ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Visualizzazione risultati da 1 a 7 su 7

Fra le pieghe della storia

  1. #1
    MisterNO
    Ospite

    Esclamazione Fra le pieghe della storia

    Da molto tempo mi sono reso conto che molti episodi storici che ci vengono narrati come certi sono in realtà avvolti dal dubbio e dalle nebbie si una narrazione non prorpio pedissequa. Ci sono un sacco di questi casi e di questi episodi : pensato solo che su Giulio Cesare si è riaperto il mistero sulla Sua morte che pare fosse un suicidio pilotato più che un agguato ...
    Ordunque dopo questa doverosa introduzione ,dove abbiamo stabilito a grandi linee che la verità è molto difficile da leggere e da vedere parliamo del fatto in oggetto. In questi giorni si è ricordata e festeggiata l' unità del nazionale del Paese.Adesso in merito all' Unità nazionale come molti saparanno non tutto fu facile e semplice .Tutto pare ebbe inizio addirittura alla Conferenza di Yalta in cui i grandi vertici degli Alleati discussero i nuovi confini del Mondo a Conflitto Mondiale concluso .Ma nel caso dell' Italia ci sono stati due capitoli assai controversi ed uno in particolare molto doloroso. Parlo dell' Annessione all' Italia delle città di Trento e Trieste .
    Sulla seconda citata c'è da fare un discorso assai articolato .
    Trieste è stata da data immemore una città multi etnica con un sacco di comunità estere : Greci , Russi , Turchi , Sloveni , Croati , Austriaci , Tedeschi ed Ebrei . A Trieste - unico caso in Italia - vi era un campo di sterminio nazista : "La Risiera di S. Saba" e di conseguenza potrete immaginare le enormi difficoltà di questa città .
    A seguito della conclusione della II Guerra Mondiale (con tutte le sue follie ed i suoi orrori) la città fu occupata dalle forze armate di Tito .
    Il periodo durò 55 giorni e come sempre ci furono persone felici e persone scontente . Le voci sul periodo sono al solito discordanti : persone uccise ed gettate nelle foibe (le cavità carsiche del terreno dell' altopiano circostante la città giuliana ) mentre dall' altra parte si parla di ordine e di pulizia con la punizione dei carnefici che avevano contribuito a far internare nel famigerato campo nazista persone estranee a qualunque argomento pericoloso ...
    Dopo quel periodo a nella città giuliana arrivarno le truppe alleate - anglo-americane (anche se pare ci fossero anche neozeandesi ed australiani) e ci fu la così detta amministrazione alleata .
    Di quel periodo si dovrebbero ancora trovare speciali francobolli con tale dicitura. Anzi certamente qualche collezionista filatelico non avrà difficoltà a dimostrare ciò che ho affermato.
    Poi come tutti sappiamo dopo il periodo in oggetto (e qui sarebbe interessante trovare qualcuno che ha dei nonni o dei bisnonni che si ricorda di queste cose e sentire qualche impressione particolare) De Gasperi ottenne con un abile lavoro di diplomazia internazionale l'annessione delle due città al territorio nazionale .
    Ci sono notizie di scontento da parte delle comunità di etnia tedesca in Trentino e delle altre comunità già precedentemente citate a Trieste ...
    Però al momento della cerimonia in cui Trieste diventava città italiana si registrarono intolleranze (chiamiamole così) pericolose ...Molti abitanti erano contrari a scendere in piazza a festeggiare l'arrivo delle truppe dei bersaglieri ..
    Ci sono dei casi di suicidio e di disperazione per questo ma la Storia non ci racconta tutto nei dettagli . L' annessione all' Italia per molti era una cosa positiva e per molti altri no questo è palese ....Però il Governo centrale di Roma per essere sicuro di avere una Piazza che dopo si chiamerà "Piazza dell' Unità d' Italia" spedì dei camion (i famosi "Ovunque 35") a Padova a prelevare
    diciamo dei volontari per dare maggior forza alla propaganda popolare.
    Questo da me qui riferito fa parte di un rapporto di un Ufficiale americano dell' OSS Yeo Thomas (rintracciabile anche su internet) detto il "Coniglio Bianco".
    Parliamo di un eroe di guerra , coraggioso e valente , operatore oltre le linee..
    con un coraggio da leone .
    Sarebbe interessante che chi ha ,come detto prima , qualche parente che ricorda questi episodi per cercare di trovare dei riscontri oggettivi piuttosto che un freddo rapporto ....
    Mi spingo un po' oltre adesso .
    Queste cose sono state anche ricordate recentemente in una trasmissione della RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA della Regione FVG ha trattato questo
    scottante argomento . Se ne è parlato insomma ed è già qualche cosa ...
    Ma spesso questi argomenti passano in secondo piano e le famose pieghe della Storia nascondono le verità ....
    Voi cosa ne pensate? Mi rivolgo anche e specialmente ai giovani (beati loro)
    del Triveneto e del Trentino ....C'è qualcuno che ha una memoria storica di questi episodi ? In quella famosa trasmissione radiofonica un signore ottantenne di Trieste trasferitosi a Pordenone aveva raccontato drammi personali indicibili ....
    Credo che il dibattito sia interessante per ciò che riguarda la trattazione della verità dei fatti storici ....Cioè come ci vengono trasmessi .
    Come mai all' epoca e sino ad oggi l' annessione delle due città ci viene trasmessa come una festa mentre per molti fu una tragedia ?
    Perchè le minoranze dovettero subire una imposizione ? fino a poco tempo prima ciò non avveniva ...Ve lo dico io che sono multi etnico come pochi ...
    tedesco/turco/francese e brasiliano .....per cui ..
    Dite la vostra sarà molto interessante.


  2. # ADS
     

  3. #2
    Nerd Master
    Uomo 48 anni
    Iscrizione: 22/12/2008
    Messaggi: 2,317
    Piaciuto: 5 volte

    Predefinito

    1) Che la storia non riporti la realtà dei fatti è noto. Soprattutto la storia moderna e contemporanea (Per esempio l'omicidio di JFK)

    2) Chi va a sciare in quelle zone sa che là ci sono più tedeschi che italiani. In molti negozi i cartelli sono solo in tedesco ed a molta gente, se gli parli in italiano non riescono nemmeno a capire cosa stai dicendo.

    3) Ma non è una regione autonoma a statuto speciale? Ecco io quelle le abolirei. Non si può essere italiani "col privilegio". O sei italiano e segui le leggi di tutti gli italiani oppure non sei italiano e arrivederci, non sentirò la tua mancanza.

  4. #3
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    In realtà il fatto che molti trentini (proprio come abitanti della regione, eh) e triestini non siano affatto contenti dell'annessione all'Italia è storia non nota, ma NOTISSIMA non c'è granchè di "nascosto", salvo magari certi particolari come gli "Ovunque 35" che hai nominato, di cui sinceramente non sapevo.

    Ma il concetto di base è noto da tempo

  5. #4
    Scrivano Lucien
    Uomo 39 anni da Imperia
    Iscrizione: 10/10/2008
    Messaggi: 2,441
    Piaciuto: 655 volte

    Predefinito

    Non sapevo che ci fossero stati episodi di dissenso quando Trieste passò all'Italia; per carità, il mondo è bello perché è vario, quindi riesco anche a capire che ci potesse essere gente che preferisse stare sotto Tito in una città chiamata Trst -verosimilmente sarebbe stata trasformata in una distesa di casermoni come è toccato a Fiume- piuttosto che in una democratica, quantomeno nella forma, Trieste italiana.
    Probabilmente la Trst titina sarebbe stata un centro nevralgico della Jugoslavia ed avrebbe avuto un giro d'affari maggiore di quello che ebbe a tornare italiana: bisogna sempre andare a cercare il motivo economico nella storia, dato che gli ideali contano, ma alla fine è sempre il contante, l'interesse materiale il vero motore della giostra.
    Detto questo, dietro queste forme insorgenti di revisionismo storico che stanno spuntando a proposito dell'Unità d'Italia, mi scuseranno ma io non vedo altro che un modo per martirizzarsi e cercare delle giustificazioni per privilegi concessi da mantenere ed insuccessi passati da coprire; tutta l'Italia ha pagato per l'Unità, non solo le regioni annesse e trovo anch'io che sia una vergogna ed una vigliaccheria la concessione dello statuto speciale che se fosse per me, almeno nelle questioni fiscali, revocherei senz'altro.

  6. #5
    Tyler Durden
    Uomo 36 anni
    Iscrizione: 6/10/2007
    Messaggi: 16,094
    Piaciuto: 523 volte

    Predefinito

    io ho avuto il piacere di parlarne in privato con l'autore del topic e devo dire che mi hanno stupito non poco i casi di suicidio.. cioè davvero l'andare contro il male assoluto..
    per lo statuto speciale posso dirmi d'accordo con gli utenti qui sopra

  7. #6
    MisterNO
    Ospite

    Predefinito

    Il dramma della cosa non è identificabile nel fatto che ci sono state persone che all' epoca non sono scese in piazza . Ma che si sono suicidate dalla disperazione ,dal rifiuto di qualche cosa si nuovo che non conoscevano e che li spaventava ....
    Poi l' azione di propaganda tenuta segreta per tanti anni lascia senza parole ...Portare gente in piazza da Padova ! Mamma mia ....
    Secondo me tutti dovrebbero essere lasciati liberi di restare cittadini con una propria identità. Si può essere cittadini italiani mantenendo una identità personale , una propria cultura ed una propria lingua ...
    Non ci può essere comprensione se non vi è dialogo ma solo imposizione ....

  8. #7
    Overdose da FdT Yoda
    Uomo 30 anni da Trento
    Iscrizione: 13/9/2007
    Messaggi: 5,654
    Piaciuto: 3 volte

    Predefinito

    La storia si basa sulla scienza, gli errori sono comprensibili...

Discussioni simili

  1. Calcio: Giocatori più forti della storia
    Da Carousel nel forum Sport
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 28/7/2009, 21:42
  2. Il primo virus della storia
    Da dstroy nel forum Internet e computer
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 29/6/2009, 21:31
  3. piccole pieghe delle chiappe
    Da November Rain nel forum Bellezza e cosmesi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 21/6/2008, 11:38
  4. Il videogioco + bello della storia?
    Da Iron fist nel forum Videogiochi e trucchi
    Risposte: 49
    Ultimo messaggio: 20/6/2007, 0:54
  5. la storia della Tombola
    Da leones nel forum Attualità e cronaca
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 6/12/2004, 17:02