Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Dove vuoi arrivare scusa?
Io non conosco personalmente Rude e non mi sognerei mai di dire che è zoccola.
Sul fatto che abbia idee diverse dalle mie ci siamo confrontate abbondantemente ieri, e non credo che abbia bisogno di un avvocato difensore.
Lei ha detto che non cambia partner perchè il marito non lo condivide, quindi STA RISPETTANDO il suo matrimonio, quindi darle della zoccola sarebbe fuori luogo.
Con questo non ho altro dire, pensa ciò che vuoi.
Sono stata "attaccata" perchè spesso la gente non ha gli attributi per dare l'esatto nome a quello che fa.
E' come la prostituta che si offende perchè vuole essere chiamata "accompagnatrice"
Non mi hai spiegato questo. Forse perchè non c'è molto da spiegare. Parli di chi ti ha attaccato perchè non ha gli attributi per dare l'esatto nome a quello che fa. E' italiano. Abbiamo discusso io e lei con te. Una delle due non ha le palle per dare l'esatto nome a ciò che fa. Di nuovo italiano.
E' un'uscita pessima, anche se ora te la rimangi, resta lì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
Sono stata "attaccata" perchè spesso la gente non ha gli attributi per dare l'esatto nome a quello che fa.
E' come la prostituta che si offende perchè vuole essere chiamata "accompagnatrice"
Non mi hai spiegato questo. Forse perchè non c'è molto da spiegare. Parli di chi ti ha attaccato perchè non ha gli attributi per dare l'esatto nome a quello che fa. E' italiano. Abbiamo discusso io e lei con te. Una delle due non ha le palle per dare l'esatto nome a ciò che fa. Di nuovo italiano.
E' un'uscita pessima, anche se ora te la rimangi, resta lì.
Allora l'italiano sei tu che non lo capisci, o forse non hai capito un TUBO della discussione tra me e Rude.
LEI NON LO FA, QUINDI NON POSSO DEFINIRLA ZOCCOLA!!!!
Ho discusso con lei sul fatto che lo condivide, ma, dato che sta rispettando il suo matrimonio, A ME BASTA PER NON PENSARLA ZOCCOLA!
CHIARO???
Non ho problemi a dire che una qualsiasi moglie che invece lo fa, la considererei zoccola, è un reato??
-.-
-
ragazze calmatevi!
e fatelo subito o verranno presi provvedimenti ad personam.
nuvola, ti ricordo che è vietato usare il maiuscolo, che equivale ad urlare, e cercate entrambe di essere meno offensive e di limitare l'uso di espressioni come "l'italiano non lo capisci" et similia. non vi ammazzate, per cortesia.
-
Non sono io a dovermi calmare, ma deve essere Sally a non alludere!
Ho usato il maiuscolo per fare capire il punto essenziale, mi sembra evidente.
Poi fate come volete.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
^^ Ma una cosa è un ragazzino di 13 anni...
...Una cosa sono persone presunte civili che dovrebbero saper tenere un discorso civilmente. Cosa evidentemente impossibile su questo forum dove tutti si atteggiano ad essere maturi.
PS non ce l'ho con nessuno è generale visto l'andazzo recente.
Sorry mods se ho esagerato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non sono io a dovermi calmare, ma deve essere Sally a non alludere!
Fate come volete.
nuvola, guarda che quello che vi siete appena prese entrambe è un bel richiamo.
quindi ora o la smetti di attaccare anche dopo un richiamo o scattano i cartellini rossi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
nuvola, guarda che quello che vi siete appena prese entrambe è un bel richiamo.
quindi ora o la smetti di attaccare anche dopo un richiamo o scattano i cartellini rossi.
Io non sto attaccando ma ti stavo spiegando.
Poi già che ci siamo, dato che dici che non devo usare parole tipo "non conosci l'italiano.." sarebbe equo dire anche agli altri di non usare frasi tipo " cambia lavoro, la psicologia non fa per te".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Io non sto attaccando ma ti stavo spiegando.
Poi già che ci siamo, dato che dici che non devo usare parole tipo "non conosci l'italiano.." sarebbe equo dire anche agli altri di non usare frasi tipo " cambia lavoro, la psicologia non fa per te".
quella parte del richiamo è riferita ad entrambe, e ovviamente anche a chi ha contribuito a rendere questo topic un delirio.
però siccome stai litigando con tutti dalla prima pagina ti consiglio vivamente di finirla qui, o sei seriamente a rischio cartellino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
quella parte del richiamo è riferita ad entrambe, e ovviamente anche a chi ha contribuito a rendere questo topic un delirio.
però siccome stai litigando con tutti dalla prima pagina ti consiglio vivamente di finirla qui, o sei seriamente a rischio cartellino.
Non mi sembra di stare litigando con tutti.
Comunque, ok stop.
-
Sono d'accordo con Rude, penso che ognuno abbia il suo modo di concepire una vita di coppia, e di vivere l'amore.
Personalmente non so se riuscire ad accettare di stare con una persona che non avrebbe problemi ad avere una "relazione alternativa", ma mi rimane fedele perchè io non condivido questo modo di vedere le cose.
Poi vabbè, come sempre uno nelle situazioni ci si deve trovare.
-
Dopo aver letto tutto il grande casi...ehm...scambio di opinioni
ognuno vive la relazione a sua maniera, non si puo dire giusto o sbagliato perche non si ha NESSUN diritto di giudicare le relazioni altrui. nessuno.
si ha diritto quando si è PARTECIPI della relazione.
ho sentito problemi quando si è citata la "parola maledetta" normali...
normale...dipende dalla cultura.
Ci sono culture che cose del genere sono normalissime. Con la nostra non lo è? amen...ritorno a dire che se la relazione non è la nostra non abbiam NESSUN diritto di giudicare.
I figli? non credo che ai figli debba importare la vita sessuale dei genitori.
Per un figlio è bello vedere i genitori che stanno bene insieme..pero in un punto di vista come..platonico.
L'aspetto sessuale riguarda i genitori...E BASTA!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Dopo aver letto tutto il grande casi...ehm...scambio di opinioni
ognuno vive la relazione a sua maniera, non si puo dire giusto o sbagliato perche non si ha NESSUN diritto di giudicare le relazioni altrui. nessuno.
si ha diritto quando si è PARTECIPI della relazione.
ho sentito problemi quando si è citata la "parola maledetta" normali...
normale...dipende dalla cultura.
Ci sono culture che cose del genere sono normalissime. Con la nostra non lo è? amen...ritorno a dire che se la relazione non è la nostra non abbiam NESSUN diritto di giudicare.
I figli? non credo che ai figli debba importare la vita sessuale dei genitori.
Per un figlio è bello vedere i genitori che stanno bene insieme..pero in un punto di vista come..platonico.
L'aspetto sessuale riguarda i genitori...E BASTA!
Esattamente ciò che ho detto io :) Devo darla un pò in giro però :o :lol:
-
Ognuno è libero di fare ciò che crede. Se la mia compagna vuole una "relazione alternativa" le scrivo un saggio sull'Othello di Verdi letto in chiave Decostruzionista seguendo i dettami della critica Trans-gender. Di più non posso concedere.
-
OT: La parte dell'othello l'ho capita ma.... la parte transgender no :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Ognuno è libero di fare ciò che crede. Se la mia compagna vuole una "relazione alternativa" le scrivo un saggio sull'Othello di Verdi letto in chiave Decostruzionista seguendo i dettami della critica Trans-gender. Di più non posso concedere.
E' la maniera ingentilita per dire che le assesti un calcio nel retrotreno? :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
OT: La parte dell'othello l'ho capita ma.... la parte transgender no :lol:
E' una corrente "alternativa" della critica Shakespeariana (assieme a quella femminista, gay, lesbica, ecc.):)
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E' la maniera ingentilita per dire che le assesti un calcio nel retrotreno? :040:
sei arguto, compare:o
-
Io credo che l'incapacità generale ad accettare un partner infedele è dovuta al fatto che ciò non fa parte del nostro costume e non perché ci riguardi direttamente.
Facendo un'analogia con quanto accadeva 50 anni or sono, sposarsi una ragazza non-vergine era una cosa che pochi avrebbero accettato, perché il costume dell'epoca voleva che la donna arrivasse vergine al matrimonio. Tant'è vero che in alcuni paesi si esponevano le lenzuola sporche di sangue dopo la prima notte e - se tale sangue non c'era - piuttosto si macchiavano con quello della gallina sgozzata all'occorrenza. Eppure oggi, invece, la verginità fa ridere e anzi a volte si vive come un peso. Non mi stupirei quindi se fra altri 50 anni lo stesso di dovesse dire della fedeltà coniugale...
Intendo dire che se fosse uso comune che si scopasse ognuno con chi ci pare e si mantenesse un rapporto affettivo con una sola persona, allora anche ognuno di noi sarebbe capace della stessa cosa.
E' del giudizio altrui, è del passare per fesso e cornuto, che ci doliamo, più che del fatto in sé.
-
Guarda Abel, io ho una mia teoria pseudo-antropologica sull'origine della monogamia nell'uomo (come in altre specie animali). La collego al progresso e alla "civiltà" più che al costume. Nel senso che lo considero più un fatto etico che morale (o moralista).
I nostri antenati sicuramente si scannavano per la compagna così come fanno i cani (giusto per citare una specie animale che conosciamo bene). Man mano che l'idea di non alzare la mano sul tuo simile si è affermata come idea "buona", di conseguenza si è fatta strada questa norma per cui se una donna è con qualcuno, allora io non posso stare con lei (viceversa nel rapporto donna-uomo, ma questa è una conquista più "recente") proprio per evitare di dover ricorrere alla violenza verso il mio simile o di subire violenza dallo stesso. Fa parte dell'evoluzione della specie, secondo me, quindi ha motivazioni più profonde di un fatto di costume. Certo, questo gioca una parte fondamentale nella nostra reazione agli effetti "sociali" dell'adulterio. Però, come dire, la considero un "di più":D
P.s. non sono un antropologo, etnologo, sociologo, ecc... è una mia teoria maccheronica (forse qualche studioso serio l'avrà ipotizzata, ma non ho mai approfondito)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Guarda Abel, io ho una mia teoria pseudo-antropologica sull'origine della monogamia nell'uomo (come in altre specie animali). La collego al progresso e alla "civiltà" più che al costume. Nel senso che lo considero più un fatto etico che morale (o moralista).
I nostri antenati sicuramente si scannavano per la compagna così come fanno i cani (giusto per citare una specie animale che conosciamo bene). Man mano che l'idea di non alzare la mano sul tuo simile si è affermata come idea "buona", di conseguenza si è fatta strada questa norma per cui se una donna è con qualcuno, allora io non posso stare con lei (viceversa nel rapporto donna-uomo, ma questa è una conquista più "recente") proprio per evitare di dover ricorrere alla violenza verso il mio simile o di subire violenza dallo stesso. Fa parte dell'evoluzione della specie, secondo me, quindi ha motivazioni più profonde di un fatto di costume. Certo, questo gioca una parte fondamentale nella nostra reazione agli effetti "sociali" dell'adulterio. Però, come dire, la considero un "di più":D
P.s. non sono un antropologo, etnologo, sociologo, ecc... è una mia teoria maccheronica (forse qualche studioso serio l'avrà ipotizzata, ma non ho mai approfondito)
E' possibile, e potrebbe spiegare anche il perchè la monogamia è riscontrata anche in QUALCHE caso negli animali...si potrebbe spiegare con un principio di evoluzione magari
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E' possibile, e potrebbe spiegare anche il perchè la monogamia è riscontrata anche in QUALCHE caso negli animali...si potrebbe spiegare con un principio di evoluzione magari
O di devoluzione, son punti di vista.
Per quanto riguardal a mia teoria in merito, è a pagina precedente ^^
-
ma il rispetto per la persona amata dove lo mettete? :roll: mi sembra una mancanza di rispetto avere la doppia relazione nei confronti di chi si ama uhm.
-
Quote:
Originariamente inviata da
divina forever
Anch'io volevo dire la stessa cosa?
Trovi tutte le risposte che vuoi nelle pagine precedenti.
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
ma il rispetto per la persona amata dove lo mettete? :roll: mi sembra una mancanza di rispetto avere la doppia relazione nei confronti di chi si ama uhm.
Quote:
Originariamente inviata da
HPf2280
Ma adesso l’ultima indagine prodotta dall’Associazione “Donne e qualità della vita” sancisce che il 55% delle mogli e il 38% dei mariti non vedono le corna dei rispettivi coniugi, vivono e lasciano vivere…con motivazioni diverse.
“La donna ha adottato comportamenti maschili. Tradisce per pura ricerca di eros o per la soddisfazione di sedurre. Mantiene il rapporto coniugale ed è affettuosa con marito e figli ma preferisce vivere l’erotismo con un altro uomo”.
“Dobbiamo immaginare la famiglia come un arcipelago ma nel mare circostante ci sono altre isole da visitare: gli altri uomini. Ma alla fine si torna sempre in famiglia”.
Sempre secondo Pasini “non si chiama più adulterio ma relazione alternativa”. Per l’esperto infatti : “definire il tradimento come adulterio è dare una connotazione morale che non è più tale”.
Quindi se per caso venite traditi fate finta di nulla. Se qualche vostro amico vi segnala la cosa dite: ma no ti sbagli è solo una relazione alternativa…Ha un po’ di conflitto tra erotismo e amore…ma la sera torna sempre a casa…
Contenti noi…Contenti tutti!!!
Nel momento in cui il partner non da importanza al tradimento fisico viene meno la mancanza di rispetto. Il fatto non sussiste.
Si è d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
ma il rispetto per la persona amata dove lo mettete? :roll: mi sembra una mancanza di rispetto avere la doppia relazione nei confronti di chi si ama uhm.
Hai letto le altre pagine?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Hai letto le altre pagine?
più o meno si XD anche se ho saltato qualcosa :086:
un piccolo resoconto generale?no? :087:
EDIT grazie rud :D
bhè allora se sono d'accordo ambo le parti sono azzi loro,ognuno è libero di vivere come crede.Anche se io vedo l'amore in un altro modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Guarda Abel, io ho una mia teoria pseudo-antropologica sull'origine della monogamia nell'uomo (come in altre specie animali). La collego al progresso e alla "civiltà" più che al costume. Nel senso che lo considero più un fatto etico che morale (o moralista).
I nostri antenati sicuramente si scannavano per la compagna così come fanno i cani (giusto per citare una specie animale che conosciamo bene). Man mano che l'idea di non alzare la mano sul tuo simile si è affermata come idea "buona", di conseguenza si è fatta strada questa norma per cui se una donna è con qualcuno, allora io non posso stare con lei (viceversa nel rapporto donna-uomo, ma questa è una conquista più "recente") proprio per evitare di dover ricorrere alla violenza verso il mio simile o di subire violenza dallo stesso. Fa parte dell'evoluzione della specie, secondo me, quindi ha motivazioni più profonde di un fatto di costume. Certo, questo gioca una parte fondamentale nella nostra reazione agli effetti "sociali" dell'adulterio. Però, come dire, la considero un "di più":D
P.s. non sono un antropologo, etnologo, sociologo, ecc... è una mia teoria maccheronica (forse qualche studioso serio l'avrà ipotizzata, ma non ho mai approfondito)
Il limite della tua teoria a mio parere è il voler associare eventuali esperienze sessuali extra coppia alla violenza.
perché mai? :roll:
Io dico che è perché sei troppo abbarbicato a questo concetto di fedeltà assoluta che abbiamo e che ci limita.
Ti faccio l'esempio del mondo omosessuale, che ho frequentato un po' e so come funziona: loro hanno un modello di coppia molto vicino al concetto di "relazione alternativa" oggetto del post. Magari sono facilitati dall'esser entrambi dello stesso sesso e il terzo pure... comunque si fanno la loro esperienza extra, a volte se la raccontano, la convivono, perché no se lo scopano entrambi...
E' un modo diverso di vivere la sessualità, non saprei dire se è meglio o se è peggio, però non si deve essere chiusi a priori.
Anch'io, se oggi scoprissi che la mia girl si è scopata un altro, non riuscirei ad accettarlo; però sono consapevole che il vero tradimento non è un pene dentro una vagina, è qualcosa di diverso, di più elevato vorrei dire. E' quando con la persona "alternativa" nasce quell'intesa che si rivela superiore a quella col partner, anche se non ci fai sesso.
Ecco: se tu dovessi scegliere fra lo scoprire che la tua donna si è barbaramente scopata un tizio che nemmeno sapeva come si chiama, dove abita etc. e che ha incontrato per caso sul treno, sulla spiaggia, etc; oppure che tutti i giorni passa ore in sintonia con il collega di lavoro, oppure anche con un tizio che nemmeno ha mai incontrato di persona col quale chatta in rete e col quale non ha evidentemente mai scopato... che sceglieresti?
I più di noi si farebbero probabilmente rodere maggiormente nel primo caso, ma la vera crisi di coppia la porterebbe invece la seconda circostanza.
Poi, ripeto, io per primo sono schiavo dei nostri usi e costumi e non mi piacerebbe interpretare il ruolo del cornuto di turno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io credo che l'incapacità generale ad accettare un partner infedele è dovuta al fatto che ciò non fa parte del nostro costume e non perché ci riguardi direttamente.
Alla Conferenza di Pechino nel 1995 una moglie musulmana si è alzata in piedi e ha urlato "A nessuna donna piace sapere che il proprio marito ha rapporti sessuali con altre donne, anche se queste sono le sue mogli".
In una tribù caratterizzata da poligamia la moglie più anziana si inferocisce nei riguardi delle mogli successive quando viene a sapere che il marito ha trascorso la notte prima da lei. Perchè la prima moglie detiene il potere sulle altre, gelose e succubi di un destino che non hanno scelto.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
1995
Puoi essere più chiaro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Puoi essere più chiaro?
Credo intenda che sono passati 14 anni ^^
Eury ho risposto nella pagina precedente alla domanda che mi avevi fatto prima, non so se hai letto :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Credo intenda che sono passati 14 anni ^^
Eury ho risposto nella pagina precedente alla domanda che mi avevi fatto prima, non so se hai letto :roll:
Scusami ho letto solo adesso, quindi puoi considerare la mia risposta ad abel valida anche per il tuo messaggio. Per carità, riconoscono la soggettività di un sentimento complesso come l'Amore, ma lo trovo inconciliabile rispetto al discorso della poligamia. Cultura o non cultura, ortodossa o progressista, il sentimento a mio parere trascende il tempo e in nessun caso sarei capace di tollerare il mio uomo con altre 20 donne, sia nel letto che nel suo cuore. E io da donna vorrei vedere un solo bambino con il viso di mio marito.