Visualizzazione stampabile
-
L'omosessualità è un modo di essere....come uno decide di essere etero uno decide di essere gay......e poi è una fase normalissima della vita....ognuno ha i suoi gusti e ognuno segue ciò che o rende felice.....e rendersi felici non è assolutamente una malattia!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
L'omosessualità è un modo di essere....come uno decide di essere etero uno decide di essere gay......e poi è una fase normalissima della vita....ognuno ha i suoi gusti e ognuno segue ciò che o rende felice.....e rendersi felici non è assolutamente una malattia!!
essere omosessuali o scoprirsi tali è una sofferenza,non è che subito la sbandierano ai 4 venti e se vantano. Una persona non DECIDE se essere gay o etero,sono i disturbi fisiologici o traumi gravi a decidere al posto suo. La sessualità viene dunque disturbata,magari come malattia assolutamente no,ma è una variazione della sessualità naturale. . . . . se come dici tu si può scegliere l'orientamento sessuale allora io dico: oggi divento lesbica,mi sono stufata dei maschi... ma provo repulsione verso lo stesso sesso perchè ovviamente è imposto nei miei geni (o nel cervello) l'attrazione per il sesso opposto. E' troppo comodo dire che uno lo sceglie...... mah
-
sei riuscita a rispondere ad un post sbagliato in una maniera ancora più sbagliata :lol:
disturbo? trauma?.. a volte penso che hai un sacchetto pieno di parole e le scegli a caso.. mai sentito parlare di cromosomi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sei riuscita a rispondere ad un post sbagliato in una maniera ancora più sbagliata :lol:
disturbo? trauma?.. a volte penso che hai un sacchetto pieno di parole e lo scegli a caso.. mai sentito parlare di cromosomi?
kikko..proprio di questo parlavo,disturbo fisiologico (prevalenza di geni maschili su quelli femminili o viceversa)o anche trauma,uno può nascere eterosessuale ma se subisce gravi violenze sessuali o psicologiche (da una persona dello stesso sesso)può cominciare ad avere repulsione verso quest'ultimo vedendolo in tutti,dipende dal tipo di reazione e sensibilità di una persona cmq ,il sacchetto di parole scelte a caso semmai le prendi tu,leggi solo quello che vuoi leggere
-
http://img171.imageshack.us/img171/8619/45dhx4.jpg
secondo il punto 1 l'omosessualità è un disturbo poichè ti da fastidio
punto 2 secondo te un omosessuale è indisposto fisicamente.. in tal caso mi spieghi il senso
punto 3 un omosessuale ha dei difetti di funzionamento (:|)
non so quale ipotesi mi fa più paura.. :lol:
tanto x dire.. l'avere paura delle violenze della gente non si chiama omosessualità.. omosessuali si nasce per disposizione cromosomica..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
http://img171.imageshack.us/img171/8619/45dhx4.jpg
secondo il punto 1 l'omosessualità è un disturbo poichè ti da fastidio
punto 2 secondo te un omosessuale è indisposto fisicamente.. in tal caso mi spieghi il senso
punto 3 un omosessuale ha dei difetti di funzionamento (:|)
non so quale ipotesi mi fa più paura.. :lol:
tanto x dire.. l'avere paura delle violenze della gente non si chiama omosessualità.. omosessuali si nasce per disposizione cromosomica..
hai una penosa interpretazione dell'italiano,ci sono anche tanti modi di dire e doppi significati,disturbo fisiologico nel senso che c'è stato un mal funzionamento sulla disposizione dei cromosomi non che l'omosessuale è paralitico e non riesce a muoversi,vai oltre la parola no? non ci vuole molto! come è un disturbo la sindrome di Down a causa di un cromosoma in più. Ci sono anche i traumi,informati... Ho letto un libro che parlava di un bambino violentato assiduamente dalla madre,da allora ha cominciato a odiare le donne in generale e ha preferito la strada dell'omosessualità. Omosessuali a volte si nasce e si diventa,non rimaniamo sempre uguali,nella vita ci sono cose che possono disturbarci e cambiare il nostro carattere,oppure no. (ot. se io ti dico figa,cosa pensi?alla ragazza che è bella o ad un'altra cosa? vedi il doppio senso.fine ot)-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
hai una penosa interpretazione dell'italiano,ci sono anche tanti modi di dire e doppi significati,disturbo fisiologico nel senso che c'è stato un mal funzionamento sulla disposizione dei cromosomi non che l'omosessuale è paralitico e non riesce a muoversi,vai oltre la parola no? non ci vuole molto! come è un disturbo la sindrome di Down a causa di un cromosoma in più. Ci sono anche i traumi,informati...
adoro leggere di una che vuole sindacare su una pagina di dizionario.. se tutti facessimo come te potrei insultarti pesantemente e poi dirti di andare oltre le parole! "eccheddiamine!" :lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
Ho letto un libro che parlava di un bambino violentato assiduamente dalla madre,da allora ha cominciato a odiare le donne in generale e ha preferito la strada dell'omosessualità. Omosessuali a volte si nasce e si diventa,non rimaniamo sempre uguali,nella vita ci sono cose che possono disturbarci e cambiare il nostro carattere,oppure no. (ot. se io ti dico figa,cosa pensi?alla ragazza che è bella o ad un'altra cosa? vedi il doppio senso.fine ot)-.-
qui non ho quasi la forza di rispondere.. a parte dirti che ho letto il signore degli anelli ma nn per quello vado per boschi a cercare elfi :lol: :lol: posso dirti che una persona che ha subito traumi ha bisogno di uno psichiatra per capire.. per superarlo il trauma.. non è omosessuale.. QUELLO è un disturbo.. ma se dici ad un omosessuale che ha un disturbo lui ti risponderà bellamente che il disturbo ce l'hai te.. nel neurone! :lol:
la storia di figa stranamente non l'ho capita ma se intendevi il doppio senso delle parole in merito alla parola disturbo io ti consiglio una bella lettura qui .. e se non credi nemmeno alle parole di un dizionario credo che dovrai inventare il pricipexxese :lol:
notte notte ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
essere omosessuali o scoprirsi tali è una sofferenza,non è che subito la sbandierano ai 4 venti e se vantano. Una persona non DECIDE se essere gay o etero,sono i disturbi fisiologici o traumi gravi a decidere al posto suo. La sessualità viene dunque disturbata,magari come malattia assolutamente no,ma è una variazione della sessualità naturale. . . . . se come dici tu si può scegliere l'orientamento sessuale allora io dico: oggi divento lesbica,mi sono stufata dei maschi... ma provo repulsione verso lo stesso sesso perchè ovviamente è imposto nei miei geni (o nel cervello) l'attrazione per il sesso opposto. E' troppo comodo dire che uno lo sceglie...... mah
ma non esiste nessuna sessualità naturale.....siamo noi che crediamo piu naturale un uomo con una donna....siamo noi che abbiamo creato questa sessualita naturale....la sessualità naturale è differente da persona a persona......e il fatto che un gay non vive serenamente con se stesso perche deve vivere la sua realtà nascosto.....non è affatto una malattia...e soltanto stronzaggine da parte di chi lo giudica. Poi cmq l'importante è amarsi e ripettarsi....non importa di chi ti innamori......se sei felice in un modo non vedo perche devo cambiarlo solo per far felici chi mi dira che sono un malato e che ho dei disturbi mentali.
-
Se si parte dalla considerazione che la sessualità esiste con il fine ultimo di procreare, allora posso capire che si consideri l'omosessualità come un fatto non naturale, non seguente i canoni della evoluzione.
Tuttavia la sessualità ha perso questa esclusiva già con i primati ed ancor più con l'uomo, quindi non credo sia corretto unirla biunivocamente con la riproduzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
adoro leggere di una che vuole sindacare su una pagina di dizionario.. se tutti facessimo come te potrei insultarti pesantemente e poi dirti di andare oltre le parole! "eccheddiamine!" :lol::lol:
qui non ho quasi la forza di rispondere.. a parte dirti che ho letto il signore degli anelli ma nn per quello vado per boschi a cercare elfi :lol: :lol: posso dirti che una persona che ha subito traumi ha bisogno di uno psichiatra per capire.. per superarlo il trauma.. non è omosessuale.. QUELLO è un disturbo.. ma se dici ad un omosessuale che ha un disturbo lui ti risponderà bellamente che il disturbo ce l'hai te.. nel neurone! :lol:
la storia di figa stranamente non l'ho capita ma se intendevi il doppio senso delle parole in merito alla parola disturbo io ti consiglio una bella lettura
qui .. e se non credi nemmeno alle parole di un dizionario credo che dovrai inventare il pricipexxese :lol:
notte notte ^^
il libro in questione era uno dei tanti libri per l'università che prendeva mia madre dalla biblioteca(non ricordo il titolo), io non ho detto che il bambino è diventato omosessuale e improvvisamente i cromosomi si sono ribaltati,psichiatra o meno,quando un danno psicologico è molto profondo è molto difficile che si riprenda,dipende da lui. Quello che intendi dire tu è che ci sono omosessuali per natura e omosessuali(che non sono veri omosessuali) per "disturbo",e allora? a parte il fatto che credevi solo fermamente a quelli che lo sono di natura.....(ora hai cambiato idea?)e il cosidetto disturbo si può curare,certo,ma non sempre funziona. Ogni volta che commenti diventi "arrogante"(zzzzzzzzz,diciamo sonnolento và..:lol:)) e spari sempre la storiella del dizionario,tienitelo per te,(ma stai sempre a fiutare l'italiano altri?che noia)e poi non mi sembri un così grande intenditore della lingua italiana. Mica sto qui a dire che scrivo correttamente l'italiano,io commento e basta e tu fraintendi SEMPRE. bye bye (occhiaie assicurate :lol:)