Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
una precisazione
non esiste la "religione cristiana" (nel senso di unica)
ma "le religioni cristiane"....se si parla di singola...(la piu "famosa) è la cattolica.
Cristiana Cattolica
Grazie per la precisazione. :D
-
La benedizione, non è un sortilegio. La benedizione non macchia e non fa danno. LA benedizione è una invocazione della benevolenza di Dio, per chi ci crede, su una cosa o una persona. Per chi non ci crede sarebbe una sorta di gesto di rispetto, come il "minuto di silenzio". Io credo che un vero laico deve essere veramente laico, e non diventare laicista, cioè non professare la "religione della laicità", perchè professare alcun tipo di religione è proprio contrario all'autentico spirito laico. Un vero laico vede dare la benedizione e sorride con discrezione e con rispetto. Se fosse in Grecia sorriderebbe davanti al Pope, se fosse in Africa davanti al santone, se fosse in estremo oriente davanti al monaco. Il laico avrebbe rispetto sempre, e non farebbe polemica contro alcun comportamento religioso finché non diventa lesivo. Il laico sa che l'uomo può avere bisogno di rifarsi a Dio, e accetta che altri uomini invochino la sua presunta benevolenza, PROPRIO PERCHE' E' LAICO.
Per questo proibire a un sacerdote in Italia di dare una benedizione a un edificio è contrario perfino alla spirito laico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
La benedizione, non è un sortilegio. La benedizione non macchia e non fa danno. LA benedizione è una invocazione della benevolenza di Dio, per chi ci crede, su una cosa o una persona. Per chi non ci crede sarebbe una sorta di gesto di rispetto, come il "minuto di silenzio". Io credo che un vero laico deve essere veramente laico, e non diventare laicista, cioè non professare la "religione della laicità", perchè professare alcun tipo di religione è proprio contrario all'autentico spirito laico. Un vero laico vede dare la benedizione e sorride con discrezione e con rispetto. Se fosse in Grecia sorriderebbe davanti al Pope, se fosse in Africa davanti al santone, se fosse in estremo oriente davanti al monaco. Il laico avrebbe rispetto sempre, e non farebbe polemica contro alcun comportamento religioso finché non diventa lesivo. Il laico sa che l'uomo può avere bisogno di rifarsi a Dio, e accetta che altri uomini invochino la sua presunta benevolenza, PROPRIO PERCHE' E' LAICO.
Per questo proibire a un sacerdote in Italia di dare una benedizione a un edificio è contrario perfino alla spirito laico.
Non so se hai letto le pagine scorse, non mi va di argomentare tutto, di nuovo.
Ma il laico può rifarsi del libero arbitrio e, senza mancare di rispetto a nessuno, può decidere di scegliere anche una via diversa.
Questo non è essere laicista, questo è il principio fondamentale proprio della religione cattolica: la scelta.
-
In questo caso bloccando la benedizione si è mancato più di rispetto ai credenti, più di quanto la benedizione eseguita avrebbe mancato di rispetto ai non credenti. Mi sembra evidente. Quindi la scelta è stata laicista.Non laica
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
In questo caso bloccando la benedizione si è mancato più di rispetto ai credenti, più di quanto la benedizione eseguita avrebbe mancato di rispetto ai non credenti. Mi sembra evidente. Quindi la scelta è stata laicista.Non laica
E in quale modo ha mancato di rispetto?
Ha detto per caso: "la benedizione fa schifo"?
Ha detto "odio la religione cattolica"?
Ha detto semplicemente: "La ringrazio, ma non voglio"
Non è un obbligo o una prassi stabilita dalla costituzione o dalla bibbia la benedizione dei nuovi edifici, quindi nessun "comandamento" o "passaggio sacro" è stato violato.
Semplicemente, una persona, responsabile di un edificio e delle persone che ci lavorano e ci studiano ha fatto una scelta, condivisibile o meno, ma da rispettare, in quanto SUA scelta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
In questo caso bloccando la benedizione si è mancato più di rispetto ai credenti, più di quanto la benedizione eseguita avrebbe mancato di rispetto ai non credenti. Mi sembra evidente. Quindi la scelta è stata laicista.Non laica
e chi/cosa stabilisce che si manca piu rispetto a un lato piu che a un altro?
per esempio stavolta non è stata fatta...pero quando si fa? i laici non potrebbero dire lo stesso?
o quelli di altre religioni?
allora bisognerebbe benedire in tutte le forme possibili non solo quella cattolica
è un circolo vizioso
-
Se fosse un gesto normale, come fare attraversare la vecchina al semaforo, non ne avremmo riempito 7 pagine. E' un problema di sensibilità. Un po' in tutto il forum vedo un gran argomentare in mkodo formale, passando molto sopra alla sensibilità.
Un credente che manda suo figlio in una scuola dove è stata negata perfino una benedizione si interroga per tutto l'anno. Un laico che manda suo figlio in una scuola dove durante l'inaugurazione è stata data una benedizione cristiana il giorno dopo non ci pensa più, proprio perché è laico!
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Se fosse un gesto normale, come fare attraversare la vecchina al semaforo, non ne avremmo riempito 7 pagine. E' un problema di sensibilità. Un po' in tutto il forum vedo un gran argomentare in mkodo formale, passando molto sopra alla sensibilità.
Un credente che manda suo figlio in una scuola dove è stata negata perfino una benedizione si interroga per tutto l'anno. Un laico che manda suo figlio in una scuola dove durante l'inaugurazione è stata data una benedizione cristiana il giorno dopo non ci pensa più, proprio perché è laico!
Si, il cristiano si strugge tutto l'anno perchè a suo figlio non è stata benedetta la scuola....già.
Ma poi, perdonami, il padre SCEGLIE dove mandare il figlio...e se davvero la benedizione è un momento così importante per lui, lo manda in una scuola diversa.
Qui non stiamo discutendo della normalità della cosa, ma della sua pura legittimità.
E, perdonami, ma credo di essere, da ateo, più sensibile di quanto tu possa immaginare ;)
-
Ha senso discutere della legittimità su una materia non grave? Ha senso processare chi posteggia l'auto nel posteggio del vicino quando questi è via, in ferie? Non è legittimo, ma non fa torto a nessuno. Non si apre una discusione di leggitimità su un fatto come questo. Se lo faccio è perchè voglio essere io quello posteggia nel posto del vicino quando lui è in ferie. Mi segui?
Lo stesso vale per la benedizione. E' un evidente caso di "laicismo" - poi ognuno ha la sua sensibilità, certo. Ma il vero laico, dentro di se sorrdie, forte della sua laicità
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Ha senso discutere della legittimità su una materia non grave? Ha senso processare chi posteggia l'auto nel posteggio del vicino quando questi è via, in ferie? Non è legittimo, ma non fa torto a nessuno. Non si apre una discusione di leggitimità su un fatto come questo. Se lo faccio è perchè voglio essere io quello posteggia nel posto del vicino quando lui è in ferie. Mi segui?
Lo stesso vale per la benedizione. E' un evidente caso di "laicismo" - poi ognuno ha la sua sensibilità, certo. Ma il vero laico, dentro di se sorrdie, forte della sua laicità
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Ha senso discutere della legittimità su una materia non grave? Ha senso processare chi posteggia l'auto nel posteggio del vicino quando questi è via, in ferie? Non è legittimo, ma non fa torto a nessuno. Non si apre una discusione di leggitimità su un fatto come questo. Se lo faccio è perchè voglio essere io quello posteggia nel posto del vicino quando lui è in ferie. Mi segui?
Lo stesso vale per la benedizione. E' un evidente caso di "laicismo" - poi ognuno ha la sua sensibilità, certo. Ma il vero laico, dentro di se sorrdie, forte della sua laicità
L'esempio non regge.
Da una parte metti un processo, dall'altra un innocuo rifiuto, non offensivo, civile.
Ha senso non discuterne invece?
Ha senso che, se io apro un bar, arrivi un prete che vuole benedirlo?
Io da non credente, gentilmente, rifiuto.
HO torto? E' immorale? E' laicista? E' estremista?
Se il vostro Dio ci ha dato la libertà di scegliere, se ha perdonato eva che ha creato il popolo di peccatori, se ha perdonato un traditore come giuda, gli ebrei che, con Mosè, idolatravano un altro idolo "mucchiforme"...allora mi chiedo...se Dio ci concede di scegliere...posso scegliere, senczaq avere "processi di colpa", di dire no? Posso scegliere senza dover per forza causare l'indignazione popolare?
Sono libero?
Oppure questa è solo una falsa libertà, di costume..e quindi sono portato a uniformarmi a modelli e concetti prestabiliti dalla storia e dagli uomini, non da Dio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
Ha senso discutere della legittimità su una materia non grave? Ha senso processare chi posteggia l'auto nel posteggio del vicino quando questi è via, in ferie? Non è legittimo, ma non fa torto a nessuno. Non si apre una discusione di leggitimità su un fatto come questo. Se lo faccio è perchè voglio essere io quello posteggia nel posto del vicino quando lui è in ferie. Mi segui?
Lo stesso vale per la benedizione. E' un evidente caso di "laicismo" - poi ognuno ha la sua sensibilità, certo. Ma il vero laico, dentro di se sorrdie, forte della sua laicità
senza offesa eh, ma anche tu come scottish non sei molto forte a paragoni e metafore :roll:
-
E' facile dire "non siete forti", e poi non dire più niente.. allora io rispondo: Ma no, non è vero. ho fatto un esempio forte! Poi arriva un altro e mi dice: No! Il tuo esempio è debole. - E io rispondo Non è vero è forte...
Che figata questa discussione!
Il lupo sostiene che il caso che porto è un caso da processo, e non si accorge che sta facendo anche del caso della benedizione un caso da processo. Se apri un bar non ti trovi il prete fuori che vuole benedirtelo all'inagurazione. Ahahaha che forte sarebbe: il prete ossessivo che appena apre una cosa la deve benedire a tutti i costi, e si fa trovare lì col secchiello e l'aspersorio..
E' ovvio che se era presente qualcuno lo aveva invitato. Per poi dirgli: ti era richiesto di fare il fungo, non il sacerdote...
Ma poi per me la scuola l'ha benedetta in un altro momento di nascosto... una consacrazione vale anche se data di nascosto, a maggior ragione una benedizione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
E' facile dire "non siete forti", e poi non dire più niente.. allora io rispondo: Ma no, non è vero. ho fatto un esempio forte! Poi arriva un altro e mi dice: No! Il tuo esempio è debole. - E io rispondo Non è vero è forte...
Che figata questa discussione!
Il lupo sostiene che il caso che porto è un caso da processo, e non si accorge che sta facendo anche del caso della benedizione un caso da processo. Se apri un bar non ti trovi il prete fuori che vuole benedirtelo all'inagurazione. Ahahaha che forte sarebbe: il prete ossessivo che appena apre una cosa la deve benedire a tutti i costi, e si fa trovare lì col secchiello e l'aspersorio..
E' ovvio che se era presente qualcuno lo aveva invitato. Per poi dirgli: ti era richiesto di fare il fungo, non il sacerdote...
Ma poi per me la scuola l'ha benedetta in un altro momento di nascosto... una consacrazione vale anche se data di nascosto, a maggior ragione una benedizione!
veramente l'esempio del lupo è perfettamente possibile.
non so da voi, ma da me, in italia, veniva il prete e voleva benedire la casa.
-
finchè è una benedizione non vedo il problema...
altro discorso è quello sollevato nelle prime pagine sull'istruzione cattolica obbligatoria. questo no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cinemaction
E' facile dire "non siete forti", e poi non dire più niente.. allora io rispondo: Ma no, non è vero. ho fatto un esempio forte! Poi arriva un altro e mi dice: No! Il tuo esempio è debole. - E io rispondo Non è vero è forte...
Che figata questa discussione!
Il lupo sostiene che il caso che porto è un caso da processo, e non si accorge che sta facendo anche del caso della benedizione un caso da processo. Se apri un bar non ti trovi il prete fuori che vuole benedirtelo all'inagurazione. Ahahaha che forte sarebbe: il prete ossessivo che appena apre una cosa la deve benedire a tutti i costi, e si fa trovare lì col secchiello e l'aspersorio..
E' ovvio che se era presente qualcuno lo aveva invitato. Per poi dirgli: ti era richiesto di fare il fungo, non il sacerdote...
Ma poi per me la scuola l'ha benedetta in un altro momento di nascosto... una consacrazione vale anche se data di nascosto, a maggior ragione una benedizione!
alla casa vecchia dove vivevo veniva il prete che voleva benedire e lo invitavo ad andare in via,dove abito ora è venuto una solo volta un altro prete a benedire e l ho invitato ad andare via (o sarà stato il mio cane che ringhiava?),al negozio dei miei genitori ogni anno arriva un prete che vuole benedire e ogni anno ripetiamo che non ci interessa.E tutte le volte questi sciamani da 4 soldi se ne andavano con aria stizzita e offesa.E nessuno li aveva invitati.3 preti particolari oppure solo l'arroganza di chi crede che la benedizione debba essere imposta per forza??
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
finchè è una benedizione non vedo il problema...
altro discorso è quello sollevato nelle prime pagine sull'istruzione cattolica obbligatoria. questo no.
ma anche per me non c'è problema, il problema ce lo vedo che debba solo ed esclusivamente cattolica. Come se appunto si trattasse dell'unica religione esistente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
alla casa vecchia dove vivevo veniva il prete che voleva benedire e lo invitavo ad andare in via,dove abito ora è venuto una solo volta un altro prete a benedire e l ho invitato ad andare via (o sarà stato il mio cane che ringhiava?),al negozio dei miei genitori ogni anno arriva un prete che vuole benedire e ogni anno ripetiamo che non ci interessa.E tutte le volte questi sciamani da 4 soldi se ne andavano con aria stizzita e offesa.E nessuno li aveva invitati.3 preti particolari oppure solo l'arroganza di chi crede che la benedizione debba essere imposta per forza??
1 volta all'anno ,per USANZA, vengono i preti per benedire la casa(periodo di pasqua)chi non vuole la benedizione il prete se ne va,chi la vuole benedice. Anche quando se ne va via con la faccia offesa son problemi suoi,mica tuoi. IN questo caso non vedo nessuna forzatura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma anche per me non c'è problema, il problema ce lo vedo che debba solo ed esclusivamente cattolica. Come se appunto si trattasse dell'unica religione esistente.
semmai l'italia è per la maggior parte di religione cattolica,questo è puramente normale :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
semmai l'italia è per la maggior parte di religione cattolica,questo è puramente normale :roll:
e quindi? mi pare l'ennesima dimostrazione del voler "dimostrare la superioritá" della chiesa cattolica
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
1 volta all'anno ,per USANZA, vengono i preti per benedire la casa(periodo di pasqua)chi non vuole la benedizione il prete se ne va,chi la vuole benedice. Anche quando se ne va via con la faccia offesa son problemi suoi,mica tuoi. IN questo caso non vedo nessuna forzatura.
Io non ho nessun problema,
se non il compatimento che provo per un tizio vestito con un sacco di patate che si incavola perchè non gli faccio schizzare un po acqua dalla teiera che porta,e che dopo 2 3 volte anni che gli dico non ti voglio qui continua a presentarsi..peggio dell'influenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e quindi? mi pare l'ennesima dimostrazione del voler "dimostrare la superioritá" della chiesa cattolica
chi te l'ha detto? :roll: non è il fatto di superiorità ma tanto il fatto che è così,nel continente arabo la religione è maomettana,vedi maometto ovunque,non è questione di superiorità ma la sede in cui la religione è nata. Non vi fate complessi e mettetevi da parte le paranoie,che i preti non stanno sempre a pensare a voi ,se volete o meno benedire la casa oppure no. Credi davvero che sti preti,o cmq la stragrande maggioranza, si rode il fegato per voi perchè non volete la benedizione? :roll: finiamola
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Io non ho nessun problema,
se non il compatimento che provo per un tizio vestito con un sacco di patate che si incavola perchè non gli faccio schizzare un po acqua dalla teiera che porta,e che dopo 2 3 volte anni che gli dico non ti voglio qui continua a presentarsi..peggio dell'influenza.
beh.. ti è capitato il prete sbagliato(ovvero insistente)tutto qi. Fidati,sono pochi quelli che ci tengono
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
Credi davvero che sti preti,o cmq la stragrande maggioranza, si rode il fegato per voi perchè non volete la benedizione? :roll: finiamola
credo che l'andarsene da casa borbottando e mormorando perche non abbiamo dato il permesso per una benedizione sia la dimostrazione che si, gli rode.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
credo che l'andarsene da casa borbottando e mormorando perche non abbiamo dato il permesso per una benedizione sia la dimostrazione che si, gli rode.
è quello che ho appena detto,ti è capitato il prete sensibile e insistente :roll: la maggior parte non sono così,se non la vuoi la benedizione... fanno un alzata di spalle e se ne vanno :roll:a differenzadei testimoni di geova,quelli si che sono Pestevivente.... se cerchi di mandarli via alzando la voce ti mandano pure maledizioni -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
veramente l'esempio del lupo è perfettamente possibile.
non so da voi, ma da me, in italia, veniva il prete e voleva benedire la casa.
Si, c'è anche qui l'usanza.
Ma non è che viene col fucile puntat...spero neanche da te! :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
alla casa vecchia dove vivevo veniva il prete che voleva benedire e lo invitavo ad andare in via,dove abito ora è venuto una solo volta un altro prete a benedire e l ho invitato ad andare via (o sarà stato il mio cane che ringhiava?),al negozio dei miei genitori ogni anno arriva un prete che vuole benedire e ogni anno ripetiamo che non ci interessa.E tutte le volte questi sciamani da 4 soldi se ne andavano con aria stizzita e offesa.E nessuno li aveva invitati.3 preti particolari oppure solo l'arroganza di chi crede che la benedizione debba essere imposta per forza??
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Io non ho nessun problema,
se non il compatimento che provo per un tizio vestito con un sacco di patate che si incavola perchè non gli faccio schizzare un po acqua dalla teiera che porta,e che dopo 2 3 volte anni che gli dico non ti voglio qui continua a presentarsi..peggio dell'influenza.
Guarda, se lo fa con insistenza (nel senso che viene, tu gli dici di no e lui continua NEL MOMENTO STESSO IN CUI HAI DETTO DI NO, a chiederti di benedire la casa (che poi in realtà nn si tratta nemmeno di benedire la casa, ma le persone, perché non si benedicono dei muri)) allora sono d'accordo con te che è esagerato.
Ma se lo fa a distanza di un anno non ci rovo nulla di male.
Voglio dire, lui ci prova. Male che vada si prende un NO. Non credo che anche per te sia una cosa così fastidiosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
è quello che ho appena detto,ti è capitato il prete sensibile e insistente :roll: la maggior parte non sono così,se non la vuoi la benedizione... fanno un alzata di spalle e se ne vanno :roll:a differenzadei testimoni di geova,quelli si che sono Pestevivente.... se cerchi di mandarli via alzando la voce ti mandano pure maledizioni -.-
giá...ma siccome si parla delle cose realmente accadute...
io che ne so degli altri preti? io parlo di quello che succede a me.non viene al caso pensare agli altri. io sto specificando, non generalizzo, perche tu si? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Si, c'è anche qui l'usanza.
Ma non è che viene col fucile puntat...spero neanche da te! :lol:
ci mancherebbe :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
giá...ma siccome si parla delle cose realmente accadute...
io che ne so degli altri preti? io parlo di quello che succede a me.non viene al caso pensare agli altri. io sto specificando, non generalizzo, perche tu si? :)
perchè li ho conosciuti preti menefreghisti ,o meglio,puramente "Professionali",non sto generalizzando,lo dico per esperienza :=)
-
beh...ognuno parla del suo intorno :) che ci si puó fare? :)