Visualizzazione stampabile
-
ringraziare il signore
salve a tutti; alcune settimane fa un prete nella nostra chiesa(un ospite, non il nostro parroco) ci diceva dall'altare "dovreste ringraziare il signore, che vivete in un maese libero, dove nessuno muore di fame; io sono stato missionario in africa, nelle filippine, in honduras, e di persone che morivano di fame, o picchiate a morte da funzionari di regime, o morte per malattie curabili, ne ho viste molte". naturalmente sono contento di vicere in italia, ma quelle persone in africa, in brasile, o in honduras, cosa hanno fatto di male per meritarsi un simile castigo? e cosa abbiamo fatto di buono noi? anche quando ero ragazzo, e frequentavo le superiori, ribattei al prete di religione che aveva fatto un discorso simile con questa argomentazione, e lui si arrabbiò moltissimo, disse che avevo bestemmiato e mi buttò fuori dalla classe:?premesso che sono credente(altrimenti non andrei in chiesa) quel discorso di ringraziare il signore perchè stiamo bene mi sembra fuori luogo, voi che ne dite?
-
Personalmente sono credente. Però dal punto di vista "razionale", il fatto di essere italiani è solo fortuna.
-
dico che la chiesa è ricca e potrebbe realmente aiutare la gente che soffre...
alla fine questi sono gli insegnamenti di gesù... aiutare il prossimo... loro sno nella possibilità di farlo (non dico che con i soldi che hanno possono finanziare tutto il mondo, ma un sacco di cose si possono fare...)
predicano carità e non ne fanno...
questo non mi piace...
si, ringrazio il Signore, ma maledico l'ipocrisia...
-
Quote:
si, ringrazio il Signore, ma maledico l'ipocrisia...
-
disse il saggio: oggi penso ai cazzi miei...domani se ho tempo e voglia...faccio quelli degli altri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
dico che la chiesa è ricca e potrebbe realmente aiutare la gente che soffre...
alla fine questi sono gli insegnamenti di gesù... aiutare il prossimo... loro sno nella possibilità di farlo (non dico che con i soldi che hanno possono finanziare tutto il mondo, ma un sacco di cose si possono fare...)
predicano carità e non ne fanno...
questo non mi piace...
si, ringrazio il Signore, ma maledico l'ipocrisia...
madonna e che palle ogni topic è buono x iniziare l'argomento "la ricchezza della Chiesa". non dico che non sia vero quello che scrivi, xke sn d'accordo con te, ma qui che accidenti centra.. boh..
cmq x tornare il topic io non ho mai ringraziato seriamente il Signore di niente: quello che ho ottenuto l'ho ottenuto grazie a me o a ki mi sta intorno, mentre le cose di cui non sono responsabile, come x esempio essere nata in italia e non in africa, è semplicemente il caso, non è merito del Signore.. xke dire che è merito Suo implicherebbe dire che chi invece è nato nel terzo mondo è visto male da Lui.. e non credo proprio..
ho sempre pensato che Dio esiste, ma è totalmente estraneo alle nostre vite, non interviene, non aiuta e non punisce. xke se no io i soldi ce li ho e un africano no? cosa ho fatto di bene io o cosa ha fatto di male lui?
-
forse il modo migliore per ringraziare il signore è aiutare quelli meno fortunati di noi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lilla_Lilla
Personalmente sono credente. Però dal punto di vista "razionale", il fatto di essere italiani è solo fortuna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
dico che la chiesa è ricca e potrebbe realmente aiutare la gente che soffre...
alla fine questi sono gli insegnamenti di gesù... aiutare il prossimo... loro sno nella possibilità di farlo (non dico che con i soldi che hanno possono finanziare tutto il mondo, ma un sacco di cose si possono fare...)
predicano carità e non ne fanno...
questo non mi piace...
si, ringrazio il Signore, ma maledico l'ipocrisia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
dico che la chiesa è ricca e potrebbe realmente aiutare la gente che soffre...
alla fine questi sono gli insegnamenti di gesù... aiutare il prossimo... loro sno nella possibilità di farlo (non dico che con i soldi che hanno possono finanziare tutto il mondo, ma un sacco di cose si possono fare...)
predicano carità e non ne fanno...
questo non mi piace...
si, ringrazio il Signore, ma maledico l'ipocrisia...
pienamente d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
disse il saggio: oggi penso ai cazzi miei...domani se ho tempo e voglia...faccio quelli degli altri...
Devo onestamente ammettere che concordo.....almeno a grandi linee, salvo una piccola modifica: "cazzi miei E QUELLI DEI MIEI POCHISSIMI DAVVERO CARI"....ma per il resto non fa una piega :D
-
per "signore" si intende "berlusconi" vero? :lol:
ringraziare il signore.. -.- di cosa?.. io se esistesse davero vorrei incontrarlo sto tizio per fargli notare, come un critico d'arte fa con un quadro, tutte le cazzate che ha fatto..
ma x fortuna non succederà mai..
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
salve a tutti; alcune settimane fa un prete nella nostra chiesa(un ospite, non il nostro parroco) ci diceva dall'altare "dovreste ringraziare il signore, che vivete in un maese libero, dove nessuno muore di fame; io sono stato missionario in africa, nelle filippine, in honduras, e di persone che morivano di fame, o picchiate a morte da funzionari di regime, o morte per malattie curabili, ne ho viste molte". naturalmente sono contento di vicere in italia, ma quelle persone in africa, in brasile, o in honduras, cosa hanno fatto di male per meritarsi un simile castigo? e cosa abbiamo fatto di buono noi? anche quando ero ragazzo, e frequentavo le superiori, ribattei al prete di religione che aveva fatto un discorso simile con questa argomentazione, e lui si arrabbiò moltissimo, disse che avevo bestemmiato e mi buttò fuori dalla classe:?premesso che sono credente(altrimenti non andrei in chiesa) quel discorso di ringraziare il signore perchè stiamo bene mi sembra fuori luogo, voi che ne dite?
Beh scusa se sei nato in un paese "fortunato" (se così vogliamo chiamarlo), hai una casa, non stai morendo di fame...chi devi ringraziare? Me no di sicuro. A maggior ragione se sei credente.
Non so a che livello sei credente ma ci sono anche alcuni fatti storici che sembrano aver cambiato direzione o cmq preso lo svolta definitiva per qualche "coincidenza troppo particolare".
Secondo me è sì da ringraziare Dio, perchè come sei nato qui potevi nascere in qualsiasi altro stato della terra.
Avresti potuto essere il figlio di un sultano, ma anche il figlio di un povero minatore che vive in una baraccopoli. A 14 anni saresti già a lavorare in miniera. E' la realtà dei fatti.
Concordo che è un discorso strano o perlomeno non è una cosa a cui pensiamo tutti i giorni. Ma secondo me qualcuno a cui dobbiamo dire grazie c'è. E lo facciamo troppo poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh scusa se sei nato in un paese "fortunato" (se così vogliamo chiamarlo), hai una casa, non stai morendo di fame...chi devi ringraziare? Me no di sicuro. A maggior ragione se sei credente.
Non so a che livello sei credente ma ci sono anche alcuni fatti storici che sembrano aver cambiato direzione o cmq preso lo svolta definitiva per qualche "coincidenza troppo particolare".
Secondo me è sì da ringraziare Dio, perchè come sei nato qui potevi nascere in qualsiasi altro stato della terra.
Avresti potuto essere il figlio di un sultano, ma anche il figlio di un povero minatore che vive in una baraccopoli. A 14 anni saresti già a lavorare in miniera. E' la realtà dei fatti.
Concordo che è un discorso strano o perlomeno non è una cosa a cui pensiamo tutti i giorni. Ma secondo me qualcuno a cui dobbiamo dire grazie c'è. E lo facciamo troppo poco.
Appunto:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh scusa se sei nato in un paese "fortunato" (se così vogliamo chiamarlo), hai una casa, non stai morendo di fame...chi devi ringraziare? Me no di sicuro. A maggior ragione se sei credente.
Non so a che livello sei credente ma ci sono anche alcuni fatti storici che sembrano aver cambiato direzione o cmq preso lo svolta definitiva per qualche "coincidenza troppo particolare".
Secondo me è sì da ringraziare Dio, perchè come sei nato qui potevi nascere in qualsiasi altro stato della terra.
Avresti potuto essere il figlio di un sultano, ma anche il figlio di un povero minatore che vive in una baraccopoli. A 14 anni saresti già a lavorare in miniera. E' la realtà dei fatti.
Concordo che è un discorso strano o perlomeno non è una cosa a cui pensiamo tutti i giorni. Ma secondo me qualcuno a cui dobbiamo dire grazie c'è. E lo facciamo troppo poco.
E i bambini africani che muoioo ogni giorno di fame perxhè non hanno avuto questa ''conincidenza troppo particolare''? Che hanno fatto di male loro per nascere lì?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dior.
E i bambini africani che muoioo ogni giorno di fame perxhè non hanno avuto questa ''conincidenza troppo particolare''? Che hanno fatto di male loro per nascere lì?
Non hanno fatto niente di male. Appunto per quello c'è da ringraziare Qualcuno.
Ti ricordo poi che le condizioni in cui sono sono dovute solo all'uomo...
-
Io sono dell'opinione che nn ha senso aiutare il Terzo Mondo con fondi provenienti dalle nostre tasche... possono servire sicuramente all'inizio, ma la cosa che + mi fa rabbrividire è che questi popoli rimangono nell'ignoranza + totale: hanno a disposizione risorse inimmaginabili e nn le sanno sfruttare!!!
Perchè nn insegnamo loro come lavorare le loro terre per produrre e sfamarsi?!?!?! La verità è che fa comodo per le grandi potenze lasciare questa gente nell'oblio dell ignoranza e fare la bella faccia dando loro fondi spesso insufficienti, data la vastità della povertà... :no:
detto questo, ringrazio spesso il Signore per nn essere nata in una di queste condizioni....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh scusa se sei nato in un paese "fortunato" (se così vogliamo chiamarlo), hai una casa, non stai morendo di fame...chi devi ringraziare? Me no di sicuro. A maggior ragione se sei credente.
Non so a che livello sei credente ma ci sono anche alcuni fatti storici che sembrano aver cambiato direzione o cmq preso lo svolta definitiva per qualche "coincidenza troppo particolare".
Secondo me è sì da ringraziare Dio, perchè come sei nato qui potevi nascere in qualsiasi altro stato della terra.
Avresti potuto essere il figlio di un sultano, ma anche il figlio di un povero minatore che vive in una baraccopoli. A 14 anni saresti già a lavorare in miniera. E' la realtà dei fatti.
Concordo che è un discorso strano o perlomeno non è una cosa a cui pensiamo tutti i giorni. Ma secondo me qualcuno a cui dobbiamo dire grazie c'è. E lo facciamo troppo poco.
Pienamente d'accordo.
Quote:
Originariamente inviata da
Dior.
E i bambini africani che muoioo ogni giorno di fame perxhè non hanno avuto questa ''conincidenza troppo particolare''? Che hanno fatto di male loro per nascere lì?
Non hanno fatto assolutamente nulla di male, così come tu non hai fatto nulla per "meritare" di essere nata qui.
Da questo l'idea di "ringraziare"...se fosse una cosa dovuta per qualcosa che hai fatto, non ci sarebbe bisogno di ringraziare. :)
-
Mi sa che la pensiamo in maniera diversa.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dior.
E i bambini africani che muoioo ogni giorno di fame perxhè non hanno avuto questa ''conincidenza troppo particolare''? Che hanno fatto di male loro per nascere lì?
-
Ringraziate Dio, ringraziate la Fortuna, ringraziate il Caso...
chiamatelo come volete, ma quel qualcosa è effettivamente da ringraziare...
se non lo facciamo noi, chi dovrebbe farlo? coloro che muoiono di fame e bla bla bla?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ringraziare il signore.. -.- di cosa?.. io se esistesse davero vorrei incontrarlo sto tizio per fargli notare, come un critico d'arte fa con un quadro, tutte le cazzate che ha fatto..
ma x fortuna non succederà mai..
Technics, ma tu sei blasfemo!!!! :o
Dobbiamo veramente ringraziare il signore, che ha GIUSTAMENTE diviso il mondo in Buoni e Cattivi e ha messo noi, GIUSTAMENTE, tra i buoni.
I cattivi che crepino, macchisenefrega!!! :067:
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
:047::047::047::047::047::047::047::047::047::047: :047::047::047::047::047::047::047::047::047::047: :047::047::047::047::047:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ringraziare il signore.. -.- di cosa?.. io se esistesse davero vorrei incontrarlo sto tizio per fargli notare, come un critico d'arte fa con un quadro, tutte le cazzate che ha fatto..
ma x fortuna non succederà mai..
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Technics, ma tu sei blasfemo!!!! :o
Dobbiamo veramente ringraziare il signore, che ha GIUSTAMENTE diviso il mondo in Buoni e Cattivi e ha messo noi, GIUSTAMENTE, tra i buoni.
I cattivi che crepino, macchisenefrega!!! :067:
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
:047::047::047::047::047::047::047::047::047::047: :047::047::047::047::047::047::047::047::047::047: :047::047::047::047::047:
Perchè è proprio colpa sua :045: :045:
O Preferite 50% sua e 50% di Papa Ratzinger? :roll:
Volete che puntiamo alla Snai? :roll: Magari mi saltano fuori le vacanza...
:ok: Avanti così che siete sulla strada giusta :ok:
-
Solita uscita di gusto discutibile e ironia da due soldi...:lol:
Ma probabilmente tra un po' uno o l'altro di quoteranno e metteranno le faccine che ridono, così sarai tutto soddisfatto dell'intervento...:)
-
come puoi chiamare dio?
dio
allah
buddha
signore
luce
...
tanto nn ti risponderà...:lol:
-
Anch'io me lo ero chiesto.
Ho fatto questa domanda a catechismo e il parroco mi ha risposto che il Bene e il Male esistono da sempre.
Dio ci ha dato la possibilità di scegliere fra i due.
Se interferisse (tipo fulmina i terroristi), la noistra possibilità di scelta verrebbe meno.
Questo è, in sostanza, quello che ho potuto capire.
Sono stato esaustivo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Anch'io me lo ero chiesto.
Ho fatto questa domanda a catechismo e il parroco mi ha risposto che il Bene e il Male esistono da sempre.
Dio ci ha dato la possibilità di scegliere fra i due.
Se interferisse (tipo fulmina i terroristi), la noistra possibilità di scelta verrebbe meno.
Questo è, in sostanza, quello che ho potuto capire.
Sono stato esaustivo?
E' giusto.
E' una religione libera, non obbliga, non intimorisce, non nega.
Ognuno è libero di scegliere. Anche se Dio è sempre pronto a perdonare.
Dio non ha colpe.
-
io non ho mai pensato nenche per un secondo che dio avesse colpe, dico solo che "ringraziamo il signore se non moriamo di fame" mi sembra fuori luogo; anzi, per me è questa la vera bestemmia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Technics, ma tu sei blasfemo!!!! :o
Dobbiamo veramente ringraziare il signore, che ha GIUSTAMENTE diviso il mondo in Buoni e Cattivi e ha messo noi, GIUSTAMENTE, tra i buoni.
I cattivi che crepino, macchisenefrega!!! :067:
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
Viva Gesù!!!
:047::047::047::047::047::047::047::047::047::047: :047::047::047::047::047::047::047::047::047::047: :047::047::047::047::047:
Dio non ha diviso il mondo in nessun modo.
E se avessi un minimo di conoscenza di ciò di cui stai parlando,. avresti probabilmente evitato di fare la figura del "simpatico mal riuscito" (non voglio essere offensiva) della situazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè è proprio colpa sua :045: :045:
O Preferite 50% sua e 50% di Papa Ratzinger? :roll:
Volete che puntiamo alla Snai? :roll: Magari mi saltano fuori le vacanza...
:ok: Avanti così che siete sulla strada giusta :ok:
sua di chi? :lol:
penso non sia chiara una cosa.. sia sul mio conto sia (credo) su quello del buon Abel..
noi non ce l'abbiamo con dio.. noi NON CI CREDIAMO! :lol: