Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
che cazzo di ragionamento è???
ma tu hai una minima idea delle spese che comporta andare a vivere da soli??
evidentemente no.
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
che cazzo di ragionamento è???
ma tu hai una minima idea delle spese che comporta andare a vivere da soli??
evidentemente no.
E tu forse non sai le spese che porti ai tuoi genitori, dove stanno le palle x campare da soli???se uno non riesce ad andare via di casa perchè ha la testa troppo da marmocchio e spende i soldi per comprare sigarette, erba ,ecc..Quote:
Originariamente inviata da imok
se invece quei soldi venissero spesi x pagarsi un affitto di casa e le tasse dell'università non sarebbe meglio?? :|
ma sai cosa stai dicendo? da me un buco di appartamento ti costa minimo 500 euro al mese. Aggiungici le bollette (acqua, elettricità, riscaldamento, rifiuti) e altri 200/300 euro MINIMO al mese se ne vanno, senza contare il telefono, se ne potrebbe anche fare a meno.Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
Ok siamo sugli 800.
Università: io, nella fascia più BASSA,pago 600 euro l anno, quindi facciamo un 50 euro al mese.
Più aggiungici 5 euro di viaggio ogni giorno, per 5 giorni, 25 euro alla settimana. Uguale, 200 euro al mese.
E siamo a 1050.
Ora aggiungici il mangiare di ogni giorno, non so quanto si spenda, ma di sicuro più di 300 euro al mese.. e siamo a 1300 euro.
Secondo te se inizio a lavorare ora mi danno subito 1300 euro?
Ah per non parlare della macchina, se andassi a vivere da sola mi servirebbe un mezzo per spostarmi ALMENO fino alla fermata del pullman che poi mi porta in città, quindi il costo di una macchina (che non so con quali soldi potrei comprare dato ke non lavoro e i miei faticano ad arrivare a fine mese) e bollo e assicurazione ogni anno.
Non si campa.. non si parla di faticare ad arrivare a fine mese, si parla proprio di non riuscire a vivere, così.
Allora prima cosa perchè devi andare a vivere da sola??Quote:
Originariamente inviata da Sally
sai quanta gente c'è che va a vivere solo ed esclusivamente x il lavoro insieme a persone che manco conosce(bisogna adattarsi) quindi quelle spese di fitto di gas , luce , ecc.. vanno + che dimezzate è normale però che tu debba adattarti a vivere con altri ....
se vai all'università oltre a studiare , puoi dare ripetizioni (guadagni circa 10€ all'ora x ogni persona, 3 persone in 2 ore sono 60€, 25 giorni sono 1500€)...... ricordate VOLERE E' POTERE....
ho fatto ripetizioni per un anno poi i bambini "sono diventati bravi" -.-Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
ma scusa non avevo visto che hai 16 anni, il discorso può anche chiudersi qui :)
(ps. gli studenti universitari che vanno a vivere da soli hanno quasi sempre un grosso aiuto finanziario dalla famiglia, cosa ke non mi posso permettere)
17 questione di poco...Quote:
Originariamente inviata da Sally
poi un/a ''quasi laureato'' dovrebbe avere le capacità anche di preparare ragazzi che vanno alle superiori non solo bambini...
se leggi il mio post che hai quotato i conti tornano...... e non c'è bisogno di nessun intervento da partete di mammina e papino.....e poi chi te l'ha detto che ognuno che ''emigra'' fuori patria x studio viene aiutato dai genitori e non va avanti con proprie forza????
e poi che hai 5-6 anni + di me , ti senti superiore tanto da non dover nemmeno continuare a discutere?
fammi capire..... :|
Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
tu non ragioni sulle cose. Secondo il tuo calcolo "guadagni circa 10€ all'ora x ogni persona, 3 persone in 2 ore sono 60€, 25 giorni sono 1500€)...... " (che è pure sbagliato perchè come faccio a fare 3 persone in 2 ore? va beh facciamo 3 in tre ore)
dovrei avere 3 ragazzi al giorno, cioè 15 alla settimana! :| Si perchè in genere si fa un'ora a settimana, non di più.. e secondo te verrebbero così tanti ragazzi? Poi abito in un paesino piccolo, l'anno scorso ne sono venuti 3 per un annetto ma guadagni poco o niente. (ed erano delle superiori certo mica elementari -.-)
Tu fai tutto troppo facile..
E nei 1300 euro ke ho calcolato prima non ho messo benzina, libri per l uni, e mille altre spese ke non ti elenco neanche perchè boh, probabilmente non pensi alle cose che dici.
Se fosse così facile andare a vivere da soli perchè c'èancora così tanta gente in casa con i suoi ? Per comodità? non credo proprio, dato ke sgobbo per 4 , e se vivessi da sola sgobberei per una.
Aspettiamo qualche anno, quando vorrai andare a vivere da solo e ti farai i conti SERIAMENTE, ne riparleremo :)
efa o saiph o ki vive da solo mi può dire quanto spende al mese per lo stretto necessario? cioè per affitto, bollette, mangiare, benzina, ecc..
non per farmi i cazzi vostri ma per vedere se ho sparato davvero cifre esagerate :shock: cosa che dubito :shock:
io sono un agente immobilare, un affitto di un monolocale fuori milano, senza esagerare viaggia sui 700 minimo.
aggiungi le bollette...
minimo sei già a 850€.
nn sn esagerate...è il minimo...dovevo andare ankio a vivere da solo cn un altro mio amico..quindi ho fatto un po di conti ankio :D ....Quote:
Originariamente inviata da Sally
senti io ho detto che vivere da soli è impossibile.....Quote:
Originariamente inviata da imok
@sally: io conosco una persona neo laureata che fa la prof. di mattina , di pomeriggio ha minimo 7-8 ragazzi dalle 16 alle 20 e fa un po te quanti soldini sono :| + lo stipendio da prof. 1200/1300 € ora non dico che te hai lo stipendio da prof. ne hai lo stesso introito come ce l'hanno i laureati ma almeno 1200€ dovresti beccarli al mese......
ps: ma scusate io abito in un paese di 5000 abitanti e una casa in piazza di 90 mq costa 300€ al mese , ABITATE X CASA NEGLI STATES??????
Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
grazie tante anche io se me ne vado ad abitare in culo ai lupi pago un cazzo di affitto... poi però come ci vai in cittò volando?
quello che risparmi lo spendi in benzina, senza contare la manutenzione dell'auto
Tanto per cominciare... se non hai un lavoro fisso e una busta paga soddisfacente, l'affitto NON te lo danno manco per sogno.
OH MA C'E' GENTE CHE E' SOPRAVVISSUTA A STO SACRIFICIO ,SARANNO MICA DEI MARZIANI? :|Quote:
Originariamente inviata da imok
senti noi ti stiamo citando i fatti, tu cintinui a sparare presunte possibilità.Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
dimmi un esempio concreto.
con quale lavoro prendo 1200 euro?!Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
se vado a fare la commessa, prendo 700 euro al mese. Cameriera, credo che piùo meno sia li.
Ah, dimenticavo, con uno stipendio mio , le tasse dell'uni PRENDONO IL VOLO. Andrei a pagare mooolto ma mooolto di più di 600 euro all'anno.
Non ci credo che una casa in piazza di 90mq costa 300 euro :? :?
Qua, in culo al mondo (cioè nel mio paesino di 4000 abitanti, costa minimo 500, i miei vicini per esempio pagano 600 e hanno 60mq :? )
Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
E per arrotondare... la sera va a fare la battona???
p.s. questo topic dovrebbe intitolarsi "andare a morire da soli!?!?"
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
ecco facendo la battona potrei anke farcela :nice: :lol:
no cmq è davvero impossibile. Anche perchè lavorando tutto il giorno quando studio, di notte? E mi laureo quindi a 28 anni? :?
IO TE NE HO APPENA CITATO 1Quote:
Originariamente inviata da imok
Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
quando mi laurerò, e avrò un lavoro fisso, andrò SICURAMENTE fuori dai coglioni, non aspetto altro.
rimango perplesso su questo , sai che faccio?Quote:
Originariamente inviata da Sally
ci rido sopra uaahuuahau
ma se tu vuoi vivere come un barbone sotto un ponte puoi anche vivere con 10 euro al mese eh :| poi vedrai che x luce e gas non ci sn problemi, i lampioni li paga il comune e chi paga le tasse :|Quote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
no va beh non pretendo di vivere nel lusso, non l ho mai fatto. Tirare per arrivare a fine mese, col mio ragazzo, lo farei.
Ma da sola si parla di non mangiare.. non di faticare ad arrivare a fine mese.
nel tuo paese di 5000 abitanti l'affitto può costare poco, peccato che le città universitarie abbiano un pò più di 5000 abitanti :shock:
purtroppo non è facile come credi...
allora ti faccio un esempio (qui si parla di casa acquistata non affitto)
mettiamo 1000 euro al mese di stipendio
700 euro di mutuo x 25 anni
100 euro al mese di gasolio
100 euro al mese (per bollo e assicurazione, eh si perchè sei pure neopat)
10 euro al mese per l'assicurazione sulla casa
100 euro al mese acqua e luce
25 euro al mese telefonino
6 euro al mese per il canone
150 euro per il mangiare (anche di più)
100 euro al mese spese impreviste (cambio gomme etc)
50 euro al mese per hobby
1341 euro, e ti assicuro che manca qualcosa, per esempio l'appartamento è una robetta di 60 mq max....se non si è in due....non vivi da solo!
Ho vissuto x un anno da sola in centro a Milano e posso garantirvi ke con meno di 1000 euro al mese si vive.
Esempio:
Affitto casa in centro a milano (vicino a Buenos Aires), 4 xsone in 70 mq in stanze doppie: 300 Euro
Spese x la casa (bollette varie):50/70 euro
Telefono/internet (fastweb 24ore): 10 euro
Abbonamento mezzi: 30 euro
Spesa cibo settimanale: 30 euro che x 4 sett diventano 120 euro
Tasse scolastiche: 100 euro
Spese x materiale scolastico: 70 euro
Rata pc portatile: 70 euro
Ricarica telefonino: 25 euro
Spese varie x abbigliamento e uscite: 150 euro
il tutto con 945 euro.
Ovviamente senza contare la macchina che ai tempi non avevo ne avevo bisogno xchè usavo i mezzi pubblici e senza vivere nel lusso.
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
è comunque uno stipendio da lavoro fisso, la mia amica fa la commessa 6 ore al giorno e ne prende 800.. tenendo conto che vorrei finire l uni il più presto possibile dovrei fare un part-time (se dovessi andare a vivere da sola ora che studio) e con un part time a quella cifra non ci si arriva :?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
io devo andare a vivere da sola fra meno di un mese..se mi dite ste cose me ne vado sotto ad un ponte che spppendo di meno :? :? :?
senti, ci volevamo noi per dirtelo? per favore..Quote:
Originariamente inviata da rika
...andare a vivere da solo non comporta andare a vivere completamente da solo...magari si può andare a convivere, magari non col ragazzo, magari con amici e li le spese si dividono già in 2..