Visualizzazione stampabile
-
Sono d'accordo con Domino.
Non discuto che se ne sia parlato fino allo sfinimento non perchè interessasse davvero ma perchè faceva comodo come avvenimento mediatico, ma sinceramente non capisco l'utilità di mandare in onda il Grande Fratello (dove tra l'altro si sono viste scene che hanno del patetico se confrontato con quello che era successo un'ora prima).
Spero che la risposta non sia "perchè il Grande Fratello (pur essendo un programma spazzatura, almeno per me) fa più ascolti", contando anche che sulla Rai Vespa stava conducendo uno speciale sull'argomento, perchè sennò davvero c'è solo da mettersi le mani nei capelli.
-
è morta da 17 anni, non cambia nulla ora...
la vera notizia è che finalmente avranno finito di massacrarci le palle con questa storia
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Una fine triste...ha prevalso la "cultura" della morte.
Pregherò per te Eluana.
Incredibile ma vero: Gli automi umani esistono
-
Eluna è morta 17 anni fa,non ora...
In questi 17 anni,l'hanno tenuta in vita delle macchine....
Mi dispiace ma da una parte son contenta....ora finalmente riposa non pace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Mi dispiace ma da una parte son contenta....ora finalmente riposa in pace.
concordo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Eluna è morta 17 anni fa,non ora...
In questi 17 anni,l'hanno tenuta in vita delle macchine....
Mi dispiace ma da una parte son contenta....ora finalmente riposa non pace.
Se ci pensi, non proprio.
In realtà respirava autonomamente.
Mia nonna è in una fase progredita di Halzeimer,
cammina, per quello che riesce, parla, dorme, ma viene alimentata da altri e portata in bagno da altri.
Eppure è viva.
Questo era solo per precisare che non la tenevano in vita macchine ma solo l'alimentazione che era indotta dall'esterno.
Per il resto, io penso che per chi le stava accanto, per chi per 17 anni ha visto affievolirsi la speranza di rivederla come prima, per chi l'ha vista come un corpo senza vita, fosse morta da tanto tempo.
E che ora finalmente riposi in pace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Da qui a prendersa con i cattolici ne passa u.u
Diciamo che la causa di tutta questa confusione è stata la disinformazione.
Uno non può dire "mezzo cervello è andato, non si sveglierà mai più, i riflessi sono condizionati" e l'altro " ma tossisce, vuol dire che è viva!".
E ribadisco, non doveva diventare un affare di stato.
si è vero.........i cattolici centrano perchè sono stati loro a urlare da sotto la clinica "assassino" al padre, si sono comportati molto male sono stati molto ipocriti e irrispettosi verso una famiglia distrutta dal dolore visto vche anche la moglie di beppino englaro è molto malata.........per quanto riguarda il vaticano, puo dire cio che vuole ma non puo imporre il suo pensiero ovunque, quando vedevano che beppino emglaro non accettava le loro idee dovevano stare zitti e inoltre quello che ci governa doveva ascoltare e assecondare le decisioni di un suo cittadino non di quello di un altro stato............
-
Marino: «Ora il Parlamento eviti di fare una cattiva legge»
di Federica Fantozzi http://www.unita.it/img/upload/image...marino%202.jpgIgnazio Marino è chirurgo di fama specializzato in trapianti nonché senatore del Pd. Cattolico, ha dialogato con il cardinale Martini sulle possibilità di incontro tra scienza ed etica cristiana.
Professore, l’autopsia su Eluana potrà fornire un punto fermo alle congetture mediche? La certezza dell’impossibilità di un risveglio applicabile a casi analoghi?
«Dal punto di vista della medicina non c’è nulla di nuovo da apprendere. La scienza progredisce ogni giorno e vengono approntate nuove tecnologie per studiare le funzioni del cervello di persone in stato vegetativo. Ma il punto centrale che spesso sfugge è un altro».
Qual è il punto centrale della vicenda?
«Il nodo di situazioni che hanno interessato i tribunali di tutto il mondo, dagli Usa a Francia e Spagna, non è quanto possano migliorare o ricevere diagnosi più sofisticate persone come Eluana, Terry Schiavo o Karen Kinlan che nel ‘76 ottenne per prima dalla Corte Suprema il diritto a sospendere ogni forma di terapia senza che configurasse reato. In gioco c’è la libertà di scelta. Ed è un interrogativo che tanti ci poniamo».
Lei che cosa sceglierebbe di fare o non fare?
«Io ho depositato il mio testamento biologico in una cassetta di sicurezza a Filadelfia. Per me il problema non è sapere se e quando potrò recuperare da una disabilità fisica bensì chiarire fino a che punto voglio si spingano le cure. Come a molti altri non mi interessa tornare dopo 17 anni a una vita normale. Mi interessa non rimanere in un limbo tecnologico. Se non posso vivere con mezzi che ritengo proporzionati preferisco accettare la fine della vita».
La Chiesa risponde che non è una prospettiva cristiana.
«Non è così. Io sono credente e non credo si debba avere timore di accettare la morte. In un dialogo on line con una suora le ho chiesto cosa farebbe un grande santo di fronte all’ipotesi di interrompere cure eccessive e tornare alla casa del Padre».
Cosa le ha risposto?
«Con l’esempio di San Francesco. Quando si ammalò i suoi confratelli volevano prolungargli la vita ma lui disse: lasciatemi stare. Non è suicidio assistito o eutanasia, ai quali sono contrario, ma il diritto costituzionale a non doversi curare per forza».
Quali sarebbero le conseguenze di una legge restrittiva?
«Se io mi ammalassi di cancro al fegato e non potessi deglutire, il mio medico mi proporrebbe di inserire una cannula e io rifiuterei. Ma se entrassi in coma lui dovrebbe fare i conti con la legge: se rispetta il codice deontologico e la sacra alleanza con il paziente e dice no commette reato. Mi dica lei se avremmo uno o migliaia di casi Englaro...».
È legittimo che in coscienza si possano rifiutare certe cure e appena la si perde si sia costretti ad accettarle?
«Non sono un costituzionalista ma mi sembra assurdo. Credo che ci sarà materia per la Corte Costituzionale».
Nel Pd c’è chi trova meglio una cattiva legge che nessuna legge.
«Sarebbe un errore gravissimo. Un partito che ha l’ambizione di guidare il Paese deve avere una posizione sui grandi temi etici».
Quale scenario prevede?
«Una legge restrittiva causerebbe ricorsi alla Consulta, poi un referendum e finalmente una normativa come esiste in tutto il mondo. Ci sarà un motivo se dappertutto si è legiferato in un modo, non crede?».
10 febbraio 2009
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou ~
Se ci pensi, non proprio.
In realtà respirava autonomamente.
Mia nonna è in una fase progredita di Halzeimer,
cammina, per quello che riesce, parla, dorme, ma viene alimentata da altri e portata in bagno da altri.
Eppure è viva.
Questo era solo per precisare che non la tenevano in vita macchine ma solo l'alimentazione che era indotta dall'esterno.
Per il resto, io penso che per chi le stava accanto, per chi per 17 anni ha visto affievolirsi la speranza di rivederla come prima, per chi l'ha vista come un corpo senza vita, fosse morta da tanto tempo.
E che ora finalmente riposi in pace.
beh ma tua nonna è un altro discorso...
Quella donna era in un uno stato vegetale IRREVERSIBILE.. La corteccia del cervello,dal momento dell'incidente,è andata sempre peggiorando,non lasciandole la possibilità di avere coscienza per il resto della sua vita (se non fosse bastata la paralisi TOTALE per via della frattura della seconda vertebra cervicale)..
Non riesco a capire la gente che pensava di farle un favore tenendola in vita...è squallido
-
Quote:
Originariamente inviata da
JKonan
è da idioti parlare di accanimento in questo caso, quando si parla di idratazione banalmente detto "acqua e di cibo" non vedo cosa centra l'accanimento, si tratta di continuare ad apportare del cibo ad una persona viva e dunque un diritto sacrosanto! "la natura il suo corso l'aveva già fatto" è solo un tuo parere.
Mi spiace deluderti ma il semplice fatto che un medico PRESCRIVA su una ricetta acqua e cibo(ovvero sacche per l'alimentazione e idratazione) si tratta di una TERAPIA. Inoltre se a suo tempo il medico che ha rianimato Eluana avesse avuto un minimo di coscienza in più FORSE non avrebbe reso tale la situazione in cui si trovava la ragazza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
beh ma tua nonna è un altro discorso...
Quella donna era in un uno stato vegetale IRREVERSIBILE.. La corteccia del cervello,dal momento dell'incidente,è andata sempre peggiorando,non lasciandole la possibilità di avere coscienza per il resto della sua vita (se non fosse bastata la paralisi TOTALE per via della frattura della seconda vertebra cervicale)..
Non riesco a capire la gente che pensava di farle un favore tenendola in vita...è squallido
Il cervello non funzionava, ma il corpo viveva, il corpo ha sofferto senza dubbio...E di certo per il suo cervello nonn era sofferenza in più restare in quello stato, ma il corpo avrebbe vissuto. Allora se uno è malato di mente si potrebbe ammazzare perche il cervello non funziona più? Qualcuno mi risponderà che la situazione è diversa perchè il malato di mente morendo avrebbe sofferto, ma appunto eluana mentalmente già non soffriva più, perchè permettere allora che il suo corpo deperisca? Che male ne avevano i genitori lasciandola così? Avevano fretta di seppellirla oppure spendevano dei soldi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pensieriparole
Il cervello non funzionava, ma il corpo viveva, il corpo ha sofferto senza dubbio...E di certo per il suo cervello nonn era sofferenza in più restare in quello stato, ma il corpo avrebbe vissuto. Allora se uno è malato di mente si potrebbe ammazzare perche il cervello non funziona più? Qualcuno mi risponderà che la situazione è diversa perchè il malato di mente morendo avrebbe sofferto, ma appunto eluana mentalmente già non soffriva più, perchè permettere allora che il suo corpo deperisca? Che male ne avevano i genitori lasciandola così? Avevano fretta di seppellirla oppure spendevano dei soldi?
non hai pensato che forse per i genitori è una cosa molto dolorosa vedere la figlia in quello stato? un cane ha maggiore dignità... era come una pianta,nè più nè meno... anzi forse era meno,perchè la pianta nasce per essere così,l'uomo no.
e poi smettiamola di prenderci in giro,vorrei sapere se c'è qualche pazzoide che accetterebbe di vivere in quello stato pietoso,pur sapendo che morirà di vecchiaia,con un tubo nel naso,un ago nel braccio,e una dozzina di persone che puliscono e ti cacciano gli escrementi dall'intestino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
non hai pensato che forse per i genitori è una cosa molto dolorosa vedere la figlia in quello stato? un cane ha maggiore dignità... era come una pianta,nè più nè meno... anzi forse era meno,perchè la pianta nasce per essere così,l'uomo no.
e poi smettiamola di prenderci in giro,vorrei sapere se c'è qualche pazzoide che accetterebbe di vivere in quello stato pietoso,pur sapendo che morirà di vecchiaia,con un tubo nel naso,un ago nel braccio,e una dozzina di persone che puliscono e ti cacciano gli escrementi dall'intestino...
Almeno si prenderebbero cura di me, sottoterra ci sono soltanto i vermi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pensieriparole
Almeno si prenderebbero cura di me, sottoterra ci sono soltanto i vermi!
opinione singolare...
io penso che nella vita bisogna esser maturi,ed accettare che c'è un momento in cui il nostro compito sulla terra è finito,il nostro senso è finito.. questo era un caso del genere
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
si è vero.........i cattolici centrano perchè sono stati loro a urlare da sotto la clinica "assassino" al padre, si sono comportati molto male sono stati molto ipocriti e irrispettosi verso una famiglia distrutta dal dolore visto vche anche la moglie di beppino englaro è molto malata.........per quanto riguarda il vaticano, puo dire cio che vuole ma non puo imporre il suo pensiero ovunque, quando vedevano che beppino emglaro non accettava le loro idee dovevano stare zitti e inoltre quello che ci governa doveva ascoltare e assecondare le decisioni di un suo cittadino non di quello di un altro stato............
d'accordissimo e aggiungo, assecondare la decisione non di un cittadino ma di una sentenza promulgata da un giudice e prima ancora la volontà di eluana.
-
Finalmente Eluana e i suoi genitori hanno trovato un pò di pace...
R.i.P. (speriamo almeno adesso!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pensieriparole
Almeno si prenderebbero cura di me, sottoterra ci sono soltanto i vermi!
guarda, ripeto che non sono informata su eluana in sè, non ho avuto modo di seguire la vicenda.
se sei in stato vegetativo non capisci che i tuoi genitori ti stanno vicini, è uno strazio per il tuo corpo e per il loro.
sottoterra ci saranno miriadi di vermi, ma purtroppo ci dobbiamo finire tutti. questa è l'unica cosa certa. non vedo perché dopo che la vita di qualcuno è ormai andata per sempre (perché ripeto, per me quella non è vita) rovinare anche quella delle persone che gli vogliono bene.
non è che i tuoi genitori non si prenderebbero cura di te, ma si prenderebbero cura di un corpo attaccato con un filo a qualcosa che assomiglia molto vagamente alla vita. è uno strazio per loro. sarebbe egoistico pretendere che queste persone passino anni e anni a prendersi cura di un corpo inerme.
rispondendo a qualche tuo messaggio fa, un corpo senz'anima rimane un involucro senza nulla dentro. per me corpo e mente sono complementari.
e qui quoto jejjè.
Quote:
io penso che nella vita bisogna esser maturi,ed accettare che c'è un momento in cui il nostro compito sulla terra è finito,il nostro senso è finito.. questo era un caso del genere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pensieriparole
Almeno si prenderebbero cura di me, sottoterra ci sono soltanto i vermi!
guarda, io credo che quando un padre prende una decisione simile nei confronti di una figlia sia disperato e abbia davvero provato tutto. non solo persone come noi non possono capire ma non hanno nemmeno il diritto di giudicare e di sputare sentenze di fronte ad un simile dolore.
e aggiungo che l'italia ha mostrato la sua faccia peggiore di fronte a questa vicenda. una vicenda personalissima è stata innalzata a fenomeno mediatico. una storia di dolore è stata offerta in pasto alla televione. un italia che ripeto, fa schifo. e che mi fa davvero vergognare di essere cittadina di questo stato.
-
bè voi, vi scannate per chi eluana era un "soppramobile" o cmq una persona viva, ora eluana l'hanno fatta morire, e per quanto sia bene chiarire che non è uguale ad una persona morta celebralmente il suo caso, io affermo:
MI VERGOGNO
DI ESSERE UN ITALIANO!!
-
Figuriamoci...Taormina voleva denunciare Beppino Englaro di omicidio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*vampiro lestat*
bè voi, vi scannate per chi eluana era un "soppramobile" o cmq una persona viva, ora eluana l'hanno fatta morire, e per quanto sia bene chiarire che non è uguale ad una persona morta celebralmente il suo caso, io affermo:
ma come parlate? vi rendete conto??
se esistesse l'aldilà,ora quella ragaza si starebbe gustando tutte le put.tanate che dite,sorridendo.. alla faccia di chi la voleva ancora rinchiusa in quel corpo immobile e senza senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ma come parlate? vi rendete conto??
se esistesse l'aldilà,ora quella ragaza si starebbe gustando tutte le put.tanate che dite,sorridendo.. alla faccia di chi la voleva ancora rinchiusa in quel corpo immobile e senza senso.
:038: non posso non applaudire ciò che hai scritto!
quoto!
-
Non ho voluto apposta seguire la vicenda di Eluana, l´ho saputo solo qui sul forum che era morta.
Troppa la morbositá dei mass media, della gente, della politica e della Chiesa dietro a questa tragedia famigliare.
Qui, nel nostro piccolo, abbiamo giá riempito ben 13 pagine con 316 post a riguardo.
Quella ragazza era giá ormai morta quando il coma é stato dichiarato irreversibile, perché accanirsi a voler andare a tutti i costi contro la natura delle cose? Rispettare la volontá dell´interessato e della sua famiglia, sarebbe il minimo da farsi in una societá denominata "civile".
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ma come parlate? vi rendete conto??
se esistesse l'aldilà,ora quella ragaza si starebbe gustando tutte le put.tanate che dite,sorridendo.. alla faccia di chi la voleva ancora rinchiusa in quel corpo immobile e senza senso.
ah si? tu dici? :roll:
io credo che nell'aldilà fosse ancora traumatizzata dalle sofferenze di quei giorni senza alimentazione e senza idratazione..... :roll:
eh già, mica potevano sedarla e "ucciderla" con un iniezione o quant'altro che non l'avrebbe torturata, eh no, quello è omicidio :lol:
ma si, stacchiamo tutto e la natura faccia il suo corso.
MA FATEMI IL PIACERE! CHI SIAMO PER DECIDERE SE UNA VITA VA FERMATA O NO A SECONDA DELLE CONDIZIONI DELL'INDIVIDUO?
-.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
Finalmente Eluana e i suoi genitori hanno trovato un pò di pace...
-
Vedete di darvi una calmata, please.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
*vampiro lestat*
aahahahahahahahah ma scherzi vero? :D
cioè cioè mettiamo che io ti riempissi di botte per quanto sei assurdo, da renderti un disabile da metterti in un letto senza più muoverti, e l'unica cosa abile che ti rimane è quella di chiedere di non voler vivere più......
credi che ad ogni richiesta di voler morire ci sia sempre pronto uno che dice "tranquillo! ti sopprimo io! firma due moduli e ti uccido!"??????
bello ma da dove vieni? ma sei messo davvero così? ci fai o ci 6?
sai a che tipo di persone si dà la ragione?
bè ti dò tutta la ragione del mondo allora.
ah dimenticavo, tizio.......chiama tuo padre che per averti messo al mondo non merita di avere un nome comune di persona. non me.
sti mocciosi ignoranti -.-"
però ha ragione. Lei voleva morire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lollipop_dolce
però ha ragione. Lei voleva morire.
per quanto sia brutto vivere in quelle condizioni, io per quanto preferisco essere pessimista nella vita, su certe cose penso che la speranza sia l'ultima a morire. anche se son passati 17 anni, mettiamo che ne passavano altri
5 anni, guarire da quello stato è possibile, ci sono stati altri casi in cui persone in stato vegetale si siano parzialmente ripresi! cavolo! ma è difficile da capire?
e tra l'altro tutto questo che è successo a eluana, è stato fatto passare per un dispiacere nel vederla in quelle condizioni, ma la realtà è che l'hanno uccisa perchè stanchi di avere un peso!
allora se questo era tutto giusto, centinaia di persone in italia in stato vegetale sarà soppressa nei giorni avvenire!
se l'hanno fatto per eluana perchè no per gli altri?
ora va bene per quei casi di morte cerebrale, dove si provvede a staccare le macchine, ma lei è un caso a parte! lo so che è brutto! io stesso se mi dovessi mettere nei panni della famiglia sarei morto di dolore nel vedere mia figlia in quello stato. ma mi sarei sentito un verme ucciderla in quel modo pure!
io non sono uno di quei religiosi che vanno a messa tutte le domeniche, che fa il rosario e tutte quelle cose, ma cmq credo che non siamo nessuno per decidere sulla vita degli altri! solo dio sebbene esista può.
come ad esempio quel caso di quella bambina indiana nata con 6 gambe o cosa del genere, tra l'altro in un post qui su fdt, dove utenti dicevano che andava meglio sopprimerla!
il fatto è che chiunque è di queste idee è egoista! che vuole una soluzione per un altra persona dipendentemente dal fatto che si trova a disagio e sofferenza nel vedere la persona impedita o malcapitata davanti ai propi occhi!
ora chiudo qui! continuate a pensarla come cavolo vi pare, tanto è peggio di parlare ai muli!
-
«Omicidio volontario», indagato il padre di Eluana
http://www.unita.it/img/upload/image...nglaro%202.jpgUna denuncia per omicidio volontario è stata inviata dall'associazione "Comitato Verità e Vita" (e non Scienza e Vita, come appreso in un primo momento) alla Procura della Repubblica di Udine in relazione alla morte di Eluana Englaro, la donna deceduta il 9 febbraio scorso nella casa di riposo «La Quiete» del capoluogo friulano dopo 17 anni in stato vegetativo persistente.
In seguito alla denuncia - si è appreso in serata da fonti investigative friulane - il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, quale atto dovuto indaga nei riguardi di 14 persone, fra le quali il papà di Eluana, Beppino Englaro, l'anestesista Amato De Monte che ha guidato l'equipe medica che ha attuato il protocollo per il distacco del sondino della donna, e 12 componenti dell'associazione "Per Eluana". L'associazione aveva preso in carico la donna dalla clinica privata di Lecco, la notte del 2 febbraio scorso, per portarla alla casa di riposto «La Quiete» di Udine dove, sulla base del decreto della Corte d'appello di Milano, è stato attuato il protocollo per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione.
Un atto atteso «che ci permette di svolgere le nostre attività difensive in contraddittorio»: così Giuseppe Campeis, legale della famiglia Englaro, ha commentato l'iniziativa della procura della Repubblica di Udine. «Era un atto atteso - ha aggiunto - solo che, forse, doveva giungere il giorno stesso della morte della donna. Per noi non cambia nulla - ha spiegato Campeis - ora avremo modo di chiarire tutto in contraddittorio. Anzi posso dire che era un atto atteso». Secondo l'avvocato udinese, tuttavia, la Procura della Repubblica di Udine non ha ancora risolto il dubbio «se quanto avvenuto alla Quiete sia stato legittimo oppure no. Per questo che il Procuratore sta lavorando su due fronti».
«Nel nostro esposto alla Procura di Udine - ha detto Mario Palmaro, presidente del Comitato - denunciamo per omicidio volontario persone con nomi e cognomi. Si tratta di una vera e propria relazione dettagliata nella quale chiamiamo in causa Beppino Englaro, il personale medico e infermieristico, nonché i dirigenti responsabili della casa di riposo».
Al Procuratore di Udine, Giovanni Biancardi, sono giunti oltre cinquanta esposti, sia da associazioni locali sia nazionali, sulla vicenda Eluana, esposti che il Procuratore ha sempre detto di voler seguire di persona.
E' tornato a parlare del caso anche il cardinale Javier Lozano Barragan, presidente del Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari per la Pastorale della salute. «Abbiamo un comandamento, il quinto, che dice "non uccidere". Chi uccide un innocente commette un omicidio e questo è chiaro. Se Beppino Englaro ha ammazzato la figlia Eluana allora è un omicida. Se non l'ha ammazzata allora non è un omicida. Questo mi sembra totalmente chiaro».
«Una volta ho già parlato con Beppino Englaro - ricorda Barragan - e penso che non devo aggiungere altro. In una conversazione che ho avuto con lui gli ho detto tutte queste cose e lui ha reagito arrabbiandosi, dicendo che io lo catalogavo come assassino. Ma quello che io ribadisco è che esiste un comandamento e se qualcuno lo infrange allora è un assassino. È un ragionamento logico e non polemico», conclude.
Intanto, sedici deputati del Pdl, tra i quali il presidente del gruppo Fabrizio Cicchitto, hanno depositato un'interpellanza urgente, primo firmatario Isidoro Gottardo, al Ministro della Salute Sacconi per sapere se la Direzione Sanitaria della Casa «La Quiete» di Udine «ha autorizzato l'accesso di persone estranee per la realizzazione di un servizio fotografico su Eluana Englaro. I parlamentari scrivono di avere appreso da fonti di stampa che la Procura di Udine ha indagato quattro persone responsabili di violazione del protocollo legale definito per l'attuazione del decreto che autorizzava il distacco dell'alimentazione per Eluana, protocollo che vietava l'uso di macchine fotografiche o apparecchi di ripresa».
Va avanti anche la discussione sul testamento biologico. L'appello comune per una moratoria fino le elezioni europee non è stato accolto. Rinvio che ha trovato trova contrari sia il relatore di maggioranza del testo Raffaele Calabrò sia il presidente dei senatori del Pd Anna Finocchiaro. E così, seppur con uno slittamento di qualche giorno rispetto al 5 marzo, il disegno di legge andrà in Aula.
Ma la legge sul fine vita continua a dividere: il segretario del Pd Dario Franceschini ha avuto un chiarimento con Umberto Veronesi mentre nel Pdl si trovano a fare i conti con la presenza in commissione Affari Istituzionali di Lucio Malan e Giuseppe Saro, esplicitamente contrari al ddl della loro maggioranza.
-
è veramente incredibile..
io non ho parole.. o meglio ce le avrei ma non posso dirle