Visualizzazione stampabile
-
Nuova generazione
premettendo che questo topic non vuole essere polemico, offensivo o discriminatorio:
mi rivolgo agli over 18, in generale alla generazione anni '80.
ogni giorno vedo sul forum, in città, in televisione le nuove generazioni, i nostri semi-coetanei chiamiamoli...
beh, non so se la colpa è della televisione, della moda, o chi per essi ma...
mi guardo intorno e vedo un sacco e dico, un sacco di imbecilli.
cavolo assurdo, sono una massa di idioti, vanno in giro vestiti come esseri lobotomizzati privi di un proprio gusto, un proprio stile e una propria idea.
"bimbabellaanovanta", "fighetta sexy", "bambinafescion" ecc...
mi domando , ma la voglia di emancipazione, il senso della correttezza, il semplice pensarla in modo autonomo, e non "avanti popolo!" dove sono finiti?
l'onore, la lealtà, il rispetto per se stessi, per il proprio lavoro, per quello degli altri, dove diavolo sono??
***** tutti abbiamo fatto le nostre stronzate, tutti ci siamo divertiti... ma noi almeno lo facevamo con un certo stile, con una certa classe!
un pò di intraprendenza cristo! un pò di intelligenza!!
più mi guardo intorno e più non voglio avere figli per paura che vengan su dei beoni...
ecco.
son l'unico a vedere la situazione attuale in questo modo o cè qualcuno che la pensa in modo simile?
ho finito.
-
Convido al mille per cento anche se ho 19 anni.
Tutto, ma tutto eh.
Non se ne può + veramente.
ma sei un M o un F???
-
piu si va avanti e piu la gente si rincoglionisce però c'è da dire che chi è piu grande di noi la pensa allo stesso modo della nostra generazione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Convido al mille per cento anche se ho 19 anni.
Tutto, ma tutto eh.
Non se ne può + veramente.
ma sei un M o un F???
sono un omino:083:
-
mah, secondo me c'è un'età in cui si è idioti per definizione, poi c'è chi cresce e chi no. Te ne accorgi perchè sei cresciuto, e stop, ma -parlo per me- io dovevo sembrare idiota idiota. Anzi, idiota idiota idiota, altro che classe, secondo me la generazione non c'entra niente. Anche mio padre a quell'età era idiota idiota idiota, mica aveva più classe o correttezza.
-
'89 :nice: proprio alla fine, e per fortuna.
sai cos'è, questi ragazzi io li vedo annoiati e senza fantasia. non so di cos'è la colpa, ma secondo me è un grave problema.
cioè io (e non solo) mi divertivo a giocare con la sabbia, ne avevo una cifra giù da basso in cortile e d'estate ci perdevo ore e ore. oppure a far le più semplici stronzate come uscire a spararsi con i fucili ad acqua, robe simili. ora invece vedo che già intorno ai 12 anni sono tutti fighettini: e il ciuffo di qua e il vestito di là; non toccarmi che mi sporco.
boh
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
mah, secondo me c'è un'età in cui si è idioti per definizione, poi c'è chi cresce e chi no. Te ne accorgi perchè sei cresciuto, e stop, ma -parlo per me- io dovevo sembrare idiota idiota. Anzi, idiota idiota idiota, altro che classe, secondo me la generazione non c'entra niente. Anche mio padre a quell'età era idiota idiota idiota, mica aveva più classe o correttezza.
questo è sacrosanto, ma vedo propio a paragone di com'ero io a 15 anni e come sono ora i 15 enni... beh, di differenza ne vedo molta... poi ovvio cè caso e caso, però noto davvero anche di miei coetanei che son davvero dei mongoloidi...
e per restare coesi al discorso mi autoquoto ponendo più specificatamente il quesito:
"mi domando , ma la voglia di emancipazione, il senso della correttezza, il semplice pensarla in modo autonomo, e non "avanti popolo!" dove sono finiti?
l'onore, la lealtà, il rispetto per se stessi, per il proprio lavoro, per quello degli altri, dove diavolo sono??"
questa frase vale per tutti, a prescindere dall'età. son valori, idee, atteggiamenti che davvero, non vedo più.
-
Il fatto è che adesso si ha tutto, nascono con già tutto e man mano che crescono non hanno nemmeno più bisogno di chiedere.
Non hanno tradizioni a cui attaccarsi, anche solo una che non sia il sabato sera in discoteca, il rispetto per gli adulti è nullo, i valori inesistenti.
Gli obiettivi idem.
-
io penso dipenda dalla persona, più che dalla generazione.. io a già 15 anni mi facevo di ste pippe, perchè i miei coetanei li vedevo idioti come li descrivi tu, eppure probabilmente ero idiota anche io, solo che mi facevo un sacco di pippe, tutto qua.
Morale: non è "o tempora o mores", è che ci facciamo troppe pippe, imokino :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
io penso dipenda dalla persona, più che dalla generazione.. io a già 15 anni mi facevo di ste pippe, perchè i miei coetanei li vedevo idioti come li descrivi tu, eppure probabilmente ero idiota anche io, solo che mi facevo un sacco di pippe, tutto qua.
Morale: non è "o tempora o mores", è che ci facciamo troppe pippe, imokino :lolll:
ah, io sicuramente...:112:
-
forza, ti offro na birrozza e non ne parliamo più :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
forza, ti offro na birrozza e non ne parliamo più :lolll:
non temere, a luglio ce ne berremo.. a voglia!:D
-
in effetti guardandomi intorno vedo che noi siamo diversi rispetto a loro, ma semplicemente perchè siamo cresciuti, alla nostra quelli più grandi avranno pensato lo stesso di noi, ora noi lo pensiamo di chi ha 14-15 anni, molte cose sicuramente sono cambiate, ma alla fine a quell'età si è sempre un po idioti(condivido il pensiero di grimmy)
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
in effetti guardandomi intorno vedo che noi siamo diversi rispetto a loro, ma semplicemente perchè siamo cresciuti, alla nostra quelli più grandi avranno pensato lo stesso di noi, ora noi lo pensiamo di chi ha 14-15 anni, molte cose sicuramente sono cambiate, ma alla fine a quell'età si è sempre un po idioti(condivido il pensiero di grimmy)
la penso anche io così
anzi..io ero idiota all'ennesima potenza :D PERò posso almeno dire di aver passato un'adolescenza stupenda!
-
Non esistono più i valori... il rispetto non sanno manco cos'è.
E non parlo di una generazione in particolare, ma di tutte le persone che vanno dai 10 ai 40anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Il fatto è che adesso si ha tutto, nascono con già tutto e man mano che crescono non hanno nemmeno più bisogno di chiedere.
Non hanno tradizioni a cui attaccarsi, anche solo una che non sia il sabato sera in discoteca, il rispetto per gli adulti è nullo, i valori inesistenti.
Gli obiettivi idem.
beh su dai anche noi avevamo tutto, il problema per me sta nell'educazione che trasmettono i genitori, mi sembra che queste nuove madri e nuovi padri non riescano più a trasmettere la cultura del lavoro e il rispetto per quest'ultimo. Se ci fate caso i nostri genitori sono figli di chi ha fatto la guerra, hanno insegnato loro cosa significa la parola sacrificio, e questi concetti tramite loro sono arrivati fino a noi. Purtroppo però col succedersi delle generazioni, questa "cultura" del lavoro e del sacrificio sta andando scemando sempre di più.
E da questo deriva il padre che al posto di prenderti a calci o cmq risponderti picche quando chiedi un regalo che costa più di 50 mila lire te ne regala uno da 300, e così via...
-
ma d'altronde in un paese dove accendi la tele e vedi maria de filippi insieme a 2 ***** che litigano per che deve farsi cavalcare dallo zarro di turno cosa ci si deve aspettare...
abbiamo delle scuole dove gli insegnanti sono più svogliati degli studenti
delle leggi che definire ridicole è un eufemismo
il cellulare in mano a bambini di 11 anni
e potrei andare avanti per ore...
-
trovo molto giusto il discorso di steil
più si va avanti e meno vengono tramandati dei valori o meglio proprio il valore delle cose.
Oggi si da tutto per scontato..
-
quanto è vero tutto questo.
vedo troppa gente svogliata,priva di obiettivi e valori,l'unico loro problema è ''essere figo/a'',e mi mette una tristezza assurda.purtroppo non si può dare la colpa SOLO ai genitori,SOLO alle amicizie,SOLO alla scuola.è un po' tutto che porta i neo 14 enni a fare,a mio parere,davvero pena. (non tutti ovviamente,ma mi limito a dire quel che vedo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
io penso dipenda dalla persona, più che dalla generazione.. io a già 15 anni mi facevo di ste pippe, perchè i miei coetanei li vedevo idioti come li descrivi tu, eppure probabilmente ero idiota anche io, solo che mi facevo un sacco di pippe, tutto qua.
Morale: non è "o tempora o mores", è che ci facciamo troppe pippe, imokino :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
beh su dai anche noi avevamo tutto, il problema per me sta nell'educazione che trasmettono i genitori, mi sembra che queste nuove madri e nuovi padri non riescano più a trasmettere la cultura del lavoro e il rispetto per quest'ultimo. Se ci fate caso i nostri genitori sono figli di chi ha fatto la guerra, hanno insegnato loro cosa significa la parola sacrificio, e questi concetti tramite loro sono arrivati fino a noi. Purtroppo però col succedersi delle generazioni, questa "cultura" del lavoro e del sacrificio sta andando scemando sempre di più.
E da questo deriva il padre che al posto di prenderti a calci o cmq risponderti picche quando chiedi un regalo che costa più di 50 mila lire te ne regala uno da 300, e così via...
No invece, noi non avevamo tutto, o almeno non avevamo tutto subito.
Il motorino: mio fratello, classe 1981, ha patito anni per averne uno. il mio vicino di casa, 16 anni, lo ha ricevuto l'anno scorso dopo esser stato bocciato.
Il rientro tardi: io a 17 anni dovevo rientrare non più tardi di mezzanotte, salvo casi molto particolari. adesso alle 3 di notte vedi in giro 13enni da sole che fanno le sceme per strada.
Da questo deriva la loro impertinenza, secondo me, anche quando si cerca di consigliarli -da amici, da sorelle o fratelli maggiori, da estranei- loro rispondono come chi ne sa di più, sempre.
Hanno troppo appoggio dai genitori che acconsentono a tutto, e dagli amici che sono come loro.
-
E' cambiata la società per vari motivi ed io il cambiamento non lo vedo del tutto negativo
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Il rientro tardi: io a 17 anni dovevo rientrare non più tardi di mezzanotte, salvo casi molto particolari. adesso alle 3 di notte vedi in giro 13enni da sole che fanno le sceme per strada.
Da questo deriva la loro impertinenza, secondo me, anche quando si cerca di consigliarli -da amici, da sorelle o fratelli maggiori, da estranei- loro rispondono come chi ne sa di più, sempre.
Hanno troppo appoggio dai genitori che acconsentono a tutto, e dagli amici che sono come loro.
pure da me :|
verissimo. da piccolo prendevo di quelle sculacciate sia dal nonno che dai miei :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
'89 :nice: proprio alla fine, e per fortuna.
sai cos'è, questi ragazzi io li vedo annoiati e senza fantasia. non so di cos'è la colpa, ma secondo me è un grave problema.
cioè io (e non solo) mi divertivo a giocare con la sabbia, ne avevo una cifra giù da basso in cortile e d'estate ci perdevo ore e ore. oppure a far le più semplici stronzate come uscire a spararsi con i fucili ad acqua, robe simili. ora invece vedo che già intorno ai 12 anni sono tutti fighettini: e il ciuffo di qua e il vestito di là; non toccarmi che mi sporco.
boh
Superminkia se quoto!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
No invece, noi non avevamo tutto, o almeno non avevamo tutto subito.
Il motorino: mio fratello, classe 1981, ha patito anni per averne uno. il mio vicino di casa, 16 anni, lo ha ricevuto l'anno scorso dopo esser stato bocciato.
Il rientro tardi: io a 17 anni dovevo rientrare non più tardi di mezzanotte, salvo casi molto particolari. adesso alle 3 di notte vedi in giro 13enni da sole che fanno le sceme per strada.
Da questo deriva la loro impertinenza, secondo me, anche quando si cerca di consigliarli -da amici, da sorelle o fratelli maggiori, da estranei- loro rispondono come chi ne sa di più, sempre.
Hanno troppo appoggio dai genitori che acconsentono a tutto, e dagli amici che sono come loro.
ma infatti stiamo dicendo la stessa cosa, io parlavo di avere tutto sulle cose basilari :P di certo non abbiamo vissuto di polenta per anni come i nostri nonni :D
-
Beh quello è vero, però credo che almeno in parte, qualcuno di noi fosse consapevole della fortuna che si aveva.Adesso non è così.
-
Mi associo al tuo pensiero, nonostante non tutti siano così.
Purtroppo vivo circondata da un bel pò di persone così, e penso che prima o poi queste differenze ci separeranno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Mi associo al tuo pensiero, nonostante non tutti siano così.
Purtroppo vivo circondata da un bel pò di persone così, e penso che prima o poi queste differenze ci separeranno.
tu sei della nuova generazione. al rogo :lolll:
:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
tu sei della nuova generazione. al rogo :lolll:
:kiss:
E certe volte me ne vergogno tanto. Tipo oggi, ma lasciamo stare che certe cose mi danno i nervi a tal punto che metterei le mani addosso a qualcuno. :lolll:
-
ekkone un altra della nuova generazione k si associa a voi..!:lol:e sinceramente nn m sento tanto diversa dai miei koetanei..
ma mi rendo konto k c sono ragazzini d 14anni k hanno mille possibilità in + d me..sarà k ho un padre kon idee "terrone"..attakato a determinati valori e regole k sono sakre x lui..
io nn posso andare a ballare[infatti m naskondo se c vado!so k nn si fa!]..se voglio qualkosa me la devo guadagnare..ES:voglio il tatuaggio?!mio padre m ha detto trovati i soldi e forse te lo potrai fare..infatti inizio a lavorare x farmelo!
ragazzini + pikkoli nn sn kosì..nn hanno determinati valori..!esko la sera e alle 11 trovo ankora in piazza il mio vicino d kasa d 12anni k kazzeggia kn gli amici..!e io torno a kasa a 12.30 :lol: :lol:
vado in diskoteka [molto raramente xk il papà nn vuole] e vedo ragazzini d 14anni k passano la notte in disko kn Frankino [ed è tt un programma!XD]..!
la società sta kambiando e x kome la vedo io peggiora...
bisognerebbe trasmettere + valori a sti ragazzini!!!