Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
È praticamente ovvio che quel denaro provenga da fonti mafiose.
Ma penso che sia già un bene che quel Renatino abbia per lo meno donato qualcosa a chi ne aveva bisogno (non mi riferisco alla chiesa, dato che al papa i soldi escono dalle orecchie e dal fondoschiena, ma dei poveri).
Con questo non intendo certo dire che allora fosse una brava persona, però uno dei migliori tra i peggiori forse. :roll:
Eh già.... tra lui e Robin Hood è una bella lotta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Eh già.... tra lui e Robin Hood è una bella lotta.
:lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
È praticamente ovvio che quel denaro provenga da fonti mafiose.
Ma penso che sia già un bene che quel Renatino abbia per lo meno donato qualcosa a chi ne aveva bisogno (non mi riferisco alla chiesa, dato che al papa i soldi escono dalle orecchie e dal fondoschiena, ma dei poveri).
Con questo non intendo certo dire che allora fosse una brava persona, però uno dei migliori tra i peggiori forse. :roll:
...non ci credo...
-
Vabbè, io mi arrendo e do partita vinta a Half shadow!
http://us.123rf.com/400wm/400/400/lo...epressione.jpg
-
ho letto ora questo post...
con rammarico vedo che vengono sposate tesi che circolano sul web, che altro non hanno il ruolo di screditare la chiesa e il papa.
il web è di tutti è come sappiano non tutto il mondo è cattolico,quindi con le tecnologie moderne è facilissimo creare notizie false e alimentare il dissenso dei non credenti..
l'unica pecca che ebbe Papa Giovanni Paolo II,fu incontro con Pinochet però la storia insegna che in certe situazioni bisogna far buon viso a cattivo gioco anche non i tiranni, per salvare vite umane.Pio XII che più volte fu accusato di non difendere la causa ebraica,nulla potè contro la potenza di Hitler se non dar protezione nelle proprie chiese agli ebrei perseguitati..
ti pongo un quesito Balbo.
se Pio XII avesse attaccato duramente Hitler pensi che ciò avrebbe salvato più ebrei?o al contrario visto che lui era laico avrebbe dato un pretesto per attaccare anche i luoghi santi della chiesa?e con questo mettere a repentaglio al vita di più persone?
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
ho letto ora questo post...
con rammarico vedo che vengono sposate tesi che circolano sul web, che altro non hanno il ruolo di screditare la chiesa e il papa.
il web è di tutti è come sappiano non tutto il mondo è cattolico,quindi con le tecnologie moderne è facilissimo creare notizie false e alimentare il dissenso dei non credenti..
l'unica pecca che ebbe Papa Giovanni Paolo II,fu incontro con Pinochet però la storia insegna che in certe situazioni bisogna far buon viso a cattivo gioco anche non i tiranni, per salvare vite umane.Pio XII che più volte fu accusato di non difendere la causa ebraica,nulla potè contro la potenza di Hitler se non dar protezione nelle proprie chiese agli ebrei perseguitati..
ti pongo un quesito Balbo.
se Pio XII avesse attaccato duramente Hitler pensi che ciò avrebbe salvato più ebrei?o al contrario visto che lui era laico avrebbe dato un pretesto per attaccare anche i luoghi santi della chiesa?e con questo mettere a repentaglio al vita di più persone?
Mi viene molto più facile credere che da buon cattolico, Pio XII concordasse con Hitler nel vedere negli ebrei un male per l'umanità. Salvo pentirsi quando si rese conto di che pazzo era il socio che si era scelto.
A ogni modo, non c'è pragmatismo che tenga di fronte all'accomunarsi con un delinquente di così alto rango, che sia Hitler o Renato De Pedis.
Te lo pongo io un quesito, visto che parli di "tecnologie moderne [con le quali] è facilissimo creare notizie false". Credi davvero che De Pedis non è sepolto in Sant'Apollinare o in caso contrario come te lo spieghi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Mi viene molto più facile credere che da buon cattolico, Pio XII concordasse con Hitler nel vedere negli ebrei un male per l'umanità. Salvo pentirsi quando si rese conto di che pazzo era il socio che si era scelto.
A ogni modo, non c'è pragmatismo che tenga di fronte all'accomunarsi con un delinquente di così alto rango, che sia Hitler o Renato De Pedis.
Te lo pongo io un quesito, visto che parli di "tecnologie moderne [con le quali] è facilissimo creare notizie false". Credi davvero che De Pedis non è sepolto in Sant'Apollinare o in caso contrario come te lo spieghi?
risposta, si, cosi si narra.
ma se proprio De Pedis salvò l'istituto delle opere religiose e con questo si merito un posto in vaticano il tutto fu fatto con Paul Marcinkus.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non dò alcun valore alle beatificazioni, quindi la notizia in sè non mi dà alcun fastidio.
a cosa dai valore a parte il discorso sulla beatificazione :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
a cosa dai valore a parte il discorso sulla beatificazione :roll:
A petti di pollo e patatine fritte
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Mi viene molto più facile credere che da buon cattolico, Pio XII concordasse con Hitler nel vedere negli ebrei un male per l'umanità. Salvo pentirsi quando si rese conto di che pazzo era il socio che si era scelto.
A ogni modo, non c'è pragmatismo che tenga di fronte all'accomunarsi con un delinquente di così alto rango, che sia Hitler o Renato De Pedis.
Te lo pongo io un quesito, visto che parli di "tecnologie moderne [con le quali] è facilissimo creare notizie false". Credi davvero che De Pedis non è sepolto in Sant'Apollinare o in caso contrario come te lo spieghi?
domanda come si separa l'erba cattiva da quella buona? credi che tutto venga avvallato dal papa oppure qui opera la toeria non poteva non conoscere? :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
A petti di pollo e patatine fritte
allora ci sei :), ma il puro materialismo secondo te è meglio????