Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Bisognerebbe anche considerare la diversa condizione psicologica in cui si trovavano i due. Il comandante della nave era consapevole di aver fatto una ca22ata e un danno enormi. Che sia stato un cagasotto è indubitabile, nel paragone tra i due il resto è tutto da verificare; per esempio chi ci dice che a parti invertite, una volta commeso l'errore umano che ha portato la nave incontro agli scogli, i morti non avessero potuto essere 200 invece di 20...
Toni di strafottenza in Schettino non li ho avvertiti, semmai i balbettiii tipici di chi sa di averla fatta grossa. Il comandante di terra, se fosse stato davvero così competente (e quindi autorevole) avrebbe dovuto rassicurare Schettino ormai in tilt e cercare di rimetterlo in condizioni tali da poter ritornare a essere utile. Anche perché dopo tutte le sue sparate boriose (io la faccio di qui, io la faccio di là, vada di su, vada di giù) che cosa ha ottenuto da un punto di vista pratico?
A me è sembrato l'intervento tipico di chi non sa come ca22o fare a metterci una pezza e non trova di meglio che ufficializzare uno scarico di responsabilità sottolineando chi sia il colpevole di tutto (tanto è vero che afferma a Schettino che sta registrando la telefonata). Probabilmente se avesse avuto in mano le redini della situazione, anche il suo atteggiamento sarebbe stato più pacato ed è proprio per questo che non mi è piaciuto, preferisco coloro che si adoperano per risolvere i problemi a quelli che per prima cosa vogliono puntualizzare chi li ha creati.
A me pare tu stia cercando di trovare delle attenuanti e difendere qualcosa che è indifendibile.
Quella cazzata che è stata fatta la dice gia lunga sulla persona, è stata una manovra decelebrata e abominevole.... puoi permetterti certe cose quando sei in vacanza sul canotto.
non a bordo di una nave di 300 mt e con la RESPONSABILITA' SULLA VITA di 4000 PERSONE.
Ogni secondo che passa è una vita che è a rischio.
Schettino ha lanciato l'SOS dopo UN ORA.... dicendo prima che si trattava di un blackout e ha poi abbandonato la nave.
Qui non si tratta di una persona che ha fatto una cazzata.... questo è un INETTO INCAPACE che ricopre un ruolo per cui è totalmente INADATTO.
Te lo ripeto... c'è una codice della navigazione che IMPONE al comandante di abbandonare la nave.
in caso contrario PENA la reclusione fino a 2 anni.
De Falco gli ha ricordato solo quali fossero i suoi OBBLIGHI a cui è venuto completamente a meno.
Comunque stai parlando senza alcuna cognizione di causa.
PS: Le telefonate vengono sempre registrate da polizia, pronto soccorso, vigili del fuoco, protezione civile.
-
Lo schifo più grande sale ascoltando le telefonate. "E' buio". Ma vaffanculo va, una persona più codarda non potevano sceglierla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dal momento che De Falco come dici tu stesso è diventato a tutti gli effetti il comandante della nave, quella telefonata è inutile e inopportuna. Non è lui che deve giudicare Schettino, lui deve pensare a svolgere il suo compito di comandante (da terra) della nave. Anzi mi chiedo, se davvero era possibile risalire sulla nave come ordina di fare a Schettino, perché non ci sale lui essendo ora il comandante? Si inca22a con Schettino proprio per questo? Perché la patata bollente adesso ce l'ha in mano lui?
Una nave di 300 metri e che ospita 4000 persone è una città.
Se non ci sei mai salito come fai a muoverti ??? la maggior delle persone che potevano aiutare i soccorritori (cioè i membri dell'equipaggio) erano gia sulle scialuppe o vagavano senza alcuna coordinazione per la nave aiutando le persone in difficoltà (come il commissario di bordo che si è rotto una gamba).
In tutto questo De Falco e il gruppo che coordinava i soccorsi da terra dovevano dirigere le navi che raccoglievano la gente in mare e gli elisoccorritori sulla Concordia (senza alcuna mappa della nave a disposizione e nessuno che potesse fare un punto della situazione).
PS: De Falco non è comandante della nave.... ma dei soccorsi, il "comandante" della nave resta Schittino. Hai una vaga idea di cosa sia una scala gerarchica e cosa comporti ?
-
E ciliegina sulla torta, sto criminale è agli arresti domiciliari, allucinante:|
Fortuna che la procura non è d'accordo e si sta muovendo per revocarglieli.
@Echoes ho letto quanto hai scritto e trovo inconcepibile l'usanza di avvicinarsi alla costa anche se fatta da un capitano ultra competente e prudente.
Se davvero è successo questo per chissà quanti anni mi convinco sempre di più della responsabilità della COSTA CROCIERE e della capitaneria di porto.
Troppo inacettabile tutto questo secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Anzi mi chiedo, se davvero era possibile risalire sulla nave come ordina di fare a Schettino, perché non ci sale lui essendo ora il comandante? Si inca22a con Schettino proprio per questo? Perché la patata bollente adesso ce l'ha in mano lui?
ma te sei fuori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
A me pare tu stia cercando di trovare delle attenuanti e difendere qualcosa che è indifendibile.
Quella cazzata che è stata fatta la dice gia lunga sulla persona, è stata una manovra decelebrata e abominevole.... puoi permetterti certe cose quando sei in vacanza sul canotto.
non a bordo di una nave di 300 mt e con la RESPONSABILITA' SULLA VITA di 4000 PERSONE.
Ogni secondo che passa è una vita che è a rischio.
Schettino ha lanciato l'SOS dopo UN ORA.... dicendo prima che si trattava di un blackout e ha poi abbandonato la nave.
Qui non si tratta di una persona che ha fatto una cazzata.... questo è un INETTO INCAPACE che ricopre un ruolo per cui è totalmente INADATTO.
Te lo ripeto... c'è una codice della navigazione che IMPONE al comandante di abbandonare la nave.
in caso contrario PENA la reclusione fino a 2 anni.
De Falco gli ha ricordato solo quali fossero i suoi OBBLIGHI a cui è venuto completamente a meno.
Comunque stai parlando senza alcuna cognizione di causa.
PS: Le telefonate vengono sempre registrate da polizia, pronto soccorso, vigili del fuoco, protezione civile.
Innanzitutto non rivoltiamo le frittate... sei tu quello che ha detto che il comando della nave è passato a De Falco nel momento in cui Schettino l'ha abbandonata:
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Premesso che condivido quanto scritto, solo una piccola precisazione:
Il comando in quel momento spetta a De Falco in quanto Schettino avendo lanciato l'sos e dichiarato l'abbandono nave di fatto non è più "comandante".... De Falco comanda in quanto il coordinamento dei soccorsi spetta a lui, e il comandante della nave deve restare a bordo (finchè tutti i passeggeri e poi l'equipaggio non sono scesi) seguendo le sue direttive.
Come fa a organizzare i soccorsi se non sa se sulla nave c'è qualcuno, che persone sono e dove si trovano.
Adesso magari ci si scherza su "torni a bordo, cazzo!" ma in quei momenti è di vite umane che si parla.
Detto ciò non mi sembra che io abbia in nessuno dei miei interventi difeso in alcun modo Schettino. Anzi da qualche parte ho scritto che è indubitabile che si sia dimostrato un cagasotto.
Essendo un civile, il suo comando della nave lo si può considerare l'equivalente della direzione di qualsiasi azienda, con reponsabilità di uomini e interessi economici. Chi sbaglia paga secondo le leggi e le leggi di solito sono tanto più severe quanto più è riconosciuta (anche economicamente) la responsabilità di chi dirige.
Se sono previsti due anni di carcere per l'abbandono della nave, ne verrà condannato.
Ci son scappati purtroppo, questo si, una ventina di morti; la responsabilità alla fine è di tipo colposo, non ci sarà condanna che potrà essere equiparabile a quella della sua coscienza.
Tutto ciò però non c'entra niente col fatto che ho dichiarato, cioè che De Falco mi sta sul ca22o per come si pone, per i modi che ha.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Tutto ciò però non c'entra niente col fatto che ho dichiarato, cioè che De Falco mi sta sul ca22o per come si pone, per i modi che ha.
Cioè stai giudicando una persona da una telefonata fatta in uno stato di estrema emergenza, in fasi importanntissime e concitate dove tutti cercavano di capire che succedeva, come intervenire, ecc ecc... e a te sta sul cazzo "il suo modo" perchè è duro o che?
Ma guarda che non stava mica dando ordine alla cameriera al bar, era un emergenza catastrofica... strano non abbia tirato anche qualche porco ipergalattico! Se ti sta sul cazzo il suo modo spero che tu non lavori mai inq ualche tipo di squadra di soccorso che se uno ti dice "dai cazzo muoviti" te ti fermi a ribattere perchè ti ha detto "cazzo"... mha...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E ciliegina sulla torta, sto criminale è agli arresti domiciliari, allucinante:|
Fortuna che la procura non è d'accordo e si sta muovendo per revocarglieli.
@
Echoes ho letto quanto hai scritto e trovo inconcepibile l'usanza di avvicinarsi alla costa anche se fatta da un capitano ultra competente e prudente.
Se davvero è successo questo per chissà quanti anni mi convinco sempre di più della responsabilità della COSTA CROCIERE e della capitaneria di porto.
Troppo inacettabile tutto questo secondo me.
ma le rotte non sono predefinite, il comandante le decide e la capitaneria assicura entro che limiti si puo fare.
e sinceramente non penso che nessuno si sognerebbe di mettere in pericolo tutti quei miliardi.
questo ha fatto esclusivamente di testa sua! è qui il punto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Innanzitutto non rivoltiamo le frittate... sei tu quello che ha detto che il comando della nave è passato a De Falco nel momento in cui Schettino l'ha abbandonata:
Detto ciò non mi sembra che io abbia in nessuno dei miei interventi difeso in alcun modo Schettino. Anzi da qualche parte ho scritto che è indubitabile che si sia dimostrato un cagasotto.
Essendo un civile, il suo comando della nave lo si può considerare l'equivalente della direzione di qualsiasi azienda, con reponsabilità di uomini e interessi economici. Chi sbaglia paga secondo le leggi e le leggi di solito sono tanto più severe quanto più è riconosciuta (anche economicamente) la responsabilità di chi dirige.
Se sono previsti due anni di carcere per l'abbandono della nave, ne verrà condannato.
Ci son scappati purtroppo, questo si, una ventina di morti; la responsabilità alla fine è di tipo colposo, non ci sarà condanna che potrà essere equiparabile a quella della sua coscienza.
Tutto ciò però non c'entra niente col fatto che ho dichiarato, cioè che De Falco mi sta sul ca22o per come si pone, per i modi che ha.
Ahahahahahha ma che frittata rivolto? hai pure citato il mio intervento in cui non compare assolutamente comando della nave.
Se tu poi alle mie parole associ concetti tuoi non è un problema mio.
Anche perchè scusami.... che nave c'è da comandare visto che ormai è incagliata ed è ingovernabile ?
Quello che intendevo è che il comportamento di un comandante durante le operazioni di evaquazione di una nave è sottoposto alle direttive della persona che ha in quel momento il comando sulle operazioni di soccorso (De Falco).
Teoricamente il comandante della nave (Schittini) avrebbe dovuto coordinare i membri dell'equipaggio affinchè si predisponessero per attuare le procedure (standard e gia stabilite....il personale teoricamente è addestrato appositamente) di evaquazione di tutti i passeggeri visitando tutta la nave..... Con l'arrivo dei soccorsi da terra avrebbe comunicato agli operatori sul luogo le persone con difficoltà (bambini, donne, anziani, malati e invalidi) che non era possibile evaquare normalmente che necessitavano dell'elisoccorso o di altri mezzi....e se c'era gente intrappolata o altro.
Quello a cui invece si è trovato di fronte è una nave nel completo caos..... dove le persone preposte avevano pensato bene di lasciare tutto al proprio destino pensando solo a mettere in salvo la propria pelle.
In questo incidente ci sono delle vittime che potevano benissimo essere evitate..... e nel 2012 un fatto del genere è totalmente inaccettabile.
Non facciamo paragoni fuori luogo.... comandanti di navi e aeromobili non hanno nulla a che fare con dirigenti d'azienda.
Un comandante potenzialmente può celebrare anche un matrimonio... ed è responsabile di azioni che possono determinare la salvezza della vita/ la morte dei passeggeri.
Hai mai avuto a che fare con l'ambiente militare ?
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
ma le rotte non sono predefinite, il comandante le decide e la capitaneria assicura entro che limiti si puo fare.
e sinceramente non penso che nessuno si sognerebbe di mettere in pericolo tutti quei miliardi.
questo ha fatto esclusivamente di testa sua! è qui il punto!
Le navi da crociera hanno rotte prestabilite da cui possono discostarsi in quanto la navigazione per mare è più tollerante di quella aerea.... ma devono comunque attenersi ai vincoli delle leggi e regolamentazioni marittime ( passaggi vicino alla costa, zone vietate ecc.)
Poi ovvio.... in casi di eventi eccezionali o su autorizzazione delle autorità competenti si possono eseguire anche altre manovre..... ma non per libera iniziativa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
ma le rotte non sono predefinite, il comandante le decide e la capitaneria assicura entro che limiti si puo fare.
e sinceramente non penso che nessuno si sognerebbe di mettere in pericolo tutti quei miliardi.
questo ha fatto esclusivamente di testa sua! è qui il punto!
Questo avrà fatto di testa sua, ma non è che sia andato a sbattere lì di proposito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Questo avrà fatto di testa sua, ma non è che sia andato a sbattere lì di proposito.
Neanche chi guida ubriaco o sotto l'effetto di droghe ammazza la gente di proposito!
-
Evviva l'italiano medio che nel giro di due giorni diventa più esperto di Cook, Colombo, Magellano e Nelson messi insieme...
-
Quote:
Originariamente inviata da
John Locke
Evviva l'italiano medio che nel giro di due giorni diventa più esperto di Cook, Colombo, Magellano e Nelson messi insieme...
diploma d'istituto tecnico Aeronautico.
diritto aero-navale, operazioni di ricerca e soccorso, navigazione e sistemi di bordo (aerei e marini) li ho studiati per 5 anni.... senza contare che avevo la metà dei professori ex-militari che hanno lavorato in queste cose per anni e un excomandante Alitalia (nonchè ex pilota di caccia nella guerra fredda) pace all'anima sua.
E ho avuto una breve esperienza nell'accademia aeronautica.
-
Lucky non mi mi riferivo a te... ma a quello che sento e vedo in giro.
-
il grosso della merda lo devono mangiare i vertici della compagnia.
non è che un comandante incapace si ritrova per caso al comando di un transatlantico.
per quanto mi riguarda è un comodo capro espiatorio per nascondere le tante magagne all'italiana che ci sono dietro ai disastri.
-
Crozza secondo me nel finale dice cose saggie:
Crozza e il comandante della ''Costa Codardia'' - Video Repubblica - la Repubblica.it
L'Italia è piena di "comandanti Schettino"....
-
Comunque ho appena parlato con un "lupo di mare" e lui mi ha detto "si si, continua ad aacoltare le cazzate che ti dicono ai TG... te che non ci credi mai ci credi adesso???"
..e forse ha pure ragione!
-
E quale sarebbe secondo lui la verità?
Non sono ironica, è una domanda seria..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
E quale sarebbe secondo lui la verità?
Non sono ironica, è una domanda seria..
Il succo del discordo "che la compagnia ha colpa quanto il capitano poichè la manovra se fosse andata bene avrebbe fatto risparmiare migliaia di euro di carburante e dato grande immagine alla società che ha sempre "appoggiato il saluto al Giglio" perchè è come mettere un mega cartellone pubblicitario"... e che la manovra di arenamento che dicono sia stata fatta dalle onde è ancora da accertare, ma che se fosse stato lui a farla (come sono convinti molti marittimi) è una manovra da medaglia e che l'unico errore è stato abbandonare la nave"...." e che l'equipaggio multilingua non lo ha mica fatto il capitano ma la compagnia"
La persona che me l'ha detto ha avuto a che fare direttamente con i soccorsi addestarti mandati sul posto...
Io per ora ho solo ascoltato, non voglio difendere nessuno... voglio solo capire...
-
Io a questo punto non so, e nemmeno mi interessa più di tanto sapere chi abbia più colpe.
Schettino é un coglione, che fosse appoggiato o meno dalla compagnia per fare la manovra. Lui ha fatto la càzzata, perchè se fosse stato una persona competente avrebbe dovuto capire che un'imbarcazione del genere ha bisogno d'acqua, e che non ci si doveva avvicinare così tanto alla costa.
Costa Crociere ad ogni modo non può non essere considerata minimamente responsabile, insomma, se un tizio del genere é diventato capitano di una nave simile, qualcuno deve pure avercelo messo a quel livello.
-
Io continuo a dire comunque che il comandante non era da solo... E' su di lui che cade la totale responsabilità, ma gli altri dove erano?
-
Comunque Schettino è gia il bersaglio preferito del web.... e la telefonata tra lui e De Falco è gia storia Italiana!
-
Ditemi che non è vero, ditemi che non è vero....
Naufragio Costa Concordia; Giallo sui dispersi: si cerca ragazza moldava. Nuovo spostamento della nave
"Infatti, nelle ultime ore, si è appreso della presenza di una ragazza moldava di 25 anni non censita e inserita in nessuna lista. Alcuni testimoni hanno dichiarato che si chiama Domnika e il procuratore Francesco Verusio ha chiesto ai carabinieri di rintracciarla visto che compare anche in una fotografia scattata poco dopo la partenza da Civitavecchia. Secondo alcuni la giovane ragazza è stata vista nel salottino accanto alla sala comandi. Un mistero che presto bisognerà chiarire."...
RETTIFICO: dipendente della costa concordia in vacanza che è stata con l'equipaggio a cena!
-
Quote:
Originariamente inviata da
John Locke
Lucky non mi mi riferivo a te... ma a quello che sento e vedo in giro.
Ho solo puntualizzato perchè magari tu l'hai detto ridendo, ma qualcun'altro crede davvero che tutte le cose che stò dicendo siano cazzate inventate di sana pianta.
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
il grosso della merda lo devono mangiare i vertici della compagnia.
non è che un comandante incapace si ritrova per caso al comando di un transatlantico.
per quanto mi riguarda è un comodo capro espiatorio per nascondere le tante magagne all'italiana che ci sono dietro ai disastri.
Parliamo chiaro comandare una nave da crociera è un lavoro che qualsiasi imbecille pur con una minima infarinatura marittima potrebbe fare (pensiamo che Schettino l'ha fatto per anni senza causare gravi incidenti), dato che non è il comandante a condurre la nave (come succede invece per gli a/m).
Quindi ci troviamo con un posto di lavoro molto remunerativo in una posizione in cui potenzialmente perfino un imbecille non potrebbe nuocere..... quindi in un paese dove spesso non vige la meritocrazia ma prevale la strada delle amicizie e raccomandazioni, non stupiamoci se uno di quei posti sia finito nelle mani di un imbecille.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Il succo del discordo "che la compagnia ha colpa quanto il capitano poichè la manovra se fosse andata bene avrebbe fatto risparmiare migliaia di euro di carburante e dato grande immagine alla società che ha sempre "appoggiato il saluto al Giglio" perchè è come mettere un mega cartellone pubblicitario"... e che la manovra di arenamento che dicono sia stata fatta dalle onde è ancora da accertare, ma che se fosse stato lui a farla (come sono convinti molti marittimi) è una manovra da medaglia e che l'unico errore è stato abbandonare la nave"...." e che l'equipaggio multilingua non lo ha mica fatto il capitano ma la compagnia"
La persona che me l'ha detto ha avuto a che fare direttamente con i soccorsi addestarti mandati sul posto...
Io per ora ho solo ascoltato, non voglio difendere nessuno... voglio solo capire...
Le storie del carburante e della pubblicita sono vere..... come gia stato detto da qualcuno non era la prima volta che veniva effettuta una manovra simile, il punto è che in precedenza è stato fatto su autorizzazione della capitaneria, mentra in questo caso per libera decisione del capitano.
La storia dell'incagliamento causato dalle onde è ridicola.... pensate solo al peso di una nave da 300mt e alla potenza dei motori, ci vorrebbe un moto ondoso di una certa forza per deviarne la rotta.
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Io continuo a dire comunque che il comandante non era da solo... E' su di lui che cade la totale responsabilità, ma gli altri dove erano?
Se intendi gli altri membri dell'equipaggio.... non hanno potere sulle decisioni del comandante.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Comunque Schettino è gia il bersaglio preferito del web.... e la telefonata tra lui e De Falco è gia storia Italiana!
A parte che trovo abbastanza patetiche tutte le stronzate fiorite sul web, comunque penso che da questo episodio si dovrebbero prendere altri spunti.... invece come accade ormai per tutto ( dal delitto di Avetrana, a quello di Erba) ci si ride e scherza sopra.
Penoso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Le storie del carburante e della pubblicita sono vere..... come gia stato detto da qualcuno non era la prima volta che veniva effettuta una manovra simile, il punto è che in precedenza è stato fatto su autorizzazione della capitaneria, mentra in questo caso per libera decisione del capitano.
Mi spieghi la sotria del carburante che non l'ho capita?
E quindi anche tu pensi che l'incagliamento successivo l'impatto sia stato fatto apposta da lui e non dal mare?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Mi spieghi la sotria del carburante che non l'ho capita?
E quindi anche tu pensi che l'incagliamento successivo l'impatto sia stato fatto apposta da lui e non dal mare?
E' molto semplice.... premesso che navi e aerei a velocità di crociera (la velocità ottimale) hanno un determinato consumo orario.
Allegato 76177
Ora mettiamo che A sia il porto e secondo la regolamentazione nautica prima di seguire la rotta la nave debba andare fino a B e poi dirigersi su C (percorso in nero).
tutto questo comporta un percorso di tot miglia con un determinato consumo di carburante.
Se però la nave con una manovra dirigesse direttamente su C (percorso rosso) percorrerebbe meno miglia riducendo conseguentemente il consumo.
ma questo ovviamente si può fare con l'autorizzazione delle autorità competenti.
per questo dico che le rotte sono gia pianificate, meno carburante si consuma durante la navigazione e maggiori saranno gli utili della compagnia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Se intendi gli altri membri dell'equipaggio.... non hanno potere sulle decisioni del comandante.
Gli altri non avranno potere decisionale, ma si saranno accorti che erano a velocità sostenuta e a pochi centinaia di metri dalla costa?!?
-
comunque la donna, che non ha perso tempo per andare in tv in moldavia, ha affermato che lei era regolarmente imbarcata
-
Secondo me Schettino era drogato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Ahahahahahha ma che frittata rivolto? hai pure citato il mio intervento in cui non compare assolutamente comando della nave.
Se tu poi alle mie parole associ concetti tuoi non è un problema mio.
Anche perchè scusami.... che nave c'è da comandare visto che ormai è incagliata ed è ingovernabile ?
Quello che intendevo è che il comportamento di un comandante durante le operazioni di evaquazione di una nave è sottoposto alle direttive della persona che ha in quel momento il comando sulle operazioni di soccorso (De Falco).
Teoricamente il comandante della nave (Schittini) avrebbe dovuto coordinare i membri dell'equipaggio affinchè si predisponessero per attuare le procedure (standard e gia stabilite....il personale teoricamente è addestrato appositamente) di evaquazione di tutti i passeggeri visitando tutta la nave..... Con l'arrivo dei soccorsi da terra avrebbe comunicato agli operatori sul luogo le persone con difficoltà (bambini, donne, anziani, malati e invalidi) che non era possibile evaquare normalmente che necessitavano dell'elisoccorso o di altri mezzi....e se c'era gente intrappolata o altro.
Quello a cui invece si è trovato di fronte è una nave nel completo caos..... dove le persone preposte avevano pensato bene di lasciare tutto al proprio destino pensando solo a mettere in salvo la propria pelle.
In questo incidente ci sono delle vittime che potevano benissimo essere evitate..... e nel 2012 un fatto del genere è totalmente inaccettabile.
Non facciamo paragoni fuori luogo.... comandanti di navi e aeromobili non hanno nulla a che fare con dirigenti d'azienda.
Un comandante potenzialmente può celebrare anche un matrimonio... ed è responsabile di azioni che possono determinare la salvezza della vita/ la morte dei passeggeri.
Hai mai avuto a che fare con l'ambiente militare ?
Che ridi?
Hai detto tu che il comando etc. etc. c'è scritto... comunque deciditi, anche perché se sulla nave non ci fosse nulla da governare allora non si capisce perché il comandante non l'avrebbe potuta abbandonare...
Avrei anche da obiettare sull'entità della gravità di far fallire un'azienda come Alitalia, tanto per far eun esempio, ma lasciamo perdere, andremmo fuori tema...