Visualizzazione stampabile
-
Alcuni rimedi naturali possono essere efficaci, ma dipende per cosa li si usa, e in ogni caso, sia dei rimedi naturali, sia dei medicinali è preferibile non abusare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Il problema è conoscere questi rimedi naturali... io per esempio, non ne conosco, o cmq pochissimi.
Cmq.. i medicinali sono ottenuti tramite elementi naturali, estratti di piante, etc... e "potenziati". Per esempio, è molto meglio prendere la pastiglia di vitamina C piuttosto che prendere le arance... (o almeno, da quello che ho letto sulla rivista Newton)
Sbagliato, forse volevi dire che è molto meglio prendere il principio attivo che una arancia.... La vitamina C delle arance viene assimilata molto meglio di quella delle pastiglie che compri. In più queste pastiglie sono tagliate con tante cose inutili e la quantità di vitamina, intesa come principio attivo, è minima.
Le nuove medicine non utilizzano quasi più il principio attivo naturale; sono tutte create biochimicamente in laboratorio e nonostante la molecola sia spesso identica all'originale questa non viene assorbita come quella "originale"
Grazie di prendermi in giro quando non ci sono... :evil:
-
ma perche la stessa FDA americana riconosce che nei protocolli e in determinate terapie riconosce una validità scientifica all'agopuntura in quanto e stato provato una e vera propria efficacia ora arriva questo articolo di Lancet a ribaltare il tutto .
Non vorrei che si finisse nella famosa diatriba del caffe, nel senso che ogni tanto certe ricerche scientifiche dicono che il caffe fa bene e dopo un po di tempo sentiamo che altre ricerche dimostrano che il caffe male e passato qualche anno arrivano altre ricerche che dimostrano l'esatto contrario.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Sbagliato, forse volevi dire che è molto meglio prendere il principio attivo che una arancia.... La vitamina C delle arance viene assimilata molto meglio di quella delle pastiglie che compri. In più queste pastiglie sono tagliate con tante cose inutili e la quantità di vitamina, intesa come principio attivo, è minima.
Le nuove medicine non utilizzano quasi più il principio attivo naturale; sono tutte create biochimicamente in laboratorio e nonostante la molecola sia spesso identica all'originale questa non viene assorbita come quella "originale"
Io ho letto che uno dei luoghi comuni è credere che una arancia faccia meglio... ma c'è scritto che le pastiglie di vitamina C sono un concentrato compresso, fatte apposta per essere assimilate il più possibile...
La arancia invece col tempo perde le sue vitamine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Io ho letto che uno dei luoghi comuni è credere che una arancia faccia meglio... ma c'è scritto che le pastiglie di vitamina C sono un concentrato compresso, fatte apposta per essere assimilate il più possibile...
La arancia invece col tempo perde le sue vitamine...
Ci troviamo davanti ad un dubbio.... anche io sapevo come Anja, forse insegnano così all'università di modena? Lordalbert, ricordi dove lo hai letto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Ci troviamo davanti ad un dubbio.... anche io sapevo come Anja, forse insegnano così all'università di modena? Lordalbert, ricordi dove lo hai letto?
come detto prima, l'ho letto su Newton... un numero di 1-2 anni fa... Non dico sia la verità assoluta, anzi... se all'università insegnano il contrario, probabilmente avranno ragione loro.. io riporto solo quanto letto... Ora ho sfogliato un po' i vecchi numeri, velocemente, ma non l'ho trovato (sfogliati molto velocemente eh...) se vuoi domani cerco meglio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
come detto prima, l'ho letto su Newton... un numero di 1-2 anni fa... Non dico sia la verità assoluta, anzi... se all'università insegnano il contrario, probabilmente avranno ragione loro.. io riporto solo quanto letto... Ora ho sfogliato un po' i vecchi numeri, velocemente, ma non l'ho trovato (sfogliati molto velocemente eh...) se vuoi domani cerco meglio...
Credo che Newton scrive certe cose solo se ha un fondo di verità, ovvero c'è uno studio dietro.
A me avevano detto durante il corso di biochimica e di fisiologia cellulare che la vitamina C di una arancia viene assimilata meglio e con più efficacia dal nostro organismo. Poi vabbè, erano corsi del primo anno e non siamo andati nello specifico perchè ho studiato biologia (indirizzo ambientale tra l'altro).
In un certo senso davo ragione ad Anja perchè lei sta per laurearsi in biotecnologie farmaceutiche e ha fatto corsi molto più specifici sulla biochimica e sulla farmaceutica rispetto a me :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Credo che Newton scrive certe cose solo se ha un fondo di verità, ovvero c'è uno studio dietro.
A me avevano detto durante il corso di biochimica e di fisiologia cellulare che la vitamina C di una arancia viene assimilata meglio e con più efficacia dal nostro organismo. Poi vabbè, erano corsi del primo anno e non siamo andati nello specifico perchè ho studiato biologia (indirizzo ambientale tra l'altro).
In un certo senso davo ragione ad Anja perchè lei sta per laurearsi in biotecnologie farmaceutiche e ha fatto corsi molto più specifici sulla biochimica e sulla farmaceutica rispetto a me :)
boh, io ho l'abbonamento a Newton da anni e mi è sempre sembrato affidabile.. probabilmente ci saranno pareri discordi, come ad esempio sulla pericolosità delle onde wireless, in cui ogni test contraddice gli altri precedenti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
boh, io ho l'abbonamento a Newton da anni e mi è sempre sembrato affidabile.. probabilmente ci saranno pareri discordi, come ad esempio sulla pericolosità delle onde wireless, in cui ogni test contraddice gli altri precedenti...
Si probabilmente é cosí.... appena ho tempo rompo le scatole al prof di biochimica se lo becco in uni ;)
-
Con tutti gli interessi economici che ci sono di mezzo non è che sia molto semplice avere riscontri reali e oggettivi sui farmaci. Anche il Buscofen era una gran cosa, poi si sono accorti che soggetti 'inclini' prendendolo ci lasciavano la pelle per infarto.
Direi che se le medicine 'naturali' possono non avere efficacia, quelle 'artificiali' male che va ti mandano all'altro mondo.