Visualizzazione stampabile
-
Mi sono interrogata molto sulla religione e ho passato diverse fasi, in maniera sempre libera per educazione e per scelta. Credo all'autodeterminazione umana ma sento che c'è anche altro...e se do credito a quel che credo do altresì la stessa importanza a quel che sento.
-
Religioso. E mi faccio gli affari miei. Comunque conosco un paio di persone che secondo me bruceranno all'inferno.
-
Ho avuto sempre un rapporto particolare con la religiosità. Non sto qui a dire il tempo speso per le tantissime ricerche che ho fatto per scoprire qualcosa o per cercare di capire se vi fosse una fede a me congeniale, qualcosa di credibile. Ero ad un passo per fare un grosso errore ma per fortuna ne sono uscito fuori (so' nu tipo in gamba :p). Ad oggi purtroppo non credo ma mi auguro che esista Qualcuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Diamante_Nero-
Quanti di voi si ritengono religiosi?
Io personalmente vivo di sani MIEI principi e nn di un misterioso dio tratto da un antico libro che ancora ancora è stato scritto da un pover uomo in botta di oppio.
Se un giorno scrivessi un intero libro di 2.000 pagine (ci mettessi anche un intera vita) chiamato "il Bibbio" il quale rappresenta un Simone(il dio riportato) e arrivato in punto di morte dicessi ai miei cari nipotini di sotterrarlo da qualche parte cosa accadrebbe? Magari tra 4 o 5 secoli potrebbero ritrovarlo e dire:" La profezia :|, il nostro dio Simone bla bla bla e bla"
Lo so..è una cretinata ma chi lo dice che nn possa andare così?? Dio? :|
Grazie in anticipo per i numerosi insulti che mi verranno afflitti.:kiss:
Le religioni...sono l'oppio dei popoli.....la religione è solo un metodo umano per plasmare il misticismo e la spiritualità ai propri scopi personai per tranre vantaggio su altri esseri umani.
la spiritualità, il misticismo e DIO sono altre cose....cattolici, ortodossi, ect ect...spesso vanno in contrasto netto con ciò che dovrebbero predicre..sia a parole sia con i fatti....lasciamo perdere che il vaticano solo con tutti i tesori che tiene ai musei potrebbe riistemare l'intero continente africano o quasi.....invece dovrebbe essere una chiesa povera......
Se pensi di essere in grdo di scrivere una tua bibba personale che abbia senso t'invito a provarci, non ne caverai un ragno dal buco...
Partiamo con il presupposto che la bibbia è viene riconosciuto come il primo libro di psicologia e sociologia...puoi trovre molti insegnamenti civici che ti aiuteranno a convinvere meglio con i tuoi vicini....
continuiam con il fatto che i tuoi tentativi di sminuire uno dei testi più antichi al mondo è inutile, storia, matematica, archeologia e tante altre materie sono li a rappresentare qualcosa che ha davvero delle radici profonde nella nostra storia....no tratta di cavolate inventate...tutti i personaggi citati sono esistiti realmente (il faraone ramses, ciro re di persia, nabuccodonossor II...ect...ect...ect) e anche gli eventi più assurdi sono spiegabili a livello scientifico e sembrano realmente possibili in certe situazioni.
inoltre non potrai mai predirre con esattezza le cose che sono state scritte millenni fa e oggi hanno sempre più senso...mentre secoli fa potevano ancora risultare sparate a caso....da parte tua è impossibile..la bibbia invece sembra non sbagliarne una....
stranamente non sono gli hittiti il popolo prescelto...ma parliamo di un antico popolo che ancora è presente..i giudei...e guarda caso da secoli sono perseguitati...prima i ghetti in europa, poi adolf hitler, poi sono stati riportati in patria e sono iniziate le dispute con egitto syria,, iran e ct intorno agli anni 60 e 70 se non erro..e oggi sappiamo com'è la situazione
potrei anoiarti ancora per giorni elencandoti migliaia di cose,, ma mi fermo qui per ora
se tu seppellisci il tuo libro questo si perderòà nelle sabbie del tempo....ma la bibbia è ancora viva dopo 6000 anni di storia umana accertati (e probabilmente il sapiens e la sua civiltà sono molto più antichi di questa data..almeno il doppio credo...12000)
stranamente anche la storia ha riconosciuto che Cristo ha cambiato l'era del mondo...magari solo a livello storico più che spirituale...ma gli anni si contano con Cristo che fa da mentro....prima e dopo Cristo.....
nessun altro ci è riuscito....e sicuramente non ci riuscirà la tua religione..perchè caro mio..DIO non è una religione..DIO è vita è una cultura, è la terra in cui poggi i tui piedi e che noi insultiamo lastricandola di cemento....
Ci sta differenza fra i bla bla bla che potresti scrivere tu e le parole che ci stanno nei libri sacri monoteisti
L'unico dono profetico che potresti permetterti è sapere che domani e dompomani dovrai mangiare ed evacuare quello che hai mangiato...per il resto...lontano persino da te stesso non potresti decidere nemmeno il destino di un tuo singolo capello :)
-
Non lo sono, non credo né in un Dio (a parte Bacco, ora che ci penso lui è l'unica divinità in cui credo e che rispetto u.u) né in qualsiasi altra forma di soprannaturale... Dio, angeli, demoni, ecc ecc, per me sono personaggi ottimi per una storia fantasy o per una serie-tv come Supernatural, nulla più.
Poi, per come la vedo io, la "fede" serve giusto per esorcizzare la paura della morte, per riuscire ad andare avanti quando la fiducia in se stessi viene a mancare, e per trovare risposte a domande cui non sappiamo dare una risposta... a me non serve.
-
Non sono religiosa. Ho scelto di non esserlo. Spirituale si, ma religiosa no. Ho riscontrato troppi casi in cui le religione invece di avvicinare a Dio ci allontana.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mad Hatter
Non lo sono, non credo né in un Dio (a parte Bacco, ora che ci penso lui è l'unica divinità in cui credo e che rispetto u.u) né in qualsiasi altra forma di soprannaturale... Dio, angeli, demoni, ecc ecc, per me sono personaggi ottimi per una storia fantasy o per una serie-tv come Supernatural, nulla più.
Poi, per come la vedo io, la "fede" serve giusto per esorcizzare la paura della morte, per riuscire ad andare avanti quando la fiducia in se stessi viene a mancare, e per trovare risposte a domande cui non sappiamo dare una risposta... a me non serve.
Dai Matt...ma una serie televisiva più decente almeno ?!? :D
Tornando seri potrei solo dirti che la vita eterna nel mio concetto di fede tocca l'ultimo scalino delle priorità.
Principalmente quello che trovo è oggettività e saggezza...già nella vita terrena possono essere appunto come spiegavo prima un codice civico o per certi versi un trattato piscologico o filosofico.
quindi se pensi che serva agli uomini solo per esorcizzare la paura della morte...ti sbagli, se qualcuno tenta d'illuderci sarà la medicina moderna e i tentativi falliti di ibernare walt disney o le clonazioni mal riuscite di Dolly e pecorame varie :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Ho avuto sempre un rapporto particolare con la religiosità. Non sto qui a dire il tempo speso per le tantissime ricerche che ho fatto per scoprire qualcosa o per cercare di capire se vi fosse una fede a me congeniale, qualcosa di credibile. Ero ad un passo per fare un grosso errore ma per fortuna ne sono uscito fuori (so' nu tipo in gamba :p). Ad oggi purtroppo non credo ma mi auguro che esista Qualcuno..
Quale sarebbe stato questo errore?
Quote:
Originariamente inviata da
Mad Hatter
Poi, per come la vedo io, la "fede" serve giusto per esorcizzare la paura della morte, per riuscire ad andare avanti quando la fiducia in se stessi viene a mancare, e per trovare risposte a domande cui non sappiamo dare una risposta... a me non serve.
Non è esattamente così, almeno non per tutti. Io sono obbligato a credere da quello che mi hanno messo davanti gli eventi. Altrimenti nemmeno so se avrei creduto.
-
io personalmente lo sono...anche ammetto di non essere un buon religioso ... non nascondo avere i miei difettucci.
-
Da piccola credevo in Dio, me lo ricordo, mi arrabbiavo tantissimo quando mio padre bestemmiava.
E nulla, sono cresciuta.
Al momento non credo, anche con impegno non ci riuscirei. E volendo avrei pure una buona motivazione per cominciare a credere, ma proprio non fa per me. Ho anche provato a cercare altre fedi, informandomi qua e là, per vedere se c'era qualcosa di più vicino a me, ma nada. E va bene così.