Esistono tantissimi e tantissimi film al mondo, ma secondo me il film di quest'anno, il migliore di quest'anno è"il codice Da Vinci".Con incassi che superano la norma!!! Anche se lo scrittore del libro è stato un truffatore!!! :roll:
Visualizzazione stampabile
Esistono tantissimi e tantissimi film al mondo, ma secondo me il film di quest'anno, il migliore di quest'anno è"il codice Da Vinci".Con incassi che superano la norma!!! Anche se lo scrittore del libro è stato un truffatore!!! :roll:
secondo me il film incasserà tantissimo anche in italia non solo grazie al sucesso del libro ma anche al cast eccezionale
a bhe sicuramente....è inevitabile che incassi più di tutti,però non sarà certo il migliore! io confido molto in "bittersweet life"!
bellissimo film anche quello, forte ma bello ...
non credo assolutamente che sia il miglior film dell'anno..
le cose + attese spesso si rivelano solo trovate commerciali
Credo che magari bisognerebbe vederlo prima per dire se è un bel film o una pessima trovata commerciale. In ogni caso il solo fatto che se ne sia parlato così tanto e che milioni di persone abbiano letto il libro sicuramente gli darà grandi incassi.
è stato prosciolto, non vedo perchè tu debba chiamarlo truffatore :roll:Quote:
Originariamente inviata da Sam
mmmhhh!!! :roll:
Per ora il film sembra stato essere una grande delusione, sia per il pubblico in sala sia per i critici che lo hanno visto il giorno prima.
vedremo se per lo meno incasserà.
si infatti... a me non piace il libro, anche se non l'ho letto. non gli degno neppure attenzione. tantomeno andrò a vedere il film :no: :no: :no:Quote:
Originariamente inviata da anDr1
Come fa a non piacerti una cosa che non conosci? :roll:Quote:
Originariamente inviata da winnie
concordoQuote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Io ho sentito dire che è molto deludente rispetto alle aspettative che uno ha del "Codice Da Vinci"...
Bah...comunque sia, o domani o domenica lo andrò a vedere...
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
indipendentemente dal fatto che dan brown mi sta antipatico, ho letto commenti e recensioni di gente affidabile come enzo bianchi.Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Quote:
Originariamente inviata da winnie
mai affidarsi ai giudizi di altri per libri, film e cose simili. Sono soggettive: deve piacere a TE.
Hai conosciuto Dan Brown? :shock: No perché se non l'hai conosciuto allora mi devi spiegare anche come fa a starti antipatico....Quote:
Originariamente inviata da winnie
Se Enzo Bianchi ti dice che è giusto suicidarsi a 30 anni tu ti suicidi arrivata a 30? :roll: Io certi discorsi non li capisco.
L ho visto....è piuttosto ben fatto...ma mi aspettavo di meglio :? dura tantissimo...
Io credo che la critica di un libro è una cosa molto soggettiva...Quote:
Originariamente inviata da winnie
Cmq io ho letto sia angeli e demoni che il codice da vinci e mi sono piaciuti entrambi, anzi spero che un giorno facciano il film del primo che ho citato.
:)
Sono andata a vederlo ieri sera, secondo me è ovvio che il libro sia 1000 volte meglio, infatti ho aspettato di vedere prima il film e poi il libro.
Secondo me è stato un bel film (anche se dura poco piu di 2 ore e mezza) molto illuminante!!!
Occhio che alcune cose sono vere (della storia di Gesù, della chiesa ecc..), ovvio non tutta la storia x' è stato romanzato, però la storia è vera come per esempio il quadro dell'ultima cena come è spiegato li me lo avevano spiegato anche a scuola; oppure il fatto della maria maddalena che aveva un figlio, se ben ricordate gli studiosi tempo prima che uscisse il libro avevano parlato del fatto che Gesù stesse con questa donna e aveva anche un figlio (che si chiamasse sara questo ovviamente non si può sapere; parte che avevo capito che ne avesse tipo un paio cmq...) Nulla da stupirmi direi io...Gesù era uomo...
Vero anche il fatto che avevan dato della prostituda alla Maddalena per infangarle il nome e vera anche la storia delle lettere coi sigilli che dovevano venire aperte tutte nello stesso momento ecc....
Secondo me non è tanto il film che deve colpire perchè quello può piacere o meno, ma è la storia e gli intrighi che ci son sotto!
Cancellerei la battuta finale della protagonista perchè è davvero la cosa piu TRASH!!! :no: non ve la dico per non rovinarvi il finale.
Interessante...chi lo dice? In quale documento si trova scritto? Ne vorrei sapere un po' di più!Quote:
Originariamente inviata da maya
E questi "studiosi" su cosa si basavano? Dove l'hai letta questa notizia? :oQuote:
Originariamente inviata da maya
E chi avrebbe dato della "prostituta" alla Maddalena? I vangeli non proprio!!Quote:
Originariamente inviata da maya
Lì non si afferma mai una cosa del genere!!!
Gli studiosi di teologia nemmeno: conoscono i vangeli!
E allora chi è che l'ha fatta passare per prostituta per infangarle il nome?
Verala storia dei sigilli...per chi?Quote:
Originariamente inviata da maya
Dove hai letto che queste storie sono vere? :roll:
Il film è spettacolare
maya tutto il contenuto del film è finzione, stop.
si infatti. io non sborso un centesimo per questo bisness. sono solo panzane! non mi interessa la tesi che la maddalena sposa gesù. tanto la mia fede non crolla. il punto è che dice un sacco di balle, tipo monaci nell'opus dei o che il vangelo apocrifo di tommaso è femminista. tutt'altro!Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
dan brown non ha fatto u minimo di ricerche...
han proposto a umberto eco di andare a un dibattito con brown. il nome della rosa vs. il codice da vinci.
eco si è rifuitato: lui con i cialtroni non perde tempo.
di quello in nero non mi sembra convintissima,tutt'altro...comunque non giudico nessuno ma,precludersi letture o documentazioni di qualsiasi genere perché si è convinti di essere convinti di qualcosa mi sembra stupido...Quote:
Originariamente inviata da winnie
per quanto riguarda Umberto Eco...anche Cecco Angiolieri dava del buffone a Dante ma a me piacciono entrambi...sbaglio qualcosa?!
io ho visto il film (senza leggere il libro)
e non mi sembra sta gran cosa..
cmq secondo me è vero che alla sinistra di Gesu nell'ultima cena c'è una donna..
Che il film è bello non c'è dubbio, ma comunque è solo finzione: è questo che intendo dire, non deve farvi venire alcun dubbio è tutto inventato.
Io sono rasserenata dal leggere che tutti voi sapete che gran parte delele cose sono inventate. Ma queste affermazioni le leggo da un annetto a a questa parte, in rete.
Quando il libro era uscito, invece, tutti parlavano delle tesi di Dan come si parla di qualche notevole novità storica. Tutti erano diventati storici e interessati alla Maddalena.
Tutti erano convinti che, finalmente, la chiesa, era stata sputt****a da questo serissimo quanto coraggioso storico (che poi non è!!!)
Quando si è deciso di fare il film, furbescamente si è usato questo clima.
Che in molti ancora persiste.
Dan Brown è responsabile di due gravi colpe.
Primo, aver infranto le regole della pseudo-storia che prevedono l’inserimento dell’invenzione in una realtà storica verosimile e accuratamente ricostruita.
La seconda, pesantissima, colpa è l’aver sostenuto in una pagina introduttiva – ancora presente nelle edizioni in lingua inglese, mentre in Italia Mondadori l’ha stralciata – che Il Codice è basato su documenti storici :|
Ma il problema fondamentale non sono le tesi di Dan Brown, ma la debolezza culturale e intellettuale della nostra società.
Sarebbe interessante analizzare con voi la conferenza stampa tenuta a Cannes dagli attori e dal regista...furbacchioni!! :shock:
lo voglio vedere ma qua ci sono 2 cinema a 1 ci fanno il balletto e a 1 l'era glaciale uffaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry:
ti quoto. concordo con te. perchè il libro non è storico. dice un sacco di balle...e posso dimostrarle.Quote:
Originariamente inviata da cleopatra
poi molti dicono che il film non è neppure bello artisticamente...ma questo io non lo posso dire in quanto non l'ho visto...
scusa ma non ho ben capito.Quote:
Originariamente inviata da chaoz
tu non credi che la mia fede resta immutata nonostante quelle cavolate che spara dan brown? poi non ho capito...
per umberto eco..non è il solo a lamentarsi di dan brown..e io angiolieri non lo conosco :roll: