quanta ignoranza e quanto "per sentito dire" c'é in questo topic...quasi quasi apro un topic sull'astrofisica nucleare e mi metto a parlare come se fossi un esperto...tanto l'andazzo sul forum é questo...:roll:
Visualizzazione stampabile
quanta ignoranza e quanto "per sentito dire" c'é in questo topic...quasi quasi apro un topic sull'astrofisica nucleare e mi metto a parlare come se fossi un esperto...tanto l'andazzo sul forum é questo...:roll:
Idem per te.
Con la differenza che , almeno io,
sono 10 anni che mi informo sui temi che mi interessano.
E ne ho lette di tutti i colori , pro e contro.
Te per cercare fonti che avvalorino le tue tesi,
sicuramente su google cerchi "cannabis cancerogena"
Prova a cambiare chiave di ricerca,no?
E vedrai che potrai saperne di più anche tu.
Anche se sono sicura che non vuoi saperne di più.
Vuoi rimanere solo con le tue convinzioni.
ma prima di dire una cavolata perchè nn rifletti un secondo?
ho semplicemente scritto droghe leggere e basta e mi sono usciti quei risultati!! la mia idea sulle canne e droga leggera in generale resta quella: è spazzatura x il nostro corpo, ergo nn ne ha bisogno. quindi nn capisco dv vedete l'utilità, tranne che in rarissimi casi particolari
eh ma che palle
c'è chi pensa che è favorevole e chi no
capisco che se ne discute...ma se poi si arriva sempre alle solite
uno tenta di convincere l'altro di cambiare idea! e no!
guarda che il discorso vale anche per te eh
:lol::lol::lol:
Io eh?
Ma guarda che io non voglio convincere nessuno di niente.
Voglio convincerti solo a non parlare per sentito dire
o perchè ti sei informata su siti del *****.
Poi fai un po' come ti pare oh!
Se solo la metà delle persone che scrivono "la canapa è merda" avessero fatto un tiro in vita loro saprebbero che non è tutta questa malvagità, considerando ciò che normalmente si assume.
Riporto qui qualcosa che magari fa capire il concetto:
I principali effetti collaterali dell’aspirina sono le ulcere gastrointestinali, l’emorragia gastrica (sangue nello stomaco) e l’acufene, soprattutto se il farmaco viene assunto in dosi massicce. Nei bambini e negli adolescenti l’aspirina non viene più usata per alleviare i sintomi parainfluenzali, della varicella o di altre patologie virali, perché può essere associata al rischio di insorgenza della sindrome di Reye.
A Llonina gli esperti ora cosa porteranno?
Una bella statisticona, perchè mi pare non sia ancora uscita.:lol:
Vabbè è quasi inutile discutere.
Non so perchè ma alla fine venite tutti a dire che bisogna provare per giudicare! :|
Sono anni che continuate a dirlo, ma a me non interessa, preferisco non sapere cosa si prova a fumare una canna, così come non so cosa significa fumare una sigaretta, ci sono cose che preferisco sapere solo teoricamente.
Poi non capisco perchè i consumatori di marijuana statisticamente affermino che chi non ha mai provato non può sapere cosa comporta farsi una canna, chiaramente immagino che chi è contrario si sia documentato, ma molto spesso chi ne fa uso afferma di saperne di più di chi non lo fa, in pratica automaticamente uno che fuma sa tutto in materia ed uno che non fuma anche studiando non può saperlo?
Illuminatemi in merito, perchè in molti hanno affermato proprio questo. :roll:
In merito all'aspirina è chiaro che non si prende per sfizio o perchè si vuole provare qualcosa di diverso, lo si fa quando è necessario, chiaramente io preferirei farne a meno, perchè tutti i farmaci presumo facciano male, ma non credo che si possa fare un confronto in merito, perchè l'uso di cannabis è sicuramente più frequente dell'assunzione di un'aspirina, c'è da tenere conto anche di questo...
scusa half shadow, tu stai dicendo "i consumatori affermano che chi fa uso ne sa di più di chi non lo fa", cioè, ma non ti rendi conto che questo è ovvio?
è come se tu sei vergine e un altro no, chi vuoi che ne sappia di più sul sesso, puoi leggerti tutti i libri che vuoi, ma resterai sempre uno che ha studiato sui libri e non c'è paragone col sapere sul campo.
preferisci non sapere cosa si prova a fumare una canna, va bene, come vuoi, ma non venire a dire che ne sai di più di chi se le fuma solo perchè hai letto un paio di discutibilissimi articoli su internet
No, quello che dici tu non ha senso, non parlo di me, io posso benissimo parlare anche di scienziati che non hanno mai fumato o che per qualche ragione ancora sono vergini.
Eppure possono benissimo essersi documentati e non con degli articoli su internet (tralasciando poi che io ho letto libri, ma lasciamo perdere, non volevo ostentare la mia documentazione, volevo solo parlare di un atteggiamento) secondo te chi ne può sapere di più sul sesso e sulla droga, chi ha studiato e conosce tutta la composizione di ogni droga o chi fuma erba e/o sniffa ero il Sabato sera?
Ed anche in merito al sesso, se ha studiato perfettamente come avvengono le ovulazioni, la fertilità, se ha studiato com'è composto il liquido spermatico, cosa avviene durante il rapporto (cioè eccitazioni, sudorazioni ecc) secondo te chi ne sa di più?
Lui anche se vergine od un marpione sciupafemmine?
Io non parlo solo di me, io parlo di chiunque qua abbia portato una qualsiasi fonte e che è stato prontamente fatto passare per ignorante.
E questo perchè non ha mai fumato. O.o
Quello a sua volta è un pregiudizio...
certo, in effetti ne sanno di più le ragazzine tredicenni che l'hanno fatto con 5 ragazzi e poi vengono a chiederti: mi è venuto in bocca, sono incinta??:( lui nn mi è venuto dentro, posso essere incinta? la prima volta nn si rischia niente... e altre cazzate del genere... questo per dirti che quello che hai detto tu è un'emerita cavolata, così pure chi fuma è convinto di smettere qnd vuole no? già già, è proprio così
Io non parlavo di questo...
Questi sono problemi di chi ha preso quell'abitudine, io parlo dell'arroganza mostrata da chi si sente un gallo onnisciente perchè fuma...
E che ripete sempre la frase: "Se non provi non puoi sapere!" Forse (anzi sicuramente, ma non è la fine del mondo) non potrò sapere praticamente il sapore del fumo, cosa si prova, cosa succede dopo...
Ma questo non significa affatto che io non ne possa sapere di più di uno che lo fa, specie se mi documento (e non parlo dei siti internet, quelli sono facoltativi) , sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra...
Raga'..
Qua si deve fare una bella distinzione tra i ragazzini che vogliono fare i grandi
e adulti che fanno scelte ragionate .
Non ci sta paragone.
LLoni': è CHIARO che un tredicenne non può saperne quanto un medico :lol:
Ma prendiamo in esame un trentenne che fuma canne da più di 10 anni
e uno studioso.
Sicuramente lo studioso conoscerà benissimo i componenti della pianta
e quale effetto può avere sulle persone . Se non ha mai fumato
NON può avere la certezza degli effetti che da.
Quello che fuma da 10 anni SICURAMENTE conosce l'effetto REALE che la cannabis dà. E sa anche come il suo organismo reagisce alla sostanza.
E se è uno curioso può sapere anche le cose che ha studiato lo scienziato di cui sopra: basta leggere.
A queso punto chi ne sa di più?
Lo studioso su carta o il fumatore curioso?
Come fanno gli studiosi a conoscere gli effetti delle sostanze?
Hanno forse le cavie? Provano loro stessi?
Provano forse le robe sugli animali -o anche no- per studiarne gli effetti?
O no? Se li inventano?
E allora come fate a dire che un fumatore ne sa più di uno studioso...
se lo studioso deve servirsi di terze parti per conoscere gli effetti?
E senza sapere gli effetti avrebbe solo una marea di formule chimiche.
Mi sbaglio?
ammettiamo pure che uno studioso provi una canna e gli piaccia, prenda il vizio di fumarsi quella robaccia x anni, e si accorge che in realtà nn è malaccio...
prendiamone un altro che vuole provare la canna di persona e appena fa un tiro pensa: le mie ipotesi erano giuste, sta roba fa davvero schifo... chi ha ragione? gli effetti delle droghe sono diversi su ognuno di noi, ma questo nn autorizza uno studioso a dire che siccome al mio vicino di casa nn ha mai fatto niente, allora è un principio universale! bisogna andare coi piedi di piombo x certe cose
Questo è chiaro.
Anche questo è vero.
Su questo non sono d'accordo, come fa a sapere cosa è cambiato nel suo organismo? Tuttora non si sa tutto sull'anatomia umana ed un consumatore di cannabis sa tutto quello che gli è successo? Non credo dai...
Allora lo stesso vale per i non fumatori curiosi, è più che logico.
A quel punto sì, ma deve sapere anche tutto quello che sa lo scienziato.
Immagino abbiano fatto i loro test, se non posso fidarmi di loro per questo non potrò fidarmi nemmeno in merito a clonazione e roba varia.
Questo non l'abbiamo detto noi, l'ha detto qulache fumatore, semmai volevi dire che uno studioso ne sa più di un fumatore? Allora in quel caso è corretto ma l'abbiamo detto dopo che i fumatori ci hanno dato degli ignoranti perchè non abbiamo mai provato, lo trovo abbastanza coerente... :)
Mi sembra più che chiaro che possono anche esserci studiosi che conoscono direttamente chi lo fa e che possono benissimo dirgli cosa si prova e cosa succede, di certo non si inventeranno di sana pianta gli effetti...
Ma che significa "Fa schifo?"
Ma riesci a dire qualcosa di sensato?
Non dico di sapere cosa è cambiato nel suo organismo.
Dico di conoscere gli effetti SULL'organismo.
Ovvero come questo reagisce a breve termine.
L'effetto stupefacente.
Ehm.. no. A parità di conoscenza un non-fumatore ne sa meno
dello studioso e meno del fumatore.
Tutto tutto è impossibile.
Perchè lo studioso ha delle basi che non possono avere tutti. Io posso capire fino a un certo punto . Poi subentrano conoscenze chimiche e farmacologiche essenziali E non sarei all'altezza.
Appunto. Hanno dovuto fare dei test su animali o anche no,
o hanno dovuto chiedere informazioni a chi fuma.
Proprio perchè è essenziale sapere l'effetto che da.
E noi fumatori lo sappiamo 'naturalmente'...
Insomma ci siamo capiti.
Uno studioso senza l'aiuto di qualcuno che gli dice quali sono gli effetti VERI può fare ben poco.
E di fumatori ne esistono da millenni di millenni.
E il mondo non era popolato da scienziati da laboratorio .
E tu cosa mi dici a proposito di quanto ho riportato qualche pagina fa?
ne sa di più una ragazza ventenne che ha scopato 50 volte con lo stesso ragazzo senza aver mai letto libri che un 30enne che si legge due libroni di 800 pagine sul sesso e sull'anatomia femminile e poi nella pratica non sa neanche dove infilarlo... e questo perchè? perchè manca totalmente l'esperienza, c'è solo mero studio teorico.
senza utilizzare sempre stupide estremizzazioni come la tredicenne che scrive su top girl.
per quanto riguarda la cannabis, ci sono centinaia di articoli che mettono in risalto gli effetti negativi, e centinaia di articoli che invece sono favorevoli (cioè permissivi) al consumo, e sono tutti articoli di pari autorità, capisci? o forse ancora non ci arrivi, forse sei ancora convinta che l'articoletto che hai letto su benessere.com ti renda più esperta su un campo di cui non sai assolutamente nulla?
purtroppo il discorso sulle droghe leggere parte da un'incoerenza di fondo, e cioè il fatto che le sigarette siano legali, l'alcool sia legale e la cannabis no, quando è dimostrato che i primi due sono egualmente pericolosi rispetto al terzo elemento.
e da qui nascono articolo pro, articoli contro, proprio come su ogni questione che passa dall'essere scientifica, all'essere etica, e quando su una questione morale/etica non si è tutti d'accordo, un accordo non si troverà mai.
giuridicamente potrà esserci un accordo (meglio un'imposizione), ma ci sarà sempre chi la penserà in un modo, e chi in un altro.
non so neanche perchè perdo tempo a scrivere quando so che mi darai una delle tue risposte stile "dalle droghe leggere si passa alle pesanti" o "i tredicenni già sniffano l'ero"
sai che ti dico, io le mie opinioni le ho date, tu vuoi continuare ad avere la tua bella idea positiva della droga, allora continua così...
io sono felicissima di nn aver mai provato quella robaccia, nn immagini quanto ne sia orgogliosa...
la mia idea nn cambierà nel tempo... nn ho bisogno di intossicarmi con quelle cose, nn ne ho bisogno, non ne esiste il motivo, nn ne esiste uno solo valido ecco.
Ah Ah.
Continui ad ignorare quello che ho scritto!!
prendo le stesse parole di un altro topic...
io penso che l'eccesso (come in ogni cosa) è sbagliato. sia in basso che verso l'alto. e si sa con le droghe l'eccesso ci va a nozze.
ma di piu sono contro la motivazione
ma si sa che il motivo principale pere si fuma ecc quasi sempre è perchè lo fanno tutti e perchè dobbiamo stare in un gruppo ecc. io contesto questo : fumare perche lo fanno tutti e perchè se non "ci scassiamo" non ci divertiamo e non siamo fighi. io a volte mi chiedo cosa si prova prendendo queste sostanze ma mi fermo li . per me divertimento non è disfarsi psicologicamente e fisicamente. divertimento è stare in compagnia e tutto quello che ne viene fuori. si puo anche non fumare, mi diverto lo stesso
rude indicami la pagina dove devo leggere l'articolo, sto impazzendo nn lo trovo, dimmi a che pagina è e lo vado a leggere subito, grazie
io sono assolutamente contrario....ma leggendo certe persone inizierei...e con le pesanti...e vado direttamente a cercar l'over
e basta dai!