Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
meno male che c'è qualcun altro della zona se no passo per pazzo io :lol:
diciamo anche che chi si sbronza di solito non muove la bocca come fanno gli impasticcati, le droghe ho avuto la fortuna di conoscerle bene da vicino e chi prende pasticche è facilmente riconoscibile anche più di chi tira su col naso.
ovvio che non tutte le discoteche sono cosi, io parlavo solo esclusivamente del cocco.
non sono della zona :lol:
semplicemente un paio di anni fa siamo stati 4/5 giorni a rimini e riccione e una sera ci siamo andati :lol:
si è vero che chi si riconosce chi si impasticca dagli ubriachi... però in mezzo a quel casino non è facile fare percentuali e dire se sono di + gli uni o gli altri
(l'unica cosa sicura è che i non strafatti e i sobri erano pochi :lol:)
-
Mai stata al cocoricò, ma lo conosco di fama. La prima cosa che mi hanno sempre detto a riguardo è 'qualsiasi droga tu stia cercando, lì la trovi', e visto che conosco BENE il mondo delle discoteche vaffanculo, son d'accordo l'abbiano chiuso. I proprietari sono i diretti responsabili di quello che avviene lì dentro e sono a conoscenza della roba che gira, e sono inoltre responsabili della 'piccola evasione', quindi che paghino.
Mi spiace SOLO per quella minima percentuale di persone che lavorano lì e che non hanno a che fare con droghe e merdate varie, sono certa che cmq tanti barman, pr, addetti alle pulizie ecc grazie a quel locale campavano in modo onesto e magari qualcuno manco si è mai fumato una sigaretta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Mai stata al cocoricò, ma lo conosco di fama. La prima cosa che mi hanno sempre detto a riguardo è 'qualsiasi droga tu stia cercando, lì la trovi', e visto che conosco BENE il mondo delle discoteche vaffanculo, son d'accordo l'abbiano chiuso. I proprietari sono i diretti responsabili di quello che avviene lì dentro e sono a conoscenza della roba che gira, e sono inoltre responsabili della 'piccola evasione', quindi che paghino.
Mi spiace SOLO per quella minima percentuale di persone che lavorano lì e che non hanno a che fare con droghe e merdate varie, sono certa che cmq tanti barman, pr, addetti alle pulizie ecc grazie a quel locale campavano in modo onesto e magari qualcuno manco si è mai fumato una sigaretta.
Ecco allora è come ho detto....ha contato anche la reputazione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ecco allora è come ho detto....ha contato anche la reputazione
@Jack Daniels non ho letto le altre risposte, mi son limitata a rispondere al topic :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@Jack Daniels non ho letto le altre risposte, mi son limitata a rispondere al topic :)
Eh, ok...non era una polemica nemmeno quella (meglio precisare :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
ma tu di cosa stai parlando? hai letto qualche mio messaggio?
che cosa non so e che cosa ho detto?
si,hai scritto che questi posti non ti piacciono e credo che quindi tu sia la persona più sbagliata ad esprimere dei giudizi su questo argomento, influenzando le persone che ignorantemente per partito preso parlano male di questi posti.la colpa non è di nessuno, al massimo di chi ha spacciato e di chi irresponsabilmente senza rendersene conto ha esagerato andando in overdose.se tu non riesci a ballare fino a tardi,magari nel mentre bevendo qualcosa :D,sono problemi tuoi e se pensi che per farlo bisogna prendere per forza qualche droga pesante, sei un gran ignorante ;)
-
No ho mai amato le discoteche. Ci sarò stata 4 o 5 volte, ma proprio per eventi considerati di "forza maggiore". Non mi piace l'ambiente che ci trovo. E no, non vedo più gente che balla, ma che sballa.
nonostante ciò il provvedimento può essere forse d'esempio per creare una maggiore attenzione all'interno dei locali, ma dubito possa risolvere il problema del tutto. chi vuole drogarsi o ubriacarsi il modo e il luogo lo trova sempre. Purtroppo.
-
Lè pastè stanno al Còcòricò comè il Ragù ai Macchèroni, lo sanno anchè i ragazzini di 3 mèdia.
(Scusatè la è accèntata, tastièra dèi nègri).
-
La sospensione di 4 mesi la trovo giusta, i proprietari di un locale sono comunque responsabili di quello che succede in casa loro (e in 'sto locale, da quello che ho letto in giro, di casini ne sono successi parecchi), magari d'ora in avanti inizieranno tutti a fare un po' più di attenzione visto che rischiano di perdere diverse migliaia di euro.
Però, ovviamente, non è chiudendo qualche locale che si arriverà a combattere la vendita di droghe e sostanze stupefacenti (voglio dire, chi fino a ieri spacciava in quel locale, nei prossimi giorni lo farà da qualche altra parte).
Se proprio vogliamo provare a combattere in qualche modo chi spaccia, oltre a far chiudere il Cocoricò ed ad essere un po' più decisi nella lotta alla criminalità organizzata, cominciamo magari ad educare i giovanissimi, parliamo delle droghe nelle scuole (con dei corsi seri, non con quell'oretta di stronzate): spieghiamo cosa sono le droghe, quanti tipi di droghe esistono, i danni che provocano, cosa succede quando si taglia male una dose, ecc ecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
si,hai scritto che questi posti non ti piacciono e credo che quindi tu sia la persona più sbagliata ad esprimere dei giudizi su questo argomento, influenzando le persone che ignorantemente per partito preso parlano male di questi posti.la colpa non è di nessuno, al massimo di chi ha spacciato e di chi irresponsabilmente senza rendersene conto ha esagerato andando in overdose.se tu non riesci a ballare fino a tardi,magari nel mentre bevendo qualcosa :D,sono problemi tuoi e se pensi che per farlo bisogna prendere per forza qualche droga pesante, sei un gran ignorante ;)
Già infatti nessuno di quel locale sa quel che succede li dentro. Svegliati bene invece di dar dell'ignorante a destra e sinistra che fai sempre la tua figura.