Visualizzazione stampabile
-
Guardate per certi aspetti appoggio il pensiero di Nuvola, non so da voi ma qui la protesta occupa i binari delle stazioni impedendo ai pendolari lavoratori o chi ha bisogno di partire. Capisco il creare disagio ma non mi sembra una mossa molto intelligente, puoi trovare la solidarietà degli altri nelle piazze, nei cortili, ma in questo modo ci si tira la zappa sui piedi.
-
Il punto è che chi decide se ne fotte dei cassonetti buttati giù :D
Il danno spesso si fa al vicino di casa...
Se blocchi il traffico rischi di far morire il tizio che sta nell'ambulanza.
O rischi di bloccare una madre che deve andare a prendere suo figlio a scuola,
figlio che mentre aspetta vomita a getto.
Fare la rivoluzione non significa tirare uova, arrampicarsi sui tetti e fare un paio di passeggiate a settimana in piazza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rudemood
il punto è che chi decide se ne fotte dei cassonetti buttati giù :d
il danno spesso si fa al vicino di casa...
Se blocchi il traffico rischi di far morire il tizio che sta nell'ambulanza.
O rischi di bloccare una madre che deve andare a prendere suo figlio a scuola,
figlio che mentre aspetta vomita a getto.
Fare la rivoluzione non significa tirare uova, arrampicarsi sui tetti e fare un paio di passeggiate a settimana in piazza.
:038::038::038::038::038::038::038:
-
Quindi va bene così, è impossibile cambiare e amici come prima?
Meno male che chi nella storia ha fatto le rivoluzioni non è stato ad ascoltarvi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
Quindi va bene così, è impossibile cambiare e amici come prima?
Meno male che chi nella storia ha fatto le rivoluzioni non è stato ad ascoltarvi :D
io queste nn le chiamerei rivoluzioni ma casino che nn porterà a niente di buono. e spero proprio di sbagliarmi
-
No. Non va bene così.
Ma nemmeno questo modo di manifestare va bene.
Crea disagio e non porta a nulla.
Se non al...'contentino' che presto o tardi arriverà,
azzittirà i più e fra 7 mesi di nuovo giù a fare...... LA RIVOLUZIONE
:lol:
-
Con la lotta per un diritto si calpestano i diritti degli altri. Questo non porterà ad altro all'infuori della confusione.
E' possibile che la maggior parte delle persone che si trovano nel mucchio a protestare non saprebbero nemmeno spiegarmi in modo obiettivo le loro ragioni. (parlo soprattutto delle proteste delle scuole superiori)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No. Non va bene così.
Ma questo modo di manifestare non va bene.
Crea disagio e non porta a nulla.
Se non al...'contentino' che presto o tardi arriverà,
azzittirà ipiù e fra 7 mesi di nuovo giù a fare...... LA RIVOLUZIONE
:lol:
Sono modi e mezzi che si reiterano nel tempo, tanta gente ha provato a dar fastidio a farsi sentire nel corso dei secoli e molti, tantissimi hanno fallito.
Tuttavia hanno condizionato il nostro modo di vivere e concernere e discernere.
Masaniello fallì
La congiura degli orti oricellari fallita
Omicidio di Giulio Cesare andato a segno
Congiura contro Hitler fallita
Congiura contro Fidel Castro fallita
Assassinio di Martin Luther King
Rivoluzione inglese (quella da cui nasce e poi muore il Commonwealth)
Rivoluzione francese (che poi si tramuta in secoli di terrore)
Rivoluzione femminista (che vi ha liberato da una condizione orrenda - raggiunta con molti atti di violenza fatti e subiti)
Quello di cui ridete sganasciandovi è un processo (la scontentezza delle masse, con giusti o non giusti mezzi, manifestata in atti tesi al raggiungimento di uno scopo) antichissimo e attraverso il quale si è giunti alla conformazione attuale del mondo.
Che sia giusto o sbagliato, la gente attua piccole o grandi rivoluzioni, nel bene o nel male, con atti forti, anche di guerriglia.
La rivoluzione è una parola che ridicolizzate...e da qui nascono i governi personalizzati, la politica di eminenze di spicco...e solo quello.
Il popolo che perde la rivoluzione, giusta o sbagliata che sia, che vada a segno o meno, smette di farsi sentire...
E smettere di farsi sentire significa perdere il senso della propria esistenza.
Il primo di voi che si lamenta di come vanno le cose "non ha che da guardarsi allo specchio" (cit.)
-
:)
Non ridicolizzo la parola Rivoluzione.
Siete voi altri che la ridicolizzate :)
"Le rivoluzioni non si fanno in maniera indolore, e le manifestazioni che uniscono ecumenicamente oppressi e oppressori sono sospette di manipolazione dei primi da parte dei secondi. Invece di accogliere baroni e politici sui tetti e sui monumenti dai quali manifestano, gli studenti dovrebbero inziare a buttarceli giù, insieme con la Gelmini. In maniera metaforica, è chiaro, ma non per questo meno concreta ed efficace."
Gli studenti sul tetto che scotta » Il non-senso della vita - Blog - Repubblica.it
:)
Sai? La frase
"Il primo di voi che si lamenta .." bla bla.... La dico spesso anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
:)
Non ridicolizzo la parola Rivoluzione.
Siete voi altri che la ridicolizzate :)
"Le rivoluzioni non si fanno in maniera indolore, e le manifestazioni che uniscono ecumenicamente oppressi e oppressori sono sospette di manipolazione dei primi da parte dei secondi. Invece di accogliere baroni e politici sui tetti e sui monumenti dai quali manifestano, gli studenti dovrebbero inziare a buttarceli giù, insieme con la Gelmini. In maniera metaforica, è chiaro, ma non per questo meno concreta ed efficace."
Gli studenti sul tetto che scotta » Il non-senso della vita - Blog - Repubblica.it
:)
Sai? La frase
"Il primo di voi che si lamenta .." bla bla.... La dico spesso anche io.
Ma sono d'accordissimo con Odifreddi.
Non difendo a spada tratta questa manifestazione, ne capisco benissimo i limiti e le incongruenze. Difendo a spada tratta chi ci prova comunque...che è sempre meglio di chi si lamenta e non fa nulla.
E voi è un'uscita infelice, avrei dovuto dire noi, sicuramente.
Per questo motivo il "voi" a me non ha senso.
-
sono stata al corteo dalle 10 fino alle 13.
finché ero lì si è creato il minor disagio possibile.
nessuno ha rovesciato cassonetti.
nessuno ha lanciato uova.
nessuno ha menato carabinieri o vigili.
era una cosa enorme, credo che ci siano state non meno 50.000 persone.
come si dovrebbero far valere le proprie idee se non in quel modo?
per me il vero disagio oggi a roma l'ha creato l'atac che ha avuto la geniale idea di scioperare senza avvisare nessuno dello sciopero.
questo è irrispettoso.
che io stamattina ci abbia messo 50 minuti per arrivare in facoltà.
ma secondo voi, uno come dovrebbe protestare?
non si possono fare nemmeno cortei innocui, io non so :roll:
-
Volevo editare il messaggio di prima.... ma mentre scrivevo s'è spento il PC :D
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
Masaniello fallì
La congiura degli orti oricellari fallita
Omicidio di Giulio Cesare andato a segno
Congiura contro Hitler fallita
Congiura contro Fidel Castro fallita
Assassinio di Martin Luther King
Rivoluzione inglese (quella da cui nasce e poi muore il Commonwealth)
Rivoluzione francese (che poi si tramuta in secoli di terrore)
Rivoluzione femminista (che vi ha liberato da una condizione orrenda - raggiunta con molti atti di violenza fatti e subiti)
Io sono una persona assolutamente pacifista.
Se voglio qualcosa non cerco di ottenerla con la violenza.
Né fisica né verbale (gli insulti sono fini a sé stessi :D )
Purtroppo, o per fortuna, non abbiamo tutti lo stesso temperamento.
Per ogni persona pacifica, ce n'è una pronta a fare la guerra,
sia per nobili cause sia per le cazzate.
In Italia di recente abbiamo assistito a diverse manifestazioni-cazzata.
No a quello, no a quell'altro, bla bla.
La solita passeggiatina per i corsi con sbandieramento di icone varie,
qualche testa rotta, qualche cassonetto sotto sopra. Fine.
Decine e decine i precari ed i disoccupati che hanno occupato le fabbriche, le aziende. Risultato? La OMSA continuerà a produrre?
La classe dirigente non teme più queste rappresagliette (o forse non le ha mai temute). Dare fastidio non basta.
Bisogna fare un esamino di coscienza molto ,molto approfondito.
E poi vedere quanti tra gli studenti universitari che manifestano si giocano la borsa di studio per andare a Tenerife. E quanti tra quelli che da sempre lottano contro i finanziamenti alle scuole private ( per lo più cattoliche) si sposeranno in chiesa per accontentare la fidanzata.
Sono le "piccole" cose che fanno la differenza.
Per questo mi sono rotta i coglioni di sentire gente che si lamenta.
Si lamentano ma non fanno un *****. Sanno solo manifestare :)
Quote:
Originariamente inviata da
Il Lupo
Non difendo a spada tratta questa manifestazione, ne capisco benissimo i limiti e le incongruenze. Difendo a spada tratta chi ci prova comunque...che è sempre meglio di chi si lamenta e non fa nulla.
Io no. Non li difendo.
Perché pur volendo far capire ai piani alti cosa vogliono creano disagio ai comuni mortali come loro.
Bisognerebbe lasciare fuori quanto più possibile luoghi, edifici e cose non statali. Andassero a spaccare le finestre dei diretti interessati, invece di ribaltare il cassonetto che contiene anche la loro merda !
-
solo per la cronaca:
1) a Modena e Bologna si manifesta ininterrottamente in vari modi da più di un anno. Molte di queste modalità le reputo intelligenti e costruttive e per questo motivo voi pensate che andiamo in piazza 2 volte a settimana o al mese quando non vogliamo lavorare/studiare. Il motivo è semplice, fa notizia al tg solo una "violenza" od un vandalismo e non la protesta pacifica e ragionata delle persone.
2) Io faccio ricerca, ho piena libertà di lavoro, non ho mai leccato il culo a nessuno ed ho la fortuna di vivere in un buon ambiente fatto di gente capace ostacolato sempre più dai tagli e non solo. Quindi consiglierei di non generalizzare visto che è ciò che si chiede sempre a tutti in questo topic.
-
1) Se si manifesta da più di un anno senza risultati i modi non sono adeguati :D
Modestissima opinione mia.
2)Chi sa di stare nel giusto non dovrebbe prendersela a male, ben sapendo che
c'è un rapporto di almeno 1:2 tra chi manifesta come te e chi manifesta 2 volte a settimana per qualsiasi motivo.
Boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
2)Chi sa di stare nel giusto non dovrebbe prendersela a male, ben sapendo che
c'è un rapporto di almeno 1:2 tra chi manifesta come te e chi manifesta 2 volte a settimana per qualsiasi motivo.
Boh.
mica me la prendo male, ho scritto per la cronaca. Travisare le parole in Italia è l'unica arte conosciuta. vabbè qui non ci entro più non ha molto senso scrivere oltre a mio avviso
-
@Wu Ming; ci devi entrare per forza, adesso :D
Anche tu però hai travisato. Non ho detto mica "Non te la prendere a male Wu".
Io capisco i tuoi disagi.
E' troppo chiedere di capire i disagi del cittadino che si trova bloccato nel traffico, o che si vede i cassonetti ribaltati davanti casa?
Se non vuoi capirlo tu che comunque manifesti pacificamente, spero lo capiscano almeno i vandali del villaggio :)
-
Quindi, morale della favola, protestare non serve a nulla, è giusto che i diritti dello studente, dell'insegnante e del ricercatore siano scelti a discrezione del governo in carica, che uno studente su due non ha voglia di far nulla, per questo è giusto che tutti vengano declinati a fannulloni, con tagli all'istruzione pubblica attraverso una riforma che non riforma, ma taglia, essendo stata emanata nei fatti da Tremonti. Ecco, questo è il paese che mi piace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
1) Se si manifesta da più di un anno senza risultati i modi non sono adeguati :D
Modestissima opinione mia.
2)Chi sa di stare nel giusto non dovrebbe prendersela a male, ben sapendo che
c'è un rapporto di almeno 1:2 tra chi manifesta come te e chi manifesta 2 volte a settimana per qualsiasi motivo.
Boh.
Esattamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Quindi, morale della favola, protestare non serve a nulla, è giusto che i diritti dello studente, dell'insegnante e del ricercatore siano scelti a discrezione del governo in carica, che uno studente su due non ha voglia di far nulla, per questo è giusto che tutti vengano declinati a fannulloni, con tagli all'istruzione pubblica attraverso una riforma che non riforma, ma taglia, essendo stata emanata nei fatti da Tremonti. Ecco, questo è il paese che mi piace.
Io credo che il morale della favola di questa discussione sia: nessuno è in grado di comprendere i disagi dell'altro e viene interpretato in modo estremo qualsiasi tipo di messaggio. Ecco, credo sia questa la vera Italia.
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E' troppo chiedere di capire i disagi del cittadino che si trova bloccato nel traffico, o che si vede i cassonetti ribaltati davanti casa?
cassonetti ribaltati e altri atti incivili li condanno pure io, ma il traffico bloccato dai, una protesta che non crei disagi non ha impatto e di conseguenza ragione d'esistere. cioè io capisco attaccare chi si approfitta della situazione per fare casino, però fare di tutta l'erba un fascio mi sembra esagerato. c'è il presente e il futuro di molte persone che si decide con questo decreto. banalizzare in questo modo le proteste mi sembra tanto "la questione non mi tocca e degli affari vostri non mi interessa."
-
da domani sarà guerriglia urbana
s'è passata la misura.
-
Qualcuno di voi che ha preso/prenderà parte alla protesta, può spiegarmi punto per punto la riforma Gelmini?!?
Sono ignorante in materia, vorrei sapere anche io (come voi) di cosa si tratta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Qualcuno di voi che ha preso/prenderà parte alla protesta, può spiegarmi punto per punto la riforma Gelmini?!?
Sono ignorante in materia, vorrei sapere anche io (come voi) di cosa si tratta.
buona lettura http://forum.fuoriditesta.it/notizie...-miracoli.html
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Qualcuno di voi che ha preso/prenderà parte alla protesta, può spiegarmi punto per punto la riforma Gelmini?!?
Sono ignorante in materia, vorrei sapere anche io (come voi) di cosa si tratta.
Abbiamo provato a discuterne qua: http://forum.fuoriditesta.it/notizie-politiche-ed-economiche/116567-riforma-gelmini-vita-morte-e-miracoli.html
Ma la cosa deve essere apparsa poco interessante. Cosa volete che siano delle righe di troppo in confronto ad una vita intera?
-
@obo
@Eurasia
La conosco la legge :lol:
Ero ironico, volevo solo dire che più della metà di chi va in piazza o negli atenei a fare la "rivoluzione" spesso non sa quello che dice, o contro cosa si scaglia. La legge Gelmini nemmeno sanno cos'è, ma devono fa bordello, e a chi protesta perché sa questo fa comodo, perché accrescono in consensi "apparenti", checcevoifà?
-
"i veri studenti sono a casa a studiare".
quest'affermazione mi ha fatto veramente girare i coglìoni.
ma tanto.
stamattina al corteo c'erano almeno 50.000-100.000 persone a Roma. sono tutti fuoricorso dei centri sociali?
i ricercatori che protestavano sono fuoricorso dei centri sociali?
sono d'accordo anche su chi protesta contro la militarizzazione di roma. il corteo era autorizzato fino a Montecitorio. Arrivati a p.zza Venezia (che non è propriamente dietro Montecitorio, ci sarebbero stati altri 10-15 minuti da percorrere a piedi) tutti sono stati bloccati da uno spiegamento di forze di polizia inaudito.
finché ero lì, ripeto, nessuno ha accennato ad atti di violenza. è stato bruttissimo il modo in cui tutto, verso l'una è stato bloccato davanti al vittoriano.
ammodernare l'università, secondo il silvietto, vuol dire distruggere? tagliare fondi?
la sapienza non fa testo, visto che il signor Frati, rettore per cui evito ogni aggettivo, l'ha applicata prima che passasse.
bene, vedremo cosa succederà alle altre.
vedremo cosa succederà visto com'è stata barbaramente trattata una delle università più prestigiose d'Italia, il meraviglioso "polo umanistico", che ha distrutto delle vere eccellenze (il cdl in archeologia dell'ex facoltà di scienze umanistiche era il primo in europa).
ripeto di essermene andata a un certo punto per via del diluvio e dello sciopero dei mezzi (mi sono fatta piazza venezia - piazzale verano a piedi, andata e ritorno, e non è stato piacevole). non so cosa sia successo. finché ero lì ho visto soltanto uno schieramento eccessivo e sessantottino di polizia, per una manifestazione in cui nessuno ha rotto concretamente il càzzo a nessuno.
sulle parole del meraviglioso sandro bondi non mi pronuncio. mi vergogno tantissimo del fatto che quel tale sia il ministro dei beni culturali.
mi dissocio completamente dagli scontri. ma come al solito si fa passare dalla parte del torto chi era lì per manifestare con calma e buona volontà. lo ritengo profodamente offensivo. una protesta che crea un disagio non-violento è utile e costruttiva. è la violenza da cui io mi dissocio. per il resto, che protesta è, una prostesta che non ha delle eco?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
@
obo
@
Eurasia
La conosco la legge :lol:
Ero ironico, volevo solo dire che più della metà di chi va in piazza o negli atenei a fare la "rivoluzione" spesso non sa quello che dice, o contro cosa si scaglia. La legge Gelmini nemmeno sanno cos'è, ma devono fa bordello, e a chi protesta perché sa questo fa comodo, perché accrescono in consensi "apparenti", checcevoifà?
solo quello sapete dire però. di quanto schifo fa la legge e della gente che viene presa per il culo con questo ddl non gliene frega niente a nessuno. -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
@
obo
@
Eurasia
La conosco la legge :lol:
Ero ironico, volevo solo dire che più della metà di chi va in piazza o negli atenei a fare la "rivoluzione" spesso non sa quello che dice, o contro cosa si scaglia.
La legge Gelmini nemmeno sanno cos'è, ma devono fa bordello, e a chi protesta perché sa questo fa comodo, perché accrescono in consensi "apparenti", checcevoifà?
ma non è vero...
e i primi a spiegare il disaccordo sono stati i ricercatori, gente che è in cattedra. non ragazzini dei collettivi...
e in ogni caso, prima di ogni corteo, vengono fatte assemblee di vario tipo, l'ultima da me è stata ieri pomeriggio alle 14.