Visualizzazione stampabile
-
Eviterò di entrare nella discussione, perchè sento che potranno esserci solo dei litigi.
Io dico solo che nascessi altre 100 volte, vorrei essere 100 volte sardo. Ok, il Sud non è il Nord per tante cose, ma il nostro cuore e il nostro senso patriottico non lo scambio con nulla al mondo.
Io non penso che tutti quelli del Nord come qualcuno ha detto sono tutti "imprenditori con la puzza sotto il naso", ne conosco alcuni e sono tutte persone squisite.
Sinceramente mi da molto fastidio che molta gente ci considerino dei pastori, dei mafiosi, molto ignoranti e superstiziosi (ah e pure analfabeti).
Ormai di questo sto cercando di fregarmene, ripeto..la mia Sardegna e la mia Sardità non la scambierei mai per nulla al mondo.
:)
-
Per quanto mi riguarda mi interesserebbe stare dove si può vivere il più decentemente possibile.....e oggi come oggi, rimanendo in Italia, NON è al sud che si può ottenere questo scopo purtroppo......
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ma... quindi, seconte e secondo chiunque altro voglia rispondere, il problema qual'è?
1) lo stato
2) la mafia
3) la gente
sono tutti questi, e li hai messi nel perfetto ordine.
-
non è quello che penso io, ma riporto il pensiero di molti qui al nord (specialmente leghisti eh)
«terroni?
gente che non ha voglia di lavorare, viene qui al nord a rubarci i soldi e il lavoro, e poi se ne va al mare gratis»
:lol:
-
ad agosto vado in puglia una settimana, poi vi dico :nice:
-
Beh, non poteva mancare una mia risposta in questo topic.
Vorrei ribadire di non fare di tutta l'erba un fascio, perchè una città è fatta da una popolazione=tante persone. Ognuna di esse ha un suo modo di ragionare, magari anche sbagliato perchè non proprio civilissimo, ma non tutti sono mafiosi.
Al sud ci saranno tanti problemi, che avete già argomentato e che non si possono negare, ma non si può negare neanche che il Sud non può essere trattato come un porcile. Magari Palermo non sarà bella come Firenze o come Roma e giù, anzi su di lì..Ma è pur sempre una città e come tale, va rispettata.
Se ci fosse un ragazzo che accusa un Handicap, non credo che lo si prendesse per sacco di m***a. Magari il paragone è un pò azzardato, ma se ci si pensa un pò è lo stesso: Palermo, come tutte o quasi tutte le città del Sud, ha delle istituzioni che non reggono e una stabilità che fa acqua da tutte le parti, ma questo non le vieta di essere una città d'Italia.
Personalmente io a Palermo ci sto bene. E sono fiera di essere siciliana e del Sud, perchè io, forse come altri, credo che il Sud è stato solamente oscurato da questi Mass Media che ingigantiscono il tutto solo per il pregiudizio "E' Del Sud", perchè abitandoci non ho mai avuto problemi di alcun genere e pensandoci bene anche nel resto d'italia accadono cose brutte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
però eury scusa ma così ti abbassi ai livelli di chi pensa certe cose
E' difficile trattenersi dal pensare determinate cose. Quanto meno riconosco che non è giusto farlo, al contrario di chi lo pensa solo per prendere in giro e denigrare l'altro.
-
Adesso vado a rubare un portafogli e poi picchio mia moglie col mandolino perché è uscita con le sue amiche e non c'era nessun maschio della famiglia con lei. Poi, siccome non ho voglia di lavorare, mi stravacco su una panchina e mangio una mozzarella rubata. Ah, che bella la vita del napoletano!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Adesso vado a rubare un portafogli e poi picchio mia moglie col mandolino perché è uscita con le sue amiche e non c'era nessun maschio della famiglia con lei. Poi, siccome non ho voglia di lavorare, mi stravacco su una panchina e mangio una mozzarella rubata. Ah, che bella la vita del napoletano!:)
ah che la mozzarella è piena di diossina, se la mangi ti fa male.
(sono ironico eh)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ah che la mozzarella è piena di diossina, se la mangi ti fa male.
(sono ironico eh)
La diossina a noi napoletani ci fa lo stesso effetto del viagra. Infatti è noto a tutti che i meridionali sono più bravi a letto. Tutto merito della diossina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
La diossina a noi napoletani ci fa lo stesso effetto del viagra. Infatti è noto a tutti che i meridionali sono più bravi a letto. Tutto merito della diossina.
vado a vivere a Napoli allora :nice:
-
non so se avete visto studio aperto (:lol:)
secondo i test Invalsi, a livello nazionale, un 5 in matematica al nord, corrisponde ad un 8 al sud; e a parità di voto chi sta al sud è più ignorante rispetto a chi sta al nord.
qualcuno riesce a darmi conferma che non sia una notizia bufala? perchè online non ho trovato molto (ok, ammetto anche di aver cercato poco)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Tutto quello che volevo dire lo ha detto Dark:evil:
E comunque spesso l'immagine del Sud a livello di persona è un'immagine del classico tamarro... non dico per offendere, anche perché mia mamma è calabrese:|
Però se passa una macchina con musica a tutto spiano, le persone attorno a me mormorano "dev'essere meridionale" per non dire l'altro termine. Stessa cosa se vedo uno vestito in un certo modo, con gli occhialoni e il gel..
Sono tutti pregiudizi che io non ho, ma che esistono ed inutile nascondersi dietro un dito.
Pregiudizi che magari non sono campati per aria.
Cmq se non sbaglio c'era già stata una discussione a riguardo in attualità e politica.
E come allora ci sono persone che continuano a negare una differenza di cultura, stile di vita e mentalità tra nord e sud, che a mio parere sono evidenti.
Diversità dovute a delle tradizioni e ad un passato storico differente, che infuenzano di sicuro la mentalità delle persone che vivono in una determinata zona.
Dopodichè si accusa i settentrionali di generalizzare sulla gente del sud, quando poi solamente in questo topic ho letto che "i merdionali sono più espansivi" e che "il vostro cuore e il vostro senso patriottico non lo scambiereste con nessuno"...
Ho notato inoltre con continuità questa frase: "sono fiero/a di essere meridionale".
Voi stessi vi catalogate, a rigor di logica se non vi fossere differenze, bisognerebbe scrivere: "sono fiero di essere italiano".
Poi si è parlato di istruzione, e su questo quoto lakeofire. Se poi non si vuole credere ai dati perchè i mass media dicono solo palle, allora è un altro discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non so se avete visto studio aperto (:lol:)
secondo i test Invalsi, a livello nazionale, un 5 in matematica al nord, corrisponde ad un 8 al sud; e a parità di voto chi sta al sud è più ignorante rispetto a chi sta al nord.
qualcuno riesce a darmi conferma che non sia una notizia bufala? perchè online non ho trovato molto (ok, ammetto anche di aver cercato poco)
Sì l'ho visto anche io Studio Aperto oggi.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non so se avete visto studio aperto (:lol:)
secondo i test Invalsi, a livello nazionale, un 5 in matematica al nord, corrisponde ad un 8 al sud; e a parità di voto chi sta al sud è più ignorante rispetto a chi sta al nord.
qualcuno riesce a darmi conferma che non sia una notizia bufala? perchè online non ho trovato molto (ok, ammetto anche di aver cercato poco)
:o:lol:
-
Io noto differenze dal punto di vista lavorativo.
Qui al nord - per quanto ne so da lavoratrice - anche nei ristoranti si cerca di produrre il più possibile, si guarda molto anche alla velocità. Mentre al sud (ma anche già in toscana) fanno le cose con più calma, pià serenità. Almeno molti hanno quest'impressione. Poi boh a me viene sempre in mente l'esempio dei terrmoti: quando c'è stato quello disastroso in Friuli, i cittadini non hanno aspettato gli aiuti dallo stato, ma si sono fatti il fondoschiena da subito per ricostruite le città.. mentre quando ce n'è uno giù.. sembra che aspettino tutto dal cielo :roll: ..
Poi ovviamente il sud ha problemi oggettivamente più pesante, come la mafia ( da noi c'è la mafia delle banche :lolll: ).
Boh francamente non mi piace nessuna delle due mentalità xD preferisco di gran lunga quella del centro ^^.
ot: Il mio vicino di casa, che è meridionale, mi dice sempre: "meno male che ora ci sono gli extracomunitari così i trevigiani se la prendono con loro e non più con noi".
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non so se avete visto studio aperto (:lol:)
secondo i test Invalsi, a livello nazionale, un 5 in matematica al nord, corrisponde ad un 8 al sud; e a parità di voto chi sta al sud è più ignorante rispetto a chi sta al nord.
qualcuno riesce a darmi conferma che non sia una notizia bufala? perchè online non ho trovato molto (ok, ammetto anche di aver cercato poco)
Considerando per esempio che una mia vicina di casa siciliana (o sarda, non ricordoXD) dopo aver fallito numerose volte l'esame della patente qui, se ne è andata a farlo a casa sua e lo ha passato al primo colpo, bè.. sinceramente non stento a crederciXD
edit: oddio, un 5 che corrisponde ad un 8 mi sembra piuttosto esagerato..
-
Io sono del nord, sempre vissuto al nord, nata da famiglia del nord...
Forse ho un'idea stereotipata del sud (con questo non me ne voglia nessuno, non è detto in senso offensivo), ma da qui lo vedo come un posto dove non ci vorrei mai andare a vivere, ci vedo tanta criminalità e poca organizzazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Io sono del nord, sempre vissuto al nord, nata da famiglia del nord...
Forse ho un'idea stereotipata del sud (con questo non me ne voglia nessuno, non è detto in senso offensivo), ma da qui lo vedo come un posto dove non ci vorrei mai andare a vivere, ci vedo tanta criminalità e poca organizzazione...
ci sono anche i gremlins che sbucano fuori dai tombini:o
-
noooo i gremlins noooooo... attenti all'acqua :roll:
-
Io vivo in piemonte mio padre però è nato in Campania quindi diaciamo che posso fare un paragone. Sinceramente io non ho un'immagine cattiva del sud anzi in estate ci andavo sempre molto volentieri. Non è vero che c'è ignoranza anzi i miei zii sono tutti laureati le mie cugine studiano con ottimi risultati. Purtroppo c'è tanta ignoranza qui al nord dove si tende a fare di tutta l'erba un fascio. Se devo essere sincera però preferisco vivere al nord perchè come stile di vita lo preferisco. C'è più possibilità di lavoro e sicuramente c'è meno delinquenza. Vedo mia cugina che ha 17 anni e non ha tutta la mia libertà proprio perchè alle 2 del mattino non si può girare tranquilli come qui per il paese. La cosa più brutta sicuramente è che nel 2008 ci sia ancora una distinzione tra nord e sud, questo mette veramente tanta tristezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non so se avete visto studio aperto (:lol:)
secondo i test Invalsi, a livello nazionale, un 5 in matematica al nord, corrisponde ad un 8 al sud; e a parità di voto chi sta al sud è più ignorante rispetto a chi sta al nord.
qualcuno riesce a darmi conferma che non sia una notizia bufala? perchè online non ho trovato molto (ok, ammetto anche di aver cercato poco)
Mi sembra una beatissima sciocchezza, ma da Studio Aperto non mi aspetto di più.
Come credo sia sciocco parlare di meridione, quando il "sud" è formato da mille realtà a volta diametralmente opposte. Personalmente, vivo in una di queste realtà, e non ho mai vissuto al Nord, quindi non posso fare paragoni. Però, delle cose che si son dette posso rispondere (senza nervosismi inutili, eh XD), che di ragazze giovani sposate e casalinghe non ne conosco. Molte delle mie amiche lavorano dal liceo, e i fantomatici ragazzi col macchinone si vedono col binocolo.
Per i terremoti, che dire, qui la situazione è ancora drammatica, ma sarà una mia visione un pò romantica del mondo, credo siano cose che spettano a Stato e regioni, in base alle competenze. Non so se in Friuli si son messi di buona lena con mattoni e calce e si son ricostruiti il nido. Se è così, beati loro, hanno voglia, intraprendenza, e soprattutto una rendita che gli ha permesso di non lavorare mentre si ricostruivano il tutto (e sto facendo un esempio limite, senza voler urtare la sensibilità di nessuno, ma mi pare normale che gli interventi immediati siano arrivati dalle istituzioni, quali che siano. Poi magari dico cazzate, non sono informata.. )
Se poi mi venite a dire che la regione Molise ha spesso i fondi del post-sisma per finanziare il wireless (dove? :| ) e le selzioni di Miss Italia, io vi stringo la mano e me ne scappo in un angolo a piangere, perchè è vero.
Ergo, non so che dirvi, oltre a chiedrvi di evitare le generalizzazoni.. Ora però scappo che devo partire per la terra del sole e dei mandolini XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
Ora però scappo che devo partire per la terra del sole e dei mandolini XD
Ti avverto... sta piovendo!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Ti avverto... sta piovendo!:lol:
eccheccazz, non esiste più il sud di una volta XD
-
Ovviamente le generalizzazioni sono sempre troppe, e non credo che al sud siano tutti trogloditi, però ogni tanto mi chiedo com'è possibile che i peggio somari di tutta Torino che non riescono a diplomarsi, pluribocciati e che non superano gli esami vanno al sud e improvvisamente tornano qua con diplomi, esami superati e lauree, ma come minchia è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Personne
La cosa più brutta sicuramente è che nel 2008 ci sia ancora una distinzione tra nord e sud, questo mette veramente tanta tristezza.
Vero ma il problema è che non è una distinzione fittizia, è reale.
So che quanto sto per scrivere non è particolarmente corretto in quanto esistono una miriade di variabili che potrebbero incidere, ma, se guardiamo alle diverse statistiche quali pil pro capite, scolarizzazione, produttività ecc, il nord è allo stesso livello dei grandi stati europei quali Francia, Germania ecc, mentre il sud sta ad un livello decisamente più basso. Si parla di un'Italia povera, arretrata se paragonata ai paesi della zona euro, ma questa povertà e questa arretratezza non sono distribuiti in modo eguale sul territorio, e non è un'esagerazione affermare che più si scende peggio è (non parlo assolutamente delle gente e quant'altro, ma solo dei crudi dati).
E questo credo sia una grande, grave e irrisolta questione da attribuire all'incapacità dei gestori della cosa pubblica, nazionali, del nord, del centro e del sud. Quello che la Germania ovest ha assorbito ed appianato dopo l'unificazione in dieci anni (le diseguaglianze storiche tra due regioni) noi non siamo riusciti a farlo in quasi 150..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Vero ma il problema è che non è una distinzione fittizia, è reale.
So che quanto sto per scrivere non è particolarmente corretto in quanto esistono una miriade di variabili che potrebbero incidere, ma, se guardiamo alle diverse statistiche quali pil pro capite, scolarizzazione, produttività ecc, il nord è allo stesso livello dei grandi stati europei quali Francia, Germania ecc, mentre il sud sta ad un livello decisamente più basso. Si parla di un'Italia povera, arretrata se paragonata ai paesi della zona euro, ma questa povertà e questa arretratezza non sono distribuiti in modo eguale sul territorio, e non è un'esagerazione affermare che più si scende peggio è (non parlo assolutamente delle gente e quant'altro, ma solo dei crudi dati).
E questo credo sia una grande, grave e irrisolta questione da attribuire all'incapacità dei gestori della cosa pubblica, nazionali, del nord, del centro e del sud. Quello che la Germania ovest ha assorbito ed appianato dopo l'unificazione in dieci anni (le diseguaglianze storiche tra due regioni) noi non siamo riusciti a farlo in quasi 150..
Analisi correttissima.....e ben sintetizzata dall'ultima frase
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Analisi correttissima.....e ben sintetizzata dall'ultima frase
C'è da dire che anche gli altri stati hanno ovviamente aree più produttive ed altre meno produttive..
Ma questo abbassamento progressivo di tutti gli indici di benessere (a quanto ne so il Trentino Alto Adige è la regione italiana con il pil pro capite più alto, la Calabria quella con quello più basso, e se non sono le regioni più a nord e più a sud dell'Italia poco ci manca) spostandosi verso una sola coordinata geograficaXD penso sia l'ennesima peculierità tutta italiana..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non so se avete visto studio aperto (:lol:)
secondo i test Invalsi, a livello nazionale, un 5 in matematica al nord, corrisponde ad un 8 al sud; e a parità di voto chi sta al sud è più ignorante rispetto a chi sta al nord.
qualcuno riesce a darmi conferma che non sia una notizia bufala? perchè online non ho trovato molto (ok, ammetto anche di aver cercato poco)
Beh da 5 a 8 mi sembra un pò tantino.
Però ci sono svariate ricerce/sondaggi/test che dimostrano questa differenza. Anche l'altro giorno per radio sentivo che questa fattore è ancora presente.
Venivano anche indicati come possibile causa il minor numero di servizi (scuole, università, lauree,ecc...) però sta di fatto che è così.
Forse è anche qui colpa della mafia... non so...molte università tarocche...e via di seguito. Però non ho troppa competenza per continuare il discorso.
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Io noto differenze dal punto di vista lavorativo.
Qui al nord - per quanto ne so da lavoratrice - anche nei ristoranti si cerca di produrre il più possibile, si guarda molto anche alla velocità. Mentre al sud (ma anche già in toscana) fanno le cose con più calma, pià serenità. Almeno molti hanno quest'impressione. Poi boh a me viene sempre in mente l'esempio dei terrmoti: quando c'è stato quello disastroso in Friuli, i cittadini non hanno aspettato gli aiuti dallo stato, ma si sono fatti il fondoschiena da subito per ricostruite le città.. mentre quando ce n'è uno giù.. sembra che aspettino tutto dal cielo :roll: ..
Poi ovviamente il sud ha problemi oggettivamente più pesante, come la mafia ( da noi c'è la mafia delle banche :lolll: ).
Boh francamente non mi piace nessuna delle due mentalità xD preferisco di gran lunga quella del centro ^^.
ot: Il mio vicino di casa, che è meridionale, mi dice sempre: "meno male che ora ci sono gli extracomunitari così i trevigiani se la prendono con loro e non più con noi".
Il fatto del terremoto è verissimo. E concordo con Twix.
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Vero ma il problema è che non è una distinzione fittizia, è reale.
So che quanto sto per scrivere non è particolarmente corretto in quanto esistono una miriade di variabili che potrebbero incidere, ma, se guardiamo alle diverse statistiche quali pil pro capite, scolarizzazione, produttività ecc, il nord è allo stesso livello dei grandi stati europei quali Francia, Germania ecc, mentre il sud sta ad un livello decisamente più basso. Si parla di un'Italia povera, arretrata se paragonata ai paesi della zona euro, ma questa povertà e questa arretratezza non sono distribuiti in modo eguale sul territorio, e non è un'esagerazione affermare che più si scende peggio è (non parlo assolutamente delle gente e quant'altro, ma solo dei crudi dati).
E questo credo sia una grande, grave e irrisolta questione da attribuire all'incapacità dei gestori della cosa pubblica, nazionali, del nord, del centro e del sud. Quello che la Germania ovest ha assorbito ed appianato dopo l'unificazione in dieci anni (le diseguaglianze storiche tra due regioni) noi non siamo riusciti a farlo in quasi 150..
Anche questo è vero.
Il nord comprende 7/8 regioni geograficamente ma industrialmente sono 3 le regioni principali e sono Piemonte-Lombardia e Veneto.
Quote:
Con un Prodotto interno lordo pari a 270.973 milioni di euro, la
Lombardia si colloca al secondo posto fra le Regioni europee e insieme a
Veneto (120.385 milioni) e Piemonte (111.458 milioni) costituisce una sorta di
locomotiva a tripla conduzione, che da sola vale quasi il 40% del Pil nazionale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E comunque spesso l'immagine del Sud a livello di persona è un'immagine del classico tamarro... non dico per offendere, anche perché mia mamma è calabrese:|
Però se passa una macchina con musica a tutto spiano, le persone attorno a me mormorano "dev'essere meridionale" per non dire l'altro termine. Stessa cosa se vedo uno vestito in un certo modo, con gli occhialoni e il gel..
...bella associazione mentale del cavolo. io ne ho conosciuti così anche a roma...ovunque. vi assicuro che la mia esperienza in quanto a presunzione ed ignoranza (faccio un lavoro che mi porta a parlare con gente di tutte le provenienze) è molto peggiore con la gente del nord che con quella del sud. è soggettivo. come qualunque altra cosa.
io sono orgogliosa delle mie radici greche e arabe, sono figlia di due regioni (campania e calabria) che trovo stupende nelle loro contraddizioni e nel loro misticismo. non ho bisogno che la mia finezza venga riconosciuta da chi non ha nemmeno la forza mentale per superare uno stupido pregiudizio vecchio di cento anni.
poi ognuno la pensa come vuole, in questo caso nemmeno mi ci applico.