e là
Forse non hai letto bene cosa ho scritto :D
Io ho scritto "Da fan sfegatata di S.King".
E' un paragone col libro, non un giudizio del film in sé.
Lei recita da cani, ma soprattutto non è minimamente la Wendy di cui ci parla King.
Jack Torrence idem con patatine, come dice anche King: nel film è pazzo fin dalla prima scena.
Nel libro comincia a impazzire dopo quasi 300 pagine in cui è perfettamente normale.
Quello, dico io.
-
-
-
Transformers - L'Ultimo Cavaliere
Non dico sia stato noioso ai livelli di Man Of Steel.. ma ci è andato molto vicino. Era da tanto che non mi addormentavo più al cinema :lol:
Bedevil - Non Installarla
Veramente indecente. Ho buttato via un'ora e mezza che avrei potuto sfruttare per recuperare tutte le serie tv che ho lasciato indietro u.u
-
Qui sotto tutti i motivi per cui Alien: Covenant è una cagata pazzesca
1) Personaggi caratterizzati con il culo e stupidi come nemmeno nei peggiori horror di serie Z
2) Spunti buttati lì alla cazzo e mai (MAI!) ripresi in tutto il resto del film!!
3) L'origine degli Xenomorfi. I primi facehugger che escono dalle uova, a loro volta uscite da???
4) L'ultima mezz'ora. Che culmina in uno dei finali più telefonati di sempre :181:
5) Non fa paura! Non mette tensione! Non è claustrofobico! Non c'è una singola scena horror o splatter che mi abbia strappato mezzo brivido! Questo film non è un cazzo!! Se togliamo l'ottima interpretazione di Micheal Fassbender non si salva nulla! Pure gli alieni in computer grafica sono riusciti a farli di merda!!!!
-
Premetto che avendo letto molti pareri negativi, ancora non ho avuto il "coraggio" di vedere Covenant, ma
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Pure gli alieni in computer grafica sono riusciti a farli di merda!!!!
questo è esattamente il rischio che all'epoca si è voluto evitare chiamando quello che successivamente sarebbe diventato il "guru" degli effetti vecchia scuola: Carlo Rambaldi :D
Oggi purtroppo è raro che si abbia questo coraggio...soltanto Carpenter e pochi altri. Chris Nolan per esempio riprende i vecchi metodi nell'imminente Dunkirk, rinunciando completamente alla computer grafica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Transformers - L'Ultimo Cavaliere
Non dico sia stato noioso ai livelli di Man Of Steel.. ma ci è andato molto vicino. Era da tanto che non mi addormentavo più al cinema :lol:
addormentarsi in sala con un film così caciarone può significare solo 2 cose
o stavi a corto di sonno proprio tanto tanto tanto
oppure michal bay (all'ennesimo tentativo) è finalmente riuscito a toccare il fondo del fondo del fondo... del fondo
il trailer di sto ultimo cavaliere mi ispirava... ma sentendo i pareri di chi lo ha visto mi sa che è addirittura peggio del 4... :(
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Qui sotto tutti i motivi per cui Alien: Covenant è una cagata pazzesca
1) Personaggi caratterizzati con il culo e stupidi come nemmeno nei peggiori horror di serie Z
2) Spunti buttati lì alla cazzo e mai (MAI!) ripresi in tutto il resto del film!!
3) L'origine degli Xenomorfi. I primi facehugger che escono dalle uova, a loro volta uscite da???
4) L'ultima mezz'ora. Che culmina in uno dei finali più telefonati di sempre :181:
5) Non fa paura! Non mette tensione! Non è claustrofobico! Non c'è una singola scena horror o splatter che mi abbia strappato mezzo brivido! Questo film non è un cazzo!! Se togliamo l'ottima interpretazione di Micheal Fassbender non si salva nulla! Pure gli alieni in computer grafica sono riusciti a farli di merda!!!!
promosso a pieni voti insomma :lol::lol:
-
Una cosa assurda è anche che questi prequel hanno tecnologia più avanzata degli altri film pur essendo ambientati PRIMA...
Non posso vedere gli ologrammi nei prequel, e questa roba qua nei sequel :lol:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...621b4dd6be.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Premetto che avendo letto molti pareri negativi, ancora non ho avuto il "coraggio" di vedere Covenant, ma
questo è esattamente il rischio che all'epoca si è voluto evitare chiamando quello che successivamente sarebbe diventato il "guru" degli effetti vecchia scuola: Carlo Rambaldi :D
Oggi purtroppo è raro che si abbia questo coraggio...soltanto Carpenter e pochi altri. Chris Nolan per esempio riprende i vecchi metodi nell'imminente Dunkirk, rinunciando completamente alla computer grafica.
Al giorno d'oggi fare gli xenomorfi con i vecchi metodi non sarebbe stato molto fattibile. Ma la CGi delle creature aliene di Covenant secondo me è molto molto scadente.
Sono più credibili quelli di Aliens.. sul serio.
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Una cosa assurda è anche che questi prequel hanno tecnologia più avanzata degli altri film pur essendo ambientati PRIMA...
Fosse questi i problemi di Covenant..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Al giorno d'oggi fare gli xenomorfi con i vecchi metodi non sarebbe stato molto fattibile. Ma la CGi delle creature aliene di Covenant secondo me è molto molto scadente.
Sono più credibili quelli di Aliens.. sul serio.
Balle, Kath...è solo una questione di volontà e costi, ma anche la CGI non è sempre economica, e quando lo è vengono appunto fuori delle minchiate. Ovvio che quelli di Aliens fossero più credibili, erano veri e propri "pupazzi animati" realizzati da uno dei maestri assoluti, Rambaldi appunto. Nessuna CGI potrebbe mai competere. Vatti a vedere "La Cosa" di John Carpenter, quello dei primi anni '80, se vuoi un altro esempio grandioso di "non CGI".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Balle, Kath...è solo una questione di volontà e costi, ma anche la CGI non è sempre economica, e quando lo è vengono appunto fuori delle minchiate. Ovvio che quelli di Aliens fossero più credibili, erano veri e propri "pupazzi animati" realizzati da uno dei maestri assoluti, Rambaldi appunto. Nessuna CGI potrebbe mai competere. Vatti a vedere "La Cosa" di John Carpenter, quello dei primi anni '80, se vuoi un altro esempio grandioso di "non CGI".
Forse hai ragione, ma di film recenti simil-Alien realizzati senza CGI non me ne viene in mente neanche uno.
Dunkirk è completamente diverso, Nolan non doveva creare mostri che corrono e sbudellano le persone.
La CGI io non la condannerei a prescindere. Ad esempio di recente ho visto Kong: Skull island dove la computer grafica è il pezzo forte.
Qui invece le creature aliene fanno cagare, e in più di un'occasione si capisce benissimo che non sono veramente in scena insieme agli attori.
Senza contare che poi non compaiono neanche così tanto sullo schermo. Il titolo è solo una paraculata, dato che di Alien c'è poco nulla e quel poco è fatto pure a cazzo.
Per fare questo filmaccio ignobile hanno preso: il peggio di Prometheus, accantonato tutti gli spunti interessanti che poteva suggerire il finale, aggiunto una CGI pessima, dei personaggi con evidenti ritardi mentali, e il "colpo di scena" più telefonato di cui ho memoria. Per poi mescolare il tutto con abbondante colla vinilica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Forse hai ragione, ma di film recenti simil-Alien realizzati senza CGI non me ne viene in mente neanche uno.
Dunkirk è completamente diverso, Nolan non doveva creare mostri che corrono e sbudellano le persone.
La CGI io non la condannerei a prescindere. Ad esempio di recente ho visto Kong: Skull island dove la computer grafica è il pezzo forte.
Qui invece le creature aliene fanno cagare, e in più di un'occasione si capisce benissimo che non sono veramente in scena insieme agli attori.
Senza contare che poi non compaiono neanche così tanto sullo schermo. Il titolo è solo una paraculata, dato che di Alien c'è poco nulla e quel poco è fatto pure a cazzo.
Per fare questo filmaccio ignobile hanno preso: il peggio di Prometheus, accantonato tutti gli spunti interessanti che poteva suggerire il finale, aggiunto una CGI pessima, dei personaggi con evidenti ritardi mentali, e il "colpo di scena" più telefonato di cui ho memoria. Per poi mescolare il tutto con abbondante colla vinilica.
ma quanto t'è piaciuto sto film eh? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Forse hai ragione, ma di film recenti simil-Alien realizzati senza CGI non me ne viene in mente neanche uno.
Potrei consigliarti The Ward - Il Reparto. È "solo" horror e non horror-fantascientifico, ma c'è comunque un make up e una serie di effetti speciali fatti molto bene...e senza computer grafica, in pieno stile Carpenter.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
addormentarsi in sala con un film così caciarone può significare solo 2 cose
o stavi a corto di sonno proprio tanto tanto tanto
oppure michal bay (all'ennesimo tentativo) è finalmente riuscito a toccare il fondo del fondo del fondo... del fondo
il trailer di sto ultimo cavaliere mi ispirava... ma sentendo i pareri di chi lo ha visto mi sa che è addirittura peggio del 4... :(
Giuro che è stato veramente di una noia allucinante. Più di due ore di nulla :yawn:
-
Wonder Woman: voto 7,5
Il primo film valido del DC Extended Universe. Forse dura una ventina di minuti più del necessario ma non resta pesante come Man of Steel e Batman v. Superman. Lei e il co-protagonista sono perfetti nel ruolo.
Okja: voto 6-
Avevo letto recensioni positive ma non mi ha detto granché
Altruisti si diventa: voto 8
Bellissimo perché tratta una tematica trita e ritrita (da film strappalacrime) in modo alternativo e brillante
Nerve: voto 6
Passabile. Parte bene ma da metà film in poi scade un bel po'
T2 Trainspotting: voto 7
Molto inferiore al predecessore, ma comunque un buon film
Life: Non oltrepassare il limite: voto 7+
Horror fantascientifico non male, a tratti sorprendente
Serenity: voto 5,5
Sarà che non ho visto la serie Firefly (da cui è tratto), ma questo film acclamato dalla critica a me non ha detto davvero nulla
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tinker Bell
Serenity: voto 5,5
Sarà che non ho visto la serie Firefly (da cui è tratto), ma questo film acclamato dalla critica a me non ha detto davvero nulla
Non è che è "tratto da Firefly", ne è la sua conclusione. Vederlo senza aver visto Firefly fa perdere più della metà di tutto il film :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non è che è "tratto da Firefly", ne è la sua conclusione. Vederlo senza aver visto Firefly fa perdere più della metà di tutto il film :D
Avevo letto che non era così indispensabile aver visto la serie per godersi a pieno il film. E che si trattava di uno dei migliori prodotti di fantascienza degli ultimi 15/20 anni.
Evidentemente però hai ragione tu. Dovevo vedere prima Firefly :(
-
Guarda, io ho adorato la serie (e sono dispiaciutissimo della conclusione anticipata) e il film mi è piaciuto, ma il plauso immenso che ha ricevuto non è del tutto giustificato, secondo me. È un film godibile ed è indispensabile vederlo se si ama Firefly...niente di meno, ma anche niente di più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Fosse questi i problemi di Covenant..
Guarda che è una negligenza grave, come si fa a fare gli ologrammi nei prequel e i computeroni coi bottoni grandi nei sequel? :183:
Sembra una cazzata di poco conto ma non lo è
-
Ieri sera ho visto un documentario su Netflix, basato sulla setta (non è una religione, dai) di Scientology.
Schifata, inorridita, basita... Non trovo altri aggettivi che rendano l'idea.
Ci credo che la Holmes è scappata a gambe levate :lol:
-
Babadook
https://pixel.nymag.com/imgs/daily/v...w1200.h630.jpg
A me è piaciuto molto, una sceneggiatura originale e il bambino è bravissimo!
Il finale mi ha lasciato un po' "meh"... Ma è difficile che rimanga soddisfatta dei finali.
-
Fino all'osso: voto 6
Non male ma pensavo meglio
La Mummia: voto 5
Pessimo sia come remake che come base di questo Dark Universe sui mostri che si sono messi in testa di fare alla Universal. Sceneggiatura imbarazzante
The Truman Show: voto 7,5
Bello!!
-
Yu-Gi-Oh Il lato oscuro delle dimensioni: avevo da poco terminato di vedere la lunga serie dell'anime per cui mi sembrava d'obbligo vedere questo film uscito proprio quest'anno. E' buon film ed un'ottima conclusione per l'intero anime. Ovviamente adatto solo per chi ha visto la serie, non tanto per i mille riferimenti ad avvenimenti passati quanto per tutto il resto. Il ritorno di Atem è qualcosa di strepitoso.
-
Ho visto Ghost in the Shell
Secondo me non è per niente male come film... ma va seguito con attenzione se non si conosce l'anime, perchè se no è facile perdersi (un pò per colpa anche del fatto che è un pò troppo sbrigativo)
Penso che tanti siano andati a vederlo senza sapere un tubo dell'anime... e aspettandosi un altro tipo di film
Comunque conviene rivederlo se non si è capito la prima volta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ho visto Ghost in the Shell
Secondo me non è per niente male come film... ma va seguito con attenzione se non si conosce l'anime, perchè se no è facile perdersi (un pò per colpa anche del fatto che è un pò troppo sbrigativo)
Penso che tanti siano andati a vederlo senza sapere un tubo dell'anime... e aspettandosi un altro tipo di film
Comunque conviene rivederlo se non si è capito la prima volta
Mai visto l'anime, ma non ho fatto nessuna fatica a seguirlo :182:
È un bel film, checché ne dicano mio cugino e gli altri ignoranti con cui l'ho visto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
È un bel film, checché ne dicano mio cugino e gli altri ignoranti con cui l'ho visto.
ha parlato l'unica e sola intenditrice :lol:
comunque... dopo aver finito la serie mi sono recuperato il film originale di fargo (quello dei fratelli coen del 1996)
e niente... ho capito da dove hanno preso/tratto certe cose... ma le 3 stagioni (antologiche) sono tutte e 3 nettamente superiori del film
motivo? IMHO perchè nella serie in 10 ore (circa) riescono a caratterizzare bene tutti i personaggi e approfondire tutto alla perfezione
qui invece c'è una storia molto simile a quelle della serie ma buttata lì in un'ora e mezza e con personaggi che non m'hanno detto nulla
comunque con questo non dico che sia un brutto film eh... sia chiaro... però ci hanno tratto una serie che gli fa il culo 10-0
-
Omicidio all'italiana... volevo vedere qualcosa di comico... non l'avessi mai fatto. Un massacro per le mie palle impossibile riuscire a fare anche un mezzo sorriso solo tanta idiozia
-
Prima di domani: voto 7
Mi è piaciuto. Anche se il finale va preso quasi come un mistero della fede e avrei gradito qualche spiegazione in più
King Arthur: Il Potere della Spada: voto 6+
Doveva essere il primo film di una nuova saga su Artù ma ha incassato pochissimo e a meno di sorprese non ci saranno seguiti. Dopo Operazione U.N.C.L.E. (che mi era piaciuto molto di più di questo King Arthur) è un altro brutto flop per Guy Ritchie.
Non è brutto... solo che alla lunga mi ha un po' annoiata. E nel finale diventa anche un po' banalotto,con certi cliché che ormai puzzano di già visto e rivisto
Neverland - Un sogno per la vita: voto 7,5
Il film del famosa meme con Johnny Depp e il bambino sulla panchina. Che inspiegabilmente non avevo mai visto
Commovente come pochi :cry:
Orgoglio e Preguidizio (2005): voto 9
Non lo avevo mai visto. E' molto fedele al libro, stupendo!!
Shakespeare in Love: voto 7
Bello, ma 13 nomination e 7 Oscar vinti sono uno sproposito per quello che è il film
One Day: voto 7+
Altre lacrime :cry:
-
-
Ma PERCHÈ fanno ancora recitare Ricky Memphis e Stefania Rocca? Che cosa abbiamo fatto di male per meritarceli? :lol: