Creed.
Lacrime a fontanella.
Visualizzazione stampabile
Creed.
Lacrime a fontanella.
bastardi senza gloria
l'avevo "visto" tipo una vita e mezza fa a scuola durante un'assemblea d'istituto... ergo n'chavevo capito una sega e non mi ricordavo niente (nemmeno il finale :lol:)
ieri sera torno dal lavoro e mia zia mi fa "ti va di mettere un film prima di cena?"... e io "si"... "ce l'hai bastardi senza gloria? quello con brad pitt e waltz?"... e io "si"... "l'hai visto tu?"... e io "si... però non mi ricordo un cazzo quindi ok" :lol:
gran film... e nonostante l'avessi già "visto" tutto pensavo meno che finisse così... cioè davo x scontate cose che scontate effettivamente non erano... ma il fatto che non fossero scontate è solo un altro punto a favore del film
Non è un paese per vecchi.
Filmone.
Accipicchia quanto casino per Revenant!
Sono d'accordo con le similitudini con Mad Max: Fury Road. Sono due film entrambi visivamente spettacolari, entrambi con una trama essenziale, entrambi con i dialoghi ridotti ai minimi termini ed entrambi sono riusciti ad annoiarmi davvero davvero tanto.
Fury Road per via della troppa azione. Che vi sembrerà una cosa impossibile ma è così XD
Revenant invece soprattutto per la prevedibilità di cui parlava anche @Temperance. Mista alla lunghezza eccessiva e al trailer che quella trama essenziale te la spoilera TUTTA! dall'inizio alla fine!
Steve Jobs: voto 7,5
Per l'appunto parliamo di 2 film dove i dialoghi, questi sconosciuti ed ecco qui Steve Jobs. Un film dove in 2 ore non ci sono altro che dialoghi. Al volo credo che Micheal Fassbender qui abbia pronunciato il triplo delle battute rispetto a tutte quelle dell'intero cast di Revenant :D
In vita mia non ho mai comprato niente di Apple, e non nutro chissà quale ammirazione o venerazione verso Jobs, però questo è un gran bel film.
Geniale soprattutto l'idea di dividerlo in 3 parti, ognuna delle quali dedicata al lancio di un suo prodotto.
Magnifico Michael Fassbender. Devo ancora vedere Redmayne in Danish Girl e Cranston in Trumbo, ma per ora tra i 3 candidati all'Oscar come attore protagonista la miglior interpretazione è di gran lunga la sua.
Poli opposti: voto 6
Commediola italiana che intrattiene e strappa qualche sorriso qua e la. Niente di che ma fa il suo dovere.
P.s. l'ho vista solo perché il protagonista è Luca Argentero per cui ho una cotta da sempre :lol:
Inside out :050:
Io tento di smorzare la "polemica" dicendo che stanotte ho rivisto per la quarta volta Carnage u.u
(in attesa che Giovedì vada a vedere pure io Redivivo, così da riaccenderla)
The Martian. Piacevole, ma non mi ha entusiasmata. Non l'ho trovato niente di che.
Questione di tempo: voto 7
Film del 2013. Una commedia sentimentale con in mezzo i viaggi nel tempo consigliatami da una mia amica. Apparentemente una cazzata ma si è rivelato una bella sorpresa.
Non è la classica storia d'amore banale, se volete guardarvi qualcosa di leggero ve lo consiglio :)
The Social Network: voto 9
Dopo aver visto Steve Jobs mi è tornato in mente questo film. Un film che, nonostante il nome del regista e i tanti premi vinti, non so perché ma non mi aveva mai incuriosita.
Non c'è molto da dire. Semplicemente uno dei migliori film che ho visto da un gran bel lasso di tempo a questa parte.
Lo sceneggiatore è Sorkin, lo stesso di Steve Jobs, e la sceneggiatura anche qui è il pezzo forte del film. Le due biografie sono strutturate in modo molto diverso, ma altrettanto geniale.
Fincher è all'altezza dei suoi standard e le interpretazioni di Jesse Eisenberg e Andrew Garfield sono magistrali.
Un filmone, davvero.
Steve Jobs. Un gran bel film, merita davvero!
Il caso Spotlight. Bello!!!
Ex machina. Non male.
Serendipity.Sempre bello.
Piccoli Brividi: voto 6
Da piccola ero un'accanita lettrice dei libri e questo film in un certo senso ero moralmente obbligata a vederlo.
Classico filmetto per ragazzi che intrattiene abbastanza e non annoia. Diciamo che per quelli che erano i presupposti poteva uscir fuori ben di peggio.
Joy: voto 6,5
Film niente di che tenuto a galla solo dalla grandissima interpretazione di Jennifer Lawrence. Con Robert De Niro e Bradley Cooper a dir poco sprecati per i loro ruoli.
li hanno messi solo x riproporre di nuovo il "quartetto" (insieme alla lawrence e al regista) de il lato positivo (e pure di american hustle)... hai ragione che sono sprecati ed è una pura operazione commerciale (perchè non serviva bradley cooper per un personaggio che compare così poco... n'serviva proprio)
jennifer lawrence è gnocca e brava :lol:
il film invece è... diciamo passabile... ma nettamente inferiore ai 2 ""predecessori""
'na mezza delusione... forse anche più di mezza...
Io stasera vado a vedere The hateful eight allo studio di cinecittà 8-)
Ecco cosa mi aspetta http://roma.repubblica.it/cronaca/20...32/?refresh_ce
Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts
Piccoli brividi. Mi è capitato davvero raramente di interrompere i film a metà, ma con questo l'ho fatto. Una noia e prevedibilità mortali.
Zombieland....spassosissimo XD
l'unico film sugli zombie che mi sia veramente piaciuto http://forum.fuoriditesta.it/images/...s/icon_lol.gif
per il ciclo "film che mi chiede di mettere mia zia prima di cena" :lol:
ho appena finito di (ri)vedere il cigno nero (o black swan per chi preferisce il titolo inglese più figo :lol:)
lo avevo visto anni fa (tipo quando avevo 18/19 anni massimo) e l'avevo trovato... insomma... na roba passabile
dopo averlo rivisto stasera però l'ho rivalutato parecchio
è angosciante... è inquietante... cazzo se lo è!
The Hateful Eight: voto 6,5
Un classico film di Tarantino. Crudo, cinico, con scene molto violente. Se siete deboli di stomaco vi consiglio di evitare XD
Sono tre ore piene e la prima parte è lenta, a tratti noiosa. Poi si riprende e il finale mi è piaciuto. Complessivamente però non mi ha lasciato granché. Questo è uno di quei film di cui tra un anno o due non mi ricorderò quasi nulla.
Boh... alle nomination dei prossimi Oscar lo hanno snobbato. E forse tutti i torti non ce li avevano.
Io sono di tutt'altro avviso, ma saran gusti.
Per me solo il cast vale il film...Kurt e Tim ci stavano come il pane in quei ruoli. La sceneggiatura e i dialoghi fantastici come ai vecchi tempi d'oro del tarantino che ricordavo io.
Non so quanti registi riuscirebbero a girare un film di 3 ore in una baracca e farti comunque spaccare dalle risate nonostante il film non fosse di genere comico.
tanto gli oscar e le sue nomination ormai sono solo propaganda e moda, e così il riconoscimento artistico vero passa in secondo piano.
PS: non sto criticando la tua visione personale, l'ho usata solo per agganciarmi meglio al discorso in questione ;)
The Martian - bel film,piaciuto si!
The Purge - La Notte del Giudizio e Anarchia - La Notte del Giudizio (che fantasia!).
Evidentemente non ci si può aspettare chissà cosa da un certo genere di film, sia per la produzione e il budget sia per il cast che la regia. L'idea di fondo è quantomeno interessante, quindi sono entrambi guardabili senza troppe aspettative.
La Grande scommessa.
Interessante ma non più di tanto entusiasmante. Riesce a trattare un argomento quale la crisi economica del 2007 con leggerezza, quasi con intento unicamente comico, spiegando ciò che è alla base della crisi. Trovo difficile capire i commenti di tutti coloro che l'hanno etichettato come un "film incomprensibile". E' vero, vengono utilizzati termini tecnici, era necessario ai fini della pellicola, ma anche se non si è esperti del settore si capisce tutto, e non solo a grandi linee.
Spectre.
Meh.
Room
E' iniziata la maratona per recuperare tutti i film candidati all'Oscar prima della cerimonia ufficiale. Ho l'impressione però che la maratona potrebbe interrompersi anche dopo aver visto questo film, indimenticabile.
Emozionante, sconvolgente e tenero. Regia interessante e molto apprezzabile, punto di vista ben studiato e colonna sonora da non sottovalutare. Le emozioni, l'angoscia, il disagio e la speranza dei due protagonisti sono palpabili allo spettatore grazie non solo all'ottima regia ma anche per le ottime performance dei due attori principali.
The Hateful Eight. A me è piaciuto molto, non l’ho trovato lento, semmai lungo. Il migliore tra gli ultimi film di Tarantino e mi ha ricordato Le Iene che è il mio film preferito tra i suoi. Forse speravo solo in un po’ più di Tim Roth.
The Martian.
Credo che uno dei punti di forza di questo film sia quello di non prendersi sul serio, in previsione del fatto che di film fantascientifici con una trama abbastanza simile ce ne sono. Quindi non dispiace la prima ora di film ai limiti della comicità, mentre leggermente più banale è stata l'ultima parte. Il valore aggiunto è sicuramente averlo visto in full HD :lolll:
Deadpool. Sono morta dal ridere! Bello. Poi c'è Ed Skrein *-*
Zootropolis. Carina la prima parte, ma sinceramente non mi ha rapita.
Deadpool. Molto carino. Alcuni sketch mi hanno uccisa proprio XD
Deadpool: voto 7-
Un film della saga X-Men che al tempo stesso è una parodia dei cinecomics.
Alcuni amici con cui sono andata a vederlo lo hanno definito il miglior film sui supereroi realizzato finora. Io in tutta sincerità l'ho trovato solo divertente e niente più.
In quanto a cinecomics cazzari mi sono piaciuti più Ant-Man e Guardiani della Galassia.
Il caso Spotlight: voto 8,5
Un grandissimo film. Tratto da una storia vera e che tutti dovrebbero vedere.
Ha ricevuto sei nomination agli Oscar. E finora tra i candidati come miglior film che ho visto (5 su 8) è quello che mi è piaciuto di più.
deadpool (a modo suo) è un film geniale
poi vabbè... la trama è quello che è... e gli altri personaggi (a parte lui) sono quello che sono... però questo è un film incentratto tutto sulle origini quindi alla fine ci può anche stare
cioè... ha i suoi difetti... però spakka lo stesso (e in certe parti ti fa veramente rotolare come la faccina lol :lol:)
spotlight e zootropolis pure sono 2 film che x me meriterebbero di essere visti al cinema... però hanno messo 3 film del genere in uscita nello stesso week end...
cioè x capirci... hanno ritardato l'uscita in italia di spotlight di 1/2 mesi... x farlo uscire lo stesso giorno di deadpool e zootropolis? fottuti geni :lol:
della serie fidatevi che non se lo guarda nessuno in streaming :lol:
Deadpool anche io:lol: grandissimo film,lo amo è fottutamente perfetto nel suo contesto!cmq la trama a mio parere è quella che doveva essere....cioè io adesso non so se conoscete bene deadpool,ma lui è esattamente così,anzi in verità è molto più volgare:lol:
però ovviamente x il film dovevano darsi una regolata,ma per fortuna non troppo:D non faccio esempi per non spoilerare,ma ha dei pezzi che veramente sono da rotolarsi dalle risate,mi viene da ridere solo a pensarci di nuovo!!!