Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
sta di fatto che se oggi possiamo vivere fino a 100 anni e olre non è grazie ai vecchi metodi antiquati ma a nuove tecnologie per la cura e medicine, concordo ocn dark
Chi te lo dice?
Come puoi essere sicuro che ciò non sia dovuto ad una sorta di capacità innata insita nella nostra fisiologia e nel nostro dna?
Anche io penso come te che il progresso medico abbia aiutato a migliorare le condizioni di vita, ma non possiamo essere sicuri che il merito sia solo delle medicine anche perchè a pensarci bene forse sono le maggiori condizioni di benessere igienico (quindi non strettamente legate alla farmacologia) ad aver dato una svolta al nostro stato di benessere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Ma è ovvio che i medici e i ricercatori che hanno a cuore il bene degli altri lavorino per raggiungere questo fine; però dobbiamo ricordarci che le multinazionali farmaceutiche non hanno questo scopo, ma come tutte le corporazioni hanno come unico scopo (a cui sono vincolate legalmente) il maggior profitto per gli investitori, e questo di sicuro non tiene conto del benessere altrui.
sono d'accordo, ed è anche quello che ho scritto nel mio post iniziale:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Chi te lo dice?
Come puoi essere sicuro che ciò non sia dovuto ad una sorta di capacità innata insita nella nostra fisiologia e nel nostro dna?
Anche io penso come te che il progresso medico abbia aiutato a migliorare le condizioni di vita, ma non possiamo essere sicuri che il merito sia solo delle medicine anche perchè a pensarci bene forse sono le maggiori condizioni di benessere igienico (quindi non strettamente legate alla farmacologia) ad aver dato una svolta al nostro stato di benessere.
Ma certo....il fatto che ora sia più facile guarire dai tumori, tirare avanti con l'AIDS eccetera, è merito delle condizioni igieniche o del DNA......mah....
Alle volte mi chiedo come tu faccia a fare lo scienziato, a sto punto mi dai l'idea di uno che sputa nel piatto da cui mangia :roll:
E' come se io facessi per mestiere l'avvocato difensore o l'assicuratore :roll: (due categorie che notoriamente butterei al rogo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Chi te lo dice?
Come puoi essere sicuro che ciò non sia dovuto ad una sorta di capacità innata insita nella nostra fisiologia e nel nostro dna?
Anche io penso come te che il progresso medico abbia aiutato a migliorare le condizioni di vita, ma non possiamo essere sicuri che il merito sia solo delle medicine anche perchè a pensarci bene forse sono le maggiori condizioni di benessere igienico (quindi non strettamente legate alla farmacologia) ad aver dato una svolta al nostro stato di benessere.
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma certo....il fatto che ora sia più facile guarire dai tumori, tirare avanti con l'AIDS eccetera, è merito delle condizioni igieniche o del DNA......mah....
Alle volte mi chiedo come tu faccia a fare lo scienziato, a sto punto mi dai l'idea di uno che sputa nel piatto da cui mangia :roll:
E' come se io facessi per mestiere l'avvocato difensore o l'assicuratore :roll: (due categorie che notoriamente butterei al rogo)
Mi sa che hai capito quello che volevi capire :roll:
A me sembra che voglia dire che il merito del benessere d'oggi non è solo da ricercarsi nelle medicine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Mi sa che hai capito quello che volevi capire :roll:
A me sembra che voglia dire che il merito del benessere d'oggi non è solo da ricercarsi nelle medicine.
Forse ho io reso più estremo di quanto non fosse il suo discorso....ok :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Mi sa che hai capito quello che volevi capire :roll:
A me sembra che voglia dire che il merito del benessere d'oggi non è solo da ricercarsi nelle medicine.
In effetti il mio pensiero è questo...mi sono spiegato male dalla fretta :D