Visualizzazione stampabile
-
Beati voi che vedete la scuola sotto questo punto di vista(e lo dico seriamente),a me non me ne è mai fregato nulla,non vedevo l'ora di finirla e ora che l'ho fatto non mi interessa minimamente più nulla di tutto ciò che ho studiato fino ad ora.
Comunque non aspetto altro che vedere tutti coloro che ora gioiscono perchè il caro Fioroni vuole trasformare le scuole in lager se a fine anno verranno bocciati o se a settembre non colmeranno le lacune dei debiti come reagiranno.Sarà una scena stupenda.
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Beati voi che vedete la scuola sotto questo punto di vista(e lo dico seriamente),a me non me ne è mai fregato nulla,non vedevo l'ora di finirla e ora che l'ho fatto non mi interessa minimamente più nulla di tutto ciò che ho studiato fino ad ora.
Comunque non aspetto altro che vedere tutti coloro che ora gioiscono perchè il caro Fioroni vuole trasformare le scuole in lager se a fine anno verranno bocciati o se a settembre non colmeranno le lacune dei debiti come reagiranno.Sarà una scena stupenda.
bella la moratti che voleva fare una scuola-azienda, con un tripudio di ignoranti.
l'esame con tutti i membri interni non serve ad un cazzo
il debito fine a se stesso non serve ad un cazzo.
poi ci lamentiamo che l'italia non va avanti!
se tutti ragionassero come te, il burundi non avrebbe niente da invidiarci ;)
e poi chiediti perchè le facoltà a numero chiuso sono sempre più numerose, e perchè i test sono sempre più difficili.
se gli atenei potessero contare su una preparazione adeguata alle superiori tutto ciò non accadrebbe.
intanto la scuola italiana non fa altro che sfornare ignoranti-nullafacenti.
la scena stupenda sarebbe dare una pacca a tutti, cani e porci, dicendoti "bravo, fuori dalle palle ora, comunque vada sei promosso".
questa è stata la scena stupenda che si è vista per anni ed anni
-
Guarda che se uno ha le palle nella scuola ce le aveva anche con la Moratti e all'università ci va uguale,tale e quale che con Fioroni,e in ugual modo può arrivare a una carriera lavorativa ricca di soddisfazioni distinguendosi dalla massa di "ignoranti" come li definisci tu.
Se poi tutto questo accanimento è perchè punti al 100 e ti rode perchè pure quelli che hanno studiato meno escono diplomati anche se con un 60 allora è un altro discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Guarda che se uno ha le palle nella scuola ce le aveva anche con la Moratti e all'università ci va uguale,tale e quale che con Fioroni,e in ugual modo può arrivare a una carriera lavorativa ricca di soddisfazioni distinguendosi dalla massa di "ignoranti" come li definisci tu.
Se poi tutto questo accanimento è perchè punti al 100 e ti rode perchè pure quelli che hanno studiato meno escono diplomati anche se con un 60 allora è un altro discorso.
io non punto al 100. anzi...
punto a molto meno.
manco lo voglio il 100, so di non meritarmelo.
fra l'altro io mi guardo i fatti miei, che me ne frega di quanto prendono gli altri...
evita di buttarla sul personale :) non attacca.
quello che dico io è che andare a scuola ed essere promossi senza fare un cazzo, non è giusto! così la scuola diventa una cosa inutile.
si va veramente a scaldare il banco per sei ore di fila.
non vedo perché le gratificazioni e i sacrifici debbano arrivare sul lavoro o all'università...
l'università e il lavoro d'alta competenza spetta solo a pochi fortunati.
non possono passare cani e porci.
e questa selezione va fatta dalle superiori!
Aspettiamo di avere 30 anni per vedere chi merita e chi no?
poi grazie che le scuole di mezza europa ci ridono dietro, e i cervelli migliori vanno a lavorare all'estero
-
Holly non la butto sul personale figurati,è solo che continuo a non capire,cioè i riconoscimenti già ci sono,il voto varia da 60 a 100 e da un estremo all'altro c'è una grossa differenza,intanto questa è una prima gratificazione,in secondo luogo ci può essere gente che nella scuola non ha voglia di fare niente ma nella vita e nel lavoro si fa un mazzo così,ovvio,con lavori "umili" e retribuiti modestamente,e allora mi chiedo perchè uno deve perderci degli anni dietro alla scuola quando con uno sforzo minimo si può uscire con 60 e andare a lavorare?
Non rispondermi che può smettere prima perchè per certi lavori(vedi polizia dove vorrei entrare io) è necessario un diploma per accedere ai concorsi,se fosse stato per me avrei smesso a 14 anni ma i miei(ora li ringrazio) mi hanno aiutato e "consigliato/obbligato" a finire le superiori,non ho fatto un torto a nessuno in fondo,sono uscito con 61 e andrò a fare un lavoro mediocre,chi è uscito con 100 avrà sicuramente un futuro universitario roseo e di conseguenza un lavoro migliore.
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Holly non la butto sul personale figurati,è solo che continuo a non capire,cioè i riconoscimenti già ci sono,il voto varia da 60 a 100 e da un estremo all'altro c'è una grossa differenza,intanto questa è una prima gratificazione,in secondo luogo ci può essere gente che nella scuola non ha voglia di fare niente ma nella vita e nel lavoro si fa un mazzo così,ovvio,con lavori "umili" e retribuiti modestamente,e allora mi chiedo perchè uno deve perderci degli anni dietro alla scuola quando con uno sforzo minimo si può uscire con 60 e andare a lavorare?
Non rispondermi che può smettere prima perchè per certi lavori(vedi polizia dove vorrei entrare io) è necessario un diploma per accedere ai concorsi,se fosse stato per me avrei smesso a 14 anni ma i miei(ora li ringrazio) mi hanno aiutato e "consigliato/obbligato" a finire le superiori,non ho fatto un torto a nessuno in fondo,sono uscito con 61 e andrò a fare un lavoro mediocre,chi è uscito con 100 avrà sicuramente un futuro universitario roseo e di conseguenza un lavoro migliore.
non è vera l'ultima parte :) ti porto l'esempio pratico
quando io facevo il primo anno di liceo, c'era in vigore la riforma moratti.
alla maturità si presentarono, 40 alunni.
24 presero cento.
la storia alquanto inverosimile uscì sul giornale.
e da lì in poi, da me 100 non se ne vedono quasi più.
per dirti lo schifo che è la maturità...
di quei 100, quasi tutti andarono a fare i test d'ammissione.
non presero nessuno.
ora mi chiedo...perchè la selezione non dovrebbe partire dal liceo?
-
Trovo stupido regalare dei 100,secondo me sarebbe più sensato essere accorti coi voti,ma trasformare la scuola in un lager è ancora più stupido a mio parere
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Trovo stupido regalare dei 100,secondo me sarebbe più sensato essere accorti coi voti,ma trasformare la scuola in un lager è ancora più stupido a mio parere
:shock: ma per te far recuperare un insufficienza è come trasformare la scuola in un lager?
-
Holly dai,non è solo quello,è tutto l'anno che predica per una scuola più severa,per avere più bocciati,per fare più il culo..Questa è solo l'ultima cosa
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Holly dai,non è solo quello,è tutto l'anno che predica per una scuola più severa,per avere più bocciati,per fare più il culo..Questa è solo l'ultima cosa
la scuola più severa non si fa per avere più bocciati, ma per avere persone più preparate.
e le persone preparate come si deve, purtroppo, in Italia sono poche