Scusami...parli così tanto per o conosci di fatto anche persone omosessuali? Il mio migliore amico è omosessuale e ti garantisco che è una persona tale e quale alle altre.
Visualizzazione stampabile
''lo faccio disintossicare''... visto come mi risponde la gente? XD, ripeto che non ho niente contro gli omosessuali, possono fare la vita che vogliono, unirsi e avere diritti che ha la gente sposata. Se avrò un figlio gay lo accetterò senz'altro senza ''mandarlo a disintossicarsi'' come dici tu . Gli dico cosa penso, nel caso in cui volesse parlare del farsi una famiglia , gli spiego il perchè di ciò che penso, lui SPERO non si offenda (da come lo educherò spero proprio di no,cercherò di spiegarmi con lui il meglio possibile, facendogli capire che non è lui il problema, perchè non è lui il problema, ma è tutto quello che può succedere dopo anche eventualmente al bambino), spero che capisca, che mi spieghi le sue ragioni nello stesso modo pacato in cui lo farei io, .. e poi che dire, non posso imporgli niente, deciderà come vuole lui e spero che vada tutto bene e che si dimostri un buon padre.
Vedo però che da risposte come queste è difficile esprimere le proprie idee senza essere fatta passare per pazza XD. Insomma, io argomento come riesco e come posso, non sto dicendo che ''io ho assolutamente ragione'', la vedo così, non posso vietare nulla. Ma una persona matura non se la prende all'istante con me appena non sono d'accordo, se ne può parlare, dimostrare.. alla fine ricevi solo ''insulti'' o parole di sfida XD(non dico necessariamente qui, ne ho parlato anche in altri forum e dal vivo).. nient'altro. nessuno sa ribattere in modo convincente, e questo non fa che rafforzare il mio pensiero XD.
Ma che poi tutri gli omosessuali che conosco non è che bramano cosi patologicamente diritti xD
Calcola i miei migliori amici sono gay e vivo con una lesbica, ma nessuno di loro vuole famiglia e stanno bene cosi. Ma conosco anche una coppia gay che sicuramente potendo metterebbe su famiglia e sarebbe disposta a farlo all'estero. Esistono persone e persone. Ciò non toglie che è un diritto che spetta a tutti i cittadini in grado ,quello di sposarsi e fare una famiglia .
ho appunto scritto che ho una amica/conoscente (diciamo non amicissima, ci conosciamo ma frequentiamo giri diversi) lesbica. Lei me lo ha rivelato qualche anno fa, e io non mi sono nè schifata nè altro. tutt'altro, è bravissima, intelligente, una buona amica, una persona perbene, senza strani grilli in testa. Lo so bene che sono persone tali e quali le altre, però ancora faccio fatica a vedere una famiglia omosessuale armoniosa, tutto qui.
- - - Aggiornamento - - -
sisi, non parlo di tutti, è ovvio. All'estero mi sembra che c'è anche una visione più allargata.. io ancora non sono convinta come altri però, ma non posso vietare niente a nessuno, ripeto
- - - Aggiornamento - - -
insomma per dirla meglio: parlandone vedo che chi si 'offende', si offende per quello che lui è, non perchè metto in dubbio la sua capacità di crescere dei figli.
Allora stai ammettendo che andrebbe legalizzata u.u
Se non vuoi vietare qualcosa, questa cosa va legalizzata. Altrimenti stai soltando facendo finta che il prpblema non esiste.
Magari tu non ce l'hai, ma ci sono persone che nella tua società non hanno diritti basilari per i loro gusti sessuali. È il dato di fatto. Ed è grave del 2015, rendiamoci conto.
È ovvio che uno si infervora se non sei d'accordo su questo! Se a te ti dicessero "la mia opinione è che tu non devi avere diritto di procreare perché ti piace mangiare banane" , hai ragione a incazzarti. non è questione di libertà di pensiero, è questione che tu sei libero di pensare qualsiasi cosa, senza limitare la libertà del prossimo, se il prossimo non fa del male a nessuno.
ma infatti se la legalizzeranno io non posso farci molto, anzi niente, semplicemente non sono d'accordo. Non la voglio vietare semplicemente perchè non la posso vietare io XD. Una volta che verrà legalizzata sta cosa penserò ''ok'', ma continuerò a credere in quello che penso io, e a parlarne con chi ne vuol parlare.
- - - Aggiornamento - - -
La libertà di pensiero mi sta bene, ma anche questa anche se si tratta di ''libertà'' ha sempre dei limiti, e i limiti arrivano quando altre persone ''non interessate'' vengono coinvolte, ovvero i bambini in questo caso. Non interessate nel senso che a loro della questione gay - non gay in teoria non importa nulla, a meno che non siano già stati ''educati'' dai genitori in un determinato modo (boh, in fondo sono bambini, non possono capirci molto credo). Se poi per il bambino nascono problemi varii, anche per colpa di altri ecc, la libertà 'sparisce'
uhm, può anche essere vista così, in effetti tolgo un diritto, ma evito allo stesso tempo al bambino eventuali problemi futuri, e sono sicura che ci saranno, resto convinta dell'idea che è tutto fatto per ''capriccio'' per la maggior parte di loro. Non ne ho mai sentito/visto uno argomentare ''contro'' di me in maniera pacata e sensata.. quando vedrò che il loro comportamento cambia potrei anche rivedere la mia opinione XD. vedendo certi incazzamenti inutili non so se davvero un figlio verrà educato nel modo giusto.. per ora è così.. a un referendum ora come ora direi ''no''.
Non capisco tutto questo "astio" nei confronti di chi si interroga sulle adozioni per le coppie omosessuali... non siamo tutti paladini dell'emancipazione eh.
Io sono d'accordo sulle unioni e sui matrimoni gay ma sinceramente non sono in grado di dare un'opinione chiara e netta sul discorso delle adozioni.
Non è da vedere solo come un diritto delle coppie (gay e non) ma bisogna anche riflettere sulle eventuali ripercussioni che questo potrà avere sul bambino.
A me piacerebbe conoscere cosa ne pensano gli psicologi, più che altro per sapere se la presenza di genitori "tradizionali" (femmina-maschio) sia cosi' essenziale per lo sviluppo comportamentale e caratteriale del bambino.
Non sto parlando delle reazioni della società circostante ad un evento del genere (quindi bigottismo, eventuale isolamento del bambino adottato da coppia gay, ecc.).
Se dopo un qualche studio si venisse a scoprire che la presenza di coppia omosessuale non avrebbe alcun effetto negativo sulla crescita del bambino, allora ben vengano anche le adozioni per i gay, non ho nulla in contrario.
Ripeto, la mia è solo na preoccupazione riguardante l'educazione del bambino.
Spero di essermi spiegata :) altrimenti attendo con ansia le vostre accuse di bigottismo :lol:
http://forum.fuoriditesta.it/notizie...zioni-gay.html
E' il più recente dei tanti; @imok @Jeggi @Something Strange
Sposto nella sezione giusta.
ho unito i due topic :D cosi potete continuare!
Sfavorevolo e contrariamente a voialtri per me ce sta un discorso di rispetto da capì per l'adottato perchè non è una cosa facile facile da digerì per un bambino che sta adottato da 2 uomini, me metto pure al posto suo al pensiero de che vergogna sarebbe a stà sulla sua situazione, yo
Non c'ho mica qualcosa contro l'omossesuale,, ma devono stà lontani dai bambini, non perchè sò stronzi, perchè i bambini vogliono un papà e na mamma e non 2 mamme o 2 papà e me pare normale il loro desiderio, questa è la loro volontà e bisogna saperla capì perchè vogliono stà come gli altri bambini, yo
Leggiti qualcosa sulle risposte dei bambini nelle famiglia arcobaleno e vedi se dicono di viver male la situazione.
Prima si dicevano le stesse cose anche per il divorzio. Che i genitori non dovevano divorziare perchè i bambini vogliono un papà e una mamma. Poi è diventato normale e nessuno l'ha più detto.
Si ma non possiamo escludere che i bambini seguiranno il modello comportamentale dei genitori.sta nel nostro DNA farlo, voi che siete molto scientifici e vivente la scienza come un vero e proprio dogma di fede che non può esseer mai messo in discussione.
è un lato sociale e psicologico non indifferente...
abbiamo forse i dati che ci possono rassicurare a tal proposito ? non credo esista una mole di info tale da poterci rasserenare.
quando una bambina dice una piccole e innocua bugia al papà dalll'altro capo del telefono e la mamma ride compiaciuta perchè sta imparando qualcosa da lei....già quello è incidere sull'innoccenza di un bimbo..e pian piano incosciamente la si plagia in negativo.
si è vero, oggi non si parla più dei problemi dei bambini figli di genitori divorziati.sono tanti ed è più comune e normale incontrarne sia di piccini che di già adulti....eppure è incontrovertibile che moltissimi di questi bambini e di questi adolescenti subiscono un vero e proprio trauma...è innegabile !
quindi possiamo anche generalizzare e teorizare...ma gli unici dati certi che abbiamo in mano a mio avviso non sono certo rassicuranti
l'adozione da parte di singoli è vietata dalla legge. e un valido motivo ci sarà...e altettanti validi motivi ci stanno a vetare adozioni a coppie omosessuali.
Dobbiamo solo cercare di distingueer l'egoismo dall'altruismo....adottare bambini per molte coppie omosessuale è la coronazine del PROPRIO sogno...non di quello dei bambini....poi ovviamente potrebbero avere milioni di qualità assenti in un eterosessuale o in due...ma dobbiamo stare attenti alle basi...senza dele basi solide il palazzo poi cade...fra 40 anni ? chi lo sa ma cadrà anche se apparentemente sembra integro e splendente
anche io vorrei dei bambini, ne vorrei tanti, ma devo distinguere bene l'egoismo dal bene oggettivo
Ce ne saranno tanti che diranno di no. E tanti che non sapranno manco chi sono, i gay, visto che magari i genitori manco gli hanno mai parlato di quella realtà. E ci sarà chi ne saprà qualcosa e dirà che è importante avere due genitori che si amano, siano come siano.
Il divorzio è una questione altrettanto delicata, che è stato un tabù per tanti anni e lo è ancora per la vecchia generazione. Poi è diventato normale. Quando anche le coppie arcobaleno e il matrimonio omosessuale diventeranno normali come in altri paesi le cose cambieranno. Come lo sono cambiate per il divorzio, l'aborto ecc ecc.
EDIT: L'adozione ai single non è vietata dovunque.
E sì, il divorzio è un trauma spesso per i bambini. Eppure è legale e lo si supera. Essere figli di una coppia omosessuale è comunque esser parte di una famiglia che ti ama. Per i figli di divorziati non è così. Per non parlare dei perenni separati in casa che, come ho già detto, fanno assistere ai bambini scene a cui non dovrebbero prender parte.
certo, sono due concetti diversi, e pertanto avranon due conseguenze abbastanza diverse sul futuro di piccoli individui. ;) ,i pare ovvio questo.
ti garantisco che il divorzio è duro da digerire anche quando hai quasi 30 anni ;) sono tutte esperienze indirete le mie, ma e ne ho viste tante e parecchio vicino a me, a partire dai nipotini, cuginetti, amici , amici di famigllia e che ho riscontrato anche con la figlia di una ragazza che ho frequentato..che fra l'altro è pure bisex.....e ha dei tormentoni non indifferenti fra quello che lei vorrebbe fare e apparire e quello che deve mostrare a sua figlia per non condizionarla...
io non ho mai ricevuto un abbraccio così caloroso e pieno di vita come quello di quella bambina mentre la portavo in braccio a letto dal divano del piano di sotto fino al letto....non ci stava bisogno che parlava anche se era morta di sono mi ha detto a gesti : mi manca tanto uuna figura maschile con un minimo di morale che sia presente ogni girono della mia vita"
io non riesco a non sentire la verità delle cose, se poi vogliamo restare a osservare i veli che coprono le nostre sofferenze senza mai scoprirli allora è un altro discorso, ma dovremmo lasciare i bimbi fuori da questi eventi :)
temperina, io sono cresciuto senza babbo, è morto quando mia madre era incinta di me di 3 mesi...ti assicuro che un single non ti podrà mai dare tutto....mia madre mi ha dato troppa dolcezza...mentre ad un mio amico a cui è scomparso il padre sempre in tenerissima età sua madre ha dato solo rigore e fermezza.....non potevano svolgere al meglio entrambe i ruoli senza far mancare qualcosa al figlio...siamo umani, anche se ci proviamo....il dato di fatto e che a lui manca la sensibilità e altre cose, a me manca la fermezza.....e sono entrambie cose essenziali a mio avviso
scusa se come al solito sono stato prolisso e noioso, ma ci sarebbero milioni di cose che potrei ancora scrivere su certe faccende. ti garantisco che mi son limitato, come al solito
Che ve devo dì,,, un bambino vuole la coppia etero, che ve piaccia o meno, yo
Per un bambino senza genitori è meglio averne almeno uno che nessuno. Come è meglio avere due mamme o due papà che nessuno. Io la penso così. Poi ognuno la veda come vuole. La possibilità dovrebbe esser data, perchè non tutti sono favorevoli all'aborto eppure è legale, non tutti appoggiano il divorzio ma è legale, non tutti volevano tante cose nella vita eppure adesso ci sono. Se due omosessuali vogliono adottare dovrebbero poterlo fare, anche se c'è qualcuno contrario. Tutti dovrebbero potersi sposare o convivere per tutta la vita e avere pari diritti di che è sposato, anche se tanti non vogliono. L'evoluzione è nel bene è nel male.
l'evoluzione passa dal male se ottemperando a certe azioni comprendi alle lunghe di stare sbagliando....anche se più che altro il male agisce bene quando ti mostra il conto e ti ritorna le cose brutte o non belle che hai fatto agli altri.
Le coppie gay per me dovrebbero avere diritto alle tutele legali indispensabili ad ogni essere umano..sono umani anche loro.
su questo non piove.
Sul fatto che il loro non sia puro egoismo (almeno n buona parte) ho molti e molti dubbi, permettimelo.
sulle conseguenze ho molte più certezze....il mondo di aborto e divorzio non è sicuramente migliore di quello di 40 anni fa...le conseguenze oltre a tanti figli di genitori separati si vedono anche nel numero esponenziale di vittime di omicidi in famiglia o di omicidi passionali
aborto e divorzio non sono totalmente errati, ma oggi è fin troppo facile (e spesso sembra l'unica via percorribile) fare entrambe le cose piuttoto che aggiustare qualcosa...d'altronde il nostro periodo consumistico ci spiega la stessa cosa....ti si rompe la TV ? spendi meno a comprarla nuova che a ripararla....e creiamo sempre più ingombro e rifiuti nel mondo...anche se a noi una singola tv non sembra possa cambiare le sorti del mondo...ma intanto negli oceani ci sono tonnellate di plastica che stanno uccidendo le forme di vita marine e non solo.
ritornando al discorso principale, meglio non avere genitori che averne due sbagliati...etero o gay che siano
Sul fatto che sia meglio non averne se non sanno fare i genitori non ci piove. Come non ci piove sul fatto che ormai si divorzia con molta facilità, troppa, idem per l'aborto. Però c'è chi lo fa quando è strettamente indispensabile, non ne abusa. Quindi dovrebbe essere lo stesso per l'adozione gay. O per il matrimonio. M aio non parlerei di egoismo. Alla fine due omosessuali possono anche non volersi sposare ma combattere per chi vuole farlo. Idem per l'adozione. Chi vuole farlo e ha i requisiti per farlo per me dovrebbe avere la possibilità di farlo - scusatemi la ridondanza. In altri paesi, in cui il matrimonio e l'adozione gay sono una realtà, le cose non vanno male, perchè ormai, in una certa misura, ci si è abituati. Non è facile per quelle coppie e per quelle famiglie, e loro lo sanno, ma se hanno un forte desiderio di maternità/paternità perchè non permettere loro di soddisfarlo.
Anche perchè è facile ovviare alla cosa senza ricorrere all'adozione, basta farsi inseminare o ricorrere a un utero in affitto. E intanto tanti bambini rimangono in orfanotrofio. E poi non si è manco riconosciuti come famiglia.
io sono favorevole, come dice temp, credo che un bambino preferisca avere due genitori dello stesso sesso, piuttosto che nessuno.
oltretutto credo che se, col tempo, diventasse una cosa normale, ci sarebbe meno vergogna nei bambini.
E' questo il punto! Siamo noi "grandi" che lo consideriamo strano i bambini manco ci farebbero caso! Come quando si vedono giocare bambini di nazionalità diversa assieme, che bello è? Ma no, gli adulti devono limitarsi mentalmente per forza dal momento che non hanno altri problemi (veri) a cui pensare...