Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
L'unico motivo per cui servono francese e spagnolo è perché francesi e spagnoli pur sapendo l'inglese non lo parlano. E, nel caso dei francesi, è meglio se continuano a parlarti francese perché nulla al mondo è peggio di un francese che parla inglese.
Lo spagnolo è utile ma non è indispensabile.
Ripeto: oltre l'inglese, se volete imparare lingue utili lavorativamente, servono russo e cinese.
ma io non ho scritto utili lavorativamente ma in generale, una lingua parlata in molti paesi la reputo utile.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma non serviva la classifica 2015 bastava qualsiasi foglietto di istruzioni di qualsiasi oggetto :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non li sto snobbando. Il mio discorso è diverso: se si devono scegliere delle lingue da studiare per spenderle nel mondo del lavoro, conviene puntare molto di più sul cinese e sul russo, piuttosto che sul francese o lo spagnolo.
scusa ma che c'entrano il cinese e il russo? ben vengano quelle.. ma qui si vuole insegnare il rumeno!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
e poi scusate ma si vede lontano un miglio che è la classica operazione x ingraziarsi una determinata fetta di elettori (fan della multietinicità a tutti i costi su tutti)
amen.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Qui non si è imposto un bel nulla. Il programma delle lezioni era già bello che esposto al momento dell'iscrizione, se tu genitore non l'hai letto è un cazzo di problema tuo. Non ti sta bene il programma? Ci sono altre scuole. Mi pare semplice.
si vede che non hai figli..
se pensi che sia cosi semplice farli entrare a scuola e pure dove ti pare.. ma no dai mio figlio lo porto a 30km da casa perchè a scuola mi impongono di studiare lingue inutili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Qui non si è imposto un bel nulla. Il programma delle lezioni era già bello che esposto al momento dell'iscrizione, se tu genitore non l'hai letto è un cazzo di problema tuo. Non ti sta bene il programma? Ci sono altre scuole. Mi pare semplice.
beh certo... mi pare giusto che un ragazzino che ha fatto 2/3/4 anni in una scuola debba cambiarla solo perchè non è daccordo con l'ora obbligatoria di rumeno (lingua che eccezion fatta x la romania e x la sua cittadina non si studia in nessuna altra scuola al mondo)
tutto giusto... tutto bello... all'insenga dell'uguaglianza di diritti x tutti e dell'educazione civica
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
Ah beh, se lo dice un sito di consigli di viaggio e curiosità dal mondo, in una maniera speculativa e senza citare alcuna fonte, dev'essere vero...
State parlando di spagnolo e america latina come se la maggior parte dei diplomati (perché si parla di studiare le lingue A SCUOLA) il giorno dopo l'esame di stato si trasferisse in Argentina. Che le lingue più diffuse sul territorio siano generalmente più utili non me lo sto inventando, eh: conosco personalmente un sacco di gente che lavora in posizioni connesse con l'immigrazione, sia in Italia (miei ex compagni di corso, sono laureata in lingue) sia qui in Irlanda. Mia cugina (laureata in cinese) ha trovato lavoro dopo la laurea (io, con inglese e spagnolo no)... in una multinazionale che commercia con la Cina? No, come interprete per gli immigrati nei servizi sanitari o giuridici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Invece credo proprio che sia più per una questione di lingua, se è vero che la maggior parte sono rumeni (che è logico se no per un 20% non farebbero un corso) allora si sente parlare più che altro in rumeno....e quindi gli fanno un bel corso di rumeno agli italiani, cioè noi ci dobbiamo adattare a loro nel nostro paese e parlare nella loro lingua e non il contrario, vi dovete tutti quanti indignare di una cosa del genere, ve lo dico io che non ci sono cazzi
Ma non è così, però devi fidarti di chi in questi posti come me ci vive e ti riferisce: a Ladispoli ci sono tanti romeni, ma la maggioranza della popolazione resta italiana e io non ho mai conosciuto un romeno che non parlasse un italiano più che comprensibile.
Poi ognuno ha le sue convinzioni e quando se le è create lui solo può modificarle...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Ah beh, se lo dice un sito di consigli di viaggio e curiosità dal mondo, in una maniera speculativa e senza citare alcuna fonte, dev'essere vero...
State parlando di spagnolo e america latina come se la maggior parte dei diplomati (perché si parla di studiare le lingue A SCUOLA) il giorno dopo l'esame di stato si trasferisse in Argentina. Che le lingue più diffuse sul territorio siano generalmente più utili non me lo sto inventando, eh: conosco personalmente un sacco di gente che lavora in posizioni connesse con l'immigrazione, sia in Italia (miei ex compagni di corso, sono laureata in lingue) sia qui in Irlanda. Mia cugina (laureata in cinese) ha trovato lavoro dopo la laurea (io, con inglese e spagnolo no)... in una multinazionale che commercia con la Cina? No, come interprete per gli immigrati nei servizi sanitari o giuridici.
eddai ninja x favore :lol:
stai veramente provando a dire che il rumeno in questo momento secondo te è una lingua UTILE X TROVARE LAVORO?!?! cioè 6 davvero seria?!
io non parlo di cinese, arabo o russo o portoghese e compagnia bella (ho già detto che se x assurdo si fosse trattato di cinese o di un'altra lingua EFFETTIVAMENTE utile non sarei stato contrario)... io parlo del rumeno
se non sbaglio l'ha già detto pure qualcuno prima di me... gli immigrati rumeni in larghissima parte parlano l'italiano (o in alternativa l'inglese)... non è una lingua richiesta nemmeno qui in italia... non ci fai niente del rumeno
e infatti non conosco manco mezza persona che lo studia (e non parlo di corsi alle elementari eh :lol:) ci sarà pure un cactus di motivo o no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Ah beh, se lo dice un sito di consigli di viaggio e curiosità dal mondo, in una maniera speculativa e senza citare alcuna fonte, dev'essere vero...
State parlando di spagnolo e america latina come se la maggior parte dei diplomati (perché si parla di studiare le lingue A SCUOLA) il giorno dopo l'esame di stato si trasferisse in Argentina. Che le lingue più diffuse sul territorio siano generalmente più utili non me lo sto inventando, eh: conosco personalmente un sacco di gente che lavora in posizioni connesse con l'immigrazione, sia in Italia (miei ex compagni di corso, sono laureata in lingue) sia qui in Irlanda. Mia cugina (laureata in cinese) ha trovato lavoro dopo la laurea (io, con inglese e spagnolo no)... in una multinazionale che commercia con la Cina? No, come interprete per gli immigrati nei servizi sanitari o giuridici.
anche tu... ma che c'entra il cinese?
qualcuno ha messo in dubbio l'utilità del cinese?
stiamo parlando di rumeno.. e dai cazzo..
c'è bisogno di chissà quali fonti per capire che lingue come inglese, francese e spagnolo sono più diffuse e utili del rumeno? ma ci state prendendo per culo? :lol:
ma poi.. ripeto.. fatta eccezione per l'inglese non mi risulta esistano lingue obbligatorie di studio a scuola.
nessuno mi ha obbligato a studiare francese e credo nessuno ti abbia obbligato a studiare spagnolo.
la gente deve essere libera e non obbligata a mandare figli a scuola a perdere tempo studiando il rumeno.
io una sola cosa ci vedo qua, tentativi di accapparrarsi voti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
ma ci state prendendo per culo? :lol:
io spero davvero che sia così :lol:
o almeno che si tratti di effetti post sbornia :lol:
ma dai su... al limite (limite limite) i discorsi di jo ci potrebbero anche stare... è un suo punto di vista e vabbè
ma arrivare a sostenere questa iniziativa dicendo che il rumeno va studiato perchè è una lingua utile e che ti può far trovare lavoro è proprio il colmo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
anche tu... ma che c'entra il cinese?
qualcuno ha messo in dubbio l'utilità del cinese?
stiamo parlando di rumeno.. e dai cazzo..
c'è bisogno di chissà quali fonti per capire che lingue come inglese, francese e spagnolo sono più diffuse e utili del rumeno? ma ci state prendendo per culo? :lol:
ma poi.. ripeto.. fatta eccezione per l'inglese non mi risulta esistano lingue obbligatorie di studio a scuola.
nessuno mi ha obbligato a studiare francese e credo nessuno ti abbia obbligato a studiare spagnolo.
la gente deve essere libera e non obbligata a mandare figli a scuola a perdere tempo studiando il rumeno.
io una sola cosa ci vedo qua, tentativi di accapparrarsi voti.
Da me il francese alle medie era obbligatorio (con una prof che dava voti a simpatia) :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Da me il francese alle medie era obbligatorio (con una prof che dava voti a simpatia) :183:
beh anche quello è una cagata al pari del rumeno secondo me.
-
Sinceramente da me il francese non ricordo se fosse obbligatorio o facoltativo, però lo facevamo tutti.
Erano due ore stupende. Infatti mente gli altri andavano tutti piuttosto male e si dannavano per arrivare alla sufficienza, io cazzeggiavo allegramente e prendevo ottimo senza toccare libro :lol:
Comunque sì, anche se il francese non è paragonabile al romeno concordo anch'io che la seconda lingua alle medie dovrebbe essere facoltativa, o perlomeno decisa a scelta degli studenti.