Mah, io mi fido poco della bravura oggettiva, a cosa serve un montaggio con i fiocchi se poi il film non mi dice nulla? Un film fatto bene(secondo non so quali standard a dire il vero) non è per forza un film bello
Visualizzazione stampabile
Mah, io mi fido poco della bravura oggettiva, a cosa serve un montaggio con i fiocchi se poi il film non mi dice nulla? Un film fatto bene(secondo non so quali standard a dire il vero) non è per forza un film bello
Basti pensare a "Plan 9 from Outer Space" di Ed Wood, che è diventato per certi aspetti un film di culto :183:
...wulva...Rec e Blair Wich sono normalissimi film, come tanti altri...solo che hanno uno stile differente...appunto la ripresa in soggettiva...Quel tipo di ripresa non è tecnica, è stile...lo stile può piacere e può non piacere...ma la struttura di un film, lo scheltro...come il flusso narrativo, il montaggio, la caratterizzazione di personaggi, la sceneggiatura scritta,le inquadrature...quelle sono cose oggettive, quelle danno corposità e senso al film...si continua a confondere arte con media...è importante fare un distinguo.
Giudico un film a seconda di come scorre la trama, dei particolari, della fotografia e del dialogo. Mi piace fare attenzione ai titoli di testa e di coda, ad esempio quelli di Guy Ritchie sono spettacolari, e al doppiaggio, se credibile o meno, detesto le vocine banali.
La trama stessa può essere banale e inconsistente, delle volte, ma il genio sta proprio nel creare qualcosa di affascinante e che tenga incollati gli occhi allo schermo.
E neanche...prova a mettere a confronto un film dal flusso normale con un film "standard" di Tarantino. Flusso totalmente "disomogeneo" con storie parallele che si intrecciano e salti spazio-temporali...eppure ha lo stesso successo, ed anche di più, di tantissimi film con flusso narrativo normale :D
Mi sono spiegato male allora...
che poi chi ha parlato di flusso normale...?
Per flusso narrativo intendo come viene raccontata la storia, come viene resa allo spettatore.
Se ha buchi, dimenticanze, cose poco chiare.
Pulp fiction ha le varie situazioni messe a cavolo di cane...ma non c'è nemmeno una parte oscura o poco chiara...e quello è saper raccontare una storia.
Ma penso che ognuno possa definire ciò che vuole un capolavoro, l'importante è che non pretenda che gli altri la pensino come lui.
Questo non mi pare l'abbia fatto Eric, mi pare l'abbia fatto qualcun altro.
Paranormal activity 2 al cinema ha spaventato anche la metà dei miei amici, non me, perchèp ormai non mi spavento più per niente, però come film mi è piaciuto.
Un film dell'orrore non deve per forza terrorizzare, altrimenti che non si spaventa giudica male tutti gli horror? :roll:
A me gli horror piacciono anche come storie, mi piacciono i temi dle paranormale, delle creature maligne...
In più se il film è fatto bene ed è gustoso ancora meglio, ma se mi terrorizza o meno non importa.
Il finale di Paranormal activity 2 è sicuramente molto coinvolgente e forse qualche anno fa mi sarei spaventato anch'io, considerando però che ormai i film horror li vedo anche per addormentarmi non posso dire quanto sia terrorizzante...
In ogni caso è stato un errore di battitura, intendevo scrivere:
Un film dell'orrore non deve per forza terrorizzare, altrimenti chi non si spaventa giudica male tutti gli horror? :roll:
Intendevo quindi dire che se un horror non ti spaventa non significa che sia pessimo comunque, ci sono ben altri aspetti da valutare secondo me, a chi piacciono gli argomenti trattati può andare benissimo anche se non si prende il minimo spavento.
...l'horror dovrebbe far paura,è proprio una sua prerogativa...è che ormai siamo abituati male...
Mi accontento anche della struttura, dell'interpretazione e della trama.
Non rinuncio certo al mio genere preferito perchè non mi spaventa più... XD
Forse...
Ma preferisco pensare che sia colpa mia se non mi spavento e quindi giudicare buono un horror se mi piace...
Concordo. Troppo spesso la qualità tecnica viene trascurata, quando invece è l'unico parametro oggettivo nel giudicare un film. La "bellezza" di un film è oggettiva, cambia invece l'impatto che ha su di noi che più che dipendere dai gusti dipende da esperienze personali e modo di pensare.
Non vi è mai capitato di dire: "si certo un bel film, fatto bene, ma non è riuscito a convolgermi?" E' questa la componente soggettiva che purtroppo condiziona in gran parte i nostri giudizi.
@Noze in particolare:
Hai per caso visto la versione integrale di Paranormal Activity? In Italia per non vietarlo ai minori è stato abbondantemente censurato. Magari poi Spielberg avrà avuto un qualche trauma infantile che lo ha immerso nel film con maggiore interesse (povero :lol:)
L'arte (e il cinema ne fa parte) è come l'amore. Si può prenderne atto, ma non si può analizzare.
Stronzata un paio di palle.
@Jo Constantine ne parliamo domani. Di sabato notte non si discute di cose serie.
Fin quando si continua a confondere l'aspetto mediatico con quello artistico per me non dite altro che stronzate :lol:
Cerchiamo di discutere senza esprimere gentili giudizi nei confronti delle idee degli altri.
Sì, Jo. Dico a te.
Dipende, il film mi deve "attizzare" diciamo...deve volare nelle mie corde
O. T. "Che cipiglio! che donna! :047:"
Principalmente il mio criterio è quello di vedere l'effetto che mi dà e se non mi fa addormentare!!
Almeno su questo, non ho criteri, ma solo preferenze:)
Non ho mai analizzato un film in base alla tecnica, al doppiaggio, alla fotografia, o simili.
Se reputo un film stupendo è perchè mi ha colpito per qualcosa, deve avermi rapita, emozionata.
Prendiamo il Corvo ad esempio. Tralasciando la morte di Brandon Lee che è la 'causa' diretta della sua popolarità, è un film che di per se è scarsetto, a volte il corvo sembra un peluches spelacchiato anni 60 scappato dalla cantina dei vicini e certi personaggi sono pessimi, stereotipati e la caricatura di loro stessi (tipo Top Dollar) ma mi ha talmente emozionata che IO lo reputo capolavoro.
Ecco, una cosa a mio modo di vedere fondamentale per un film è la musica. Se è scontata la musica dubito che il film riesca a infilarsi con violenza nei miei pensieri, scorre via come l'acqua e stop.
un film per piacermi deve emozionarmi, o per lo meno rapirmi, coplirmi, deve avere qualcosa che mi attira.
nn bado certo se un film ha una critica negativa o positiva, o chi è il regista, o se è di prima o terza categoria... leggo la trama e se mi piace vado a vederlo. ecco tutto