Ognuno fa le sue scelte, e quando decidi di farle sai a cosa vai incontro, magari lei non lo sapeva, non lo so questo, so solo che dire "le sta bene che è morta" non è giusto, però se l'è cercata, questo è vero.
Visualizzazione stampabile
sono d'accordo con rude..sarà che sono sensibile come persona.
Dire le sta bene o peggio dovrebbero finir tutti così o schifezze simili mi fa paura..sembra un popolo di gente di ghiaccio. Diciamo che nn mi ci ritrovo per un caxxo per carattere.
Poi riguardo al fatto stesso..sono la prima che si è divertita parecchio in passato e la cosa che ho più notato è che agivo senza pensare a qualche eventuale conseguenza negativa... pensavo solo ERRONEAMENTE a divertirmi come più mi piaceva.
uindi penso che alla base di tutto ci sia il fatto di esserre immaturi.. di certo non giustifica..è solo un'osservazione
Ok ok ..
magari ho usato parole sbagliate, ma forse anche no, per esprimere un concetto:
Se la propaganda e tutte le trasmissioni e tutte le pubblicità non bastano a far pensare questi giovani sbarbini, forse se gliene muoiono un po' di più intorno magari iniziano a pensarci...
e se ancora non bastasse e volessero continuare ad agire senza pensare alle conseguenze, di certo non sono io a dispiacermi per quelli che ci lasciano le penne in questo modo!!!
Potrà essere un modo di pensare sbagliato, ci sta che non sia condiviso...
Definitemi deficiente, insensibile, cretino o come cavolo volete, a me non cambia niente... sono contento che nel mio essere deficiente non esco di casa col l'idea di impasticcarmi..
I problemi denunciati nel blog non sono gli unici che un adolescente vive, ma ve ne sono di più complessi.
Dallo stralcio messo da Rude non possiamo sapere se davvero avesse problemi seri, ok parla del moroso, ma che ne sai se non ne aveva di più gravi?
Ribadisco che NON giustifico chi si droga; mi piacerebbe soltanto leggere un pò di rispetto verso sta ragazzina che, stupida o non stupida, c'ha rimesso la vita.
E che diamine, un minimo di pietà!!
Tra l'altro poi sforzati di placare i toni, almeno verso Rude che la conosceva e quindi è più sensibile a questa storia rispetto a tutti noi che non la conoscevamo.
Capisco che questa storia ti tocchi direttamente perchè conoscevi la ragazza in questione...
.. ma non inventarti le cose....
.. non ho scritto da nessuna parte "ci godo perchè è morta", e non ho augurato a nessuno la morte... è assurdo essere contenti in maniera assoluta della morte di qualcuno, che sia esso conosciuto o sconosciuto, che sia sedicenne o novantenne...
Le "sta bene" non è sinonimo di "ci godo"...e in certi casi il "ben le sta" e il "se l'è cercata" sono sinonimi e/o consequnziali nel mio pensiero...
Ho solo ribadito più volte il concetto che non riesco a dispiacermi se qualcuno muore impasticcandosi e stop...
... se poi volete leggere le cose a modo vostro fate pure, senon ve ne frega, pecà...
ha fatto una colletta di 60€ per comprarsela.
se l'è cercata.
Cuoto.
Oggi alla radio c'è stato un bel intervento di Crepè (o come si scrive xD) e credo abbia centrato perfettamente il problema.
La causa di quesi fatti sono i genitori che dicono sempre sì a tutto, non allenando i ragazzi a combattere, confrontarsi, ad avere le prime sconfitte...
Così si rinchiudono in un mondo di noia, alzando sempre più il tiro perchè inconsciamente VOGLIONO essere fermati.
E se non lo vengono si arriva a questi atti estremi -.-
Non e' la droga il problema. E' la (voluta) disinformazione. Sommata alla superficialita', pigrizia o stupidita' di chi ne fa uso.
Per uno che si droga dopo essersi informato su dosi, eventuali problemi con patologie preesistenti e interazioni tra farmaci o altre sostanze, che ha i soldi per permetterselo, che lo fa in casa o luoghi senza rischio per l'incolumità altrui, che non lascia siringhe a giro, che non si fa trovare ciondolante per strada, che non si lancia da un palazzo....ce ne sono quindici che lo fanno in maniera del tutto irresponsabile e pericolosa per gli altri.
Il "drogato medio" e' uno che vuole tutto e subito e ingoia o sniffa qualsiasi cosa che gli venga offerta. Ma si puo' essere superiori. Ed espandere la propria mente con coscienza e saggezza.
Se l'è cercata,ovvio.
Quante volte sentiamo che le droghe sono pericolose ecc.?Tante e ce ne sbattiamo allegramente per fare i fighi,per rompere le regole,perchè lo fanno tutti.
Gli adolescenti rischiano tanto,non ci vuole niente per cedere.Soprattutto i più insicuri.
visto che si parla di droga, apro una piccola parentesi:
ALCOL ETILICO E DIPENDENZA
L'alcol è la droga numero uno del popolo e occupa uno spazio importante anche fra le droghe da party. L'alcol costa poco, è reperibile ovunque, in qualsiasi momento, ed è socialmente accettato. Ovunque, dove le persone si incontrano si beve. Dove si festeggia ci si ubriaca.
L' alcool etilico è una sostanza con proprietà psico-attive a concentrazioni differenti in diversi tipi di bevande. E sebbene le droghe come l'ecstasy vadano poco d'accordo con l'alcol e il consumo misto produca effetti molto pericolosi, anche sulla scena dei party si beve alcol.
I problemi correlati al consumo di bevande alcoliche e l' alcool-dipendenza sono condizioni frequenti e diffuse in entrambi i sessi e in tutte le fasce d' età.
Purtroppo l'alcol ed i suoi effetti sono solitamente sottovalutati e sottostimati.
Infatti, l'alcol crea dipendenza ed è farmacologicamente una droga. Se assunto a lungo dà dipendenza. L'astinenza da alcol è più drammatica dell'astinenza dall’eroina , inizialmente si manifesta con il tremore delle mani , nei casi estremi ci sono episodi di delirio e convulsioni. L’ intossicazione da alcool o ubriachezza provoca scoordinazione dei movimenti, lentezza dei riflessi, difficoltà a parlare, e soprattutto tendenza all’aggressività.
Le cifre parlano da sole. Ogni anno decine di migliaia di persone muoiono a causa degli effetti diretti o indiretti del consumo di alcol. Più o meno la metà degli incidenti stradali mortali e una percentuale consistente dei reati di violenza sono da ricondursi a una coscienza annebbiata dall'alcol.
Problema alcolismo. Centro di recupero alcolisti Narconon
dedicato a tutti coloro che bevono e puntano il dito a chi si fa le canne et simili. siete degli ipocriti :)
ahah ti esci le storie dell'alcol?
e' una droga come un altra. e piu dannosa delle altre. il fatto che sia legale anche sotto il proibizionismo che abbiamo e' solo questione di tradizione/cecita'.
1 conto è ubriacarsi ogni tanto(ma 3 volte in un mese) ad una festa,o bere qualche goccio di birra in compagnia, e un altro conto è l'alcolismo vero.. -.- ,qui non ci sono ipocriti,c'è chi assume droga e chi no.