Visualizzazione stampabile
-
la stima complessiva delle spese logistiche per l'evento non è stata ancora stilata, di certo leggendo questo trafiletto si capisce che proprio male per il sindaco non è andata.
I prezzi saranno leggermente più alti per i soggiorni in albergo e bed and breakfast, in più, per chi non lo sapasse, dal 1 gennaio 2011 a Roma si paga la city tax, ovvero una tassa pari a 2 euro per ogni pernottamento; la tassa si riferisce al costo a persona. Esempio 2 persone che pernottano per 3 giorni pagheranno sul totale 6 euro in più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SuperSkunk!
Forse non hai capito cosa dico io! Perchè se uno viene beatificato sai quanto me ne frega! Facessero come gli pare! però io preferirei che la religione Cristiana in se per se venga abolita!
Abolire una religione è in termini pratici impossibile.
Però si potrebbe aspirare a uno stato veramente laico. Uno stato dove una parte dell'IRPEF non sia devoluta a tale religione; uno stato che non conceda sconti sull'ICI e le altre imposte e tasse a tale comunità religiosa; uno stato che non demandi a essa la gestione di strutture socialmente utili, impedendo così il plagio della gente comune; uno stato dove i cimiteri siano di tutti e non soltanto dei cattolici; uno stato dove un malato di tumore quando si reca nell'ospedale - di stato - dove va a curarsi non debba leggere un'anatema religioso come accade a me; uno stato dove i giovani studenti non debbano essere costretti a convivere in classe con la statuetta di un corpicino morto in croce loro malgrado.