Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
(Pausa Off Topic)
Tu sei favorevole o contrario a che
la tua dichiarazione dei redditi ritorni on-line sotto internet?
Quando mi rispondi a questa domanda, io risponderò alla tua...
http://www.pic4ever.com/images/1657.gif
Uhm. Dunque, diciamo che non apprezzo lo scopo della misura: sembra quasi diretta stimolare i cittadini a confrontarsi e spiarsi l'un con l'altro, permette di andare a curiosare in modo maniacale nei conti di questo o quello, sembra quasi far leva sull'invidia e sul fatto che uno poi possa sfogarla denunciando un altro.
In ottica anti evasione penso che avrebbe un effetto del tutto marginale; se volessimo stroncare nero, evasione & compagnia, sarei addirittura radicale e sarei favorevole all'eliminazione del contante, tanto x dirne una.
Detto questo, se domani le mettessero on line (sotto, sopra o dentro internet) non avrei nulla da ridire, la cosa personalmente non mi disturba.
Il mio era comunque un discorso più generico: ognuno è libero di pensare e dire praticamente ciò che vuole. Il nostro paese, fortunatamente e a dispetto di quanto dice qualcuno, lascia a ciascuno un notevole pacchetto di diritti e libertà; ma l'essere liberi non significa poter fare ciò che si vuole, le libertà DEVONO innanzitutto trovare un limite nelle libertà degli altri, in secondo luogo devono essere esercitate nel rispetto delle leggi.
Quando tu NON rispetti le leggi e VIOLI le mie libertà e i miei diritti di rango superiore (ad esempio impedendomi di muovermi, o distruggendo le mie proprietà, o peggio), non sei un manifestante, ma un criminale/vandalo/teppista/ecc, e come tale da arrestare, non giustificare.
-
-
2 allegato(i)
Le sue foto ha fatto il giro del mondo: torso nudo ed estintore in via di lancio negli scontri di sabato pomeriggio, in Piazza San Giovanni a Roma. Il soprannome è «Er pelliccia» ed è stato arrestato.
Si tratta di uno studente romano di 24 anni con precedenti per stupefacenti. Grazie a quelle foto la polizia scientifica è riuscita a identificare lo studente: per lui è scattato il fermo per resistenza pluriaggravata. Il ragazzo era stato identificato dalle forze dell'ordine lunedì. E' stato fermato sotto la propria abitazione dagli agenti guidati da Lamberto Giannini.
Agli agenti che lo hanno bloccato, il giovane ha consegnato i vestiti che indossava nel corso della manifestazione sabato.
Poi, inizialmente, il ritardato ha tentato di giustificarsi sostenendo che aveva usato l'estintore per spegnere un incendio.
Allegato 75126
Salgono così a 13 le persone arrestate a Roma dopo i venti fermi seguiti gli scontri di sabato 15 ottobre.
Ecco 2 diapositive dell'improvvisato eroe pompiere: nella prima cerca di chiamare i soccorsi con un gesto simbolico, poi cerca di spegnere l'incendio ma sfortunatamente non si avvede che l'incendio è dietro di lui.
Dio che goduria sarebbe rimanere chiuso con lui per un'oretta. Dai, mi consolerò se gli daranno 5-10 anni di carcere, al pensiero che qualcuno gli farà il culo giusto quelle 750 volte.
Allegato 75127
http://images.vanityfair.it/Storage/...20_280x185.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
VIOLI le mie libertà e i miei diritti di rango superiore (ad esempio impedendomi di muovermi, o distruggendo le mie proprietà, o peggio), non sei un manifestante, ma un criminale/vandalo/teppista/ecc, e come tale da arrestare, non giustificare.
Oppure sei un poliziotto che applica la legge Reale che vogliono applicare...
-
ER PELLICCIA.... bhahahha
-
@Wolverine : Quello che tu affermi è proprio quello che chi fomenta certi casini vuole ottenere nell'opinione pubblica; cioè poter giustificare una polizia con maggiori poteri figlia di un governo meno democratico e più assolutista. E' per questo che @Holly pone l'accento che a 200 casinisti "originali" se ne aggiungono almeno altri 100 mandati da chi la gestione pacifica di una manifestazione la dovrebbe garantire.
E' un dato di fatto che disordini di questa portata nascono solo in tempi di governo di destra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Si tratta di uno studente romano di 24 anni con precedenti per stupefacenti.
E' dunque questa la connotazione politica di tale individuo? :roll:
-
Io spero solo non rispolverino per questi disordini di un giorno una legge fatta ai tempi del terrorismo nero e rosso... quella legge fece centinaia di morti!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
@
Wolverine : Quello che tu affermi è proprio quello che chi fomenta certi casini vuole ottenere nell'opinione pubblica; cioè poter giustificare una polizia con maggiori poteri figlia di un governo meno democratico e più assolutista. E' per questo che @
Holly pone l'accento che a 200 casinisti "originali" se ne aggiungono almeno altri 100 mandati da chi la gestione pacifica di una manifestazione la dovrebbe garantire.
E' un dato di fatto che disordini di questa portata nascono solo in tempi di governo di destra.
Veramente io sta cosa la penso da sempre, a prescindere dal colore politico del governo :183:
Senza i governi di sinistra succede di meno semplicemente perchè questi disordini sono fomentati da una parte di sinistra extraparlamentare (certo non mi riferisco a Bersani e Veltroni, non mi sono mai sembrati tipi del genere, o almeno SPERO)...tant'è che sono stati riconosciuti appunto ragazzi facenti parte di 4-5 centri sociali di sinistra...certo non di CasaPound :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Io spero solo non rispolverino per questi disordini di un giorno una legge fatta ai tempi del terrorismo nero e rosso... quella legge fece centinaia di morti!!
Parli di questa? Legge Reale - Wikipedia
Non ci vedo assolutamente niente di scandaloso, per la verità...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
si si, niente di scandaloso nella legge in se..... mi fanno piu scandalo i 153 uccisi ai posti di blocco perchè non si erano fermati e i 65 morti per "colpi partiti accidentalmente".....
comunque non fu una legge fatta contro i crimini sia chiaro, fu una legge fatta (come ha dichiarato lo stesso Reale) per evitare la sindacalizzazione della polizia... ovvero per far contenta la polizia a cui fu detto in due parole "scusate se ci sono tagli, scusate se vi facciamo lavorare in condizioni difficili, ma tranquilli, potete sparare e far quello che volete che nessuno vi denuncia o vi tocca"... questo fu l'unico motivo per cu fu fatta... per sedare il malumore delle forze dell'ordine... malumore che oggi ricordiamocelo non lo stanno creando i Black Block o i NO TAV... ma la stessa politica con i tagli e una giustizia che fa acqua da tutte le parti liberando criminali che loro faticosamente arrestano!!
Questo secondo me fa riflettere.... o no?
Io son sempre dell'idea che legiferare a "caldo" porta sempre a far cazzate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
si si, niente di scandaloso nella legge in se..... mi fanno piu scandalo i 153 uccisi ai posti di blocco perchè non si erano fermati e i 65 morti per "colpi partiti accidentalmente".....
comunque non fu una legge fatta contro i crimini sia chiaro, fu una legge fatta (come ha dichiarato lo stesso Reale) per evitare la sindacalizzazione della polizia... ovvero per far contenta la polizia a cui fu detto in due parole "scusate se ci sono tagli, scusate se vi facciamo lavorare in condizioni difficili, ma tranquilli, potete sparare e far quello che volete che nessuno vi denuncia o vi tocca"... questo fu l'unico motivo per cu fu fatta... per sedare il malumore delle forze dell'ordine... malumore che oggi ricordiamocelo non lo stanno creando i Black Block o i NO TAV... ma la stessa politica con i tagli e una giustizia che fa acqua da tutte le parti liberando criminali che loro faticosamente arrestano!!
Questo secondo me fa riflettere.... o no?
Io son sempre dell'idea che legiferare a "caldo" porta sempre a far cazzate...
Se tu tizio non hai niente da nascondere, al posto di blocco TI FERMI perchè è TUO DOVERE fermarti, non ci sono cazzi.
Quanto ai colpi partiti accidentalmente...dipende sempre verso chi erano diretti...se chi se li è presi se li meritava, per me non c'è alcun problema. Io non processerei mai ad esempio il tabaccaio che dopo la seconda o terza rapina decide di procurarsi un bel fucile...ED USARLO nel caso subisca la quarta (per dire) rapina.
-
Poi se posso fare un altro appunto, sempre un parere personale....
Guardiamo in che anni fu applicata, negli anni di Piombo..... dove appunto fu fatta per i malumori sopra citati.... da una parte poliziotti incazzati dall'altra giovani incazzati.... una "guerra tra poveri" che la storia ci ha insegnato (negli anni dopo questi fatti) fu scatenata da interessi politici, come ora.... Da una parte il popolo incazzato con i politici, dall'altro le forse dell'ordine incazzate sempre con gli stessi... fomentiamo la guerra tra queste due parti e lasciamo i fautori di questo clima (LA POLITICA) seduti ancora sulle loro comode poltrone!!
Secondo me per quanto sia la situazione di Sabato scorso tragica il vero problema in italia resta la Politica.... che anche questa volta la fa franca!
-
A mio avviso il presente è frutto del recente passato. Che potrebbe far tornare il lontano passato:
Crosera: Romiti: durante le vertenze anche le tensioni vanno governate Operai e azienda? La contrapposizione di interessi ci sarà sempre
"
Ci sono altri temi su cui Marchionne non la convince?
«Sì. Quando tratteggia un futuro in cui non esiste la lotta di classe. Ora, guai se mancasse non dico la lotta, ma la contrapposizione degli interessi. Sarebbe un guaio che non finisce mai. Un conto è trovare la formula per ricomporre la contrapposizione, come in Germania, con la partecipazione dei lavoratori ai risultati dell'impresa. Ma la contrapposizione degli interessi ci sarà sempre, ed è un bene che ci sia».
.......
Che idea si è fatto della vicenda dei tre operai?
«Quella notte a Melfi è accaduto quel che accade da sempre in caso di sciopero. L'ostruzionismo c'è stato. Il licenziamento dei tre può anche essere legittimo, per quanto due di loro siano sindacalisti. Ma io non avrei acuito la tensione. Se il tribunale decide per il reintegro, si prepara l'appello, e intanto si rispetta la sentenza. Lo scontro va rabbonito, non eccitato».
Lei andò allo scontro con i sessantuno licenziamenti del 1979.
«Come si fa a paragonare la Mirafiori del 1979 con la Melfi del 2010? A Torino avevamo decine di migliaia di operai, un partito comunista fortissimo, il terrorismo nelle fabbriche. Melfi è sempre stata una fabbrica tranquilla, ideale. Le sono particolarmente affezionato perché l'ho voluta io. E ricordo ancora la gioia con cui, quando gli telefonai, reagì il sindaco, al pensiero dei concittadini che avrebbero avuto un'opportunità di lavoro. Gente particolarmente adatta: seria, affidabile. Noi decidemmo di licenziare i sessantuno dopo che le nuove cabine della verniciatura, fatte secondo le norme, vennero subito sabotate. E non tenemmo all'oscuro il sindacato, anzi, avvertii Lama, Carniti e Benvenuto. Dissi: "Vi comunico che faremo questi licenziamenti. Non chiedo il vostro assenso. Vi chiedo però di non fare causa, perché lo facciamo anche nel vostro interesse, visto che questi sono violenti: terroristi o contigui al terrorismo". Fecero causa lo stesso, e venne fuori che una buona parte dei sessantuno erano legati all'eversione armata. Altro che i tre di Melfi»."
Leggo e vedo le interviste a Romiti (lo squalo Romiti). E mi sembra quasi di ascoltare un sindacalista...
http://www.4yougratis.it/img/webmast...ck14/blink.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quanto ai colpi partiti accidentalmente...dipende sempre verso chi erano diretti...se chi se li è presi se li meritava, per me non c'è alcun problema. Io non processerei mai ad esempio il tabaccaio che dopo la seconda o terza rapina decide di procurarsi un bel fucile...ED USARLO nel caso subisca la quarta (per dire) rapina.
Ma guarda che intanto il tabaccaio lo processano comunque poichè riguarda solo le forze dell'ordine, quindi non cambia un cazzo al povero tabaccaio! (e sono d'accordo con te).
Pero sul poliziotto che sparò al tifoso dall'altra parte dellì'autostrada non avrebbero nemmeno aperto l'indagine...
Comunque ti invito a leggere qualche libro o racconto sui fatti di quegli anni... si viveva in un clima di terrore... e capitavano fatti come questo:
"Laura Rendina, 28 anni… La ragazza si era fermata in auto con altri parenti vicino all’abitazione della famiglia Moro e di altri politici, quando sente battere ai finestrini e si trova puntata una pistola. Presa dal panico riparte, ma viene raggiunta da colpi sparati all’impazzata. "
Quello che voglio far capitre è che c'era molta molta tensione.... passavi di fianco ad un poliziotto e mettevi la mano in tasca per cercare qualcosa richiavi di essere ucciso.... vedevi una pistola (in mano ad un borgese) d'istinto scappavi perchè poteva essere chiunque... e questo ti sparava... non so come si possa appoggiare una soluzione così ora nel 2011! Bho....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Dio che goduria sarebbe rimanere chiuso con lui per un'oretta. Dai, mi consolerò se gli daranno 5-10 anni di carcere, al pensiero che qualcuno gli farà il culo giusto quelle 750 volte.
Scusa la tontaggine ma non capisco: la tua vorrebbe essere una provocazione o sei davvero una persona violenta come appare da quello che scrivi? Grazie se mi rispondi.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Finirà mai la violenza?
In alto non vogliono che finisca...
Divide et impera veniva detto ai tempi di Roma ma vale ancora oggi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Veramente io sta cosa la penso da sempre, a prescindere dal colore politico del governo :183:
Anche a me piacerebbe una polizia che garantisca una vita sociale tranquilla per tutti.
Qui si tenta invece di realizzare una polizia autoritaria come strumento di potere nelle mani del governo di turno.
Sono due cose ben differenti.
Sono veramente gli interessi del tabaccaio che si vogliono tutelare...? :roll:
-
"L'equilibrio è dato dall'eterna lotta dell'acqua contro il fuoco. Guai se una di esse prevalesse. Guai se questa lotta si fermasse" (Eraclito)
E quando c'è scontro, le case costano meno...
Repubblica: Una casa negli anni sessanta costava 9 anni di stipendi. Oggi 21,4
Può sembrare un po' OT, ma non più di tanto. Tenete conto che per i precari di anni di stipendio ne occorrerebbero, a spanne, 44,94. E questo ipotizzando che non spendano neanche un centesimo del loro reddito. Ovviamente.
http://www.4yougratis.it/img/webmast...ver_tongue.gif
-
E' veramente uno schifo!!! E quello che mi fa ancora più schifo è che in mezzo a sti black clock c'erano 6 minorenni e delle donne!
Quello che non capisco però è perchè i danni ad abitazioni, automobili distrutte, vetrine di negozi disintegrate non li paghino loro! Ho sentito un'intervista ad un politico quel giorno (non ricordo chi) che diceva che chiederanno aiuto allo Stato e ai suoi abitanti. Non perchè non abbia voglia di aiutare nessuno, ma perchè io che non c'entro una minchia devo pagare i danni fatti da quei delinquenti?! Loro devono pagare!
-
Gli animi si stanno scaldando anche tra gli 'urbani' Lombardi...
Corsera: Crisi, proteste al Pirellone. Renzo Bossi preso di mira dai metalmeccanici
http://milano.corriere.it/media/foto...o--180x140.JPG
"MILANO - Mattinata di contestazioni fuori dal Pirellone a Milano, sede del Consiglio regionale, dove i metalmeccanici di alcune aziende in crisi del territorio hanno tentato di impedire l'accesso all'edificio ai consiglieri, prendendo particolarmente di mira Renzo Bossi, figlio del «Senatur», che come altri colleghi ha dovuto accedere al grattacielo da un ingresso secondario, tra le urla e gli insulti. Bossi junior è stato accolto, insieme al collega leghista Giosuè Frosio, dalle urla «vergogna, buffoni», seguite da lanci di uova che però hanno colpito solo dipendenti della Regione e la facciata del grattacielo. Sugli alberi di fronte al Pirellone è stato appeso uno striscione con la scritta «Ministeri, Provincia, Regione, difendete l'occupazione». Il presidio ha poi messo in allarme gli addetti alla sicurezza della Regione Lombardia che, per timore di possibili irruzioni, è arrivata a chiudere per alcuni minuti tutti gli ingressi. I manifestanti hanno occupato l'incrocio tra via Galvani e via Filzi, davanti al palazzo Pirelli. Un cordone di carabinieri in tenuta antisommossa si è posizionato davanti all'entrata della sede del consiglio regionale della Lombardia"
Questo succede se passi dalla Secessione a concentrarti solo sulla Successione... Ah! Bossi, Bossi... tenimm' tutt' na' creatura... A quando la Presa del Palazzo d'Inverno?
http://3.bp.blogspot.com/_iuw7AJY0fN...%27inverno.jpg
http://smiles.calshop.biz/faccine/grup/2.gif
-
pare che abbiano identificato uno dei facinorosi.. quello che lancia l'estintore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gixxerbiancoblu
pare che abbiano identificato uno dei facinorosi.. quello che lancia l'estintore.
Come no! Eccolo qua:
Er Pelliccia superstar
http://image.excite.it/web20/foto/Fa...-screen006.jpg
Pare che, volendo, si possa diventare suo amichetto sui Social Network. E magari a Rebibbia gli danno uno smartphone, con cui passare il tempo in chat...
http://www.faccine.eu/smiles/1145716...llanti (7).gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Film, TV,Libri:
Paura e delirio alla svegas
:lol::lol::lol:
-
che fine farà? uomini e donne o a posta per te?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gixxerbiancoblu
che fine farà? uomini e donne o a posta per te?
Isola dei famosi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko
Isola dei famosi!
dei penosi sarebbe meglio.. ridiamoci su va... anche se c'è poco da ridere ahinoi.
-
Per favore, rimaniamo in topic :)
-
"Volevo spegnere l'incendio"
ahahahah er pelliccia troll of the year