Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Anch'io me lo ero chiesto.
Ho fatto questa domanda a catechismo e il parroco mi ha risposto che il Bene e il Male esistono da sempre.
Dio ci ha dato la possibilità di scegliere fra i due.
Se interferisse (tipo fulmina i terroristi), la noistra possibilità di scelta verrebbe meno.
Questo è, in sostanza, quello che ho potuto capire.
Sono stato esaustivo?
Il bene e il male sono un'invenzione del cristianesimo.
Non è affatto vero che esistono da sempre. Certo è che da quando sono stati "introdotti" l'essere umano ha subito un'involuzione nella sua crescita.
MI piacerebbe leggere una definizione - seria - di bene e di male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il bene e il male sono un'invenzione del cristianesimo.
Non è affatto vero che esistono da sempre. Certo è che da quando sono stati "introdotti" l'essere umano ha subito un'involuzione nella sua crescita.
Cioè??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Cioè??
Cioé vorrei sapere che cosa sia il bene e che cosa il male.
Io sono una persona buona o cattiva per esempio?
Chi stabilisce che un terrorista rappresenti il male, come ha scritto qualcuno più sopra?
E che un missionario rappresenti il bene?
Per avere tali certezze è necessaria una definizione di bene e di male: qualcuno me le dice?
-
Beh uno che uccide delle persone per sport è sicuramente una persona buona :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh uno che uccide delle persone per sport è sicuramente una persona buona :roll:
Quindi la definizione sarebbe... ????????
(non eludere la mia domanda! :))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quindi la definizione sarebbe... ????????
(non eludere la mia domanda! :))
Posso concordare sul fatto che non ci sia una definizione unica e valida per sempre e sulla quale non ci siano pareri contrastanti ma esistono numerevoli esempi su cui non penso ci siano dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il bene e il male sono un'invenzione del cristianesimo.
Non è affatto vero che esistono da sempre. Certo è che da quando sono stati "introdotti" l'essere umano ha subito un'involuzione nella sua crescita.
MI piacerebbe leggere una definizione - seria - di bene e di male.
Non tutto è definibile. Ci sono concetti che sono tlmente intrinsechi nell'animo umano e talmente primordiali che non è possibile darne una definizione.
L'amore sai definirlo? No. Ma sai dire se in determinate azioni c'è amore o no. Se determinate cose riflettono amore o no.
Se poi per te esiste solo ciò che è definibie, beh, mi spiace ma hai una concezione un pò "triste" delle cose. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Posso concordare sul fatto che non ci sia una definizione unica e valida per sempre e sulla quale non ci siano pareri contrastanti ma esistono numerevoli esempi su cui non penso ci siano dubbi.
Non hai dubbi perché hai radicata in te questa filosofia del bene e del male.
Non è detto che sia una filosofia vantaggiosa.
E non è detto che quel che tu ritieni bene e male non possano essere il viceversa per qualcun altro.
La divisione del mondo in "buoni e cattivi" la trovo puerile, soprattutto quando siamo noi a stabilire che sempre noi siamo i buoni e che quegli altri sono i cattivi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Non tutto è definibile. Ci sono concetti che sono tlmente intrinsechi nell'animo umano e talmente primordiali che non è possibile darne una definizione.
L'amore sai definirlo? No. Ma sai dire se in determinate azioni c'è amore o no. Se determinate cose riflettono amore o no.
Se poi per te esiste solo ciò che è definibie, beh, mi spiace ma hai una concezione un pò "triste" delle cose. :)
Davvero?
Eppure sono sicuro che esistono azioni che tu definisci di amore e io no e viceversa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Davvero?
Eppure sono sicuro che esistono azioni che tu definisci di amore e io no e viceversa.
Il fatto che "bene" e "male" possano essere soggettivi (cosa che auspico non duri per sempre) non significa che non esistano.
Anche se diversi dai miei, anche tu hai i tuoi concetti di bene e male, e lo dimostri dicendo, in sostanza, che ciò che è bene e male per me può non esserlo per te.....perfetto, ma quindi ANCHE TU hai le tue definizioni di bene e male.
Che poi io ritenga la nostra cultura (di influenza cristiana, certo, ma anche greco-romana in FORTE parte) la più avanzata da questo punto di vista è un conto, ma il concetto di base rimane valido.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Davvero?
Eppure sono sicuro che esistono azioni che tu definisci di amore e io no e viceversa.
Ci sono anche azioni che per alcuni sono segno di amore e per altri no.
Questo vuol dire che non esiste?
E sto parlando di amore ad ampio spettro, non dell'amore tra un uomo e una donna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Cioé vorrei sapere che cosa sia il bene e che cosa il male.
Io sono una persona buona o cattiva per esempio?
Chi stabilisce che un terrorista rappresenti il male, come ha scritto qualcuno più sopra?
E che un missionario rappresenti il bene?
Per avere tali certezze è necessaria una definizione di bene e di male: qualcuno me le dice?
ci provo ma so che non ti andrà a genio:lol:
il bene è tutto ciò che non arreca danno a terzi o a sè stessi..
il male l'esatto contrario.
Può andare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non hai dubbi perché hai radicata in te questa filosofia del bene e del male.
Non è detto che sia una filosofia vantaggiosa.
E non è detto che quel che tu ritieni bene e male non possano essere il viceversa per qualcun altro.
Penso che alcune cose, alcuni fatti, alcuni comportamenti siano costanti per tutti. Puoi dirmi che ne trai vantaggio ma non che per te sono il bene (quelli che per me sono il male ovviamente)
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La divisione del mondo in "buoni e cattivi" la trovo puerile, soprattutto quando siamo noi a stabilire che sempre noi siamo i buoni e che quegli altri sono i cattivi!
Ma non sto dicendo che bisogna dividere il mondo. Non è una divisione ferrea. Ogni cosa la puoi valutare come bene o male. Poi ci sono quelle che ad alcuni possono essere ambigue ma altre no.
Es. stupido :lol:
La temperatura: parlando dei gradi la soglia è 0° poi può capitare che a 2° uno dica che c'è freddissimo e invece l'altro ti dice che c'è freddissimo a -2°.Ok, ci sta.
Ma a 40° nessuno può dire che c'è freddo :roll:
Che esempio del ***** :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
ci provo ma so che non ti andrà a genio:lol:
il bene è tutto ciò che non arreca danno a terzi o a sè stessi..
il male l'esatto contrario.
Può andare?
Potrebbe andare se non fosse che anche l'arrecare danno è soggettivo: ciò che per me è un danno, per te è una cosa buona...
Ti faccio un esempio: le missioni cristiane secondo me sono un male, perché dal mio punto di vista i danni che arrecano a terzi sono maggiori rispetto alle opportunità che danno ai propri ospiti. Son sicuro che tu pensi il contrario.
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Il fatto che "bene" e "male" possano essere soggettivi (cosa che auspico non duri per sempre) non significa che non esistano.
Anche se diversi dai miei, anche tu hai i tuoi concetti di bene e male, e lo dimostri dicendo, in sostanza, che ciò che è bene e male per me può non esserlo per te.....perfetto, ma quindi ANCHE TU hai le tue definizioni di bene e male.
Che poi io ritenga la nostra cultura (di influenza cristiana, certo, ma anche greco-romana in FORTE parte) la più avanzata da questo punto di vista è un conto, ma il concetto di base rimane valido.....
Non sono d'accordo. Il fatto che si riconosca l'esistenza di un vocabolo (bene) e che ci si sforzi poi di dargli un significato è come dire che al suono di quel vocabolo non è possibile attribuire un concetto chiaro, ergo non esiste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non sono d'accordo. Il fatto che si riconosca l'esistenza di un vocabolo (bene) e che ci si sforzi poi di dargli un significato è come dire che al suono di quel vocabolo non è possibile attribuire un concetto chiaro, ergo non esiste.
Quindi se un vocabolo indica un concetto difficile da definire, o la cui definizione soggettiva non è accettata universalmente, implica che il concetto stesso non esiste??
Oltre "bene e "male, "felicità", "amore", "giusto", "sbagliato", e 20.000 altri termini difficilmente definibili e non riconducibili ad un concetto chiaro...non esistono?
Quindi tutti i concetti relativi, cui non si può dare una definizione precisa ed universalmente condivisa, non esistono?
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Quindi se un vocabolo indica un concetto difficile da definire, o la cui definizione soggettiva non è accettata universalmente, implica che il concetto stesso non esiste??
Oltre "bene e "male, "felicità", "amore", "giusto", "sbagliato", e 20.000 altri termini difficilmente definibili e non riconducibili ad un concetto chiaro...non esistono?
Quindi tutti i concetti relativi, cui non si può dare una definizione precisa ed universalmente condivisa, non esistono?
:lol::lol:
Intendo dire che se alla parola "rosso" non associassimo tutti lo stesso colore, ma ognuno quello che ritiene più opportuno: tu il giallo, io il verde e Darknes il celeste... dire che il rosso esiste solo perché s'è introdotto quel vocabolo privo di significato mi sembrerebbe azzardato.
Si dovrebbe prima associarlo a qualcosa di condiviso, per esempio al colore della tale lunghezza d'onda etc. etc.
non trovi?
O sei soltanto particolarmente ilare oggi?
-
il bene ed il male (come dice il buon abel) è come il bello e il brutto, è soggettivo.. e non è certo questo "onnipotente di tre lettere" ad averlo creato, a vigilare su esso, a metterlo in atto o chessoio.. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Potrebbe andare se non fosse che anche l'arrecare danno è soggettivo: ciò che per me è un danno, per te è una cosa buona...
Ti faccio un esempio: le missioni cristiane secondo me sono un male, perché dal mio punto di vista i danni che arrecano a terzi sono maggiori rispetto alle opportunità che danno ai propri ospiti. Son sicuro che tu pensi il contrario.
Non sono d'accordo. Il fatto che si riconosca l'esistenza di un vocabolo (bene) e che ci si sforzi poi di dargli un significato è come dire che al suono di quel vocabolo non è possibile attribuire un concetto chiaro, ergo non esiste.
Evitando di impelagarci in ot sulle missioni cristiane:nice:...non ti seguo affatto circa la mancanza di oggettività dei concetti di bene e male.
Se io ti fracasso la macchina, ti incendio la casa, ti rompo la mascella mandandoti all'ospedale per un mese, mi spieghi in cosa tu potresti trovarne giovamento?:|
se male non è, cosa è per te?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Evitando di impelagarci in ot sulle missioni cristiane:nice:...non ti seguo affatto circa la mancanza di oggettività dei concetti di bene e male.
Se io ti fracasso la macchina, ti incendio la casa, ti rompo la mascella mandandoti all'ospedale per un mese, mi spieghi in cosa tu potresti trovarne giovamento?:|
se male non è, cosa è per te?:roll:
c'è gente che adora fare a botte.. penso che quello che per qualcuno sia male.. per altri sia bene :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
c'è gente che adora fare a botte.. penso che quello che per qualcuno sia male.. per altri sia bene :roll:
Per molte cose è purtroppo vero.
PURTROPPO, sottolineo.......mi auguro si riesca a superare questa soggettività almeno su questioni fondamentali.
-
non si riesce perchè il mondo è vario.. non riuscirai mai a metter d'accordo tutto il mondo
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
come puoi chiamare dio?
dio
allah
buddha
signore
luce
...
tanto nn ti risponderà...:lol:
io lo chiamo coscenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
c'è gente che adora fare a botte.. penso che quello che per qualcuno sia male.. per altri sia bene :roll:
magari qualcuno può adorare menare, ma riceverle nn credo:roll:
quindi l'oggettività c'è:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Evitando di impelagarci in ot sulle missioni cristiane:nice:...non ti seguo affatto circa la mancanza di oggettività dei concetti di bene e male.
Se io ti fracasso la macchina, ti incendio la casa, ti rompo la mascella mandandoti all'ospedale per un mese, mi spieghi in cosa tu potresti trovarne giovamento?:|
se male non è, cosa è per te?:roll:
Certe volte il bene di alcuni è il male di altri (anzi molto spesso).
Io principalmente mi riferisco a una visione che riguardi la globalità delle persone.
Se tu per esempio sopprimessi il mio ex-vicino di casa, gli procureresti un danno facendo del male a lui e ai suoi cari; ma indubitabilmente ne trarrrei un vantaggio io, che risolverei alcune questioni che ho in sospeso con lui.
Quindi si può dire che tu faresti contemporaneamente il male (a lui) e il bene (a me) .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Certe volte il bene di alcuni è il male di altri (anzi molto spesso).
Io principalmente mi riferisco a una visione che riguardi la globalità delle persone.
Se tu per esempio sopprimessi il mio ex-vicino di casa, gli procureresti un danno facendo del male a lui e ai suoi cari; ma indubitabilmente ne trarrrei un vantaggio io, che risolverei alcune questioni che ho in sospeso con lui.
Quindi si può dire che tu faresti contemporaneamente il male (a lui) e il bene (a me) .
Quindi basi la tua felicità sulle disgrazie altrui?
nono, non credo sia "bene" ma egoismo e magari anche passività (:lolll:) dato che aspetti che una terza persona ti risolvi i problemi....
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Quindi basi la tua felicità sulle disgrazie altrui?
nono, non credo sia "bene" ma egoismo e magari anche passività (:lolll:) dato che aspetti che una terza persona ti risolvi i problemi....
Era solo un esempio.
Io in realtà (e quindi il mio egoismo) non c'entriamo.
Vedi la cosa da spettatrice: fare del bene ad A e del male a B contemporaneamente...
Suvvia quello del bene e del male è una specie di postulato introdotto dalla cristianità...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
non si riesce perchè il mondo è vario.. non riuscirai mai a metter d'accordo tutto il mondo
Ciò non toglie che ci si dovrebbe provare con tutte le proprie forze, almeno su certe questioni fondamentali.
Ad esempio convincere quegli stronzi del Bangladesh che non si sfigurano le donne col vetriolo solo perchè non te la danno.....o convincere gli islamici che le donne devono essere molto più indipendenti.
Si DEVE arrivare a questi risultati, a qualunque costo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Era solo un esempio.
Io in realtà (e quindi il mio egoismo) non c'entriamo.
Vedi la cosa da spettatrice: fare del bene ad A e del male a B contemporaneamente...
Suvvia quello del bene e del male è una specie di postulato introdotto dalla cristianità...
Ma veramente mi risulta che di bene e male se ne parla dalla notte dei tempi, non di sicuro da quando è nato il cristianesimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ciò non toglie che ci si dovrebbe provare con tutte le proprie forze, almeno su certe questioni fondamentali.
Ad esempio convincere quegli stronzi del Bangladesh che non si sfigurano le donne col vetriolo solo perchè non te la danno.....o convincere gli islamici che le donne devono essere molto più indipendenti.
Si DEVE arrivare a questi risultati, a qualunque costo.
Quello che tu dici dal loro punto di vista è il male.
Chi ci dice che non abbiano ragione loro?
Non possiamo giudicare essendo all'interno del modello, dovremmo starne fuori...
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quello che tu dici dal loro punto di vista è il male.
Chi ci dice che non abbiano ragione loro?
Non possiamo giudicare essendo all'interno del modello, dovremmo starne fuori...
:roll:
Qualunque modello dia le giuste possibilità di espressione e la giusta quantità di indipendenza e rispetto è AUTOMATICAMENTE più giusto di uno che queste cose non le garantisce.