Uguali proprio :lol:
Visualizzazione stampabile
vi ringrazio, ragazzi, ma qui ci faccio proprio la figura del brontosauro fuori era: che cosa sono le battaglie rap di 8 mile???!!! mi dite dove posso trovare informazioni in internet?
sorry, sono nato alla metà del secolo scorso .....
8 mile è il film sulla vita di Eminem, in cui appunto c'erano lotte a base di "insulti rimati" nei ghetti.
Comunque direi proprio che qui qualcuno (e non gregna :lol:) è stato...
http://www.thecrackshack.com/ro/owned/pwned-edit2.jpg
altro che 8MILE...
greg è il mio idolo...
non esiste confronto...
t smerda alla grande, caro/a nGzIsRtL
1po' come se volessimo paragonare 2pac a clementino
santa ignoranza ... Eminem so chi è giusto per il casino che aveva suscitato - se ricordo bene - quando andò a Sanremo.
I 'battibecchi' in rima sono molto più vecchi del rap e dei ghetti: risalgono addirittura ... no, non mi va di fare la parte del 'secchione' o dell' 'iosotutto'. E' roba che si studia a scuola, via!
Grazie per la partecipazione, ma non mi esaltate troppo e non infierite troppo sulla giovane promessa in gonnella_ è solo molto giovane, bisogna darle il tempo di crescere.
.... e di vivere
Mitico Gregna:D e auguri anche a te^^
grazie nuvolablu, sempre troppo generosa!
.... mica male un Heidegger-Babbo Natale!
salve a tutti; mi scuso inanzitutto per l'ennesimo post sulla crisi, il fatto è che sono abbonato ad un settimanale di contropolitica(lo ricevo ogni settimana via email:D), e nell'ultimo dicevano appunto che questa crisi può essere una cosa buona, perche ha messo a nudo, e fatto venire fuori, tutte le storture del capitalismo moderno, come le delocalizzazioni, le privatizzazioni, il lavoro mal pagato, il signoraggio, i bilanci aziendali fasulli, i metodi quasi truffaldini di banche e finanziarie, ecc., ma soprattutto un'economia basata soprattutto sulla finanza, sulle montagne di soldi create dal nulla dalla finanza speculativa. io sono d'accordo su questa analisi; naturalmente i drammi che questa crisi crea vanno rispettati, ma se impariamo la lezione, domani potremmo avere un capitalismo molto piu giusto e umano; questo l'augurio vero che faccio per il 2009, un capitalismo piu sano:)
Anche secondo me potrebbe essere un bene... nel senso che prima o poi veniva fuori... magari è stata accelerata ma non la vedo come una cosa capitata inspiegabilmente.
male per ceto medio e chi è già straricco può fare affari d'oro
Succederà,se non peggio,quello che è successo post crisi '29;i ricchi diventeranno sempre piu ricchi,speculando sulla gente normale e sui poveri,che diventeranno sempre piu poveri;la forbice tra ricchi e poveri aumenterà a dismisura,sarà spazzata via buona parte dell'attuale piccola borghesia(commercianti,lavoratori,piccolo imprenditori) .
questa crisi(diversamente dalle altre) la pagano anche i ricchi:)
si i ricchi di prima... ma si creeranno altri ricchi
non sono d'accordo, i veri ricchi ne hanno talmente tanti che sanno come districarsi in questo periodo. Qui a modena ad esempio alcune ceramiche chiudono e vendono parti di essere e c'è gente (questi ricchi appunto) pronti a prenderle a prezzi di mercato molto bassi rispetto a ciò che sarebbe stato mesi fa. e non sto nemmeno scomodando gli esempi grossi come i cinesi che comprono negli U.S.A. (si sono comprati un intero porto praticamente, devo chiedere a mio padre di che città perchè non ricordo ma è il secondo o terzo al mondo)
i ricchi lo sapevano di questa crisi.
2 anni fa un banchiere che conosco me l'aveva detto che il sistema sarebbe collassato...
e difatti...
immagino ne parlavi alle elementari...
ah però io ne sentivo parlare da più tempo pensa...
c'è differenza dire sempre al lupo al lupo...
e dirlo quando il lupo c'è veramente...
quello intendo.
e state tranquilli che chi aveva i soldi ieri continuerà ad averli, sono i poveracci che saranno sempre più poveri e con più concorrenza nel lavoro.
Dire sempre al lupo al lupo? :lol:
Si trattava semplicemente di CALCOLI.
Se io ora calcolo che tra 10 anni ci sarà crisi, osservando semplicemente l'aumento in maniera esponenziale di produzioni su basi lineari, quindi non sostenibili... Quando te lo dico? L'anno prima? O un mese prima?
E comunque quello nessuno lo mette in dubbio e non credo lo metterà mai nessuno.
vabbè ciai ragggione.
tsk tsk... lo sapevo già all'asilo...
C’è davvero poco da star allegri. Oramai siamo senza via d’ uscita, e ce ne accorgeremo nei prossimi anni. Gli investimenti stanno fluendo verso i titoli tedeschi nettamente più allettanti dei nostri. Ci siamo fottuti grazie a una politica del *****, tutti i Jolly a disposizione. Il nostro Berlusca ci dice distare tranquilli, che il nostro paese non è in condizioni peggiori degli altri…; ma omette il fatto che a differenza loro, siamo penalizzati sul fatto che non abbiamo più gli stessi strumenti a disposizione….Non possiamo intervenire sugli stipendi, dato che in oltre in vent’anni la produttività è incrementata in media del 2,4% (contro il 4,8% del Regno Unito). Non possiamo fare affidamento sul PIL, visto che la crescita del PIL pro-capite è inferiore rispetto alla media di Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Infine ci è difficile arginare la spesa pubblica, sulla quale pendono interessi sul debito che toccano il 10%. Insomma, non solo siamo (come gli altri Paesi) in piena crisi, ma in più abbiamo meno risorse degli altri per poterla affrontare. Altri Paesi, come la Francia, hanno un sistema di ammortizzatori sociali in grado di attenuare i rischi povertà, l’Italia no. E non abbiamo neppure la possibilità di farlo, visto che, la nostra spesa sociale per il 60% va via in pensioni. Avendo il tempo (e la volontà) si potrebbero riformare le pensioni, si potrebbe affrontare il problema dell’evasione fiscale e dell’eccessiva pressione fiscale, si potrebbe investire in formazione, si potrebbero incentivare gli investimenti delle imprese, in modo da aumentare la produttività. Ma non c’è più tempo. Il mercato lo sa, così se vogliamo indebitarci, dobbiamo pagare più degli altri….Dobbiamo solo affondare!. Godiamocela finchè dura!.