Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
è una violenza fisica e psicologica. Se il ragazzo/bambino non voleva farseli tagliare, NON avrebbero dovuto farlo..
Chi può sapere che implicazione avrà su di lui? sull'autostima, sulla sua motivazione, sulla voglia di continuare a fare sport..
Il fatto che sia successo anche ad alcuni di voi è veramente assurdo.. se lo facessero a mio figlio potrei spaccargli la faccia a questo "educatore"
bene quando parli con l'allenatore metti subito in chiaro la cosa cosi non ci sono ambiguità sul metodo ma se pero non lo fai ma ne accetti un certo modo di istruire non ti venire a lamentare .
Il fatto o no di accettare una cosa e come dire" rafforzare lo spirito di squadra" in certi sport è accettato ( nella pallanuoto,nel nuoto è accettato in generale) chi sei tu per dire questo non va bene o è assurdo stando fuori" dall'esperienza sportiva"? Certe tradizioni posso anche esistere per chi vive intensamente uno sport si puo paragonare a farsi un tatoo, un segno distintivo, un rito di appartenenza. Per cui se tu che sei assurdo che non rispetti chi vive e ci da la sua testimonianza su questa cosa non come violenza ma come rafforzamento dell'autostima .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
bene quando parli con l'allenatore metti subito in chiaro la cosa cosi non ci sono ambiguità sul metodo ma se pero non lo fai ma ne accetti un certo modo di istruire non ti venire a lamentare .
Il fatto o no di accettare una cosa e come dire" rafforzare lo spirito di squadra" in certi sport è accettato ( nella pallanuoto,nel nuoto è accettato in generale) chi sei tu per dire questo non va bene o è assurdo stando fuori" dall'esperienza sportiva"? Certe tradizioni posso anche esistere per chi vive intensamente uno sport si puo paragonare a farsi un tatoo, un segno distintivo, un rito di appartenenza. Per cui se tu che sei assurdo che non rispetti chi vive e ci da la sua testimonianza su questa cosa non come violenza ma come rafforzamento dell'autostima .
io sono fuori da quest'esperienza?
Gioco in serie B e studio a scienze motorie.. vabbè..
Tu cosa ne sai di questi aspetti? Li studi a scuola? io si, studio psicologia sportiva.. te?
E poi scusa ma.. devo dirlo prima che non voglio subire violenze? XD ma per favore va..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
bene quando parli con l'allenatore metti subito in chiaro la cosa cosi non ci sono ambiguità sul metodo ma se pero non lo fai ma ne accetti un certo modo di istruire non ti venire a lamentare .
Il fatto o no di accettare una cosa e come dire" rafforzare lo spirito di squadra" in certi sport è accettato ( nella pallanuoto,nel nuoto è accettato in generale) chi sei tu per dire questo non va bene o è assurdo stando fuori" dall'esperienza sportiva"? Certe tradizioni posso anche esistere per chi vive intensamente uno sport si puo paragonare a farsi un tatoo, un segno distintivo, un rito di appartenenza. Per cui se tu che sei assurdo che non rispetti chi vive e ci da la sua testimonianza su questa cosa non come violenza ma come rafforzamento dell'autostima .
Quindi io genitore prima di iscrivere mio figlio a pallanuoto dovrei dire esplicitamente all'allenatore che non deve rasare la testa di mio figlio, non deve umiliarlo ecc...? :lol:
-
Io sinceramente me lo sono riletto l'articolo, e non si parla da nessuna parte che il bambino abbia detto di esser stato umiliato, o costretto a farsi rasare contro la sua volontà, questo semmai l'hanno dedotto i genitori, che hanno preso spunto per la denuncia.
Cioè okay, anch'io rimarrei di merda se mio figlio tornasse rasato a casa, e mi raccontasse che l'ha fatto l'istruttore - per punizione o per tradizione che sia. Andrei a parlare con il tipo e gli chiederei spiegazioni. Di certo se mi dicesse "E' così che si fa, da queste parti", e vedessi che mio figlio non solo non è l'unico, ma neanche ha subito chissà che shock, non andrei a sporgere denuncia.
Si sa, quando si fa sport ci sono cose che i non sportivi non comprendono, nè condividono, quindi non vedo perchè sporgere denuncia per un fatto conclamato che non ha nessuna ripercussione negativa sui ragazzi.
Poi vabbè, il riferimento agli antisemiti mi sa che è tutta una palla dei genitori.
-
Se la testa rasata è stata una richiesta dell'istruttore, e il bambino ha accettato, è un conto. Se l'istruttore ha imposto questa cosa PER QUALSIASI MOTIVO, dovrebbe essere licenziato... un educatore non può prendere certe iniziative.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se la testa rasata è stata una richiesta dell'istruttore, e il bambino ha accettato, è un conto. Se l'istruttore ha imposto questa cosa PER QUALSIASI MOTIVO, dovrebbe essere licenziato... un educatore non può prendere certe iniziative.
Questo noi non lo sappiamo. E' normale che se il ragazzo è stato obbligato si devono prendere provvedimenti - che implicano per forza la denuncia? Non si può parlare con autorità competenti? -, in caso contrario i genitori avrebbero fatto bene a darsi un pizzico sulla pancia; se quell'evento prima non aveva avuto nessuna importanza, per il ragazzo, di certo l'avrà adesso.
-
Le questioni sportive passano prima di tutto attraverso il TNAS, solitamente.. ma non so se questo caso è comparabile a quello di controversia sportiva tra adulti..
In ogni caso un istruttore simile non dovrebbe più fare l'istruttore. Il CONI dovrebbe revocargli la tessera d'allenatore, se ha davvero obbligato il ragazzino
-
Ma io la trovo comunque un'esagerazione togliergli la carica. Quindi anche un istruttore che per punizione sfianca un atleta per la poca diligenza è da licenziare?
Che poi mi urta che si traino conclusioni sulla base di un articolo che in realtà dice tutto e niente, urlando subito alla costrizione e a tutto il resto.
-
Stiamo costruendo delle conseguenze a eventuali ipotesi, non sto esprimendo opinioni verso quella persona in particolare.
Stai comparando lo "sfiancare un atleta" (punizione sportiva) con la rasatura dei capelli? (punizione psicologica e fuori dal contesto sportivo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Quindi io genitore prima di iscrivere mio figlio a pallanuoto dovrei dire esplicitamente all'allenatore che non deve rasare la testa di mio figlio, non deve umiliarlo ecc...? :lol:
No. Devi dire a tuo figlio di imparare a stare al gioco..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Stiamo costruendo delle conseguenze a eventuali ipotesi, non sto esprimendo opinioni verso quella persona in particolare.
Stai comparando lo "sfiancare un atleta" (punizione sportiva) con la rasatura dei capelli? (punizione psicologica e fuori dal contesto sportivo)
E' una TRADIZIONE.