come da oggetto sono veramente efficaci o e la solita diatriba tra medicina ufficale e quella alternativa?
Che ne pensate? una truffa vera e propria o no?
http://www.bat24ore.it/news/news.aspx?news-id=7326
Visualizzazione stampabile
come da oggetto sono veramente efficaci o e la solita diatriba tra medicina ufficale e quella alternativa?
Che ne pensate? una truffa vera e propria o no?
http://www.bat24ore.it/news/news.aspx?news-id=7326
Senza sminuire l'efficacia dei farmaci tradizionali, penso cmq che alcune terapie naturali possano dare realmente dei benefici concreti.
Il problema è che, se venissero incentivate dai medici ,allora le case farmaceutiche andrebbero incontro a seri danni in termini di introiti.
Facendo una ricerca tempo fa sull 'aloe, ho scoperto come realmente sia utile sia per la prevenzione che per la cura di alcune forme tumorali.
Sono incredibili i benefici di questa pianta...e sono rimasta a bocca aperta leggendo casi documentati di gente che è riuscita a guarire dal cancro, e ancor di piu' leggendo la testimonianza di un oncologo che testualmente diceva di nn sottoporre la propria moglie alla chemioterapia ( per via dei danni irreversibili che causa al sistema immunitario), ma di sottoporla a cure cn l'aloe!!
Se ritrovo sto sito metto il link..
Mah, io rimango comunque scettico :roll:
dipende per cosa si devono usare. Io sono dell'idea che se una persona é sana e ben alimentata é praticamente inutile prendere farmaci di ogni tipo.
LA prima parte del mio discorso ("dipende per cosa si devono usare") é proprio scritto tenendo conto di queste cose.
Con l'altra parte del discorso mi riferivo a raffreddori, dolori articolari ecc.... tutti quei malesseri che a mio avviso non vanno curati (se non in caso di forti dolori)..proprio perché il farmaco non é una cura l'80% delle volte e puó provocare problemi piú gravi nel momento in cui si creano delle resistenze ad un farmaco.
Esempio: Quando quei furbi della televisione hanno spaventato il mondo con l'influenza dei polli, c'é stato l'acquisto in massa da parte di stati e privati di un farmaco (un antibiotico di cui mi sfugge il nome) perché, pur non essendo la cura leniva lo stato della suddetta influenza. L'unico risultato é stato quello di riempire le tasche della ditta farmaceutica che lo produceva e come effetto negativo c'é stata che una grossa fetta della popolazione mondiale ora é insensibile al farmaco e il virus originario dell'aviaria é ora resistente a questo medicinale.
Non avevo dato la giusta considerazione al "dipende per cosa si usano"....mea culpa, su questo concetto concordo :)
Personalmente prendo pochissime volte medicine....e quelle pochissime volte è aspirina contro la fase più acuta del raffreddore (e devo dire che funziona, anche grazie proprio al fatto che la prendo pochissime volte :D)
Il problema è conoscere questi rimedi naturali... io per esempio, non ne conosco, o cmq pochissimi.
Cmq.. i medicinali sono ottenuti tramite elementi naturali, estratti di piante, etc... e "potenziati". Per esempio, è molto meglio prendere la pastiglia di vitamina C piuttosto che prendere le arance... (o almeno, da quello che ho letto sulla rivista Newton)
Alcuni rimedi naturali possono essere efficaci, ma dipende per cosa li si usa, e in ogni caso, sia dei rimedi naturali, sia dei medicinali è preferibile non abusare.
Sbagliato, forse volevi dire che è molto meglio prendere il principio attivo che una arancia.... La vitamina C delle arance viene assimilata molto meglio di quella delle pastiglie che compri. In più queste pastiglie sono tagliate con tante cose inutili e la quantità di vitamina, intesa come principio attivo, è minima.
Le nuove medicine non utilizzano quasi più il principio attivo naturale; sono tutte create biochimicamente in laboratorio e nonostante la molecola sia spesso identica all'originale questa non viene assorbita come quella "originale"
Grazie di prendermi in giro quando non ci sono... :evil:
ma perche la stessa FDA americana riconosce che nei protocolli e in determinate terapie riconosce una validità scientifica all'agopuntura in quanto e stato provato una e vera propria efficacia ora arriva questo articolo di Lancet a ribaltare il tutto .
Non vorrei che si finisse nella famosa diatriba del caffe, nel senso che ogni tanto certe ricerche scientifiche dicono che il caffe fa bene e dopo un po di tempo sentiamo che altre ricerche dimostrano che il caffe male e passato qualche anno arrivano altre ricerche che dimostrano l'esatto contrario.
Io ho letto che uno dei luoghi comuni è credere che una arancia faccia meglio... ma c'è scritto che le pastiglie di vitamina C sono un concentrato compresso, fatte apposta per essere assimilate il più possibile...
La arancia invece col tempo perde le sue vitamine...
come detto prima, l'ho letto su Newton... un numero di 1-2 anni fa... Non dico sia la verità assoluta, anzi... se all'università insegnano il contrario, probabilmente avranno ragione loro.. io riporto solo quanto letto... Ora ho sfogliato un po' i vecchi numeri, velocemente, ma non l'ho trovato (sfogliati molto velocemente eh...) se vuoi domani cerco meglio...
Credo che Newton scrive certe cose solo se ha un fondo di verità, ovvero c'è uno studio dietro.
A me avevano detto durante il corso di biochimica e di fisiologia cellulare che la vitamina C di una arancia viene assimilata meglio e con più efficacia dal nostro organismo. Poi vabbè, erano corsi del primo anno e non siamo andati nello specifico perchè ho studiato biologia (indirizzo ambientale tra l'altro).
In un certo senso davo ragione ad Anja perchè lei sta per laurearsi in biotecnologie farmaceutiche e ha fatto corsi molto più specifici sulla biochimica e sulla farmaceutica rispetto a me :)
Con tutti gli interessi economici che ci sono di mezzo non è che sia molto semplice avere riscontri reali e oggettivi sui farmaci. Anche il Buscofen era una gran cosa, poi si sono accorti che soggetti 'inclini' prendendolo ci lasciavano la pelle per infarto.
Direi che se le medicine 'naturali' possono non avere efficacia, quelle 'artificiali' male che va ti mandano all'altro mondo.
Stai buttando merda su tutti coloro che negli ultimi 100-150 anni si sono fatti il culo per inventare vaccini e medicine grazie alle quali io come anche TU, tu che ora ci sputi sopra, stai meglio.
Sabin e Fleming (minimo) si staranno rivoltando nella tomba.....
Mah, semmai la sto buttando sopra le multinazionali del farmaco che se ne fregano dei Fleming per mettere in commercio farmaci a scopo di lucro e basta. E nella categoria rientrano il 90% dei farmaci naturalmente.
Se invece vogliamo parlare di medicina, cento anni fa i medici curavano gli schizofrenici con martellate in testa, cinquant'anni fa con l'elettroschock, oggi invece ti ammazzano con il pillolino.
Di sicuro se gli sherpa non conoscono nè medicine nè medici e vivono centoventi anni un motivo c'è :lolll:
E comunque mi sembrava chiaro che non stessi parlando dei medici, ma di medicinali.
Alla fin fine un medico non ha colpa se gli rifilano medicine ammazzauomini correlate da fantastici depliant sugli effetti benefici, magari stilati da istituti tacitamente finanziati dai settori marketing delle grandi case del farmaco.. O forse sì :roll:
Ma se le case farmaceutiche campano è anche grazie appunto a gente come Fleming e tantissimi altri :)
(non ho detto Sabin volutamente, dato che mi pare che lui diede il preciso ordine di distribuire il suo vaccino gratis :roll:)
Che poi ci lucrino sopra è purtroppo vero, ma resta il fatto che le medicine "artificiali" create da fior di medici e ricercatori hanno indubbiamente aumentato molto la qualità e l'aspettativa di vita. Nel Medioevo a 50 anni si era già vecchi decrepiti, al giorno d'oggi si è ancora nel pieno dell'esistenza, e c'è gente che a più di 90 anni va nello spazio o è capace ancora di dare grandissimi contributi con le sue idee, chiari segni di buona salute e cura per se stessi che secoli fa non era possibile avere.
Le minchiate ambientaliste in stile "figlio dei fiori" non servono assolutamente a niente. Chi nega i vantaggi della tecnologia e della ricerca è solo un ipocrita, dato che DI SICURO, che ne sia conscio o no, li sfrutta pure lui.
E bada bene che NON STO PARLANDO DI TE nè di nessun altro qui dentro....diciamo che mi sono lasciato prendere la mano dal discorso :D
Se parlate di omeopatia..beh è una cagata!
quando si ha un po' di febbre/influenza bersi latte con un goccio di grappa con o senza miele (addolcisce e nasconde il sapore della grappa) prima di andare a letto ti rimette in forma.
e ce pure la spiegazione scientifica: la grappa alza la temperatura corporea aiutando quindi l'organismo a far morire i virus :D
rimedi della nonna :003:
Ma è ovvio che i medici e i ricercatori che hanno a cuore il bene degli altri lavorino per raggiungere questo fine; però dobbiamo ricordarci che le multinazionali farmaceutiche non hanno questo scopo, ma come tutte le corporazioni hanno come unico scopo (a cui sono vincolate legalmente) il maggior profitto per gli investitori, e questo di sicuro non tiene conto del benessere altrui.
sta di fatto che se oggi possiamo vivere fino a 100 anni e olre non è grazie ai vecchi metodi antiquati ma a nuove tecnologie per la cura e medicine, concordo ocn dark