Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Mah, speriamo. Dopo otto anni cinicamente penso che una bambina sia difficile da ritrovare, però se è vero che la speranza è l'ultima a morire, allora spero per la madre, e soprattutto per la bambina, che sia Denise e che si riesca a riportarla a casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
La psicologia è più una scienza sociale che una scienza esatta, in un corso di laurea in psicologia non si studia scienza pura. Chiunque esperto del settore ti direbbe che uno psichiatra è prima di tutto un medico, cosa che uno psicologo non è. Eppure molti psicologi si ostinano a comportarsi come medici, prescrivendo psicofarmaci come fossero noccioline, mentre la psicologia è affascinante come materia di studio e può essere relativamente utile, ma quando supera il proprio limite ben marcato può fare danni.
Bravo, vuoi l'applauso?
peccato che siamo ot, quindi per me il discorso finisce quì.
Ti dico solo di evitare di fare di tutta l'erba un fascio, e di avere un minimo di rispetto per chi si fa un culo così sui libri.
A fine mese mi laureo in Psicologia e ho tutto il diritto di dirti che stai sparando una marea di luoghi comuni.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Bah, io sono ancora convinto che la madre l'abbia uccisa, altro che ritrovamenti e compagnia bella.
Ha troppo un'aria da psicopatica quella donna, che col tempo peggiora :|
La madre di Denise sta facendo di tutto per ritrovare la figlia, nn credo proprio ke l'abbia uccisa.
Non è facile perdere un figlio sai?Anke io al suo posto diventerei pazza.
L'aria psicopatica ce l'aveva la mamma di Samuele ma quella è tutta un'altra storia.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Bravo, vuoi l'applauso?
peccato che siamo ot, quindi per me il discorso finisce quì.
Ti dico solo di evitare di fare di tutta l'erba un fascio, e di avere un minimo di rispetto per chi si fa un culo così sui libri.
A fine mese mi laureo in Psicologia e ho tutto il diritto di dirti che stai sparando una marea di luoghi comuni.
Saluti.
Perchè la metti sul personale? Siamo qui per discutere, non per strappare consensi elettorali con fuochi d'artificio.
Da quando uno psicologo è anche un medico?
Che lo psichiatra studi di piu e abbia una preparazione piu adeguata non è un luogo comune, come non lo è il fatto che la psicologia è una scienza sociale. (Basta andare a informarsi in un qualsiasi CDL di psicologia e poi informarsi sul persorso di studi di uno psichiatra)
Io rispetto chi si fa un culo cosi sui libri di psicologia, perchè ho appena detto che è una materia affascinante e utile, ma che può fare danni se usata in maniera impropria quando tali psicologi prescrivono farmaci (purtroppo è una cosa frequente). Non c'era motivo di prenderla tanto sul personale perchè non c'era nulla di offensivo nelle mie parole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Perchè la metti sul personale? Siamo qui per discutere, non per strappare consensi elettorali con fuochi d'artificio.
Da quando uno psicologo è anche un medico?
Che lo psichiatra studi di piu e abbia una preparazione piu adeguata non è un luogo comune, come non lo è il fatto che la psicologia è una scienza sociale. (Basta andare a informarsi in un qualsiasi CDL di psicologia e poi informarsi sul persorso di studi di uno psichiatra)
Io rispetto chi si fa un culo cosi sui libri di psicologia, perchè ho appena detto che è una materia affascinante e utile, ma che può fare danni se usata in maniera impropria quando tali psicologi prescrivono farmaci (purtroppo è una cosa frequente). Non c'era motivo di prenderla tanto sul personale perchè non c'era nulla di offensivo nelle mie parole.
Non ho mai detto che lo psicologo sia un medico.
Per tua informazione comunque la psicologia scientifica nasce nel 1875 con Wundt .
FINE OT.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
La psicologia è più una scienza sociale che una scienza esatta, in un corso di laurea in psicologia non si studia scienza pura. Chiunque esperto del settore ti direbbe che uno psichiatra è prima di tutto un medico, cosa che uno psicologo non è. Eppure molti psicologi si ostinano a comportarsi come medici, prescrivendo psicofarmaci come fossero noccioline, mentre la psicologia è affascinante come materia di studio e può essere relativamente utile, ma quando supera il proprio limite ben marcato può fare danni.
concordo su tutta la linea
-
ho appena sentito al tg che la finta madre è definitivamente in carcere perchè non è riuscita a spiegare alla polizia greca il motivo per il quale la bimba sappia perfettamente l' italiano mentre lei no
-
Oggi al TG5 hanno detto che la bambina non sembra saper parlare così perfettamente l'italiano com'era apparso in un primo momento, ma allora stesso tempo dicono che dopo 4 anni che non vive in Italia potrebbe anche essere giustificata una parziale dimenticanza della lingua madre... Speriamo bene!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Oggi al TG5 hanno detto che la bambina non sembra saper parlare così perfettamente l'italiano com'era apparso in un primo momento, ma allora stesso tempo dicono che dopo 4 anni che non vive in Italia potrebbe anche essere giustificata una parziale dimenticanza della lingua madre... Speriamo bene!
avevo pensato una cosa del genere,cioè che Denise quando aveva 4 anni l'italiano lo conosceva ma in modo "povero",solo le cose essenziali,crescendo è normale che non lo parli perfettamente,spero proprio che sia LEI!!!!