Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
tu fai sempre il discorso opposto.. -.-
e secondoil tuo punto di vista io potrei mettermi a bestemmiare sotto casa tua.. se non ti piace ti tappi le orecchie
puoi anche farlo, non mi tange come cosa, cambia solo l'opinione che ho di te.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
avete rotto le palle con sto "stato laico" sarà pure laico ma la maggior parte di italiani è cattolici e PAGA per vedere sulla tv di stato quello che vuole, quindi la tv ha il DOVERE di fare vedere quello che vogliono i contribuenti.
se la minoranza non vuole vedere la messa in tv o sentire la lettura della bibbia cambia canale.
se ci credi tu siamo contenti per te:lol:
e in uno Stato Laico la religione deve starsene buona buona in disparte,chi ne sente questo gran bisogno va a leggersi le favolette di Adamo ed Eva in chiesa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si vorrei vederti
puoi fare davvero quello che vuoi, non mi tange il fatto che una persona senza un minimo di cervello (non in quanto te, ma in quanto una persona che sta smadonnando come un buffone senza un apparente motivo) sta facendo uno show sotto casa mia
-
yasha ti ho già reputato.. -.- qua era doppia!
-
sono in esaurimento nervoso.. di che sei un troll e la facciamo finita :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
se ci credi tu siamo contenti per te:lol:
e in uno Stato Laico la religione deve starsene buona buona in disparte,chi ne sente questo gran bisogno va a leggersi le favolette di Adamo ed Eva in chiesa
sta cosa dello stato laico la state tirando fuori ormai a sproposito. laico non vuol dire ateo.
-
Nel linguaggio politico il laico è chi propende per una netta separazione della vita delle istituzioni dall'influenza delle confessioni religiose, ossia per indicare chi si ispira ai valori della laicità. Per estensione laico è anche chi desidera una minore influenza delle confessioni religiose nella società.
e quella roba in TV è proprio il MANIFESTO DELLA LAICITà :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
Nel linguaggio politico il laico è chi propende per una netta separazione della vita delle istituzioni dall'influenza delle confessioni religiose, ossia per indicare chi si ispira ai valori della
laicità. Per estensione laico è anche chi desidera una minore influenza delle confessioni religiose nella società.
e quella roba in TV è proprio il MANIFESTO DELLA LAICITà :lol:
comprati un emittente tv e dimostra te cos'è la laicità, e dimmi quanto audience avrai.... se il vostro standard di programmi laici tv sono grande fratello e isola dei famosi andiamo bene
-
e questo chi l'ha detto?..
no davvero io finirò col diventare cattolico perchè discutere con te è impossibile