Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Holly dai,non è solo quello,è tutto l'anno che predica per una scuola più severa,per avere più bocciati,per fare più il culo..Questa è solo l'ultima cosa
E' SACROSANTO avere una scuola più severa! Sarebbe anche ora!
Se poi uno vuole fare il lavativo, sono c***i suoi, non vedo perchè dovrebbe diplomarsi comunque. Se sei un lavativo, devi essere bocciato.
Non c'è buonismo che tenga, DEVE essere così e basta, o non ne usciremo mai più da sta spirale.
Anche gli sforzi minimi per avere il 60, devono comunque essere maggiori di quelli che vengono fatti oggi.
Questo per te significa avere una scuola-lager?.......
......tanto piacere, avremo la scuola lager, almeno sappiamo che chi esce da lì ti fa un c**o così come preparazione, altro che oggi.....
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Holly dai,non è solo quello,è tutto l'anno che predica per una scuola più severa,per avere più bocciati,per fare più il culo..Questa è solo l'ultima cosa
Non credo che i professori siano tutti così sadici da voler bocciare semplicemente perchè così "fanno più il culo agli alunni".
Anzi, conoscendo persone che lavorano nell'ambiente scolastico, posso garantirti che una riforma come questa, vista nell'ottica di chi la deve mettere in atto e rispettare, è una magagna, e di quelle grosse: significa più lavoro per i docenti, più ore e corsi da incastrare gli uni con gli altri, ragazzi e genitori a cui spiegare "perchè", e soprattutto "come", anche quando dal ministero non arrivano direttive precise...
Ora, a parte questo piccolo inciso, una scuola più severa sarebbe utile dal mio punto di vista, perchè non si va a scuola così per fare, ma per imparare e ottenere le basi su cui costruire un futuro solido, quindi sarebbe anche legittimo pretendere che chi esce da una determinata scuola con un certo voto sia in grado di giustificare questo voto con le capacità acquisite..
Da ex studentessa di liceo, posso capire il tuo punto di vista, ma ti garantisco che una volta "fuori" dalla scuola, ti accorgi che quello che hai studiato (o avresti dovuto studiare) può essere quello che fa la differenza per la qualità del tuo futuro e delle possibilità che ti si offrono, anche e soprattutto per il lavoro.
Nessuno, professori in testa, "gode" a farti lavorare di più, perchè semplicemente significa più lavoro anche per loro, sarebbe molto più comodo insegnare senza preoccuparsi del rendimento degli alunni, che si arrangiassero, si dovrebbe fare la metà dello sforzo...
-
Quote:
Originariamente inviata da Lord of Dreams
Ammettilo che perchè non ne sei dentro allora non te ne frega nulla di noi poveri studenti! :D :D :D :D
Io ho finito quest'anno. E ti garantisco che ero molto contento della maturità con commissari esterni.
-
Beh io devo ancora andare a fare la 3° .
So gia che non riuscirò a saldare il debito di matematica, lo prenderò anche alla fine dell'anno, arriverò in 5° se non metteranno gli esami di riparazione, se li metteranno, rimarrò in quella scuola per tipo.. 7-8 anni.
Poi magari avrò la botta di culo, mi mandano fuori dalla scuola e vado a fare la maturità con i miei figli dietro con le bandierine a dire "vai papà! ce la puoi fare!.
Bello, ne'?
-
Quote:
Originariamente inviata da Lord of Dreams
Beh io devo ancora andare a fare la 3° .
So gia che non riuscirò a saldare il debito di matematica, lo prenderò anche alla fine dell'anno, arriverò in 5° se non metteranno gli esami di riparazione, se li metteranno, rimarrò in quella scuola per tipo.. 7-8 anni.
Poi magari avrò la botta di culo, mi mandano fuori dalla scuola e vado a fare la maturità con i miei figli dietro con le bandierine a dire "vai papà! ce la puoi fare!.
Bello, ne'?
Se hai il debito in matematica non è colpa nostra.....studia e recuperalo
-
Quote:
Originariamente inviata da Lord of Dreams
Beh io devo ancora andare a fare la 3° .
So gia che non riuscirò a saldare il debito di matematica, lo prenderò anche alla fine dell'anno, arriverò in 5° se non metteranno gli esami di riparazione, se li metteranno, rimarrò in quella scuola per tipo.. 7-8 anni.
Poi magari avrò la botta di culo, mi mandano fuori dalla scuola e vado a fare la maturità con i miei figli dietro con le bandierine a dire "vai papà! ce la puoi fare!.
Bello, ne'?
guarda che non è difficile.
ti pianti sulla sedia e studi ;)
e vedrai che gliela spieghi tu ai tuoi figli la matematica.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se hai il debito in matematica non è colpa nostra.....studia e recuperalo
Esatto! Dalla scuola dovrebbe uscire chi sa le cose. Se ti danno un diploma, e tu non sai fare le cose... che valore ha quel diploma?
Posso farti una domanda? Se ragioni così.. perchè hai scelto di continuare ad andare a scuola? Non sono anni buttati?
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Esatto! Dalla scuola dovrebbe uscire chi sa le cose. Se ti danno un diploma, e tu non sai fare le cose... che valore ha quel diploma?
Posso farti una domanda? Se ragioni così.. perchè hai scelto di continuare ad andare a scuola? Non sono anni buttati?
Perchè il non fare proprio nulla è peggio, no? :D
Meglio poco che niente :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Perchè il non fare proprio nulla è peggio, no? :D
Meglio poco che niente :D
Darkness non dare risposte tali che sono un insulto all'intlligenza che dimostri di avere.E' ovvio che non si può finirla lì perchè senza neanche un diploma un lavoro quanto meno decente non lo troverai mai,ne siamo tutti consapevoli credo,ed è lo stesso motivo che ha spinto pure me a terminare le superiori,se no come già detto a 14anni ero a lavorare.
Per il resto credo sia inutile discuterne perchè andremmo avanti all'infinito dato che il mio punto di vista è quello e quello rimane.Più severità per me è inutile.
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Darkness non dare risposte tali che sono un insulto all'intlligenza che dimostri di avere.E' ovvio che non si può finirla lì perchè senza neanche un diploma un lavoro quanto meno decente non lo troverai mai,ne siamo tutti consapevoli credo,ed è lo stesso motivo che ha spinto pure me a terminare le superiori,se no come già detto a 14anni ero a lavorare.
Per il resto credo sia inutile discuterne perchè andremmo avanti all'infinito dato che il mio punto di vista è quello e quello rimane.Più severità per me è inutile.
Lordalbert mi ha fatto una domanda e io ho risposto, e dico che pur ritenendo insufficiente la scuola, devo comunque cercare di sfruttarla al massimo perchè è in ogni caso una fonte di informazioni.