Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
scusa ma non ho ben capito.
tu non credi che la mia fede resta immutata nonostante quelle cavolate che spara dan brown? poi non ho capito...
per umberto eco..non è il solo a lamentarsi di dan brown..e io angiolieri non lo conosco :roll:
io ho detto semplicemente che non leggere un libro perchè si crede nel contrario di quello che c'è scritto nel suddetto è un'atteggiamento da "caccia alle streghe".
Dan Brown non "spara cavolate", racconta storie,e a mio parere le racconta molto bene anche se in maniera troppo "commerciale".Affermare che il libro è ispirato a verita storiche poi, è leggittimissimo,non lo vieta nessuna legge,ed è anche molto più lecito di dire "tratto da una storia vera" quando si pubblicizzano film splatter.Tutto qui.
-
Il film comunque non è un granché a mio parere.
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
io ho detto semplicemente che non leggere un libro perchè si crede nel contrario di quello che c'è scritto nel suddetto è un'atteggiamento da "caccia alle streghe".
Dan Brown non "spara cavolate", racconta storie,e a mio parere le racconta molto bene anche se in maniera troppo "commerciale".Affermare che il libro è ispirato a verita storiche poi, è leggittimissimo,non lo vieta nessuna legge,ed è anche molto più lecito di dire "tratto da una storia vera" quando si pubblicizzano film splatter.Tutto qui.
1 io non lo leggo, ma non per la mia fede. lo prenderei come un libro, non come un vangelo. non lo leggo perchè ritengo squallido il libro x altri motivi.
dan brown racconta storie in modo commerciale. solo x soldi. ma affermare che è un testo storico è falso, affermare che è ispirato a vicende storiche serebbe + giusto, ma non lo affermano.
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
1 io non lo leggo, ma non per la mia fede. lo prenderei come un libro, non come un vangelo. non lo leggo perchè ritengo squallido il libro x altri motivi.
dan brown racconta storie in modo commerciale. solo x soldi. ma affermare che è un testo storico è falso, affermare che è ispirato a vicende storiche serebbe + giusto, ma non lo affermano.
Ma nessuno ha mai affermato che è un testo storico!
scusate ma chi di voi entrando in una libreria di qualsiasi tipo ha mai trovato "il codice Da Vinci" archiviato come "saggio storico" e non come "romanzo"?!
Se poi voi con "testo storico" intendete che parte dell'opinione publica lo considera come un nuovo vangelo bhe...allora vorrei ricordarvi che in questo pazzopazzo mondo i creduloni hanno fatto danni ben più gravi come sostenere Bossi nei suoi discorsi,permettere di instaurare regimi come quello fascista e nazista,credere che in Iraq ci fossero armi batteriologiche pronte all'uso,farsi esplodere in mercati per avere un harem di vergini...ecc..ecc....insomma...credere che forse 2000 anni fa un'uomo si sia sposato mi sembra il delitto minore no?!
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
Ma nessuno ha mai affermato che è un testo storico!
scusate ma chi di voi entrando in una libreria di qualsiasi tipo ha mai trovato "il codice Da Vinci" archiviato come "saggio storico" e non come "romanzo"?!
Se poi voi con "testo storico" intendete che parte dell'opinione publica lo considera come un nuovo vangelo bhe...allora vorrei ricordarvi che in questo pazzopazzo mondo i creduloni hanno fatto danni ben più gravi come sostenere Bossi nei suoi discorsi,permettere di instaurare regimi come quello fascista e nazista,credere che in Iraq ci fossero armi batteriologiche pronte all'uso,farsi esplodere in mercati per avere un harem di vergini...ecc..ecc....insomma...credere che forse 2000 anni fa un'uomo si sia sposato mi sembra il delitto minore no?!
viene classificato come romanzo storico. ma è tutt'altro.
e poi non credo che qualcuno credi che sia un nuovo vangelo :|
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
viene classificato come romanzo storico. ma è tutt'altro.
e poi non credo che qualcuno credi che sia un nuovo vangelo :|
mah...una sacco di persone credono un sacco di cose strane!
c'è gente che addirittura non conserva la verginità fino al matrimonio,fa sesso usando metodi anticoncezionali,odia un suo simile per motivi spesso futili si confessa,quando va bene,una volta all'anno e crede di essere un cristiano-cattolico!:|
ognuno crede quello che vuole.....anche l'obbiettività è relativa!
-
Quote:
Originariamente inviata da chaoz
mah...una sacco di persone credono un sacco di cose strane!
c'è gente che addirittura non conserva la verginità fino al matrimonio,fa sesso usando metodi anticoncezionali,odia un suo simile per motivi spesso futili si confessa,quando va bene,una volta all'anno e crede di essere un cristiano-cattolico!:|
ognuno crede quello che vuole.....anche l'obbiettività è relativa!
credo che quello che hai detto qui non sia obiettività relativa, ma ipocrisia...
ma ora non ondiamo off topic :)
-
Comunque io non dico di non leggere il libro o vedere il film perché sei cattolico, mi importa una sega, io lo guardo lo stesso perché è figo, solo bisogna capire che è finzione :P
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
si infatti. io non sborso un centesimo per questo bisness. sono solo panzane! non mi interessa la tesi che la maddalena sposa gesù. tanto la mia fede non crolla. il punto è che dice un sacco di balle, tipo monaci nell'opus dei o che il vangelo apocrifo di tommaso è femminista. tutt'altro!
dan brown non ha fatto u minimo di ricerche...
han proposto a umberto eco di andare a un dibattito con brown. il nome della rosa vs. il codice da vinci.
eco si è rifuitato: lui con i cialtroni non perde tempo.
Io non capisco la tua ostinazione a dire che è un film/libro che racconta balle, oltretutto non lo hai neanche mai letto...!
A me il libro è piaciuto davvero tanto, è sin da subito molto scorrevole, così come Angeli e Demoni. E' ricco di argomenti interessanti, che però a parer mio possono e non essere presi sul serio. Non si potrà mai sapere cosa realmente accadde 2000 anni fa, è la fede e la Bibbia a dircelo.
Io credo che la cosa più stupida che si possa fare è dare giudizi senza conoscere cosa stà dietro...
Forse faresti prima a leggerti il libro e dare una critica costruttiva a come scrive e quello che scrive invece di sparare sentenze basate unicamente su preconcetti che ti sei creata nella tua testa.
1 io non lo leggo, ma non per la mia fede. lo prenderei come un libro, non come un vangelo. non lo leggo perchè ritengo squallido il libro x altri motivi.
dan brown racconta storie in modo commerciale. solo x soldi. ma affermare che è un testo storico è falso, affermare che è ispirato a vicende storiche serebbe + giusto, ma non lo affermano.
Allora è meglio che non leggi libri come "Il Profumo" di Patrick Süskind, un pò di fantasia ti potrebbe far male...
-
ciaoooo
anche angeli e demoni in effetti e' veramente carino !!! io mi sa che ci vado una di queste sere a vedere il codice .....