andando alla bocconi l'anno prossimo mi sa che per andare a vivere da solo devo aspettare minimo 8 anni...
Visualizzazione stampabile
andando alla bocconi l'anno prossimo mi sa che per andare a vivere da solo devo aspettare minimo 8 anni...
Io sono andato a vivere da solo o meglio,ho avuto la fortuna che i miei hanno deciso di trasferirsi, e così ho comprato la casa dove eravamo in affitto e loro ne hanno comprata un altra.
Ho speso tantissimo e fortunatamente sono stato aiutato dai nonni che hanno insistito anche se io non volevo.
Vivere soli è molto difficile dal punto di vista economico, e bisogna fare delle rinuncie soprattutto in questo periodo dove ogni cosa costa troppo rispetto a ciò che vale.
Io ho la fortuna di lavorare in un lab oltre che studiare e ciò mi fa sopravvivere. Inoltre c'è la pallacanestro che mi dà qualche soldo ma se non giocassi non riuscirei a mantenere una casa visto le tante spese e i vari costi
vivere da soli=centellinare anche i centesimi e uscire dalla bambagia puzzona di latte... :D
ma che mangi caviale champagne e aragosta tutti i giorni????Quote:
Originariamente inviata da Sally
hai mai fatto la spesa?!?!?Quote:
Originariamente inviata da fricchettone
cmq in famiglia siamo in4 -.-
Considerate che vivo da solo da quando avevo 20 anni, e le cose sono un po' cambiate, ma diciamo che non è facile.
Quando andai a vivere da solo spendevo 700.000 lire d'affitto per 40 mq scarsi. Anticipo e cauzione eran tre mesi di affitto più un milione.
Telefono, o internet, non se ne parla proprio, chiamavo dalla cabina.
Al lavoro andavo in motorino, quando me l'han fregato in bici.
Sballi vari e spese per abiti mica troppo.
Oggi me la cavo, ma ricordo che:
- con 50 euro ci fai un sacchetto della spesa
- se hai l'auto paghi circa 350/400 euro di assicurazione ogni 6 mesi
- affitto: 350/400 euro quando va bene ( molto bene )
- elettricità: 30 euro al mese
- gas: in estate 30-40 euro, in inverno tranquillamente 200
- telefono: tipicamente offerte ADSL + linea telefonica 30/40 euro al mese
In più ci sono: telefonino, benzina, spese mediche, qualche vestito, mantenimento casa.
Il mio stipendio base, come ricercatore in fisica della materia, è 900 euro. Quello che prendo in più è frutto di lavoro extra.
La revisione dell' auto mi fa girare il cazzo. Il dentista non mi conosce, ma dovrebbe.
Certo, andare a vivere da soli a 20 anni si può.
Ma dimentichiamoci di aver quattrini per scriverlo qui... :)
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
marco, te l'hanno poi ridato il libretto? :lol: :lol:
...libretto..? :nice:Quote:
Originariamente inviata da imok
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
ok, non voglio saperlo... :lol: :lol: :lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
solo per il mangiare da solo quanto spendi più o meno? :roll: