andando alla bocconi l'anno prossimo mi sa che per andare a vivere da solo devo aspettare minimo 8 anni...
Visualizzazione stampabile
andando alla bocconi l'anno prossimo mi sa che per andare a vivere da solo devo aspettare minimo 8 anni...
Io sono andato a vivere da solo o meglio,ho avuto la fortuna che i miei hanno deciso di trasferirsi, e così ho comprato la casa dove eravamo in affitto e loro ne hanno comprata un altra.
Ho speso tantissimo e fortunatamente sono stato aiutato dai nonni che hanno insistito anche se io non volevo.
Vivere soli è molto difficile dal punto di vista economico, e bisogna fare delle rinuncie soprattutto in questo periodo dove ogni cosa costa troppo rispetto a ciò che vale.
Io ho la fortuna di lavorare in un lab oltre che studiare e ciò mi fa sopravvivere. Inoltre c'è la pallacanestro che mi dà qualche soldo ma se non giocassi non riuscirei a mantenere una casa visto le tante spese e i vari costi
vivere da soli=centellinare anche i centesimi e uscire dalla bambagia puzzona di latte... :D
ma che mangi caviale champagne e aragosta tutti i giorni????Quote:
Originariamente inviata da Sally
hai mai fatto la spesa?!?!?Quote:
Originariamente inviata da fricchettone
cmq in famiglia siamo in4 -.-
Considerate che vivo da solo da quando avevo 20 anni, e le cose sono un po' cambiate, ma diciamo che non è facile.
Quando andai a vivere da solo spendevo 700.000 lire d'affitto per 40 mq scarsi. Anticipo e cauzione eran tre mesi di affitto più un milione.
Telefono, o internet, non se ne parla proprio, chiamavo dalla cabina.
Al lavoro andavo in motorino, quando me l'han fregato in bici.
Sballi vari e spese per abiti mica troppo.
Oggi me la cavo, ma ricordo che:
- con 50 euro ci fai un sacchetto della spesa
- se hai l'auto paghi circa 350/400 euro di assicurazione ogni 6 mesi
- affitto: 350/400 euro quando va bene ( molto bene )
- elettricità: 30 euro al mese
- gas: in estate 30-40 euro, in inverno tranquillamente 200
- telefono: tipicamente offerte ADSL + linea telefonica 30/40 euro al mese
In più ci sono: telefonino, benzina, spese mediche, qualche vestito, mantenimento casa.
Il mio stipendio base, come ricercatore in fisica della materia, è 900 euro. Quello che prendo in più è frutto di lavoro extra.
La revisione dell' auto mi fa girare il cazzo. Il dentista non mi conosce, ma dovrebbe.
Certo, andare a vivere da soli a 20 anni si può.
Ma dimentichiamoci di aver quattrini per scriverlo qui... :)
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
marco, te l'hanno poi ridato il libretto? :lol: :lol:
...libretto..? :nice:Quote:
Originariamente inviata da imok
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
ok, non voglio saperlo... :lol: :lol: :lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
solo per il mangiare da solo quanto spendi più o meno? :roll:
Circa 250 al mese di spesa. In più a pranzo sono al lavoro: mettine altre 130 ( se sembran tanti, sono 6 euro per 22 giorni. Provate a mangiare con 6 euro.. :nice: )Quote:
Originariamente inviata da Sally
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
ah ecco no xè adesso mi venivano i dubbi sul fatto che noi spendiamo una cifra esorbitante solo per il mangiare :? cmq una volta al super mercato se riempivo il carrello spendevo circa 200/300 mila lire.. ora sono 200/300 euro :? (e parlo del carrello pieno di mangiare, non di acqua, e vado sempre al discount :? )
6 euro mangi un trancio di pizza e da bere, o un primo e un bicchiere d'acqua.
Mio padre mangia sempre fuori a pranzo e gira tutte le trattorie con pranzo di lavoro a 8/9 euro.. tipo quelle dove vanno i camionisti :lol:
mah...nn so se qui son fuori dal mondo ma alla conad un pezzo di pizza e una bottiglietta d acqua spendi massimo massimo 3€!!!Quote:
Originariamente inviata da Sally
lui diceva ke a pranzo mangia fuori.Quote:
Originariamente inviata da fricchettone
Presumo vada in trattoria, o qualche mensa, o qualche bar, ma dubito che vada al supermercato per prendere il pranzo :|
infatti, e nei bar con meno di 5€ non puoi dire di aver pranzatoQuote:
Originariamente inviata da Sally
ma cosa mangiate voi???? io mangio fuori tutti i giorni a pranzo e male che vada ci spendo 5 euro (vivo a torino non in un paesello disperso dal mondo). Ovviamente non posso permettermi grandi abbuffate ma un piatto di pasta o inslatone o secondo con contorno + macedonia + acqua + caffè ci esce sempre fuori. Se poi l'acqua me la porto da casa e il caffè lo prendo alle macchinette con 3 euro mangio!
Saiph...spesa di 50 euro a settimana x una persona che mangia fuori tutti i giorni e vive da sola?????? o vivi di surgelati (e allora ho capito xchè spendi così tanto) oppure mangi davvero come un maiale? checcacchiocomperi?
devo scroccare vitto e alloggio ai miei minimo fino a 30 anni da quanto leggo qui
io in mensa dell'università spendo 3,50 euro primo secondo e contorno. Ma perchè sono nella fascia più bassa.. se vai al bar un panino 3,50 euro, piùl acqua arrivi a 4,50.Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Ma se fai un pasto tipo primo più bere, 6 euro li spendi, come minimo :?
Anche nei posti dove fanno il pranzo per gli studenti.. tipo:
primo più coca più caffè 6 euro
secondo contorno coca caffè 8 euro
ma con 4 euro in città nn prendo neanke un primo mi sa :|
Ma io non parlavo di mensa universitaria...non ci vado xchè mi tocca pagare prezzo pieno. Parlo dei bar che ci sono vicino all'uni, i pub, i self service ma anche cmq al bar dell'uni un panino ti costa tra gli 1 e i 2 euro!
non ci sono bar nella mia uni :| solo la mensa.. solo ke se ho le lezioni attaccate non riesco nemmeno ad andarci perchè è lontana..Quote:
Originariamente inviata da DKNY
e nei bar con meno di 5 euro non mangio, anke solo un panino e una bottiglietta d'acqua.
effettivamente credo che saiph per quanto riguardi il cibo si tratti abbastanza bene :DQuote:
Originariamente inviata da DKNY
Nella spesa includo detersivi e prodotti per la pulizia della casa...Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Ma a che università vai, perchè vi freghino in cotal guisa?Quote:
Originariamente inviata da Sally
a bg in città alta.. ma la mensa costa poco (perchè sononella fascia più bassa) e i bar non sono quelli dell'uni ma della città :PQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
cmq è così anche sotto, nella città..
per dirvene una:nel mio paese un appartamento da 90mq in centro costa dagli800ai1300...
che nn è poco...Quote:
Originariamente inviata da gigia
Si...anch'io ne tenevo conto... :roll:Quote:
Originariamente inviata da Saiph
ti ricordoche sei al sud e sally al nord la cosa cambia e moltoQuote:
Originariamente inviata da Il_Giustiziere
Sottoscrivo le cifre di Saiph, quando lavoravo e abitavo da solo a Roma spendevo circa 1.200.000 lire al mese, ma erano vari anni fa, oggi considerandoi l'euro e i costi lievitati (nonostante quello che dicono i politici) credo che ci vogliano tranquillamente 800 - 900 euro al mese fissi.
Se poi dovete usare molto l'auto, bisogna mettere in conto almeno 2000 - 3000 euro l'anno di spese fisse tra carburante, bollo, assicurazione e manutenzione ordinaria :(
vivere da soli se c'era la lira adesso a vivere da solo ero un signore sn apprendista guadagno 1.200€ al mese e a volte deo fare i conti prima di permettermi qualke spesa purtroppo ci sn anke gli imprevisti nella vita