Per una volta darco ha ragione: cavoli suoi. E' la realtà. Aveva 16 anni, mica 8.
Visualizzazione stampabile
Per una volta darco ha ragione: cavoli suoi. E' la realtà. Aveva 16 anni, mica 8.
non ho mai detto che per farlo devi prender droghe o spararti nei coglioni, se a ma piace una determinata cosa la faccio, sennò no. tutto qui.
quello che volevo dire in principio è che mi pare esagerato dare la colpa ai problemi adolescenziali e balle varie... ha voluto prendere la pasticca e bona...
Ma è OVVIO che pesa nel nostro giudizio......anzi, per quanto mi riguarda è il fulcro di tutto :D
Se fosse morta investita da uno stronzo mentre stava tranquillamente passeggiando col fidanzato certamente non avrei detto "se l'è cercata".
Ma dato che è schiattata per droga, non mi viene frase più adatta se non quella.......
No, perchè dalla tua frase sembrava invece così, perciò mi si sono "drizzate le antenne" :D
Sul fatto dei "problemi adolescenziali" o no sono invece d'accordo.....aveva sufficiente facoltà di scelta e di giudizio....e se non ce l'aveva cazzi suoi perchè si presuppone che uno ce l'abbia, o per lo meno ne abbia una quantità sufficiente, a 16 anni......
chissà che merda c'era assieme all'MDMA :roll:
Se l'è cercata, se l'ha presa di sua spontanea volontà.
A un mio amico capitò al Cocoricò..prese un cuba-libre, un sorso e subito cominciò a girargli la testa...di sicuro gli avevano buttato una pasticca..e poi mi chiedo perchè i miei genitori non sono tranquilli a mandarmi i discoteca..
Ci vorrebbe la garanzia che tutto ciò che fosse posto in commercio che potrebbe influire sulla nostra salute, fosse controllato.
Siccome si tratta di ecstasy, l'opinione dei benpensanti è: se l'è cercata.
Se fosse morta dopo aver ingoiato una fettina di vitellone avariata, oppure un'iniezione di voltaren avvelenata, allora il consumatore doveva essere tutelato.
Io chiedo: è sufficiente come assoluzione del proprio dovere di stato dire: io quel prodotto l'ho dichiarato non utilizzabile, quindi chiunque ne fa uso sono affati suoi... ? :roll:
Comunque per le persone che dicono "ben le sta" credo che non sia affatto giusto. Ok lei ha assunto della droga ma pensava di passare una bella serata a divertirsi con le amiche non di certo di morire in un letto d'ospedale. Io per lei sono dispiaciuta ed è sicuro che è solo colpa sua ( e diciamo anche che si sarà beccata lo spacciatore che per qualche soldo in più taglia tutto con la merda) quindi che sento dire è colpa sua va bene ma un "le sta bene" io non lo accetto. Non siete nessuno per giudicare.
concordo con dark, se l'è cercata, anche se mi dispiace che se ne sia andata così giovane, e mi dispiace anche per i suoi genitori
inscosciente la ragazza!alcolici e ecstasy..na bomba!beh do ragione a dark..se l'è cercata!
un conto è morire per distrazione, un conto è morire per conformismo.
nemmeno sotto tortura prenderei quelle schifezze chimiche.
eminenti tossicologi chiamati a dare una mano nei PS di grandi e piccoli ospedali alla domanda: che cosa ci può esser dentro una pasticca di ecstasy, alzano le spalle e dicono: da dove inizio la lista?
a volte non s sa neanche da dove iniziare il trattamento... e quando s capisce vagamente da dove iniziare, ecco che il o la paziente son ormai vegetali, o morti...
l'MDMA è solo uno dei composti maggioritari... ma poi il resto? e qui ne ho sentite di ogni: medicinali ad ampio spettro, ansiolitici, barbiturici,... o anche peggio :roll:
analisi accurate svolte da laboratori qualificati s possono trovare in rete e se m riesce posterò qualcosa... pensate vendono anche kit per testare comodamente seduti in casa la qualità delle vostra pastiglia :roll :| son rimasto lì quando l'ho letta...
Abel non capisco... vorresti che ciò che vien venduto, in questo caso droga, sia accompagnato da una sorta di documento della sua qualità, di modo da risalire a chi l'ha prodotta?! o ho capito roma per toma?
il problema è questo: l'alcool è legale, vuoi andare di fuori... fallo con quello... essendo legale è tenuto sotto controllo e anche se fa male, non ci sono residui chimici non conosciuti come in una pasticca di ecstasy.
è stato detto e ridetto che fa male, che si rischia di morire...
piu volentieri si faceva una canna... al massimo se era qualcosa di non buono strippava...
ognuno fa ciò che vuole della sua vita, ma non posso dire mi dispiace per lei, mi dispiace per i suoi genitori, e per la sua famiglia, ma lei è stata una cretina!
ma scusate, vi sembra da giustificare una che va ad un rave a 16 anni (a quell'età non avevo mai fatto neanche un tiro di sigaretta) totalmente inesperta delle proprie reazioni fisiche ed emotive? CIOè...A 16 anni nn sai nemmeno se ti prenderà a male, se propendi ad ansia e crisi di panico, se reggerai...ci vai di colpo e pesantemente con una leggerezza da far schifo. io non dico che se l'è meritato perchè mi fa orrore bollare le persone in maniera così assoluta, ma dico che a 16 anni io avevo già il cervello in testa. e non conoscevo le mie reazioni in modo tale da capire quanto potevo andar oltre. questo per dire che nn mi sento di condannare il gesto in sè perchè per me ognuno fa il cavolo che gli pare, ma il fatto di non aver minimamente valutato le conseguenze. cosa che contraddistingue molti ragazzini d'oggi e che mi spaventa parecchio...
Bisogna distinguere: se SAI che il vitellone è avariato e te lo mangi lo stesso, sono cazzi tuoi proprio come con le droghe......se invece te lo spacciano per vero e non puoi accorgertene, allora è stato stronzo lui, non te la sei cercata tu.....
Per le droghe sai che non c'è scampo, sai che in misura minore o maggiore COMUNQUE ti faranno male, specie quelle chimiche, e sai anche che molti ci rimangono secchi alla prima botta.
Mi spiace ma quella CRETINA se l'è cercata.
Personne.....io, te e tutti gli altri siamo persone sufficientemente adulte, vaccinate e con un cervello per esprimere opinioni e giudizi su TUTTO ciò che ci aggrada.
Capisco che possa magari (dico per ipotesi...) bruciarti il culo perchè si parla delle tue amate droghe, ma purtroppo la realtà è questa, non puoi farci niente.....
Il tabacco non è noto per pericolose interazioni con l'MDMA ma porta il suo rischio comunque, e chi usa l'MDMA potrebbe esser incline all'eccesso col risultato che possano insorgere effetti a breve termine quali mal di gola o tosse. Bevande alcoliche o contenenti caffeina, che son entrambi diuretici, possono accrescere la probabilità di disidratazione e dovrebbero esser evitate.
L'MDMA è occasionalmente assunta assieme con altre droghe psichedeliche, quali LSD o funghi allucinogeni contenenti psilocibina. Come questa pratica è diventata maggiormente prevalente, alla maggior parte delle più comuni combinazioni hanno dato dei nicknames. Alcuni esempi: candy flipping, MDMA + LSD, anche nota come trolling (tripping e rolling), hippie flipping o flower flipping, che è MDMA + funghetti, o triple flipping, MDMA + funghetti + LSD. Ognuna di queste combinazioni ha l'abilità di produrre un'esperienza estremamente potente e potrebbe condurre ad un aumentato rischio di neurotossicità, complicazioni e/o danno quando comparata con un'altra di queste sostanze presa individualmente.
In Europa nei club è aumentato in maniera spropositata l'uso di ketamina durante o dopo l'uso dell'MDMA. Usando piccole quantità mentre l'MDMA ha effetto poco pronunciato, la stimolazion derivata dall'MDMA bilancia le qualità depressive della ketamina. Questa potrebbe comunque aumentare gli effetti allucinogeni dell'MDMA. Nei club molto spesso si usa la ketamina dopo che gli effetti primari dell'MDMA si son attenuati per rendere il ritorno alla realtà meno disforico. Nei club è diffuso anche prendere speed durante l'uso di MDMA per intensificarne gli effetti, o dopo l'uso dell'MDMA stare svegli ed energici contemporaneamente. Usando MDMA e amfetamine assieme rende entrambe queste sostanze più neurotossiche che prenderle separatamente.
Molta gente usa prodotti contenti mentolo mentre assumono MDMA, poiché si crede che aumentino gli effetti della droga. Esempi includono sigarette al mentolo, Vicks, ecc. Questo a volte ha risultati deleteri sul tratto respiratorio superiore.
ennesima sfortunata.. ogni giorno in italia si calano migliaia di pastiglie.. poi ci va sotto la sedicenne.. uff.. che angoscia ste notizie :(
vabbè dona.. se dovessero morire tutti quelli che calano.. è un rischio.. (che non condivido) a me dispiace del fatto che c'è gente che conosco che cala da una vita.. ha 40 anni e gli è sempre andata di culo.. una ragazzetta che magari era la prima volta.. ci deve restare..
fermo restndo sul fatto che è una delle cose più sbagliate del mondo.. ma tanti provano.. davvero tanti.. e solo qualcuno ci resta
forse se fosse stato un 20 me ne sarebbe fregato di meno.. anche se c'è da dire che i 16enni di oggi sono l'equivalenti dei 25enni di qualche tempo fa :roll:
l'ho sentito dire ieri al Tg... che dire.... se l'è cercata e non provo neanche un minimo di pietà. Ora è morta e sepolta,grazie alla sua stessa stupidità e dubito che aveva un minimo di cervello. Ragazze che fanno le gradasse solo per farsi vedere mi danno un fastidio enorme,perchè spesso sono superficiali!! e per concludere,una gradassa in meno toglierebbe un pò di spazzatura a questo già rovinato mondo. (scusate se sono stata aspra,è solo una mia opinione) Fine.