Questa discussione è nata all'interno di un altro topic.
Il senso è: come giudicate se un film è bello o brutto? che criteri usate?
ci sono film oggettivamente belli?
-obo-
è un commento sarcastico? :roll:
Visualizzazione stampabile
Per chi? Perchè lo dite voi?
Sbagli.
Esistono i film fatti bene e esistono i film fatti male.
Come i nodi.
Sei tu che non hai capito, no noi limitati.
calmati XD
no, i gusti sono soggettivi.
la tecnica e l'arte no.
un film oggettivamente bello può non piacere a tutti.
prendi un film come tre metri sopra il cielo. molti ti diranno che è un film bello. è oggettivamente una cagata.
prendi un film come "il cielo sopra berlino" di Wim Wenders. con i dovuti limiti - riconosciuti dalla critica - è oggettivamente un capolavoro del cinema, ma la metà degli spettatori si addormenta.
non devi prendertela.
tu hai usato il termine "assoluto", io ti rispondo di conseguenza.
non puoi definire un film "capolavoro assoluto" e parlare di oggettività, perché c'è un enorme controsenso linguistico e semantico.
No, non tutti i film fatti bene possono piacere. Ad esempio Full Metal Jacket sfido chiunque a dire che sia fatto male, eppure c'è a chi nonostante questo non piace, per me Taxi Driver è fatto bene ma non mi piace, idem Parnassus.....è un discorso senza senso quello che fai
@Holly Ma no dai ''assoluto'' era per enfatizzare il mio giudizio, ho sbagliato io ad esprimermi. Non capisco cos'abbia Pearl Harbor da farvi cagare perchè se andiamo a considerare le interpretazioni non credo ci sia niente da dire, idem per le musiche e gli effetti speciali....la storia un pò smielata ci può stare ma a me è piaciuto ugualmente, d'altronde meglio di così non so cosa potessero fare....io l'ho trovato emozionante...poi come ho detto rispetto i vostri gusti senza rompere i coglioni, cosa che dovrebbero fare in molti
Per quello che mi riguarda ti ha risposto Holly.
Comunque è un discorso senza senso un par di ciufoli.
É vero che i gusti sono gusti, ma li stiamo nel soggettivo.
Il termine assoluto in questo contesto non può essere espresso in maniera soggettiva, lo usi a sproposito, in quel modo poi. Assoluto è oggettivo, e oggettivamente quel film non è un capolavoro, perchè fatto male.
E poi, tornando alla questione "non tutti i film fatti bene posso piacere", è vero, ma perchè?
Un film quando è fatto bene si vede, e difficilmente puoi dire che non ti piace.
Se non ti piace vuol dire che c'è una mancanza di base...
che poi è anche assurdo...come fai a dire che è un film fatto bene e poi dire che non ti piace?!?
Sull'assoluto ho già spiegato, sul resto non condivido per niente, inutile che stia a parlare con te se hai una mentalità completamente opposta alla mia, non si va da nessuna parte.
I ''Gusti pessimi'' e i ''gusti ottimi'' non esistono, ognuno ha i suoi e non sono giudicabili, ma non mi aspetto che lo capite perchè c'è proprio un limite
I Dream Theater sono BRAVISSIMI...ma non mi piacciono granchè :D
Lo stesso può valere per i film, da ambo le parti. Al giorno d'oggi si sono rivalutate perfino le commedie anni '70-'80 di Alvaro Vitali, se è per quello :lol::lol:
Detto ciò mi eclisso perchè Pearl Harbor non l'ho visto :182:
eh lo so...c'è un limite :045:
ma anche "capolavoro" è abbastanza azzardato come giudizio :D attento alle parole che usi.
io non volevo romperti i coglìoni, infatti era seria la mia prima domanda XD
personalmente (l'ultima volta l'ho visto anni fa) trovo brutto e ripetitivo il quattromilesimo film che parte dalle solite premesse.
la storia è un po' banale, è il triangolo d'amore più vecchio del mondo e non viene fatto nulla per rendere la cosa meno vistosa.
si possono fare cose trite e ritrite, ma vanno fatte bene.
gli effetti speciali sono mera estetica e tecnica in quel contesto.
è un film che nasce con l'intento di spillare soldi agli spettatori, privo totalmente di coefficiente artistico e di una profondità meno quotidiana e meno spicciola.
io rispetto assolutamente i tuoi gusti, non sono quelli che sto giudicando. per me potrebbero anche piacerti i film di moccia o quelle robacce di boldi e de sica, io non ti direi nulla (se fosse quello il caso specifico, peggio per te, ma io non ti direi nulla XD)
sto parlando del dato in sé, del film in sé, non dei tuoi gusti...
Oh ma @Eric Draven ha espresso un suo parere, che malla che fate oh. :lol:
Ah sì, e chi l'ha deciso? Voi?
E' pur sempre arte, e come tale il suo giudizio si basa sulla convergenza di parametri tecnici, emozioni che suscita e, EVENTUALMENTE, messaggi che lancia.
E la Storia ci ha insegnato che tutti e tre questi livelli di giudizio sono pesantemente variabili...
Non voglio pontificare più di tanto, anch'io a volte sono caduto in questo stesso modo di fare che ora state adoperando voi, la differenza è che una volta che ragiono lucidamente capisco che alla fin fine è un errore, perchè chi oggi si considera che "ha ragione", un domani potrebbe passare dalla parte del "torto".
N.B.: Le virgolette NON SONO CASUALI.
P.S.: Dylan è stata più sintetica di me :182:
capolavoro è una definizione tecnica che ha come premesse parametri oggettivi.
tu stai parlando di soggettività.
a me dei tuoi gusti non interessa, non discuterei mai a riguardo.
ma siccome capolavoro è una definizione oggettiva io ti rispondo laddove posso appellarmi anche io, visto che sull'oggettività finisce il tuo diritto di affermare "a me è piaciuto" essendo quello un diritto di tipo soggettivo.
ma l'hai letto il resto del messaggio o hai letto solo la prima frase? XD