Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tinker Bell
Premessa. Non sono un'amante delle discoteche e ogni volta che ci sono andata è sempre stato perché costretta dai miei amici (2 dei quali sono utenti. Mannaggia a voi e alle discoteche! XD).
ma non dire scemenze :lol:
anch'io sono 1 dei "quasi costretti" (e lo sai bene u.u)... in questi locali ci vado ma non è che esulti di gioia (e onestamente preferisco tutt'altro tipo di serate)
comunque tornando al topic sono + daccordo con la scema e gli altri che con te e jack daniels
sto ragazzo la droga l'ha comprata da altre parti (o almeno così mi pare di aver capito anche se negli articoli non c'è scritto)... poi l'ha presa nella discoteca e c'è rimasto secco
se incece che alla piramide di riccione fosse morto in un pub o in un locale mediopiccolo dite che sarebbe stato preso lo stesso provvedimento?
(le circostanze e le colpe di chi doveva vigilare sarebbero state le stesse... ma io ne dubito molto)
-
probabilmente rifugio di tossici è esagerato.. in realtà io certo non posso conoscere le percentuali di chi si droga dentro il cocoricò.
dico solo che io e altri 15 amici circa ci entrammo una volta, eravamo regaz avremmo avuto 17 anni.. spesso ci offrivano pasticche e verso mezzanotte l'una già c'era gente talmente fatta che ballava a petto nudo e cercava di saltarti addosso per abbracciarti.. roba che mi era venuta voglia di strangolare qualcuno.
alle due ero fuori e non sono più rientrato e non ci sono mai più tornato.
dei 15 che eravamo quei 6-7 che son tornati a fare serate li hanno preso tutti pasticche.
d'altronde come fai a ballare fino alle 6 del mattino la tecno senza prendere niente? fanno il riposino pomeridiano il giorno prima? :lol:
secondo me se dico che li dentro 1 su 3 si prende paste sto stretto.
detto questo chiudere un locale non è ovviamente la soluzione, specie in un luogo dove a meno di un chilometro ci sta una discoteca di simili gusti, dove guardacaso leggevo che faranno la serata "cocco"... tutti trasferiti la.. tossici e paste..
non dico che sarebbe come chiudere l'autostrada perchè ci sono gli incidenti, ma nemmeno ci va molto lontano..
purtroppo arginare il problema delle droghe è difficile, ed è difficile pure insegnarlo ai figli, spesso non è colpa dei genitori se uno si mette in bocca una pasticca.. le frequentazioni/compagnie giocano un ruolo cruciale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
comunque tornando al topic sono + daccordo con la scema e gli altri che con te e jack daniels
sto ragazzo la droga l'ha comprata da altre parti (o almeno così mi pare di aver capito anche se negli articoli non c'è scritto)... poi l'ha presa nella discoteca e c'è rimasto secco
se incece che alla piramide di riccione fosse morto in un pub o in un locale mediopiccolo dite che sarebbe stato preso lo stesso provvedimento?
(le circostanze e le colpe di chi doveva vigilare sarebbero state le stesse... ma io ne dubito molto)
Ma non è la stessa cosa!
Il Cocoricò l'hanno sospeso perché aveva anche altri precedenti oltre a questo. Era un locale dove tutta Italia sa che gira droga! Adesso ci è scappato pure il minorenne morto e così hanno deciso di intervenire. Non vedo dove stia tutta questa grande ipocrisia o ingiustizia.
@Kathryn Merteuil se ci rimettono 2 milioni mica è colpa dello stato. Certo dispiace per il dipendente che perde il posto di lavoro ma la legge dev'essere uguale per tutti.
Ok chiudere questa discoteca non risolve il problema della droga in quella zona però dai... dai i proprietari del locale sapevano al 100% quello che succedeva li dentro.. tutti quanti sapevano quello che succedeva li dentro!
Non hanno adottato misure preventive all'altezza e ora che qualcuno ci ha rimesso addirittura le penne è giusto che paghino anche loro.
E poi sono d'accordo con Jack Daniel's, la chiusura può essere un monito ed un incentivo a controllare di più verso le altre discoteche (quella a un km in primis). Non è detto che non porti a niente di positivo come dici tu,
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tinker Bell
Ma non è la stessa cosa!
Il Cocoricò l'hanno sospeso perché aveva anche altri precedenti oltre a questo. Era un locale dove tutta Italia sa che gira droga! Adesso ci è scappato pure il minorenne morto e così hanno deciso di intervenire. Non vedo dove stia tutta questa grande ipocrisia o ingiustizia.
@Kathryn Merteuil se ci rimettono 2 milioni mica è colpa dello stato. Certo dispiace per il dipendente che perde il posto di lavoro ma la legge dev'essere uguale per tutti.
Ok chiudere questa discoteca non risolve il problema della droga in quella zona però dai... dai i proprietari del locale sapevano al 100% quello che succedeva li dentro.. tutti quanti sapevano quello che succedeva li dentro!
Non hanno adottato misure preventive all'altezza e ora che qualcuno ci ha rimesso addirittura le penne è giusto che paghino anche loro.
E poi sono d'accordo con Jack Daniel's, la chiusura può essere un monito ed un incentivo a controllare di più verso le altre discoteche (quella a un km in primis). Non è detto che non porti a niente di positivo come dici tu,
Allora se è come dici tu chiudiamo tutte le discoteche d Italia .Io m sn preso qualcosa ...ma mai pasticche...e se non esageri e sei responsabile vedi che nn t succede nnt.il ragazzo ha comprato e consumato la droga FUORI, se io m faccio di eroina a casa e poi vado al supermercato e muoio li dentro,chiudono il supermercato? No ,vanno dallo spacciatore che mi ha venduto l eroina,prendono l eroina e cercano di capire da dove è venuta...
-
Ma non fare il finto tonto.
Il ragazzo l'avra comprata prima ma all'interno è comunque pieno di spacciatori di droga. I proprietari dovrebbero cercare di intervenire ma invece fanno finta di guardare dall'altra parte e come se nulla fosse.
Se stavolta hanno deciso di punire il locale con una sospensione si vede che da parte delle istituzioni c'è l'intenzione di cambiare le cose cercando di porre un freno a questo schifo, e di certo a me non dispiace affatto.
-
Se tutti sanno percché la polizia nn mette dei cani.la vita delle persone è responsabilità di tutti.non solo del locale
-
esatto se si vuole dei mezzi per proteggere e diminuire il problema potevano e possono anche in altri locali dei mezzi come i cani o quant'altro per evitare almeno minimante lo spaccio. Ma purtroppo è così, finchè non ci scappa il morto nessuno fa niente. Chiuso o no il locale, che comunque gli serve per fargli una stangata, il problema spaccio nei locali esisterà sempre
-
Solo del locale no, ma anche del locale sì!
E una sospensione di 4 mesi io la considero una sanzione equa se rapportata a quello che è successo al ragazzo e a quello che succedeva prima durante ogni serata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Allora se è come dici tu chiudiamo tutte le discoteche d Italia .Io m sn preso qualcosa ...ma mai pasticche...e se non esageri e sei responsabile vedi che nn t succede nnt.il ragazzo ha comprato e consumato la droga FUORI, se io m faccio di eroina a casa e poi vado al supermercato e muoio li dentro,chiudono il supermercato? No ,vanno dallo spacciatore che mi ha venduto l eroina,prendono l eroina e cercano di capire da dove è venuta...
Se quella discoteca era nota per lo schifo che girava lì dentro e per i drogati, il tipo morto per overdose sarà stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso.... penso che se avesse avuto una buona reputazione e fosse stato un caso isolato, non l'avrebbero chiusa
-
se togli le pasticche, come detto prima, la gente non arriva a ballare fino alle 6 del mattino.
c'è anche da dire che la probabilità che una pasticca uccida è decisamente bassa, eh beh ma quando muore qualcuno è sempre alla prima pasticca.. si come no.