Visualizzazione stampabile
-
vista l'ignoranza, queste sono le parole di Decleva, rettore della statale e Presidente del CRUI (conferenza dei rettori)
Quote:
“Il mio mandato inizia in salita” – ha detto Decleva subito dopo l’elezione – “La manovra triennale predisposta dal Ministro Tremonti, infatti, prevedrebbe non solo un blocco della spesa per il personale universitario pari all’80% del turnover ma anche un parallelo taglio di analoga entità a carico del FFO. Ciò in evidente contraddizione con le linee di politica universitaria enunciate in questi giorni dal Ministro Gelmini alle Commissioni parlamentari e al convegno del CUN”.
“Ai tagli pesanti già subiti si aggiungono tagli. Se ciò fosse confermato le conseguenze per la situazione finanziaria e per la funzionalità stessa degli atenei sarebbero devastanti. Verrebbe vanificata ogni possibilità programmatoria. Si minerebbe in maniera irreparabile l’autonomia delle Università”.
A questo proposito, l’assemblea generale della CRUI, immediatamente dopo l’elezione dei nuovi organi, ha approvato all’unanimità un documento.
”Non è immaginabile che si possa proseguire in questa situazione – ha aggiunto Decleva - E’ indispensabile ripartire dal documento della Commissione tecnica per la finanza pubblica del MEF dello scorso luglio. E passare dal “Patto”, di fatto contraddetto dagli stanziamenti in Finanziaria, ad un vero “Progetto per l’Università e la Ricerca”. Un’intera legislatura per innescare il circolo virtuoso che a fronte di maggiori investimenti preveda le necessarie revisioni normative e la valutazione puntuale dei risultati”.
«Bisogna investire nella conoscenza. Lo devono fare gli enti pubblici e i privati. Il bilancio dello Stato deve assai più aprirsi a queste esigenze. E’ necessario comprendere che ci si gioca il futuro del Paese». Non sono parole mie , ma del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, con il quale non si può non essere d’accordo”
“Siamo pronti a rivedere l’impalcatura complessiva della governance degli Atenei – ha concluso il Rettore della Statale di Milano – Siamo pronti a sottoporci alle procedure di valutazione e dare valore alla meritocrazia. Siamo pronti a discutere di reclutamento. Siamo pronti ad accogliere le sfide internazionali. Siamo pronti a fare proposte. Ma non è un cammino che possiamo affrontare da soli. Nell’indifferenza o nell’ostilità.”
se uno così è contro alla riforma (che non è riforma, è distruzione visto che comporta solo tagli) ci sarà un motivo dai *****, anche i più ignoranti qui dentro dovrebbero capirlo..
e le manifestazioni violente, che creano casino e che distruggono ben vengano quando le parole con certi bastardi cani mafiosi di merda che dovrebbero solo morire ammazzati a testa in giù ci governano e fanno i loro luridi sporchi schifosi interessi a discapito del popolo che si fa il mazzo tutti i giorni per il proprio decoroso futuro. s'è passata la misura ormai, le parole non servono più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
@
obo
@
Eurasia
La conosco la legge :lol:
Ero ironico, volevo solo dire che più della metà di chi va in piazza o negli atenei a fare la "rivoluzione" spesso non sa quello che dice, o contro cosa si scaglia. La legge Gelmini nemmeno sanno cos'è, ma devono fa bordello, e a chi protesta perché sa questo fa comodo, perché accrescono in consensi "apparenti", checcevoifà?
Negli atenei la situazione che si respira è di ampio dibattito, purtroppo non posso negare che a far baccano spesso sono coloro che strumentalizzano la proposta per portare acqua al proprio mulino. Ma se vengono scelte delle modalità adeguate non vedo quale sia il problema, sarebbe stato bello discuterne in maniera produttiva. Ma mi è sembrato di capire che qui la cosa che interessa maggiormente è discutere di protesta/non protesta. A tratti è martoriante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
La tua amata democrazia, il rispetto altrui di cui parli...è stato conquistato con la forza. La forza dei popoli...a costo anche di qualche vetrina rotta.
Sono d'accordo con te e con quelli che protestano per il proprio futuro a rischio, contro il lavoro precario e contro le poche opportunità di vedere i propri sforzi ripagati in modo degno.
Il problema sta nel fatto che si fa confusione tra il termine "rivoluzione" e la locuzione "rompere i coglioni al prossimo".
Rivoluzionari morti per i propri ideali si staranno sbellicando nelle loro tombe, vedendo accostare "rivoluzione" e "occupare i binari della stazione, impedendo ai pendolari di andare al lavoro o di tornare a casa".
Pensi che quei pendolari saranno solidali con i precari, in questo modo? Permettimi di dubitarne (e non certo per puro menefreghismo).
Come ho detto qualche pagina fa, la protesta pacifica, in Italia, non porta a nulla. Sì, è una perdita di tempo e sì, sta porcheria di decreto è passato.
Però nessuno ha le palle per iniziare una VERA rivoluzione, quindi sono convinto che queste manifestazioni, come ha detto qualcuno, si riveleranno nulla più che scampagnate in piazza...
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli." (Thomas Jefferson l'ha detta giusto qualche anno prima che uscisse V per Vendetta)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Sono d'accordo con te e con quelli che protestano per il proprio futuro a rischio, contro il lavoro precario e contro le poche opportunità di vedere i propri sforzi ripagati in modo degno.
Il problema sta nel fatto che si fa confusione tra il termine "rivoluzione" e la locuzione "rompere i coglioni al prossimo".
Rivoluzionari morti per i propri ideali si staranno sbellicando nelle loro tombe, vedendo accostare "rivoluzione" e "occupare i binari della stazione, impedendo ai pendolari di andare al lavoro o di tornare a casa".
Pensi che quei pendolari saranno solidali con i precari, in questo modo? Permettimi di dubitarne (e non certo per puro menefreghismo).
Come ho detto qualche pagina fa, la protesta pacifica, in Italia, non porta a nulla. Sì, è una perdita di tempo e sì, sta porcheria di decreto è passato.
Però nessuno ha le palle per iniziare una VERA rivoluzione, quindi sono convinto che queste manifestazioni, come ha detto qualcuno, si riveleranno nulla più che scampagnate in piazza...
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli." (Thomas Jefferson l'ha detta giusto qualche anno prima che uscisse V per Vendetta)
Non ricordo esattamente in che termini ho usato la parola rivoluzione ma questa di cui parliamo di certo non lo è, non così, non se oggi passa la riforma e concordo con la tua previsione.
E ah, giusto per intenderci, si so bene che l'ha detta prima Jefferson :D
-
@obo
Guarda che anche io sono molto perplesso riguardo la maggior parte della riforma.
@Eurasia (di nuovo a voi due)
Ma io infatti sto dicendo proprio questo. E' che sembra che si capisce solo ciò che si vuole...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
@
obo
Guarda che anche io sono molto perplesso riguardo la maggior parte della riforma.
@
Eurasia (di nuovo a voi due)
Ma io infatti sto dicendo proprio questo. E' che sembra che si capisce solo ciò che si vuole...
e allora visto che ti reputo più intelligente di quel coglione di berlusconi, non abbassarti a copiare le sue battutine dai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
@
obo
Guarda che anche io sono molto perplesso riguardo la maggior parte della riforma.
@
Eurasia (di nuovo a voi due)
Ma io infatti sto dicendo proprio questo.
E' che sembra che si capisce solo ciò che si vuole...
Io mi sforzo di capire ciò che leggo. E io leggo più in questo topic che nell'altro: polemica vs contenuti effettivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e allora visto che ti reputo più intelligente di quel coglione di berlusconi, non abbassarti a copiare le sue battutine dai.
Non mi hai fatto un gran complimento eh :lol:
Comunque, mi dispiace dirlo ma è così, non è una battutina. Molti studenti non sanno di che parlano mentre fanno casino, e stanno li solo per avere la scusa per farsi la pomiciatina con la ragazza, o per fare un po' di casino con gli amici, non neghiamolo...
-
...Finchè non sfonderanno i posti di blocco per l' accesso a palazzo Montecitorio per poi prendere per il cravattino i politici e mettere sulla scrivania la Gelmini per darle una ripassata..., non cambierà nulla..Certo per far cio' ci voglioni i coglioni!!.http://i39.tinypic.com/2d5mjm.gif
-
ti rispondo come ho risposto già a nuvolablu
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
...e OVVIAMENTE in tutto ciò nessuno ci trova la scusa per saltare le lezioni, liceali e universitari:045:
Quote:
Originariamente inviata da
obo
certo, perchè un universitario che sceglie autonomamente di andare avanti a studiare spendendo un sacco di soldi per tasse, cibo, trasporti e altro si diverte a manifestare perchè almeno salta le lezioni e non si laurea in tempo
Quote:
Originariamente inviata da
-Ataru-
...Finchè non sfonderanno i posti di blocco per l' accesso a palazzo Montecitorio per poi prendere per il cravattino i politici e mettere sulla scrivania la Gelmini per darle una ripassata..., non cambierà nulla..Certo per far cio' ci voglioni i coglioni!!.
http://i39.tinypic.com/2d5mjm.gif
e i fucili
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non mi hai fatto un gran complimento eh :lol:
Comunque, mi dispiace dirlo ma è così, non è una battutina. Molti studenti non sanno di che parlano mentre fanno casino, e stanno li solo per avere la scusa per farsi la pomiciatina con la ragazza, o per fare un po' di casino con gli amici, non neghiamolo...
sì, ma la capacità di assumere criticamente la riforma e parlarne, e non scrivere solo per polemizzare contro la percentuale di ignoranti che manifesta, dovrebbero averla tutti. e se così non fosse, ecco il primo risultato del ddl.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
[...]
e i fucili
Oh! Adesso ci siamo !
Presentatevi sotto le loro dimore però.
-
@obo chiudiamo il discorso, mi sa che entriamo in un circolo vizioso in cui diremmo sempre le stesse cose.
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
sì, ma la capacità di assumere criticamente la riforma e parlarne, e non scrivere solo per polemizzare contro la percentuale di ignoranti che manifesta, dovrebbero averla tutti. e se così non fosse, ecco il primo risultato del ddl.
L'ultima cosa che voglio fare è polemizzare. Sto parlando delle rivolte e di chi ne è coinvolto, come da topic. Se volessi parlare della riforma e/o criticarla c'è un topic apposito per farlo.
-
Io sto dalla parte degli studenti.
Gli studenti sono da sempre la forza innovativa di una società, sono le menti fertili e in fermento.
Qualsiasi cambiamento importante passa inevitabilmente per la classe studentesca, solo loro potrebbero darci la forza di ribellarci a questo periodo cupo che dura ormai da troppo tempo.
Quindi forza ragazzi, rivoltiamo il mondo!!!!!!!!!!!!!
-
ma la riforma è stata approvata poi? mi pare di averlo sentito ieri
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
ma la riforma è stata approvata poi? mi pare di averlo sentito ieri
è purtroppo passata alla camera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
ma la riforma è stata approvata poi? mi pare di averlo sentito ieri
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è purtroppo passata alla camera.
Quindi sì..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Quindi sì..
Non ci sarebbe pure il senato? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non ci sarebbe pure il senato? :roll:
Andava fermata prima.
Era un "quindi sì" di fatto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non ci sarebbe pure il senato? :roll:
figurati se la bloccano al senato...
c'è solo da sperare che questo governo del càzzo cada...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
figurati se la bloccano al senato...
c'è solo da sperare che questo governo del càzzo cada...
Se anche il governo cadesse sarebbe il 14, il passaggio al senato è il 9..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Se anche il governo cadesse sarebbe il 14, il passaggio al senato è il 9..
ah bene... avevo mal interpretato un evento di facebook -.-"
-
sta di fatto che se cade il governo è solo un bene perchè senza i decreti attuativi questa riforma non vale un *****.
e se cade il governo si spera ne vada su uno nuovo che abolisca al volo questa nefandezza
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
una cosa è certa, dacchè ho memoria gli studenti hanno sempre scioperato.
e allora, mo nn voglio fare quella di parte... ma concordo con @
Nuvolablu possibile che nn vada mai bene una riforma della scuola?? andavo alle medie e si scioperava, al liceo si scioperava, qui all'università si sciopera... poi domandi qualcunoa caso tra il corteo manifestante e nemmeno ti sa dire perchè sta scioperando, e questo è decisamente il colmo.
mah
Si questo che dici è vero. Però è giusto che se una persona è in disaccordo con qualcosa, che comprometterà il suo futuro (scolastico e lavorativo), si faccia sentire. Le opinioni di ognuno di noi sono importanti, e se molte volte si ascoltassero di più, la situazione italiana sarebbe migliore. Non è possibile che in Paese un giovane non riesca a relizzarsi professionalmente, e deve andare a lavorare all'estero per essere considerato. Te lo dico per esperienza, perchè è quasi un anno che mi sono laureata, e non trovo nulla neanche uno stage non remunerato.....scusate ma questo è ridicolo
-
Quote:
Originariamente inviata da
hino
Si questo che dici è vero. Però è giusto che se una persona è in disaccordo con qualcosa, che comprometterà il suo futuro (scolastico e lavorativo), si faccia sentire. Le opinioni di ognuno di noi sono importanti, e se molte volte si ascoltassero di più, la situazione italiana sarebbe migliore. Non è possibile che in Paese un giovane non riesca a relizzarsi professionalmente, e deve andare a lavorare all'estero per essere considerato. Te lo dico per esperienza, perchè è quasi un anno che mi sono laureata, e non trovo nulla neanche uno stage non remunerato.....scusate ma questo è ridicolo
figurati tu nn stai trovando niente x il tuo futuro e stai a roma, che nn è certo una città piccola... io che devo dire sconfinata in un paesino del profondo sud dove davvero nn c'è niente di niente se nn campagna e vegetazione...??
siamo tutti consapevoli del periodo difficile che stamo vivendo ma non è certo bloccando le strade che cambieremo le cose, anzi succederanno casini anche peggiori
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
figurati tu nn stai trovando niente x il tuo futuro e stai a roma, che nn è certo una città piccola... io che devo dire sconfinata in un paesino del profondo sud dove davvero nn c'è niente di niente se nn campagna e vegetazione...??
siamo tutti consapevoli del periodo difficile che stamo vivendo ma non è certo bloccando le strade che cambieremo le cose, anzi succederanno casini anche peggiori
Personalmente credo che esporre le proprie idee e pareri, non è mai sbagliato, comportandosi sempre civilmente
-
Bisognerebbe vedere cosa s'intende per 'civile'.
-
allora stiamocene a casa a guardare la catena di eventi senza fare un càzzo. tanto è tutto già deciso, siamo predestinati. non serve a niente scioperare o farsi sentire in un gregge di pecoroni e pecorone. quante càzzate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
allora stiamocene a casa a guardare la catena di eventi senza fare un càzzo. tanto è tutto già deciso, siamo predestinati. non serve a niente scioperare o farsi sentire in un gregge di pecoroni e pecorone. quante càzzate.
siamo nella terza fase anale descritta da Luttazzi, quella del piacere ormai.
-
vada bene sta opposizione alla Gelmini ma ieri in facoltà ho assistito a qualcosa di incredibile,praticamente giovani rompevano microfoni,casse,sedie,banchi.. a ke ***** serve?? Nn basta chi ci tolgono i fondi,dobbiamo anke spendere quel poco ke abbiamo x aggiustare le cose ke sti stronzi rompono??! il problema ke in italia si vogliono fare le cose,ma nn le si sanno fare.. -.-