Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non è così semplice, Kathryn...i tossici (tra i quali non includo quelli da una canna ogni morte di Papa) sono una piaga non solo per se stessi (il che in sè per sè non mi creerebbe problemi) ma anche per chi sta loro intorno, spesso ancor peggio degli alcolizzati e certamente molto peggio dei dipendenti da semplici sigarette
Come ho scritto sopra so benissimo che le droghe pesanti non saranno mai legalizzate in Italia, le mie speranze sono poche anche riguardo alla cannabis quindi figuriamoci.se potrà mai accadere una cosa del genere.
Parlando per ipotesi però io non sarei contraria, e il motivo se rileggi attentamente il tuo post lo hai appena scritto tu stesso xD
"I tossici sono (attualmente) una piaga non solo per se stessi... spesso ancor peggio gli alcolizzati e dei dipendenti da semplici sigarette*".
Lo sono ATTUALMENTE perché chiunque è in grado di procurarsi droga, anche un sedicenne come quello morto al Cocoricò. E a questo punto secondo me dato che la situazione è questa (perché questa è) paradossalmente tanto vale legalizzare.
Anche gli ubriachi sono pericolosi per sé e per gli altri, eppure l'alcol è legale e lo Stato ci guadagna. Lo so è un discirso che può sembrare assurdo, ma secondo me in fondo tanto assurdo non lo è per niente.
* secondo te IO (dipendente da semplici sigarette) sarei una piaga sociale?!?!? Prova a ripeterlo se ne hai il coraggio!!!! :x
:lol:
-
Beh in teoria un 16enne non dovrebbero neanche farlo entrare.....e questa è responsabilità della discoteca, se entra e poi si rincoglionisce di brutto da star male poi son cazzi amari....figurati se muore di overdose...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Anche gli ubriachi sono pericolosi per sé e per gli altri, eppure l'alcol è legale e lo Stato ci guadagna. Lo so è un discirso che può sembrare assurdo, ma secondo me in fondo tanto assurdo non lo è per niente.
infatti.. ci sono delle contraddizioni assurde in italia.. l'alcool fa sicuramente più vittime della cannabis.. ovvio che non puoi legalizzare l'eroina o la cocaina ma di certo si potrebbe legalizzare la cannabis se è legale l'alcool.
per quanto riguarda il cocoricò più che una discoteca è un ritrovo di tossici.. fotte un cazzo se ha chiuso, ora molti si sposteranno in altre discoteche di riccione dove è altrettanto facile procurarsi ecstasi visto che te la offrono dentro di continuo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Straquoto tutto.
Se uno la vuole drogarsi il modo di rimediare la roba lo trova comunque. Non diciamoci cazzate, gli spacciatori non li trovi solo nelle discoteche.
E proprio per questi motivi qui anch'io sarei per la liberizzazione totale. Data la facilità con cui oggi si possono reperire queste sostanze tanto vale legalizzarle e farci guadagnare lo Stato invece che gli spacciatori.
Una persona MAGGIORENNE e vaccinata nel momento in cui decide di far uso di droghe sa a cosa va in contro. Sa quali sono i rischi di una canna come sa quelli che corre facendosi di Keta o di Ero. La vita è la sua mica la mia, se vuole farsi del male sticazzi, per quanto mi riguarda è liberissimo di farlo.
P.s. so bene che tutto ciò non avverrà mai e che adesso molto probabilmente qualcuno mi darà della pazza xD Però io la penso così.
Ma i tossici non rovinano solo la loro di vita. Ti immagini questa gente alla guida (e ce n'è)? Ed è un esempio, in realtà sono una piaga sociale anche per molti altri fattori. Io non sarei per la liberalizzazione totale, ma per leggi e controlli moooolto più severi in merito. Se un adulto non si assume la responsabilità di quel che fa e fa danni non solo a se stesso ma anche al tessuto sociale in cui vive va si aiutato ma anche e soprattutto responsabilizzato. Sono dell'idea che l'aiuto pietistico non serva a nulla, e il lasciarli allo sbando tanto meno (per i motivi di cui sopra).
-
Sì ma, io capisco i tossici che sono tali perchè per vari disturbi mentali/sociali/familiari sono approdati alla droga. Ma cosa spinge un ragazzino di 16 anni a drogarsi, quando diciamocelo, sa benissimo a cosa va incontro? Secondo me i genitori tengono per anni i ragazzi in una campana di vetro, non parlano ai figli e non li mettono più di fronte alla realtà delle cose. A 11 anni mia mamma mi prese da parte, mi mise davanti foto di corpi cachettici ed emaciati in modo che vedessi davvero a cosa andavo incontro. A 14 anni mi fu offerta della droga (non ricordo nemmeno quale) ero con degli amici e si era proposto di mettere 10 euro a testa, io rifiutai senza sentirmi per forza la più scema del gruppo o la più paurosa. E mia mamma non è mai stata una donna apprensiva, anzi, mi ha sempre mandata nella gabbia dei leoni e lasciato che prendessi le mie decisioni da sola. Ma del resto se a 16 anni ci sono ancora ragazzine che fanno sesso e non sanno nemmeno come avviene una gravidanza non c'è da stupirsi che i ragazzini che vengono su siano sempre più scemi.
E per capirci non sono uno stinco di santo, mi sono ubriacata anche io da giovane, ho fumato e ogni tanto ancora una sigaretta ci scappa. Ma ho avuto un'adolescenza da "giovane adulta", ho fatto le mie esperienze ma ho sempre pensato alle conseguenze di quello che facevo. Perchè i ragazzini di adesso non sono in grado di dire no quando il coglione di turno gli offre la droga?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Perchè i ragazzini di adesso non sono in grado di dire no quando il coglione di turno gli offre la droga?
LEGGERMENTE generalizzante :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
LEGGERMENTE generalizzante :lol:
Guarda io ti direi che tranquillamente il 50% degli accessi al pronto soccorso sabato sera sono adolescenti che hanno bevuto troppo/hanno fatto a botte/o si sono drogati....poi ovvio, noi ne vediamo una minima parte.
-
Penso che pochi comprendono che anche a 16 anni possono esserci dei problemi a livello famigliare, di autostima e sociale. Cosa spinge un ragazzino a cercare la droga? gli amici sbagliati, la voglia di ricevere attenzione, l'essere accettato nel gruppo, il seguire i ragazzi più grandi e questi sono solo alcuni dei motivi.
Credo che i genitori dovrebbero parlare di più con i figli, ma è anche vero che a quell'età è difficile farsi ascoltare. Ricordo i miei 16 anni come uno dei periodi più mortificanti della mia vita, mi sentivo brutta, isolata ed ero terribilmente timida. Per concludere in famiglia non andava molto bene.
Certo non mi sono drogata ma non tutti hanno le stesse reazioni di fronte alle difficoltà.
-
Purtroppo entro di rado e mi tocca fare sempre così con 2 risposte diverse XD
Risposta al topic:
Premessa. Non sono un'amante delle discoteche e ogni volta che ci sono andata è sempre stato perché costretta dai miei amici (2 dei quali sono utenti. Mannaggia a voi e alle discoteche! XD).
Avete detto tutti quanti (tranne Jack Daniel's se ho interpretato bene il suo primo messaggio) che la chiusura del Cocoricò è ingiusta però io non sono così d'accordo. Hanno fatto solo rispettare la legge e non si tratta solo della morte del ragazzino.
L'articolo dice che 'il Questore può sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l'ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini'
In suddetto locale ci è morto un 16enne per overdose e Xherdan Shaqiri, che a quanto pare è della zona, lo definisce più che una discoteca un ritrovo per tossici. Dove starebbe l'inguistizia nella sospensione per 4 mesi? :102: Ci lamentiamo sempre che la legge in italia non viene mai fatta rispettare e adesso non ci sta bene nemmeno quando la applicano???
Risposta a quello che è diventato il topic:
Kath.... ma che stai dicendo? :ehm: Spero sia tutta una provocazione. Dimmi che non mi sbaglio ti prego..
Il discorso della contraddizione tra cannabis-illegale e alcolici-legali è giusto ma non puoi legalizzare un prodotto potenzialmente letale anche se assunto in minime quantità!!!! Si dovrebbe cercare di combattere per non farlo diffondere non legalizzarlo per fare soldi grazie alla dipendenza dei tossici!
Su cosa spinge un 16enne a drogarsi io non saprei dire. Sull'atto pratico di solito queste bravate le fanno per farsi grossi e far colpo su compagni o ragazze. L'educazione sbagliata dei genitori di oggi (che in larga parte sono davvero di un'incapacità imbarazzante. Fonti conoscenza diretta di alcuni neogenitori under 20) è vero che può incidere tanto. Anch'io suppergiù a quell'età ho dovuto sorbirmi il discorsetto dai miei e infatti non mi sono mai drogata. Però credo che sia più un discorso più complicato. Il problema sta più a monte e i valori sbagliati principalmente è la società in cui viviamo a passarceli.
-
@Tinker Bell no no hai capito giusto.....hanno fatto più che bene a chiudere.
Sono d'accordo con loro che non possa servire a chissà quanto, ma la discoteca ha comunque delle responsabilità, se ti muore un minore nel tuo locale tu sei responsabile visto che quel minore nel tuo locale non ci doveva stare, poi se al tutto ci aggiungi anche l'evasione fiscale e la pessima fama del locale, se quanto dice Shaqiri è vero...:183: