ritorno agli esami di riparazione
Il ministro Fioroni, dopo la recente stretta sugli esami di Stato che ha portato al raddoppio dei bocciati (e questo la dice lunga sulla qualità media degli studenti italiani....) ha deciso di conservare il sistema dei debiti formativi, ma di rendere certo ed automatico l'iter per la loro riparazione, proponendo di inserire, in maniera meno aleatoria di quanto sia oggi, un esame di riparazione in quella materia da svolgersi a settembre.
Io sono COMPLETAMENTE d'accordo, anzi mi spingerei pure più in là, rimettendo le cose come stavano prima che fosse inventata questa c***ata dei debiti formativi.
Ancora una volta elogio Fioroni, forse l'unico fra i ministri di questo governo che a mio parere sta veramente lavorando bene :)
Qui trovate la notizia completa--->Proposta di legge
Re: ritorno agli esami di riparazione
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il ministro Fioroni, dopo la recente stretta sugli esami di Stato che ha portato al raddoppio dei bocciati (e questo la dice lunga sulla qualità media degli studenti italiani....) ha deciso di conservare il sistema dei debiti formativi, ma di rendere certo ed automatico l'iter per la loro riparazione, proponendo di inserire, in maniera meno aleatoria di quanto sia oggi, un esame di riparazione in quella materia da svolgersi a settembre.
Io sono COMPLETAMENTE d'accordo, anzi mi spingerei pure più in là, rimettendo le cose come stavano prima che fosse inventata questa c***ata dei debiti formativi.
Ancora una volta elogio Fioroni, forse l'unico fra i ministri di questo governo che a mio parere sta veramente lavorando bene :)
Qui trovate la notizia completa--->
Proposta di legge
sono d'accordo con te...
è una buffonata sta cosa dei debiti formativi, lo vedo con mia nipote di 18 anni che in pratica nn studia per niente la materia in cui sarebbe stata rimandata.......in pratica si "sana" da solo sto debito.....