Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Pure i francesismi sò inutili a parlà, mo che togliamo i francesi?! Ogni lingua c'ha l'utilità sua, yo
:lol:
Che topic sarebbero senza i post di Pinkman :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
si io e chiara lo abbiamo "studiato" (si fa x dì :lol:) sia alle medie che alle superiori
alle superiori dipende dall'indirizzo (in alcuni c'è il francese e in altri lo spagnolo come 2a lingua)... però parlavo di quando era obbligatorio alle medie
e si vabbè... è un esperimento
e alla fine capisco che mettendola facoltativa è molto probabile che quasi tutti avrebbero detto no
io personalmente alla fine se mi fossi trovato al posto di un genitore di ladispoli potendo scegliere gliel'avrei fatta fare (lo so... sono pagine che dico di essere contrario però alla fine se fosse stata facoltativa avrei detto si :lol:)... però il mio era + un discorso di concetto sbagliato che di altro
ti faccio un esempio da 2 soldi x provare a farti capire... tu parli di "far incontrare 2 etnie" attraverso un corso che è stato messo obbligatorio perchè se fosse stato facoltativo non avrebbe partecipato nessuno (non mi invento niente perchè sono testuali parole tue :lol:)
e se sto corso obbligatorio invece di lingua e cultura rumena x gli italiani (fatto perchè in quella cittadina c'è oltre il 20 % di rumeni) fosse stato l'ora di religione x i rumeni (fatta non x convertire eh... ma x far conoscere ai rumeni le tradizioni dei cristiani... che a ladispoli saranno minimo minimo il 60/70 %)?
sarebbe stato lo stesso tipo di esperimento a parti invertite... ma scommetto che la stragrande maggioranza di quelli che sono daccordo col rumeno avrebbero gridato allo scandalo :lol:
Non è la stessa cosa, perché i rumeni già la studiano la cultura italiana. Tramite Storia e la letteratura italiana...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
:lol:
Che topic sarebbero senza i post di Pinkman :lol:
Katrina mia :oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Cioè il concetto è sbagliato ma alla fine ci staresti.....e allora cosa protesti a fare.....:lol::lol:
Lo trovo un ragionamento ipocrita scusa eh :181:
perchè x me non è giusto che sia obbligatoria
non sono mai stato a ladispoli e non so di preciso com'è la situazione lì... da come dicono loro che abitano lì vicino è un'iniziativa che potrebbe essere giusta... però resta il fatto che x me doveva essere facoltativa
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non è la stessa cosa, perché i rumeni già la studiano la cultura italiana. Tramite Storia e la letteratura italiana...
e ci mancherebbe che non la studiassero :lol:
siamo in italia... paese che non è ne cattolico e nemmeno un'appendice della romania... e quindi religione cattolica e lingua e cultura rumena (dato che il rumeno di questi tempi è una lingua di importanza pari a 0) non sono materie che devono stare tra quelle obbligatorie (a differenza di letteratura italiana e storia)... NE L'UNA E NE L'ALTRA (indipendentemente se in italia c'è un 70 % di battezzati e a ladispoli un 50 % di est europei)
questo è quello che sto dicendo... poi su tante cose ti dò ragione e la penso come te... però concettualmente imporre ai ragazzini italiani di ladispoli sta ora x me non è giusto (come non lo sarebbe neppure mettere obbligatoria religione)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
perchè x me non è giusto che sia obbligatoria
non sono mai stato a ladispoli e non so di preciso com'è la situazione lì... da come dicono loro che abitano lì vicino è un'iniziativa che potrebbe essere giusta... però resta il fatto che x me doveva essere facoltativa
e ci mancherebbe che non la studiassero :lol:
siamo in italia... paese che non è ne cattolico e nemmeno un'appendice della romania... e quindi religione cattolica e lingua e cultura rumena (dato che il rumeno di questi tempi è una lingua di importanza pari a 0) non sono materie che devono stare tra quelle obbligatorie (a differenza di letteratura italiana e storia)... NE L'UNA E NE L'ALTRA (indipendentemente se in italia c'è un 70 % di battezzati e a ladispoli un 50 % di est europei)
questo è quello che sto dicendo... poi su tante cose ti dò ragione e la penso come te... però concettualmente imporre ai ragazzini italiani di ladispoli sta ora x me non è giusto (come non lo sarebbe neppure mettere obbligatoria religione)
Ci sono 12 scuole elementari a Ladispoli.
12.
Di queste 12 solo 2 stanno applicando questa materia... Dai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Cioè il concetto è sbagliato ma alla fine ci staresti.....e allora cosa protesti a fare.....:lol::lol:
Lo trovo un ragionamento ipocrita scusa eh :181:
No, io invece riesco a seguirlo, intende dire che non gli va giù che sia obbligatorio, sicuramente si riferisce anche all'uscita infelice del sindaco.
-
Certi italiani, se il loro figlio partecipa all'ora di romeno, si sentono come s'è sentito il capostipite dei Montecchi quando ha saputo che il figlio Romeo aveva partecipato alla festa dei Capuleti.
Vieni a veder Montecchi e Cappelletti,
Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura:
color già tristi, e questi con sospetti!
[...]
Vieni a veder la gente quanto s'ama!
-
Prova a dire a un pisano che deve partecipare a una lezione sulla cultura lucchese...o a un barese di partecipare a un corso di cultura leccese :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Certi italiani, se il loro figlio partecipa all'ora di romeno, si sentono come s'è sentito il capostipite dei Montecchi quando ha saputo che il figlio Romeo aveva partecipato alla festa dei Capuleti.
Vieni a veder Montecchi e Cappelletti,
Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura:
color già tristi, e questi con sospetti!
[...]
Vieni a veder la gente quanto s'ama!
Infatti io lo amo perché le sue opere rilette con gli occhi di adesso sono ancora attualissime.
Evidentemente per gli uomini certe cose non cambiano mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Prova a dire a un pisano che deve partecipare a una lezione sulla cultura lucchese...o a un barese di partecipare a un corso di cultura leccese :040:
Se facoltativa io, da lucchese, potrei anche pensare di partecipare ad una lezione sulla cultura pisana.